Torna il festival Couscous Unplugged da giovedì 4 a domenica 7 settembre, nel cuore della periferia nord ovest di Roma. La rassegna gratuita, giunta alla quarta edizione, che porta musica, intercultura, integrazione e sostenibilità per quattro giornate, dalle 17 alle 2 di notte, in via Casal del Marmo 216, nell’ area antistante l’I.C. Pablo Neruda. Nato come spin-off del format musicale Spaghetti Unplugged, il festival è tra gli appuntamenti più rappresentativi dell’Estate Romana, che coinvolge interi quartieri come Ottavia, Palmarola, Casal del Marmo, con una proposta artistica e sociale costruita insieme alla rete territoriale. Talk, musica, dj set, danza, stand, mercatini e attività a cura delle associazioni di zona. «Couscous Unplugged nasce con l’obiettivo di valorizzare la creatività giovanile delle periferie e dimostrare che sono territori pieni di creatività e di fermento – ha spiegato l’ideatore e organizzatore Davide Dose - Utilizziamo la musica e l’arte come strumento di riscatto e di emancipazione dei quartieri, come linguaggio per potenziare e favorire la partecipazione e il confronto». Tra gli artisti attesi per questa edizione, Asp126, Laioung, Sasv, Adriana, la crew Mbenzinati, i dj Chef Sino e dl Punchy, Glamorize, Hmz Crew e tantissimi altri ancora. Info: +39 388 055 2913 e spaghettiunplugged.com
Commenta prima di tutti