Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 22 agosto – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Poi parleremo ancora del capoluogo siciliano di Palermo per il degrado, torna la differenziata,
00:08torna nei cassonetti a Borgo Nuovo, c'è anche un attacco delle opposizioni che dicono che è un arretramento politico e culturale,
00:17intanto la RAP e l'assessore Allongi sostengono che sia indispensabile.
00:21Poi parleremo di sport, 30 mila tra gli abbonamenti e biglietti staccati al Barbera,
00:28oggi pomeriggio c'è stata anche una conferenza di Nzaghi, a breve i titoli e il nostro notiziario.
00:40Dalle stupende scogliere della Daura, affacciato sulla paia di Mundello, sorge il Southad Aura Club.
00:53Il Thunder Lounge perfetto per le tue giornate estive.
00:58Mare, relax e un servizio esclusivo, ideale per aperitivi, post office e private party.
01:08Southad Aura Club, il Lounge perfetto per la tua estate.
01:11Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene.
01:23Guarda, Maria, Maria, Maria!
01:26Maico, riscopri il piacere di sentire.
01:42Ciao, ciao, ciao.
01:44Ciao, ciao.
01:46Ciao, ciao.
01:48Ciao, ciao.
01:50Ciao, ciao.
01:52Ciao, ciao.
01:54Ciao, ciao.
01:58Ciao, ciao.
02:00Ciao, ciao.
02:04Ciao, ciao.
02:06Ciao, ciao.
02:08Ciao, ciao.
02:10Ciao, ciao.
02:12Ciao, ciao.
02:14Ciao, ciao.
02:16Ciao, ciao.
02:18Ciao, ciao.
02:20Ciao, ciao.
02:22Cool o style?
02:23Con New Form puoi avere entrambi.
02:26Un ragazzo di 15 anni è stato trovato morto vicino una stalla nell'azienda agricola di famiglia tra Raguse e Chiaramonte Gulfi.
02:50Sarebbe stato travolto da un trattore durante una manovra, indagano i carabinieri.
02:55Al papardo di Messina è il primo caso di West Nile, individuata una 74enne che ha contratto il virus.
03:02Dopo sei giorni di febbre, la donna è arrivata al pronto soccorso segnalando pure emicranie, rigidità nucale.
03:08La paziente è in isolamento.
03:10L'incidente è in via Duca degli Abruzzi a Palermo nei pressi della palazzina cinese.
03:14Le vite spezzate di Gabriel Aliberti, 17 anni, e Alessandro Lipriore, 21 anni, stavano raggiungendo alcuni amici per una festa di compleanno.
03:23L'omicidio del 36enne a Scicli, fermato un trentenne tunisino, avrebbe ucciso il suo connazionale al culmine di una lite ritrovata la presunta arma del delitto.
03:33A Valdesi, nella chiesa di Maria Santissima, assunta i funerali dell'ex presidente della provincia, Francesco Musotto, scomparso all'età di 78 anni, presenti anche i dipendenti che durante il suo mandato sono stati stabilizzati.
03:46Differenziata, tornano i cassonetti a Borgo Nuovo, a Palermo, opposizione all'attacco, è un arretramento politico e culturale. Per la Rapp e l'assessora Longi il provvedimento è indispensabile.
03:58La villetta intestata al prefetto Vito Colonna in corso tucori a Palermo sprofonda nel degrado circondata da tanta sporcizia e bivacco dei senza detto. Protestano i residenti, lunedì partiranno i lavori di bonifica.
04:12Quasi 30.000 presenze assicurate al Barbera tra abbonati e biglietti staccati per l'esodio del Palermo in campionato contro la Reggiana domani sera, fischio d'inizio alle 21, in Zaghi vogliamo meritare l'affetto dei tifosi.
04:26Buonasera, ben ritrovati dalla redazione di TGS. Come avete sentito dei titoli, un ragazzo di 15 anni è stato trovato morto vicino alla stalla nell'azienda agricola di famiglia tra Raguse e Chiaramonte-Gulfi.
04:42Il ragazzo sarebbe stato travolto da un trattore durante una manovra, indagano i carabinieri. Il servizio è di Aurora Fiorenza.
04:51Travolto da un trattore durante una manovra, così sarebbe morto Andrea Passalacqua di 15 anni. Il corpo è stato trovato vicino a una stalla nell'azienda agricola di famiglia tra Raguse e Chiaramonte-Gulfi.
05:03Non è ancora chiaro chi fosse alla guida del mezzo e resta da accertare la dinamica dell'accaduto. Sono intervenuti un'ambulanza del 118 ed è stato attivato anche l'elisoccorso, ma per il ragazzo non c'è stato nulla da fare, indagano i carabinieri.
05:17La terribile notizia della morte di un ragazzo di 15 anni, Andrea Passalacqua, studente del Fabio Besta di Ragusa, schiacciato da un trattore nell'azienda agricola di famiglia alle porte della città,
05:28ha affermato il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, lascia sgomenti tutta la nostra comunità, alla sua famiglia e agli amici, il cordoglio e la vicinanza, mia e di tutti i ragusani.
