Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 2 giorni fa
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, grazie per avermi accolta. Qui è un onore, ma anche una responsabilità,
00:13riportare le nostre riflessioni in Europa. Grazie Presidente Scholz, grazie caro Bernard
00:20per il vostro invito e per il caloroso benvenuto. Grazie anche a tutti i volontari che ho incontrato
00:29stamattina e alle società civile che hanno reso possibile tutto questo. Volevo iniziare dicendo
00:39che l'Europa è ciò che noi, tutti noi, abbiamo il coraggio di rendere possibile. Non è definita,
00:49non è completa, ma il destino di questo progetto unico al mondo dipende da ciascuno di noi.
00:57Ecco il mio appello. Lottiamo per l'Europa. Io non possiamo permettere mai di arrenderci.
01:12Non sottovalutiamo mai ciò che possiamo diventare. Siamo ancora nell'inizio del nostro progetto.
01:21Sì, il mondo è cambiato. Sì, gli Stati Uniti sono più complicati di un tempo.
01:28Sì, la guerra in Ucraina aveva messo in luce la nostra dipendenza dalla Russia.
01:34Sì, la terribile situazione a Gaza ha mostrato a una nuova generazione quanto abbiamo bisogno
01:42di un'Europa più forte che promuove la pace. E sì, come ha detto Mario Draghi, la forza economica
02:01è il soft power dell'Europa. Non sono più sufficienti per garantire che l'Europa resti un leader globale.
02:11Lo status quo significa arrendersi. Significa lasciare l'Europa ai margini.
02:19L'Europa non è stata mai spettatrice nel mondo. E non dobbiamo mai abituarci ad esserlo.
02:29Siamo leader. Dobbiamo solo avere il coraggio di prendere le decisioni necessarie.
02:36È tempo di smettere di guardare all'Europa così com'è.
02:41È iniziare a costruire l'Europa come può e che può essere.
02:46All'Europa restano solo due opzioni.
02:52Un cambiamento coraggioso o la lenta e dolorosa spirale verso l'irrilevanza.
02:59All'Europa restano solo due opzioni.

Consigliato