Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 mesi fa
Il caro affitti è una delle tante facce che compongono l'emergenza abitativa a Roma e puntualmente, come ogni anno, riesplode a fine estate quando gli studenti universitari cercano gli alloggi in vista della ripresa delle lezioni accademiche. I prezzi sono davvero proibitivi e la speculazione non risparmia nemmeno le periferie; in alcune zone - come Trastevere, Testaccio o Casalotti - il prezzo per una stanza può superare i 700 euro al mese mentre in altre zone meno gettonate si spende comunque più di 500 euro. Una situazione che sta diventando insostenibile tanto che ora, i comitati studenteschi, annunciano una nuova stagione di proteste come ai tempi delle tende davanti agli atenei.

Continua a leggere su: www.radioroma.it

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00non solo roma le notizie dalla
00:04regione bentornati a non solo
00:08roma dovete sapere che nelle
00:09redazioni c'è un modo di dire
00:12che è forse anche per certi
00:14versi un po' ironico e cioè che
00:16non c'è notizia più nuova di una
00:20già pubblicata di una già
00:21scritta ed è anche vero che
00:23talvolta eh la politica si occupa
00:26di certi argomenti soltanto
00:28quando per qualche motivo salgono
00:30alla ribalta poi i riflettori
00:32della cronaca si spegnono e i
00:34problemi restano lì da affrontare
00:36un esempio il caro affitti il
00:38servizio che tra poco il nostro
00:40Matteo Lupini ci mostra pensate
00:42stato tratto dal telegiornale del
00:443 settembre del 2024 quasi un anno
00:48fa siamo a fine agosto guardate a
00:52poche settimane dall'inizio delle
00:53elezioni il problema del caro
00:55affitti ritorna e peggiora con un
00:57aumento dei prezzi a Roma del
00:5919 per cento lasciando gli studenti
01:01in balia della speculazione a
01:03dirlo sono gli studenti di
01:05cambiare rotta che hanno
01:06manifestato ieri davanti a Lazio
01:08Disco i prezzi lamentano arrivano
01:10fino a 800 euro a stanza gli
01:12studenti fuori sede vengono
01:13buttati fuori dalle loro case per
01:15essere convertite in Airbnb in
01:18vista del giubileo le borse e i
01:20posti in studentati non sono
01:22abbastanza nonostante le scorse
01:24mobilitazioni che ci avevano portato
01:27anche a un incontro con la regione in
01:29cui tante parole vuote erano state
01:30spese le istituzioni continuano a non
01:33tutelare gli studenti i giovani
01:35tornano a porre una serie di
01:36rivendicazioni più studentati pubblici
01:39accessibili e borse di studio la
01:41modifica dei criteri d'accesso di
01:43reddito e merito necessari per le
01:45borse di studio un tetto massimo per
01:47gli affetti privati trasporti pubblici e
01:50gratuiti di qualità chiedevano insomma
01:54una soluzione al problema del caro
01:55affitti i giovani di cambiare rotta
01:58noi siamo con Federico Salerni che
02:01rappresenta proprio questa
02:02associazione intanto benvenuto a
02:04Radio Roma News grazie allora un anno
02:08fa voi avete manifestato per chiedere
02:11una soluzione al problema del caro
02:13affitti leggo che siete pronti a
02:15manifestare di nuovo vuol dire che
02:17dodici mesi dopo non è cambiato nulla
02:20è cambiato poco o niente noi eh
02:23eravamo anche prima del settembre del
02:26duemilaventiquattro già dal maggio del