05:40All'ospedale Paparto di Messina, primo caso di West Nile, una donna di 74 anni è andata al pronto soccorso dopo 6 giorni di febbre,
05:52aveva anche altri segnali come emicrania e rigidità nucale, adesso la donna è in isolamento. Il servizio di Emilio Pintaldi.
06:01Una 74enne di ritiro si è presentata al pronto soccorso dell'ospedale Paparto con forte mal di testa e febbre alta, sintomi che accusava da 6 giorni.
06:11I successivi esami di laboratorio hanno accertato un'encefalite in atto, complicazione possibile, e la positività al West Nile.
06:17Per lei il ricovero in prognosi riservata al repatto di malattie infettive guidato dall'infettivologo Antonio Albanese.
06:23Si tratta del primo caso a Messina. In realtà, nei mesi scorsi era stato individuato un focolaio, ma tra gli animali e sui nebrodi.
06:31La donna in questione risiede in un'abitazione circondata dal verde, dove le zanzare proliferano facilmente.
06:36Nessun allarmismo. Nell'80% dei casi l'infezione da virus West Nile non produce alcun sintomo quando si manifesta, lo fa in forma lieve,
06:44con sintomi simili a quelli di un'influenza estiva, febbre moderata, mal di testa, dolori muscolari, articolari, nausea, perdite di appetito,
06:51e in alcuni casi eruzione cutanea. Questi disturbi compaiono solitamente 3-14 giorni dopo la puntura della zanzare infetta
06:57e durano pochi giorni o al massimo un paio di settimane. Nelle forme gravi, invece, quando colpisce il sistema nervoso,
07:04in meno dell'1% dei casi, il virus riesce a superare la barriera ematoencefalica, provocando una forma neuroinvasiva
07:10che può essere molto grave. Le complicanze includono meningite, encefalite, i sintomi neurologici comprendono febbre alta e mal di testa.
07:17Messina Servizio ha avviato una massiccia campagna di comunicazione in cui consiglia l'uso di repellenti cutanei,
07:22l'utilizzo di abili chiari e coprenti, di evitare di stare all'aperto in luoghi a rischio al tramonto di notte,
07:27di installare zanzarie di supporto e finestre, di eliminare ristagni d'acqua da tombini, sottovasi, secchi e barili,
07:33di coprire o svuotare i contenitori esterni che possono accumulare acqua.
07:37Il principale vettore del virus su West Nile è la zanzara del genere Culex, in particolare la Culex Pipiens,
07:42conosciuta anche come zanzara comune.
07:45L'incidente stradale in via Duca degli Abruzzi a Palermo nei pressi della palazzina cinese
07:51hanno perso la vita due giovanissimi, un ragazzo di 17 anni, Gabriel Aliberti,
07:56e Alessandro Lopriore, di 21 anni, stavano raggiungendo alcuni amici per un compleanno.
08:01Il servizio di Anna Cane.
08:03Ancora una tragedia sulle strade.
08:05Gabriel Aliberti, 17 anni, stava andando a Partanna Mondello, a casa della sua fidanzata.
08:11La ragazza avrebbe dovuto festeggiare il compleanno, era tutto pronto.
08:15Di fronte a lui Alessandro Lopriore, 21 anni, e un terzo ragazzo di 16 anni stavano raggiungendo alcuni amici
08:22per trascorrere la serata fuori, i due erano cognati.
08:25Per tutti e tre doveva essere una serata di gioia e divertimento,
08:29ma un sorpasso sbagliato ha fatto scontrare i due scooter SH in sella alla quale viaggiavano,
08:34trasformando in pochi secondi via Duca degli Abruzzi a Palermo nel teatro di una tragedia.
08:39Sono da poco passate le venti e Alessandro guida l'SH, a bordo del quale c'è anche il cognato 16enne in direzione Viale Delfante.
08:46Sta sorpassando una BMW all'altezza della palazzina cinese, ma qualcosa va storto.
08:52Forse nel modo di rientrare nella propria corsia tocca l'automobile,
08:56l'ipotesi al vaio della sezione dell'infortunistica della Polizia Municipale,
09:00a bordo della quale c'è un uomo che con la moglie stava andando a prendere un gelato in città.
09:04Tutto succederebbe in pochi secondi. Il ventunenne non riesce a tenere il motociclo,
09:09perde l'equilibrio e si schianta su Gabriel che passava in quel momento in direzione Mondello.
09:14L'uomo sente il boato, si ferma e prova a prestare soccorso,
09:18ma per Gabriel e Alessandro non c'è più nulla da fare.
09:21Il sedicenne invece viene trasportato d'urgenza al più vicino pronto soccorso,
09:25quello di Villa Sofia, dove i medici sono costretti a intervenire subito
09:29per drenare il sangue che ha invaso uno dei due polmoni e rimasto perforato.
09:33Gli esami mostrano anche un trauma cranico, un trauma toracico e diverse fratture alle costole.
