00:00non solo Roma le notizie dalla
00:04regione. Eccoci questa è non
00:07solo Roma su Radio Roma News il
00:09programma aperto per ferie che
00:11tutta l'estate vi racconta
00:13l'attualità giorno per giorno lo
00:15facciamo stanno insieme alle
00:16tredici e alle venti in questo
00:19periodo eccezionalmente non
00:20trovate il volto sorridente eh di
00:23Elisa Mariani ma vi dovete
00:25accontentare dal sottoscritto un
00:27volto noto invece per chi segue
00:29questa trasmissione è sicuramente
00:30quello di Francesco Baldini della
00:32redazione di Civa Online che è
00:34collegato come ogni martedì. Ben
00:36ritrovato Francesco. Buongiorno
00:39ben ritrovati. L'attualità da
00:42Civitavecchia da tutto il
00:43territorio voi col vostro
00:45quotidiano online la raccontate
00:47minuto per minuto e poi in questa
00:49rubrica settimanale ci aiutate a
00:51mettere a fuoco i temi più
00:52importanti. Io partirei da un'indagine
00:55che è stata presentata da Conf
00:56Commercio eh Francesco nelle
00:58scorse ore che conferma come anche a
01:01Civitavecchia eh si sta verificando
01:04quanto altre città stanno vivendo e
01:07cioè un progressivo cambiamento del
01:09tessuto economico e sociale dei
01:12centri storici eh che va di pari
01:14passo con l'aumento dei cosiddetti
01:16mini market. Di cosa stiamo
01:18parlando? Assolutamente eh
01:21nell'articolo si parla un po' dei
01:23dati che sono stati raccolti a
01:25Civitavecchia che come giustamente
01:26hai detto te non sono nient'altro
01:28che lo specchio di quello che sta
01:29succedendo in Italia soprattutto
01:32nelle realtà un po' più turistiche
01:34come appunto sta diventando Civitavecchia
01:36negli ultimi anni perché se da un
01:38lato gli affitti continuano ad essere
01:40altissimi le tassazioni e soprattutto
01:43quelle quelle locali noi ad esempio
01:44come poi parleremo più avanti come ha
01:47detto Gismondi il presidente della
01:49CNA abbiamo una delle tari più alte in
01:52Italia secondo uno degli articoli
01:54scritti negli ultimi mesi e è chiaro
01:57che comunque diventa sempre più
01:58difficile quindi a cosa assistiamo ad
02:00una desertificazione commerciale
02:02tradizionale da un lato e a questa
02:05esplosione di mini market perché ad
02:07esempio a Civitavecchia se ne contano
02:09ad esempio questo allarme è stato
02:11lanciato da un commerciante del
02:12ghetto che è una zona centralissima a
02:15Civitavecchia dove insistono diversi
02:18ristoranti locali e quant'altro ne
02:19insistono sempre meno mentre invece si
02:21moltiplicano i mini market nella stessa
02:24piazza in una decina di metri ce ne sono
02:26già cinque e ne sono sorti una trentina
02:30in tutta Civitavecchia è chiaro che
02:31magari a voi di Roma della capitale
02:33fanno sorridere questi numeri ma
02:35ricordiamo che Civitavecchia in realtà
02:37è una piccola città di 52 mila
02:39abitanti e 30 mini market nati negli
02:44ultimi due anni a dir tanto è un dato
02:47preoccupante preoccupante perché perché
02:50comunque va ad evidenziare una
02:54difficoltà che è quella dei commercianti
02:56tradizionali e la mia collega da
03:00Ria Geggi ha analizzato un pochino la
03:02situazione partendo dall'allarme del
03:04commerciante Andrea Palmieri titolare di
03:06una pizzeria e si è rivolta a quelle che
03:08sono le associazioni di categoria quindi
03:10per la conf commercio ha parlato
03:12Cristiano Apoglio che ha detto che si
03:16tratta di dati appunto che sono stati
03:18raccolti negli ultimi mesi soprattutto
03:21che confermano questo andamento che è
03:24visibile sostanzialmente è chiaro che
03:27servono però sia secondo la conf commercio
03:29sia secondo Gismondi della CNA che è il
03:31presidente della CNA locale e servono
03:35delle misure delle misure per facilitare
03:37che siano delle degli sgravi fiscali e
03:40ad esempio la conf commercio parlava e