02:28duemilaventitré con le tende contro il
02:30caro affitti eh in università in
02:32tante università del paese e lo
02:35siamo stati successivamente a
02:36settembre del duemilaventitré nel a
02:39settembre del duemilaventiquattro ci
02:40presentavamo sotto gli enti per il
02:41diritto allo studio delle varie
02:43regioni che sono preposti alla gestione
02:44degli studentati pubblici e quindi alla
02:46questione eh abitativa studentesca e
02:49eh sostanzialmente eh le risposte che
02:52ci sono state date sono le stesse eh
02:55da tempo e cioè assenza assoluta di
02:57risposte quest'anno abbiamo prodotto
02:59varie mobilitazioni su questo terreno
03:01su questa questione sulla questione
03:02abitativa e ehm siamo stati alla
03:05regione Lazio abbiamo parlato con
03:06l'ente per il diritto allo studio e
03:09quello che ci è stato detto di fatto
03:10è che non c'è volontà politica di un
03:12investimento forte sulla questione
03:14abitativa studentesca per cui
03:15continuano a mancare le risposte
03:17ecco questa è la situazione le
03:19rivendicazioni nostre eh rimangono
03:22quelle di rafforzamento di un piano
03:24di investimenti sugli studentati
03:26pubblici rimane quello di un tetto
03:28immediato agli affitti che oramai
03:31sono a livelli insostenibili per
03:33larga parte del tessuto
03:34studentesco rimane quello di eh un
03:38immediato approccio da parte
03:39delle istituzioni competenti che non
03:42è soltanto eh l'ente per il diritto
03:44allo studio ma è la regione Lazio
03:46il comune di Roma è il ministero
03:48dell'università e della ricerca di
03:50affrontare immediatamente questa
03:51questione perché è insostenibile
03:53eh poi parliamo del l'intervento che
03:56potrebbe in qualche modo eh far capo
03:59alle istituzioni io ricordo lei
04:01citava prima la stagione delle
04:03proteste in tenda ricorderanno i
04:05nostri ascoltatori tutti i
04:06telegiornali anche quelli nazionali
04:08per giorni interi raccontarono la
04:10scelta di questi gruppi di studenti
04:12che a Milano come a Roma come in
04:14altre città sedi universitarie
04:16d'Italia avevano deciso di
04:17dormire alla diaccio sotto le
04:18tende proprio per denunciare la
04:21gravità della situazione eh io mi
04:24ricordo il ministro Bernini che
04:26disse abbiamo già pronto lo
04:28stanziamento di molti soldi
04:30quindi mi pare di capire che anche
04:32qui dichiarazioni a raffiga e poi
04:35è calato il silenzio non si è
04:36mosso nulla dal punto di vista
04:38degli studentati fu proprio quella
04:40la linea del ministero il
04:41ministero diceva abbiamo un
04:42miliardo di euro stanziati per il
04:45PNRR i soldi del PNRR sono
04:47finiti per la quasi totalità a eh
04:49i gruppi dell'immobiliare che
04:51investono sul settore
04:52studentesco sulle residenze
04:54universitarie e hanno messo a
04:56disposizione degli studenti
04:57stanze completamente
04:58inaccessibili fuori portata ci
05:00sono dei piccoli vincoli che
05:02riguardano un terzo degli alloggi
05:04messi a disposizione da questi
05:05gruppi privati eh dell'housing
05:08universitario però eh sono eh
05:10completamente eh il resto delle
05:12stanze è completamente
05:13inaccessibile e questi vincoli
05:15soprattutto sono a te. Mi
05:16perdoni perché mh magari non
05:19tutti a casa hanno no? Un figlio o
05:22un nipote in età universitaria.