09:38Il giovane è stato trasferito in terapia intensiva al trauma center.
09:42Saranno fondamentali le prossime 24 ore.
09:46Innanzitutto, quello che io voglio segnalare è l'alta velocità di questa strada
09:50perché è diventata molto pericolosa, perché non è il primo incidente che capita.
09:53E poi, chi arriva, chi sale da Pallavicino verso la palazzina cinese,
10:00c'è poca visuale, con la velocità sicuramente, da quello che dicono le persone,
10:05perché noi facciamo la mattina qua.
10:07L'importo sarà successo perché, giustamente, essendoci poca visuale per chi sale da Pallavicino
10:13verso la palazzina cinese, si sono toccati per questo motivo.
10:17Oltre che si corre troppo, questa strada è diventata molto pericolosa.
10:23Tentata a estorsione a un imprenditore, due arresti a Palermo,
10:27i manette due palermitani di 34 e 35 anni portati nel carcere Lorusso di Pagliarelli
10:33e accusati di tentata estorsione in concorso aggravata dal metodo mafioso.
10:37Le indagini hanno ricostruito il tentativo di estorsione ai danni del titolare
10:41di un'attività economica e di altre società.
10:43Gli indagati, con altri complici non ancora identificati,
10:47avrebbero minacciato e aggredito la vittima,
10:49affermando di fare parte della famiglia mafiosa di Brancaccio e Corso di Mille.
10:52Gli arrestati avrebbero imposto all'imprenditore un pagamento di 1.500 euro al mese
10:57o il versamento in un'unica rata di 15.000 euro.
11:01Torniamo ad occuparci dello Charbat, nello specifico la struttura che ospita la gelateria Mondello
11:09dopo i guai giudiziari è stata smontata.
11:13Davide Ferrara.
11:13A un anno dalla segnalazione del giornale di Sicilia, che il 29 agosto 2024 raccontava
11:20che il fabbricato era abusivo, la struttura che ospitava la gelateria Charbat a Mondello
11:24è stata rimossa.
11:26Era stata tirata su nonostante non avesse ottenuto i permessi dagli uffici comunali
11:30delle attività produttive.
11:32La CILA, la comunicazione, inizio lavori asseverata, infatti, era stata definita inefficace.
11:38Charbat è coinvolto nell'inchiesta per mafia che aveva travolto il marchio Briochà
11:42di cui l'attività sarebbe in qualche modo una filiazione
11:45che fino a pochi giorni fa era rimasta in piedi
11:48nonostante la denuncia della Polizia Municipale risalisse al 2023.
11:51Quando i vigili fecero visita alla gelateria, al civico numero 1 di Viale Regina Elena, infatti,
11:57questa risultava sottoposta a vincolo paesaggistico e il lotto di terra destinato a uso parcheggio.
12:03Charbat era stata amministrata dalla Magi SRL che aveva aperto la catena Briochà.
12:08Poi si era staccata filendo in mano alla nuova MM4480.
12:13E questa è la società in cui ci sarebbe la presenza del vecchio boss di Partanna Mondello,
12:17Michele Micalizzi, socio occulto, secondo la DDA, dell'imprenditore Mario Mancuso
12:22che aveva intestato la seconda società al cugino Giovanni Maggio perché pulito,
12:27come disse durante una conversazione con uno dei suoi consulenti finanziari.
12:31Il container utilizzato per realizzare la gelateria, come emerge dalle carte,
12:36era stato individuato in un'azienda di Menfi, la Todaro Rimorchi,
12:40che Micalizzi era riuscito a contattare tramite un uomo già noto alle forze dell'ordine,
12:44Rosario Marciani. Con una spesa di 19 mila euro, Michele Micalizzi e Mancuso
12:48avevano quindi acquistato il container.
12:51L'omicidio del 36enne a Scicli è stato fermato un trentenne tunisino,
12:57avrebbe ucciso il suo connazionale al culmine di una lite
13:00e sarebbe anche stata ritrovata la presunta arma del delitto.
13:05Donata Calabrese.
13:06Individuato e fermato dai carabinieri della compagnia di Modica,
13:10il presunto autore materiale dell'omicidio di un 36enne tunisino
13:13avvenuto mercoledì mattina a Cavadariga, una frazione di Scicli.
13:17Si tratta di un connazionale di 30 anni in Italia senza un regolare permesso
13:21e destinatario di un provvedimento di espulsione.
13:25Le indagini avviate dopo il ritrovamento del cadavere
13:27hanno consentito ai carabinieri di bloccare tra i campi
13:31della zona dove si era verificato il delitto
13:33un uomo corrispondente alla descrizione fornita da alcuni testimoni
13:37e che si era dato alla fuga.
13:39L'arma, un coltello da cucina di 25 centimetri,
13:42ancora intrisso di sangue, è stato rinvenuto
13:44a circa 300 metri di distanza dal luogo del delitto.
13:48La procura di Ragusa ha depositato la richiesta di convalida del fermo
13:51e di applicazione di una misura cautelare.