03:42aveva pensato anche di chiamare a
03:45raccolta tutti i proprietari di locali
03:48spitti per proporre esposizioni o
03:51agevolazioni e è chiaro che comunque
03:54come ha poi spiegato il l'assessore al
03:58commercio penso tanto da un lato con la
04:01liberalizzazione non si può fare molto
04:03non si possono impedire ad attività di
04:07aprire e si stanno studiando delle
04:11misure il problema qual è che come al
04:13solito si studia si studia e intanto
04:15però sta cambiando drasticamente il
04:18volto del commercio locale perché è
04:21chiaro che comunque la gestione dei
04:25minimarket è un po' più flessibile a
04:28gestione familiare se possiamo
04:30definirla così è un pochino più
04:32agevole rispetto ad un commercio
04:35tradizionale che magari rispecchia più
04:39determinati tipo di regolamentazioni
04:42contratti e quant'altro infatti è
04:45proprio Gismondi a sottolineare che non
04:47si deve demonizzare nessuno ma si
04:49devono sicuramente aumentare i
04:51controlli perché è chiaro che che
04:53comunque qualcosa non va è un tema sul
04:57quale inevitabilmente bisognerà
04:58tornare lo farete voi di Civo Online
05:01lo faremo anche noi qui a Radio Roma
05:02perché eh tu prima facevi il
05:04raffronto con Roma anche nella
05:07capitale i minimarketing in passato
05:09spesso sono finiti gli onori della
05:10cronaca anche per problemi di ordine
05:12pubblico eh tant'è vero che ci sono
05:13state amministrazioni che hanno poi
05:15cercato di ridimensionarne quantomeno
05:17gli orari di attività però è davvero
05:20lo specchio di un tessuto economico e
05:22sociale che sta che sta cambiando
05:24ecco un tema che mi ha molto colpito
05:26è un'iniziativa di cui voi di Civo
05:29Online avete parlato pochi giorni fa
05:30eh che conferma come eh abbia
05:35incontrato l'interesse di una fetta
05:37crescente della popolazione
05:39stiamo parlando di AmbuFest che è una
05:42sorta di ambulatorio territoriale che
05:45offre diciamo consulenze e servizi
05:47in ambito medico e sanitario alle
05:48persone che ha avuto il tutto
05:50esorito praticamente anche nei giorni
05:52caldi di Ferragosto quando spesso
05:53trovare un medico non è facile
05:55esattamente ed è proprio proprio da
05:59questo assunto che sono partiti per la
06:01realizzazione di questo progetto che
06:03è nato dall'idea del del dottor
06:05Mauro Mocci un medico di medicina
06:07generale molto noto nel territorio che
06:10ha sfruttato forse questa sua
06:12notorietà per fare da sprone ad altri
06:14suoi colleghi e realizzare questa
06:16iniziativa ovviamente realizzata in
06:18collaborazione con l'ASL Roma 4 e con il
06:21DAPS che mette a disposizione gli
06:22infermieri ma che cos'è AmbuFest? In
06:24realtà è semplicemente un ambulatorio di
06:27medicina generale quindi offre tutte
06:29quelle prestazioni che può offrire un
06:31medico di base, un medico di famiglia
06:33che però come giustamente sottolineavi
06:35tu sono impossibili da trovare durante i
06:39festivi quindi sono circa sei medici
06:44che attualmente partecipano a questa
06:45iniziativa e a rotazione coprono questi
06:47turni che vanno dalle 10 alle 19
06:49sabato, domenica e festivi. Iniziativa
06:54che è stata molto molto apprezzata dalla
06:56popolazione infatti ad esempio nel giorno
06:59di franacosto ci sono stati ben 64 accessi
07:02il giorno successivo 78 e 65 il 17. È
07:06chiaro che sono numeri che vanno sempre
07:09correlati ai 52 mila abitanti di
07:11Civitavecchia anche se come spiega
07:14Mauro Moci che è il coordinatore
07:16dell'AmbuFest ormai è un'iniziativa
07:19talmente apprezzata e talmente funzionale
07:22e funzionante che da tutto il territorio
07:25arrivano anche ad esempio da Tarquinia
07:27da Santa Marinella al punto che la Asla
07:30Roma 4 ha pensato anche di aprire in
07:32altri punti del suo territorio come
07:35Bracciano o la Santa Marinella stessa.