05:24Allora lei dice alcuni studentati
05:26sono stati realizzati ok ma alla
05:30fine eh i prezzi delle delle
05:32stanze sono comunque fuori dalla
05:34portata degli studenti che hanno
05:36un reddito normale e delle
05:38famiglie che hanno un reddito
05:38standard? Gli studentati che
05:41sono stati realizzati sono stati
05:42per la stragrande maggioranza
05:44studentati privati che
05:45praticano prezzi uguali se non
05:47superiori a quelli privati degli
05:49affitti eh degli affitti privati
05:51per cui la situazione non è stata
05:53affatto affrontata e anzi con
05:55l'aggravante che un miliardo di
05:57fondi pubblici sono stati
05:59destinati a eh gruppi
06:01immobiliari che speculano sulla
06:03questione abitativa
06:04studentesca. Questa è stata la
06:06questione. C'era stato detto il
06:08ministero dell'università e della
06:09ricerca ci diceva che lo
06:10strumento per affrontare la
06:11questione abitativa era quella
06:13noi già glielo dicevamo all'epoca
06:14perché avevamo visto come era
06:16disegnata la missione la riforma
06:18del PNRR che doveva intervenire
06:20sulla questione abitativa già glielo
06:22dicevamo sarebbero finiti tutti a
06:24eh residenze per residenze
06:25private e mh e infatti è andata
06:29assolutamente come dicevamo e non
06:31solo avevano promesso sessantamila
06:33alloggi pubblici ne sono dei sessantamila
06:36alloggi in più eh tra privati e
06:38pubblici ne sono stati realizzati
06:39molti meno per cui è stato un
06:41fallimento totale che peraltro
06:43preannunciato dalle stesse
06:45mobilitazioni studentesche che lo
06:46ripetevano alla ministra peraltro
06:48abbiamo anche incontrato c'è stato
06:50anche un tavolo di confronto tra
06:51studenti e ministero dell'università
06:53della ricerca però nessuna nessuna
06:55risposta ecco eh in attesa
06:59naturalmente che magari la parte
07:01ancora rimanente di alloggi
07:02pubblici possa essere una boccata
07:04d'ossigeno per gli studenti che
07:06hanno il bisogno di avere un tetto
07:08per eh vivere magari eh più vicino
07:11all'università se sono fuori sede eh
07:13ci si può rivolgere al mercato
07:15immobiliare puro il problema è che
07:17lo raccontiamo tutti i giorni qui a
07:20Radio Roma News già per una famiglia
07:22magari con due redditi oggi riuscire a
07:25pagare l'affitto e sopravvivere è
07:27molto complesso voi immaginatevi uno
07:30studente universitario magari eh che
07:32ha una famiglia alle spalle che fa
07:34dei sacrifici oppure un giovane che
07:36deve mantenersi da solo eh vi siete
07:39vi sentite chiedere delle cifre
07:41eh impensabili per una stanza ho
07:44letto addirittura settecento euro
07:46per una stanza ma col bagno in
07:48condivisione e il i letti diciamo
07:51condivisi no? Ci sono delle zone
07:54oramai completamente inaccessibili a
07:57Roma si parlava di Trastevere
07:59Testaccio in cui eh l'offerta di
08:02alloggi è a settecento euro al
08:03mese ma non è soltanto le zone
08:06vicine all'università o le zone
08:08centrali questo è un fenomeno che
08:10riguarda sempre più si allarga
08:11sempre di più verso le periferie
08:13oramai gli studenti per trovare un
08:15alloggio e ora di alloggi se ne
08:17trovano ancora meno rispetto all'anno
08:19scorso visto che c'è stato il
08:20giubileo e il giubileo ha
08:22desertificato l'offerta di alloggi
08:24di abitazioni per studenti sono
08:25state moltissime riconvertite in
08:28bed and breakfast per cui la
08:29destinazione è mutata e gli
08:31studenti si trovano senza casa per
08:33cui eh oramai eh la la spirale
08:36inflazionistica la crescita
08:37costante del costo degli affitti è
08:40inarrestabile se non interviene la
08:43politica attraverso uno strumento
08:46che è quello della calmierazione
08:48delle degli affitti perché qui ci
08:50sono tutta una serie di elementi
08:51che hanno concorso a produrre
08:53questo tipo di mercato degli
08:54affitti e l'inaccessibilità per
08:56gli studenti agli alloggi
08:58innanzitutto è stata la
09:00liberalizzazione del mercato degli
09:01affitti che risale alla fine degli
09:04anni novanta e poi la mancanza del
09:06pubblico la mancanza del pubblico
09:07che non dà a disposizione alloggi