13:54Dalle indagini è emerso che tra i due ci sarebbe stato un alterco
13:58sfociato in una violenta aggressione
14:00culminata con un fendente letale al polmone sinistro della vittima.
14:03Il trentenne è stato trasferito al carcere di Ragusa.
14:07Stamattina a Valdesi nella chiesa Maria Santissima dell'Assunta
14:12i funerali dell'ex presidente della provincia,
14:16Francesco Musotto, scomparso all'età di 78 anni.
14:19La cronaca è di Anna Cane.
14:21Una chiesa agremita.
14:22Ci sono i familiari, gli amici, i colleghi,
14:25tutti nella parrocchia Maria Santissima Assunta a Valdesi
14:27per portare l'ultimo saluto a Francesco Musotto,
14:30ex presidente della provincia di Palermo.
14:32Ci sono i dipendenti della provincia
14:34che da lui sono stati stabilizzati, gli assessori e i consiglieri
14:38che hanno condiviso anni di politica.
14:40Tanta commozione e gratitudine per il lavoro svolto,
14:43per le passioni che ha saputo trasferire,
14:45e gli esempi e gli insegnamenti che ha dato ai giovani.
14:48Non potevo mancare, Francesco era un caro amico,
14:52è stato un compagno di un percorso meraviglioso
14:57nel quale entrambi abbiamo cercato di dare il nostro contributo,
15:05lui con ovviamente maggiore esperienza,
15:08con una tradizione familiare che è, diciamo, riconosciuta nella nostra città.
15:18Persona intelligente, arguta, ma soprattutto un caro e affettuoso amico.
15:24Sentivo di farlo, anche perché si era trasferito a Mondello
15:30nell'ultimo periodo, a cui ci incontravamo spesso,
15:35prendevamo ogni tanto un caffè insieme,
15:37scambiavamo due chiacchiere, così parlavamo di politica,
15:42che è stata sempre, come dire, la sua più grande passione.
15:47Raccontava i suoi aneddoti del passato.
15:50Persona piacevole, persona che piaceva a noi ascoltare,
15:56che ha dimostrato grande capacità amministrativa,
16:00un gran lavoro, stabilizzando i precari,
16:03facendo delle cose veramente importanti
16:05che i tanti dipendenti della provincia ancora oggi ricordano.
16:09Ho avuto l'onore e il piacere di stare cinque anni con lui.
16:12Ho imparato molto sotto il profilo umano, amministrativo, politico.
16:16Era un grande, un grande che ci ha lasciato un grande voto,
16:21però rimarrà per noi un esempio di grandezza sotto tutti i punti di vista.
16:29Cambiamo argomento, parliamo di spiagge libere.
16:32L'assessore al territorio ambiente, Giussi Savarino,
16:35dichiara la regione vigila sul rispetto delle concessioni inflessibili,
16:39su abusi, ma la maggioranza delle imprese rispetta le regole.
16:43L'assessore rileva come siano state scoperte e sanzionate alcune violazioni,
16:47stabilimenti balneari trasformati in discoteca a cielo aperto con DJ senza autorizzazione,
16:53concessionari che hanno occupato tratti di spiagge superiori ai metri quadrati assegnati.
16:57A Mondello solo una minima porzione di staccionata era autorizzata nell'area attrezzata
17:01che in precedenza ospitava la spiaggia Costa Picca.
17:05Su questo è stato avviato l'iter di revoca.
17:07Il resto della recinzione, come i tornelli, invece, è priva di permessi
17:11e va immediatamente rimossa, dice l'assessore, sostituendola con Cime.
17:15I controlli di sicurezza spettano al personale assunto ad hoc.
17:19L'assessore, inoltre, annuncia anche una piattaforma dove gli utenti potranno segnalare gli abusi.
17:24Una delegazione di Forza Italia è in visita stamane all'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani
17:32per un confronto con i vertici dell'ASP, ma soprattutto con il personale medico e infermieristico.
17:38La visita arriva dopo lo scandalo che ha investito l'ASP trapanese per lo scandalo sulla refertazione degli esami oncologici.
17:47Ascoltiamo la cronaca di Laura Spanò.
17:50Un incontro con i vertici dell'ASP di Trapani, ma soprattutto anche un confronto con il personale medico e infermieristico.
17:56La missione di stamane, che ha visto la presenza all'ospedale Sant'Antonio Abate di Trapani
18:00di una folta delegazione di Forza Italia, è servita ad ascoltare direttamente le esigenze di tutta la struttura sanitaria
18:06del principale nosocomio trapanese e dei suoi operatori.
18:10Una visita che arriva dopo lo scandalo sui ritardi nella refertazione degli esami oncologici
18:15che vede attualmente indagati 19 tra medici, infermieri e analisti.
18:20L'inchiesta, lo ricordiamo, è coordinata dalla Procura di Trapani e le indagini sono state affidate ai carabini allenasse.
18:26Una visita che arriva anche in un momento in cui il potenziamento del servizio sanitario nazionale e territoriale
18:32è al centro del dibattito politico.
