Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
RIMINI (ITALPRESS) - "Daremo la possibilità ai cittadini di poter scegliere il miglior candidato possibile. Nel centrodestra siamo abituati al confronto e anche in questo caso troveremo una sintesi non utilizzando il metodo della spartizione dei pesi. Basta guardare la rappresentanza presidenti regionali di FdI che non corrisponde al peso del partito, questo perché a noi interessa il buongoverno. Si arriverà serenamente a una sintesi, a partire dal Veneto per poi arrivare a definire le candidature anche in altre Regioni". Così il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, a margine del Meeting di Rimini.

xi5/xb1/col4/mca1

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Avremo e daremo la possibilità ai cittadini di scegliere il miglior candidato possibile.
00:11Noi all'interno del centro-destra siamo arrivati a un confronto, a trovare anche una sintesi,
00:16non utilizzando un metodo per forza dedicato alla spartizione in termini di pesi.
00:27È logico, basta guardare oggi la rappresentanza di Presidenti dell'Italia a livello nazionale,
00:35di regioni che non corrispondono certamente al peso tra i partiti.
00:39Perché? Perché abbiamo sempre fatto una scelta, quella di far prevalere l'unità e il valore del capitato.
00:46Mi interessa un buon governo per i cittadini e non di occupare caselle.
00:51Per questo credo che nel tavolo dei partiti del centro-destra si arriverà serenamente a una sintesi,
00:57a partire da una regione importante come il Veneto, per poi arrivare anche a definire le candidature
01:04nelle altre regioni dove ancora non sono state fatte scelte.
01:08La stima per il collega Schillaci è oggettiva.
01:11È un grande scienziato, abbiamo condiviso insieme delle leggi importanti,
01:16prima delle quali è quella contro il circo sintetico, firmata da me dal collega scienziato Schillaci.
01:23È stata montata una polemica che aveva poco senso rispetto a dichiarazioni che indico,
01:30rispetto al pluralismo, la possibilità in ogni luogo di poter avere opinioni diverse,
01:36ovviamente garantendo quelle che sono le opinioni della scienza
01:40e garantendo ai cittadini di conoscerle tutte.
01:43Sulla vicenda in particolare, io quanto all'interno delle mie famiglie penso è il numero più alto
01:50di medici tra i politici italiani e quindi sono un convinto sostenitore delle politiche
01:58che servono a mitigare i rischi per tutte le patologie, tra le quali ovviamente quelle vaccinate.
02:04è innegato però che sia utile un dibattito dando la possibilità pure a chi non è convintissimo
02:11di alcune fasi di applicazione delle politiche vaccinali di poter dire la propria.
02:17Non credo ci sia niente di male, chi crede nel pluralismo, chi crede nella forza delle proprie idee
02:21non è certamente spaventato dal dibattito.
02:24La mia conferma non è solo della stima verso il collega, ma anche dell'amicizia personale.
02:30Se uno monta una polemica e immagina che ci siano delle cose che debbano accadere, diciamo
02:37che inventa, questo è, perché non c'è nessun tipo di fatto né di atto che metta in discussione
02:43alcun ministro dell'attuale governo.

Consigliato