09:09agli studenti che chiaramente qui
09:11parliamo di una questione centrale
09:13di diritto allo studio di accesso di
09:15massa all'università ai luoghi della
09:16formazione se non c'è la casa non c'è
09:19la possibilità di accedere all'università
09:21per cui stiamo parlando di argomenti
09:23dirimenti e centrali per quanto
09:24riguarda il diritto allo studio e
09:27quindi tutta una serie di fattori in
09:28più i grandi eventi i grandi eventi
09:30sono un altro elemento che sicuramente
09:32spinge verso l'alto gli affitti lo
09:35abbiamo visto a Roma con il giubileo
09:37quest'anno lo abbiamo visto con
09:38l'expo di Milano del 2015 da cui è
09:41partita una corsa al rialzo degli
09:42affitti che oggi porta a Milano
09:44700 euro al mese per una stanza
09:46ovunque in città per cui diciamo che
09:49la la crisi si fa insostenibile e le
09:52risposte continuano a a mancare quello
09:54che vogliamo le nostre
09:55rivendicazioni le abbiamo chiarita
09:57più riprese abbiamo prodotto
09:59mobilitazioni siamo stati sotto alla
10:00regione al comune cerchiamo di
10:02coinvolgere tutte le istituzioni
10:04competenti e chiediamo un tavolo
10:06congiunto con tutte le istituzioni
10:08competenti ad affrontare la questione
10:10degli affid della questione
10:12abitativa per gli studenti
10:14quindi mi par di capire che l'unica
10:17soluzione che lo Stato torni a fare
10:19lo Stato garantisca il diritto allo
10:21studio perché dare un tetto è
10:23fondamentale per chi per vari motivi
10:25è fuori sede e investa e però
10:29controlli anche poi che fine fanno i
10:31soldi mi pare che sia un po' questa la
10:33vostra ricetta
10:34assolutamente sì la nostra ricetta è
10:37questa innanzitutto bloccare la
10:39crescita degli affitti quindi una
10:41calmierazione degli affitti come era
10:43prima il 1998 all'epoca c'era
10:45l'equo canone si può addirittura
10:47pensare di oltre a diciamo di avere
10:52un tetto per per gli affitti un tetto
10:56anche sulla base delle condizioni
10:57soggettive dello studente cioè non si
10:59può superare una percentuale di
11:01reddito che lo studente o la famiglia
11:05dello studente percepiscono quindi
11:07questo è uno strumento quindi
11:08intervenire immediatamente attraverso
11:10una legislazione che blocchi e
11:12imponga una calmierazione
11:14agli affitti poi un piano di
11:17investimento immediato sul pubblico
11:20pubblico di alloggi pubblici degli
11:22enti per il diritto allo studio non
11:24le le convenzioni pubblico privato che
11:28abbiamo visto quello che hanno portato
11:29e che continuano a portare cioè il
11:31PNRR ci ha dato la dimostrazione che
11:33il modello pubblico privato è un
11:35fallimento cioè sono soldi pubblici
11:37dati al privato e speculare sulla
11:39pelle degli studenti questo è un altro
11:41elemento e quindi queste sono le le
11:44rivendicazioni che noi portiamo da
11:47tempo e su cui chiaramente
11:48continueremo a mobilitarci
11:50voi siete pronti al dialogo però so
11:52che siete pronti anche alla protesta
11:54torneranno le tende?
11:57questo non non è noi non glielo so dire
12:01siamo sicuramente pronti alla
12:03mobilitazione siamo pronti e vogliamo
12:07che venga messo in campo strumenti per
12:10confrontarsi tra settore studentesco e
12:14come ho detto prima tutte le istituzioni
12:16che su questo terreno hanno la
12:18competenza per noi per noi è un tema
12:21centrale è un tema che significa
12:23l'accesso all'università per i giovani
12:27perché senza la casa l'università
12:29diventa una ehm un luogo accessibile
12:33da un una fascia sempre più
12:35ristretta di popolazione sempre più
12:37ristretta di giovani è la questione una
12:39delle questioni principali del diritto
12:41allo studio diventa un lusso e non è
12:44eh ammissibile che l'università diventi
12:46un lusso se ovviamente questo è uno
12:48stato che vuole davvero investire sui
12:50giovani e non eh avere un
12:52depauperamento dei cervelli grazie per
12:55essere stato con noi Federico Salerni
12:56di cambiare rotta eh in bocca al lupo
12:59per la vostra battaglia. Crepi grazie
13:01arrivederci. Non solo Roma le notizie
13:07dalla regione.

Consigliato