18:34Le proposte del Partito di Forza Italia, spiegano i promotori, mirano a garantire un sostegno concreto al personale
18:41e a rafforzare gli interventi già avviati dalla maggioranza di governo.
18:45Presenti tutti i vertici dell'azienda sanitaria trapanese, ancora presenti il vicepresidente della Camera dei Deputati,
18:51Giorgio Mule, Stefano Pellegrino, capogruppo all'Arse, componente della Commissione Salute
18:56e Tony Scilla, segretario provinciale di Forza Italia Trapani.
18:59Sanitario pubblico, quindi la nostra è una iniziativa di livello nazionale
19:04che nel corso di questi mesi estivi stiamo sviluppando
19:08in vista della discussione sulla legge di stabilità
19:12che è il ruolo del personale sanitario e il potenziamento delle strutture sanitarie.
19:18Differenziata, tornano i cassonetti a Borgo Nuovo.
19:23La notizia era stata sollevata proprio dal nostro telegiornale qualche giorno fa.
19:27Intanto c'è l'opposizione all'attacco, è un arretramento politico e culturale,
19:32dicono per l'ARRAP e l'assessore Allongi il provvedimento è indispensabile.
19:37Anna Cane.
19:38Continua il voto e risposta tra maggioranza e opposizione in Consiglio Comunale
19:42sul ritorno dei cassonetti a Borgo Nuovo.
19:45La decisione di accostare i vecchi contenitori dell'indifferenziato
19:49alle campane del vetro, della plastica e della carta non mette d'accordo tutti.
19:54Il passo indietro sulla differenziata racconta una città che meriterebbe un futuro
19:58e invece subisce un arretramento culturale e politico, anche e non solo sui rifiuti.
20:04Inizia così la nota dei consiglieri comunali di opposizione
20:07con la quale esprimono il loro disappunto e chiedono di rivedere il provvedimento.
20:11Il ritorno dei cassonetti a Borgo Nuovo, come già accaduto al CEP nell'ottobre
20:15dell'anno scorso, continuano i consiglieri, è un deciso passo indietro.
20:20L'assessore alle politiche ambientali, Pietro Allongi,
20:23sottolinea la percentuale bassissima di raccolta registrata nel quartiere,
20:27pari allo 0,75%.
20:29In questo momento a Borgo Nuovo non esiste differenziata, è solo di facciata, dice Allongi.
20:36Dobbiamo pensare a un'alternativa, ad una metodologia di conferimento diverso,
20:40perché il quartiere non può continuare a soffrire in questo modo, soffocato dai rifiuti.
20:45Lunedì mattina è prevista una seduta congiunta tra tutte le parti in causa per discutere sull'argomento.
20:51Avrebbe accoltellato un uomo alle spalle, ferendolo gravemente.
20:56I carabinieri hanno arrestato un 41enne domiciliato a Brolo nel Messinese per il reato di tentato omicidio.
21:03Il servizio?
21:05Deve rispondere di tentato omicidio il 41enne di Brolo, Agostino Cipriano,
21:09arrestato stamani e posto ai domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico.
21:14L'ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Patti, Ugo Domenico Molina,
21:18è stata eseguita dai carabinieri della compagnia pattese,
21:21che hanno condotto le indagini su quanto avvenuto la mattina dello scorso 6 agosto
21:25sotto i portici di Piazza Mirenda, in pieno centro a Brolo,
21:29quando una colluttazione tra due uomini era degenerata nell'accoltellamento di un 58enne del luogo,
21:34raggiunto da un fendente alla schiena.
21:37L'uomo fu trasportato al pronto soccorso dell'ospedale di Patti
21:40e successivamente ricoverato in prognosi riservata al reparto di chirurgia toracica del policlinico di Messina
21:46a causa della profondità della ferita, che fortunatamente non ha compromesso organi vitali.
21:51L'attività investigativa, tempestivamente avviata dai militari dell'arma
21:55con il coordinamento della Procura della Repubblica di Patti,
21:58attraverso l'escussione di alcuni testimoni e l'acquisizione dei filmati di videosorveglianza,
22:03ha quindi consentito di ricostruire la dinamica dell'episodio,
22:06scaturito per futili motivi dopo che il 58enne si era introdotto
22:10nell'attività commerciale gestita da Cipriano.
22:13Al culmine della lite, il 41enne ha quindi afferrato un coltello da lavoro che si trovava sul banco,
22:19colpendo l'altro uomo alla parte alta della schiena.
22:22Un coltello di notevoli dimensioni e un colpo alle spalle all'altezza degli organi vitali,
22:28secondo quanto documentato dagli inquirenti,
22:30la cui ipotesi accusatoria è stata accolta dal GIP,
22:34che ha rilevato come l'indagato, con la sua condotta spregiudicata,
22:37abbia dimostrato una incapacità di autocontrollo
22:40e una latente inclinazione a commettere azioni violente e micidiali
22:45al verificarsi di situazioni tutt'altro che estreme.
