Un pomeriggio di sport, musica e socialità per abbattere barriere e costruire ponti. È il cuore di RespectMe, la giornata dell’accoglienza dedicata ai minori stranieri non accompagnati, in programma domani alle 15.30 a Villa Dante. L’iniziativa coinvolgerà oltre 200 giovani ospiti delle strutture di Messina e provincia, chiamati a condividere giochi, esibizioni e momenti di festa nel segno dell’inclusione.
00:00Corsa con i sacchi, soccer, tennis, calisthenics, ma anche canti, balli ed esibizioni.
00:06Saranno questi i momenti che animeranno Respect Me, la giornata dell'accoglienza dedicata ai minori stranieri non accompagnati.
00:13Non semplici giochi o spettacoli, ma occasioni pensate per stimolare il fair play, la condivisione e il rispetto reciproco.
00:20Una festa, possiamo dire, di inclusione perché non coinvolge solo l'associazione delle tutrici e dei tutori dei minori stranieri non accompagnati,
00:32ma al contempo riguarda e coinvolge l'intera cittadinanza.
00:36Questo perché è un percorso che stiamo facendo grazie a IncludiMe, questo progetto finanziato all'interno dei POM Metro Plus
00:43che ci consente fra le varie attività di prevenzione e contrasto a ogni forma di discriminazione e di violenza
00:50di poter compartecipare a quelle che sono delle attività di sensibilizzazione.
00:56Saranno oltre 200 i ragazzi protagonisti del pomeriggio di festa in programma dalle 15.30 a Villa Dante.
01:01L'idea porta la firma del cancelliere del Tribunale per i minorenni Giancarlo Maimone
01:06e ha trovato subito l'entusiasta sostegno delle numerose case d'accoglienza di Messina e provincia.
01:11È una di quelle giornate che non solo creano sinergie importanti tra le istituzioni,
01:17e quindi sinergie che vanno oltre la giornata, ma soprattutto fanno sì che i ragazzi possano partecipare
01:25ad attività che di base sono attività divertenti, attività piacevoli, attività sportive,
01:31ma che sono soprattutto degli strumenti educativi.
01:34La manifestazione nasce con un obiettivo preciso e al tempo stesso ambizioso,
01:38testimoniare e rafforzare l'impegno per l'inclusione.
01:41In questi anni il comune di Messina ha portato avanti tantissime progettazioni,
01:47è una molto importante che si sta per concludere e a me importa,
01:52e che ha fatto sì appunto di far sì che molte persone potessero rimanere effettivamente nel nostro territorio.
01:59Ricordo a tutti che la presenza degli stranieri a Messina è più di 11.000 persone che sono
02:05e che fanno parte della nostra ormai cultura, del nostro territorio e della nostra vita quotidiana.
Commenta prima di tutti