07:37Certo il problema è sempre quello i
07:39medici che poi dovrebbero andare a
07:42garantire il servizio e non è facile
07:44trovarli perché l'adesione è chiaro e
07:46volontaria e non è facile anche perché
07:50sappiamo tutti poi qui apriremo il vaso
07:53di Pandora sappiamo che c'è un problema
07:56di medici ci sono sempre meno medici
07:59sempre meno medici di famiglia e quindi
08:03i territori rischiano di rimanere
08:04scoperti ed è chiaro che realizzare
08:07un'iniziativa del genere su altre
08:09realtà è difficile. Vedremo che chissà che
08:13non diventi anche come dire un caso di
08:15studio e possa essere questa esperienza
08:17poi replicata altrove come tu facevi
08:20notare il problema del presenza dei
08:23medici di base ai noi è una piaga che
08:25riguarda tutta la regione Lazio ma ai
08:28noi anche il resto della penisola
08:30italiana. L'ultimo tema invece che
08:32vorrei con te approfondire riguarda
08:34una struttura la barriera soffolta che
08:38in occasione degli ultimi momenti di
08:41maltempo è stata danneggiata dal
08:44mare mosso e ha confermato come il tema
08:49dell'erosione delle coste sia un
08:51argomento particolarmente delicato
08:52anche lì no? Nelle vostre parti lì a
08:55Civitavecchia. Ci spieghi che cosa è
08:56successo? Sì sostanzialmente qui a
09:00Civitavecchia abbiamo un l'anfiteatro
09:02della marina che sta proprio su la zona
09:05più centrale di Civitavecchia che viene
09:10battuto quando c'è quando c'è maltempo
09:12quando ci sono delle mareggiate il mare
09:14si riversa proprio su piazza della vita
09:16sulla marina creando forti danni e
09:19andando a mangiare passate in il termine
09:21la spiaggia che anche se è fatta 18
09:24li viene comunque definita spiaggia.
09:26Quindi che cosa è successo? La passata
09:28amministrazione aveva dato il via ad un
09:31progetto per la realizzazione di questa
09:33barriera soffolta. Che cos'è la barriera
09:35soffolta? È una sorta di struttura in
09:38cemento armato che viene realizzata, è una
09:41struttura in questo caso di circa 16 metri
09:43e un metro sotto la superficie che serve
09:46per ridurre l'impatto delle mareggiate
09:50sulle coste. Perché vi parlo di questo?
09:54Perché dopo si tratta di un progetto i cui
09:58lavori sono terminati circa due mesi fa
10:00se non ricordo male, c'è stata l'inaugurazione
10:03della nuova spiaggia in pompa magna
10:05ovviamente come potete ben immaginare
10:07poi però che cosa è successo? Alle prime
10:09mareggiate la spiaggia è scomparsa e
10:12quindi le polemiche si sono susseguite
10:15sui social e no e l'assessore all'ambiente
10:17Stefano Giannini ha deciso di pubblicare
10:20i dati delle prime realizzazioni perché
10:22c'era addirittura chi insinuava che non
10:24fosse stata realizzata questa barriera
10:26soffolta perché dice è come se non fosse
10:28successo niente sostanzialmente. Invece
10:31questa barriera c'è secondo le
10:33rilevazioni pubblicate appunto da Giannini
10:36e è lo stesso Giannini a spiegare che
10:39secondo lui probabilmente sarebbe
10:42servita una barriera emersa più che
10:43una barriera soffolta per andare a
10:46tutelare la spiaggia. Il problema
10:48qual è? Che per una barriera del genere
10:49servono 4,5 milioni di euro, cifre che
10:54il comune di Civitavecchia non si può
10:56assolutamente permettere. Quindi ha
10:59assicurato che l'amministrazione
11:01proseguirà con quello che è possibile
11:04fare ovvero il ripascimento periodico
11:06di questa barriera e il rifacimento di
11:10dune e la sistemazione della spiaggia
11:12dopo le mareggiate. È chiaro che è una
11:15soluzione via di mezzo la barriera
11:18soffolta però il risultato è che non
11:21appena c'è una mareggiata un po' più
11:24forte o del maltempo un po' più intenso
11:27si rischia di vedere la marina un po'
11:30ribaltata con tutti i vari marmi e
11:35quant'altro rovesciati. Diciamo che per
11:38certi versi può anche essere
11:39suggestivo al colpo d'occhio, magari fa
11:41anche sorridere, però vi dà l'idea
11:42davvero di come talvolta sia
11:45complesso dare una soluzione a quei
11:47problemi, l'erosione delle coste è uno
11:50di questi di cui spesso si sente
11:51parlare ma che poi fino a che non sia
11:54la prova dei fatti è anche difficile
11:55quantificare nella loro reale difficoltà.
11:58Io ringrazio per essere stato con noi
12:00Francesco Baldini di Civo Online, buon
12:03lavoro a te, buon lavoro a tutta la
12:04redazione che lo ricordiamo minuto per
12:06minuto racconta l'attualità da Civita
12:09Vecchia e da tutto il territorio
12:11dell'Alto Lazio, buon lavoro e
12:12appuntamento a settimana prossima.
12:15Grazie, grazie a voi, a presto.
12:18Non solo Roma, le notizie dalla regione.