22:48I difensori del 41enne, avvocati Salvatore Cipriano e Martino Condipodero Marchetta,
22:53sin dal principio hanno invece sostenuto la tesi della legittima difesa
22:57al culmine dell'accesso di verbio
22:58e in attesa della conclusione delle indagini,
23:01nelle more dell'esecuzione dell'interrogatorio di garanzia entro dieci giorni,
23:04presenteranno istanza al Tribunale del Riesame.
23:08La villetta intestata al prefetto Vito Colonna,
23:12Palermo in Corso Tucori,
23:14sprofonda nel degrado e la dimora dei senza tetto,
23:18è circondata da sporcizia,
23:20c'è la protesta dei residenti,
23:23lunedì partiranno i lavori di bonifica.
23:25Il servizio.
23:26Sporcizia e profondo degrado nella villetta
23:29intestata al prefetto Vito Colonna,
23:31in Corso Tucori a Palermo.
23:32Tanti rifiuti e i senza tetto dormono sui materassi.
23:36Protestano i residenti.
23:38È una vergogna, solo vergogna.
23:39Proviamo noi che ci viviamo, proviamo solo vergogna.
23:43Io guardi, ho l'attività da quasi 30 anni
23:46e mi vergogno pure...
23:49Io ci vivo, perché io abito in Corso Tucori.
23:51Abito qua di fronte e io nemmeno apro le Pessiane,
23:55perché mi vergogno di tutto quello che c'è qua del mezzo.
23:59La mattina non si può resistere di quello che c'è.
24:01Tutte notte che fanno balcani,
24:04tutte nude, è una vergogna.
24:08È la puzza che entra dentro.
24:10Io nemmeno apro della puzza che c'è.
24:12Il mio balcone non posso aprire,
24:15perché i zanzali ci mangiano e io piango ogni giorno.
24:18nel prurito.
24:19A casa chiuso, butto detersivi.
24:21Io aspetto visite che devono venire Palermo e Parente di Forza.
24:26E io mi vergogno a farli affacciare così.
24:29Veramente è una vergogna.
24:30I turisti passano.
24:32Io abito là e c'è un magazzino là, seduto là.
24:35Ma tutta questa immondizia,
24:37ma come va?
24:38Non viene nessuno a pulire.
24:40Mancano i controlli.
24:41Io abito a Barcellona.
24:44Ogni volta che vengo qua a Palermo,
24:47per me non funziona niente.
24:49Non qua non c'è istituzione.
24:51Un giorno sono venuto,
24:52ho domandato se esistevano ancora i vigili in municipale.
24:57Perché ognuno fa quello che vuole in questa città.
25:00Chiediamo di attivare tutta una serie di interventi
25:02per ripulire questo spazio.
25:04Ce lo chiedono anche molti residenti
25:05che oggi erano convolti con noi in commissione.
25:08Da qui passerà il tram.
25:10C'è un importante progetto del tram.
25:11Abbiamo chiamato con la commissione
25:15l'assessore Carta
25:16e gli uffici che si occuperanno
25:18della realizzazione del tram
25:20chiedendo un focus su quest'area.
25:22I residenti hanno ragione.
25:24Devo dire che Reset interviene
25:25almeno una volta a settimana su quest'area.
25:29Fondamentalmente qui fine settimana
25:31si svolge da qualche mesetto.
25:36Il mercato è l'usato.
25:37E quindi fondamentalmente
25:38tutta questa sporcizia
25:40non viene lasciata soltanto
25:41al mercato dell'usato
25:42ma viene lasciata anche dalle persone
25:44senza fissa dimora
25:46che dormono qui.
25:47Poco fa è venuta
25:48anche l'unità mobile
25:50che abbiamo
25:51hanno accertato
25:52che sono delle persone
25:53che hanno un disagio
25:54psichiatrico
25:56e quindi non possono fare nulla.
25:57Un camion che trasportava sabbia
26:01ha preso fuoco
26:02sulla 29 Mazzara del Vallo Palermo
26:04nei pressi
26:05dello svincolo di Salemi
26:06dopo che ha invaso
26:07la corsia opposta
26:09a quella sulla quale
26:10viaggiava
26:10capovolgendosi
26:11su un fianco.
26:12Il conducente
26:13ha perso il controllo
26:14del mezzo
26:14ed è riuscito
26:15a mettersi in salvo
26:16prima che il camion
26:17venisse avvolto dalle fiamme.
26:19È stato poi trasportato
26:20all'ospedale di Castelvetrano.
26:22Sono intervenuti
26:23la polizia stradale
26:24come vedete dalle immagini
26:25le squadre di Alcamo
26:26e Trapani
26:27e i vigili del fuoco.
26:29Ci fermiamo
26:30per la pubblicità
26:31poi lo sport.
26:46Nuova grande panda
26:48ibrida ed elettrica
26:49da 16.950 euro.
26:55Affari in oro
27:12con tante all'istante
27:15Noi siamo ottico-oculario
27:19di fronte al Modellagip
27:20da 40 anni
27:21dottori in ottica
27:22e opodometria.
27:23Vi aspettiamo
27:24per voi
27:24per i vostri ragazzi
27:25per misurare la vostra vista
27:27per controllare i vostri occhi.
27:29Veniteci a trovare
27:30per comprare gli occhiali
27:31con uno sconto fino al 70%
27:33e le lenti a contatto
27:349,90 euro
27:35il prezzo più basso d'Italia.
27:38Siamo di fronte al Modellagip
27:39ed io sono Angelo Lagattuta
27:41Petti non lo sapesse.
27:42Ritorna la rottamazione
27:46a costo zero
27:46dei fratelli Casesa
27:48con ritiro e cancellazione
27:49del pubblico registro
27:50automobilistico
27:51a costo zero.
27:52Siamo specializzati
27:53da più di 35 anni
27:54nel recupero
27:55e nel trattamento
27:56delle auto da rottamare.
27:57Il meglio dei ricambi auto
27:59usati a prezzi concorrenziali.
28:01A Palermo
28:01via Comandante
28:02Simone Gulì 82
28:04zona Cantiere Navale
28:05e in Viale
28:06Regione Siciliana
28:077631
28:08parallela autostrada
28:09Palermo-Catania.
28:10Siamo allo sport
28:13il calcio
28:14quasi 30.000
28:15presenze assicurate
28:16al Berbera
28:17tra abbonamenti
28:18biglietti staccati
28:19per l'esordio del Palermo
28:20in campionato
28:21contro la Reggiana
28:22domani sera
28:23fischio d'inizio
28:24previsto alle ore 21
28:26nel pomeriggio
28:26la squadra ha svolto
28:27la rifinitura
28:28allo stadio
28:29recuperato Peda
28:30ancora out
28:31di Francesco e Gomez
28:32oltre a Gomis
28:33e Magnani.
28:34Stamattina la società
28:35ha definito
28:36l'ingaggio di Veroli
28:37preso in prestito
28:38con diritto di riscatto
28:40dal Cagliari
28:40il difensore
28:41ha scelto la maglia
28:42numero 72
28:43mentre il portiere
28:44finlandese
28:45Joronen
28:45ufficializzato
28:47ieri
28:47indosserà la maglia
28:48numero 66.
28:51A fine allenamento
28:52conferenza stampa
28:54di Inzaghi
28:54che ha presentato
28:55la sfida
28:56con la Reggiana
28:57c'è fiducia
28:58e ottimismo
28:59ma serve anche
29:00molta attenzione
29:02ha sottolineato
29:03ascoltiamo.
29:03Io sono qui
29:05da 40 giorni
29:06non posso pensare
29:07che domani
29:07sarà tutto perfetto
29:11però
29:12devo
29:12oltresì
29:14essere molto
29:15sono molto
29:16soddisfatto
29:17dell'atteggiamento
29:18della voglia
29:19dell'abdenazione
29:21che questi
29:21giocatori
29:22hanno messo
29:23in tutti i allenamenti
29:24fin dal mio arrivo
29:25questo è indiscutibile
29:27chiaramente domani
29:29non potremo essere
29:30perfetti
29:31o la squadra
29:32che avevo in mente
29:33ma secondo me
29:35siamo
29:35siamo molto più avanti
29:38di quello
29:38che mi aspettavo
29:40poi dopo
29:40sarà sempre il campo
29:41a dirci
29:42se avevo ragione
29:43o no
29:43però
29:44sono molto sereno
29:46felice
29:47c'è un ambiente
29:50eccezionale
29:51vedo la squadra
29:53carica
29:53vedo una squadra
29:56forte
29:56sono molto
29:58molto contento
29:59non vedo l'ora
30:00di iniziare
30:01mi auguro
30:02che al novantesimo
30:03insomma
30:03la gente
30:04sia orgogliosa
30:04di noi
30:05questo
30:05è il più
30:07bello
30:07auspicio
30:07che posso
30:08augurarmi
30:09per domani
30:10Peda
30:11è rientrato
30:12da un paio
30:13di giorni
30:13sta bene
30:14per cui
30:14l'abbiamo
30:15recuperato
30:15sono molto
30:16contento
30:16perché
30:17avevo temuto
30:17il peggio
30:18e
30:19Gomez
30:20sta bene
30:23se fosse stata
30:24l'ultima partita
30:25di campionato
30:26ci poteva
30:27anche essere
30:27ma visto
30:28vogliamo
30:30giocatori
30:30al 100%
30:31e siccome
30:31è un giocatore
30:32per noi
30:32importantissimo
30:33non vogliamo
30:34magari rischiare
30:36sarà pronto
30:36per la prossima partita
30:38in questo weekend
30:40alvia anche
30:41il campionato
30:41di Serie C
30:43tra le siciliane
30:44e i nastri
30:44di partenza
30:45il servizio
30:46di Laura Spanò
30:47debutto fuori casa
30:49per la prima
30:50di campionato
30:50di Serie C
30:51per il Trapani
30:52di Salvatore Aronica
30:53sul campo
30:53del Casarano
30:54di Vito di Bari
30:55formazione o promossa
30:56che ritorna
30:57in Serie C
30:57dopo 25 anni
30:58appuntamento
30:59domenica 24 agosto
31:01alle 21
31:01allo stadio
31:02Capozza
31:02l'obiettivo
31:03dei Granata
31:04è uno solo
31:04iniziare il campionato
31:05nel migliore dei modi
31:06la rincorso del Trapani
31:08che quest'anno
31:08comincerà il campionato
31:09con una penalizzazione
31:10di 8 punti
31:11parte dunque
31:12dalla Puglia
31:12e da Casarano
31:13non è escluso
31:14che già la prima
31:15di campionato
31:16i Granata
31:16incontreranno
31:17l'ex sceliento
31:18arrivato in Fuglia
31:19nelle scorse settimane
31:20dopo una risoluzione
31:21consensuale
31:22con la società Granata
31:23due squadre
31:24queste che partono
31:25con forti motivazioni
31:26i pugliesi
31:27vogliono mettere in chiaro
31:28che sono qui
31:29per restare tra i professionisti
31:30dall'altra parte
31:31i Granata
31:32devono da subito
31:32dimostrare
31:33di avere cambiato passo
31:34rispetto alla scorsa stagione
31:36chiusa con la mare in bocca
31:37dopo la prova di Coppa Italia
31:39il gruppo di Aronica
31:40porta con sé grandi ambizioni
31:41per la stagione corrente
31:43ed ha già dimostrato
31:44che la musica
31:45è cambiata
31:45tanti gli addi
31:46ma altre tanti
31:47i nuovi arrivi
31:48per il Trapani
31:49l'ultimo
31:49Diego Stramaccioni
31:50difensore
31:51classe 2001
31:52con un grande bagaglio
31:53in Serie C
31:54prima di campionato
31:55anche per Catania
31:56e Siracuse
31:56il Rosso Azzurri
31:57incontreranno in casa
31:58il Foggia
31:59domenica alle 21
32:00dopo una stagione opaca
32:01conclusa con l'eliminazione
32:03dai pre-off
32:04contro il Pescara
32:05il Catania punta in post
32:06nel girone C
32:07la società ha rafforzato
32:09la rosa
32:09con diversi innesti
32:10la neopromossa
32:12Siracusa invece
32:12fa il suo debutto
32:14in Serie C
32:14allo stadio
32:15a Reiche di Salerno
32:16contro la squadra di casa
32:17il match si giocherà
32:19lunedì 25 agosto
32:20partono da domani sera
32:23gli appuntamenti sportivi
32:24sulla nostra rete
32:26tra le importanti novità
32:28la radiocronaca
32:29in esclusiva
32:29su RGS
32:30con la voce
32:31di Giuseppe D'Agostino
32:33inizia poi
32:34una nuova stagione
32:35di studio stadio
32:36che quest'anno
32:37vedrà le incursioni
32:38di Sasa Salvaggio
32:39il format
32:40che segue
32:40le partite in diretta
32:41del Palermo
32:42condotto da Cinzia Gizzi
32:44inizierà alle 20.30
32:45a mezz'ora
32:45prima del fischio
32:46d'inizio di Palermo
32:47Reggiana
32:47il studio
32:48l'opinionista
32:49Umberto Calaiò
32:50e tanti ospiti
32:51in presenza
32:51e in collegamento
32:52anche per questa stagione
32:53spazio e video
32:54dei tifosi
32:55dallo stadio
32:56prima dell'inizio
32:57della sfida
32:58i loro commenti
32:58nel post
32:59il pubblico
32:59da casa
33:00potrà interagire
33:01con i messaggi
33:02al 335
33:031356
33:04928
33:05parliamo
33:07della programmazione
33:08in palinsesso
33:09nella nostra rete
33:10alle 21.40
33:11il film
33:12ieri
33:12oggi
33:13e domani
33:13un film
33:14commedia
33:15un film italiano
33:16del 1963
33:18la regia
33:19di Vittorio De Sica
33:20con Sofia Loren
33:21Marcello Mastroianni
33:23Aldo Giuffre
33:23e Agostino Salvietti
33:25con questa notizia
33:27si conclude
33:27il nostro telegiornale
33:29vi ringrazio
33:30per averci seguito
33:31e vi auguro
33:31buona serata
33:32grazie a tutti
33:47Il meteo è presentato da
34:12Affari in oro
34:13Contante all'istante
34:14E senza pensieri
34:17Cari amici della Sicilia, ben ritrovati!
34:21Mentre al centro e al nord e su parte delle regioni centrali ci saranno dei temporali
34:27Sulla Sicilia la giornata di sabato trascorrerà l'insegna del sole
34:31Le nuvolette saranno poche
34:33Caldo ma non eccessivo, anzi assolutamente non eccessivo
34:39Caleranno un po'
34:40Guardate infatti il tempo e le temperature previste
34:43Per qualche giorno avremo temperature o in media o lievemente sotto media
34:49Però attenzione, poi entro la fine del mese di nuovo ci sarà una impennata delle...
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato