Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 settimane fa
Il notiziario di Tgs, edizione del 2 agosto – ore 19.50

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Eccoci, eccoci, buonasera a tutti. In apertura chiaramente torneremo a parlare appunto della
00:11morte della giovanissima Simona Cina, trovata senza vita in una piscina dopo una festa di
00:18laurea in una villa a Bagheria. A TGS parla l'avvocato Giambrone, secondo il quale sono
00:24ancora tantissime domande senza risposta. Abbiamo anche intervistato Paolo Di Maggio, dirigente
00:32della Capacenza Evoli, che è la squadra appunto dove militava la vittima. Poi c'è un guasto
00:39per la nave a Ustica in viaggio dal porto di Palermo, ci sono verificati non pochi problemi.
00:48A Cattanissetta è stato arrestato un uomo di 80 anni con l'accusa di avere picchiato e
00:54per l'appunto è diventato la moglie di 67 anni. In quarantontore tre sparatorie a Catania,
01:02l'ultima questa mattina contro la casa di un pregiudicato e poi chiaramente tantissima
01:08cultura con l'inaugurazione a sciacca di una mostra sul Caravaggio e infine il calcio.
01:15A tra poco.
01:16Dal 5 all'11 agosto 2025 nella suggestiva Piazza Castello di Marineo si terrà la terza
01:28edizione del Festival delle Musiche. L'evento è dedicato a Ennio Morricone e vedrà esibirsi
01:34artisti come Simona Molinari, Anna Bonomolo, Francesco Nicolosi, Ernesto Marciante, Alessio
01:40Bondi e Giovanni Caccamo. I biglietti sono disponibili tramite il circuito Ticchettando
01:46o direttamente al botteghino in Piazza Castello. Per ulteriori info visita il sito web del Comune
01:51di Marineo.
01:52Sì!
01:53Sì!
01:54Sì!
01:55Sì!
01:56Sì!
01:57Sì!
01:58Sì!
01:59Sì!
02:00Sì!
02:01Sì!
02:02Sì!
02:03Sì!
02:04Sì!
02:05Sì!
02:06Sì!
02:07Sì!
02:08Sì!
02:09Sì!
02:10Sì!
02:11Sì!
02:12Sì!
02:13Sì!
02:14Sì!
02:15Sì!
02:16Sì!
02:17Sì!
02:18Sì!
02:19Sì!
02:20Sì!
02:21Sì!
02:22Sì!
02:23Sì!
02:24Sì!
02:25Sì!
02:26Sì!
02:27Sì!
02:28Sì!
02:29Sì!
02:30Sì!
02:31Sì!
02:32Sì!
02:33Sì!
02:34Sì!
02:35Sì!
02:36Sì!
02:37Sì!
02:38Sì!
02:39Sì!
02:40Sì!
02:41Sì!
02:42Sì!
02:43Sì!
02:44Sì!
02:45Sì!
02:46Sì!
02:47Sì!
02:48stanno bene. Guarda Maria, Maria, Maria.
03:05Maiko, riscopri il piacere di sentire.
03:18Le indagini e i tanti dubbi sulla morte di Simona Cinà, la giovane di 20 anni trovata
03:30senza vita in una piscina durante una festa a Bagheria nella villa Tracce di Sangue.
03:35L'avvocato a TGS dice tanti punti senza risposta.
03:40Boom di export turisti. La provincia di Palermo si fa ricca. Le esportazioni sono cresciute
03:46del 528,2%, il dato dall'analisi dell'Istituto Tagliacarne. Il sindaco Roberto Lagalla dice
03:52segnali di un'economia che si muove. Oggi il 45esimo anniversario della strage alla stazione
04:00di Bologna tra le 85 vittime e anche 5 siciliani, ricordati stamattina dai loro familiari e dalle
04:05istituzioni, 40 anni per avere giustizia. Caltanissette è stato arrestato un'ottantenne
04:13con l'accusa di avere picchiato e violentato la moglie di 67 anni. La donna in passato
04:18avrebbe subito maltrattamenti. Il 48 ore, tre sparatori a Catania, ieri sera 30 colpi
04:25di mitraglietta. Sono stati esplosi contro la saracinesca di un negozio in viale a Miraglio
04:31Caraccio. Stessa tecnica contro una gioielleria, oggi colpita la casa di un pregiudicato.
04:36Inaugurata nel teatro Samonà di Sciacca la mostra sul Caravaggio, in esposizione anche
04:43l'incredulità di San Tommaso sarà visitabile fino al 14 dicembre.
04:49Parte da Lungomare San Saba a Messina, estate a colori. 12 puntate, 3 a settimana, ambientate
04:55in diversi lì di siciliani in onda su TGS.
04:58Calciomercato, il portiere del Cesena Crisman ha scelto, vuole il Palermo. Il club Rosanero
05:06cerca la soluzione per chiudere la trattativa e affiancarlo a Gomis.
05:12Eccoci, buonasera a tutti. In apertura le indagini e i tanti, troppi dubbi sulla morte
05:18di Simona Cinà, la giovane di 20 anni che è stata trovata senza vita in una piscina durante
05:25una festa di laurea a Bagheria. Trovate nella villa tracce di sangue. L'avvocato a TGS
05:31dice tanti punti senza risposte, intanto si ferma pure Capaci dove è nata la vittima.
05:39Il paese è in lutto. Sentiamo il servizio di Davide Ferrari.
05:47Tutto accade in meno di un'ora tra le 3.20 e le 4 del mattino. È questo il breve ma drammatico
05:53intervallo in cui si consuma la morte di Simona Cinà, 20 anni giocatrice di beach volley originaria
05:58di Capaci. La ragazza si trovava a Bagheria in una villa con piscina in via Santisidoro
06:03Monte numero 20 per partecipare a una festa di laurea organizzata da un amico pallabolista.
06:09La dinamica appare fin da subito confusa. I ragazzi presenti, 80 in totale, raccontano
06:14poco. In 30 sarebbero andati via intorno alle 3. Alle 3.20 un'amica di Simona l'ha salutata,
06:20così come ha raccontato agli investigatori dei carabinieri, lasciandola mentre stava
06:25ancora ballando vicino la console, posizionata proprio accanto alla piscina. Alle 4.10 arriva
06:31la chiamata al 118. A notare il corpo è stato un ragazzo che stava raccogliendo i bicchieri
06:36di plastica. La piscina è piccola, solo 6 metri per 2, con l'acqua molto bassa e Simona
06:42viene trovata a faccia in su, un dettaglio strano. Visto che chi annega, come riferiscono
06:47gli investigatori, di solito viene ritrovato a faccia in giù. Le condizioni della villa
06:52che è stata sequestrata erano precarie, con pali della luce caduti a terra, mentre
06:56la zona esterna era illuminata dalle luci stroboscopiche. La piscina è attaccata alla
07:02pista da ballo, ma nessuno dice di avere visto o sentito nulla. Un silenzio che lascia perplessi
07:07anche gli investigatori, impegnati dalle 6 del mattino ad ascoltare i testimoni. Un altro
07:13dettaglio che colpisce è che su tutta la scena non sono state trovate bottiglie di
07:17alcol, solo acqua, nonostante la festa fosse un open bar di alcolici. Una stranezza che
07:22alimenta i dubbi su quanto accaduto in quell'ora di vuoto. Secondo i primi accertamenti, Simona
07:27aveva dei graffi sul petto, un particolare che potrebbe aprire a scenari diversi dall'incidente,
07:33ma che potrebbero essere compatibili anche con i tentativi di rianimarla. Inoltre, l'ipotesi
07:38che sia caduta nella piscina di spalle non convince, potrebbe voler dire che in quel
07:42momento stava parlando con qualcuno, ma nessuno lo conferma. La piscina ha un fondale molto
07:47basso e questo renderebbe difficile pensare a un annegamento accidentale. A chiamare l'ambulanza
07:53sono stati alcuni ragazzi presenti alla festa. La madre di Simona, la famiglia assistita dallo
07:57studio Giambrone & Partners, è stata avvisata soltanto alle 4.50 dopo aver chiamato la figlia
08:03al cellulare. A rispondere è stato un ragazzo che ha detto che stavano provando a rianimarla,
08:07ma Simona era già morta. Ora i carabinieri e il PM di turno stanno cercando di ricostruire
08:12l'esatta dinamica. Dalle 6 del mattino sono in corso gli interrogatori dei partecipanti
08:17alla festa per cercare di colmare i vuoti e ricostruire la dinamica.
08:22Ecco, lo abbiamo detto prima, oggi abbiamo intervistato l'avvocato Gabriele Giambrone
08:27che dice che sono troppi i buchi neri in questa storia. Sentiamolo.
08:31Ci sono tanti punti che comunque meritano attenzione. Innanzitutto la ragazza era un
08:38atleta in ottima condizione fisica, pallavolista, surfista, nuotava, era semiprofessionista, quindi
08:46comunque sottoposta ad esami fisici costantemente e quindi che sia potuta morire per un problema
08:53fisico è qualcosa che chiaramente potremmo solo accertare tramite l'autopsia. Poi chiaramente
08:58ci sono altri punti oscuri su cui la famiglia ci ha chiesto di indogare, per esempio il
09:03fatto che la ragazza è stata trovata supina con la faccia verso su e non verso giù, che
09:07stride con la tesi dell'annegamento, il fatto che comunque vi siano due sacchi di immondizia
09:12trasparenti tutti pieni di bottigliette d'acqua, quindi chi è che ha fatto salire tutta quest'acqua
09:16in una villa sperduta nel mezzo di Mongerbino e come mai vi siano soltanto bottigliette d'acqua
09:23e non abbiamo trovato nulla di alcolico, non vi sono cannucce, non vi sono bicchieri, non vi
09:27è nulla di nulla, quindi questo alcol è stato utilizzato ed è sparito, non è stato
09:33utilizzato, tutta quest'acqua per cosa è servita? Sono tante le domande che giustamente
09:39la famiglia si pone e chiede soprattutto risposta sulla domanda principale, come è
09:44possibile che una piscina adiacente alla zona da ballo, quindi vicinissima dove la gente
09:50ballava tutta attorno alla piscina, all'interno di questa piscina possa cadere una ragazza nel
09:56mezzo di una festa e nessuno ha visto nulla. La famiglia è chiusa nel dolore, in questo
10:01momento sono molto molto riservati, hanno chiesto la tutela della privacy, il padre e la
10:08madre sono distrutti così come la sorella gemella e il fratello, hanno chiesto fondamentalmente
10:14di fare giustizia, ma non giustizia a livello accademico, mi hanno chiesto di capire esattamente
10:20perché la figlia è morta, se è morta per un malore chiaramente lo accetteranno, però
10:26fin quando non avranno una risposta al perché una ragazza a 20 anni possa andare in una festa
10:31privata e uscire in una bara, non si danno pace.
10:34E abbiamo intervistato al telefono Paolo Di Maggio, dirigente del club Capacienza e
10:41Bolli dove appunto militava la giovane Simona Cinà, sentiamo.
10:46«Mi è difficile, devo essere sincero, è stato un gioco da tanto, la cassa, spesso
10:54non si parla, scherzavo, credevamo, era una di quello che era maggiore attaccato, e
11:00non mi ricordo più, era un giorno che l'accompagnavo a fare una partita, ho fatto due in macchina,
11:06e io la sentivo, ho tostito, gli dicevo, sembra che mi devi passare il Covid, e lei mi diceva,
11:12no, no, no, sta tranquillo che ho niente, chiede, dove le vedi a fuori, ci vedi che c'è il
11:16Covid?
11:17Un'altra partita è splendida che mi ha giocato, è che mi è morito, questo, c'è…
11:22Che ragazza era lei?
11:24Beh, ragazza tranquilla, c'è, ragazza di poca, a casa, a play, a sport, c'è,
11:30uno sport si mora, c'è, lei ha allenato i tre bambini piccoli, anche io sono pure confuso
11:35da tutto quello che si sente, che vado leggendo pure, non so, su questo non ne posso dire,
11:42saranno sicuramente le forze dell'ordine, c'è sempre strano questa cosa che è successa
11:47mentre le sto leggendo di tutti i colori.
11:51Cosa la colpisce di più?
11:53In questa volta è la giovanità, la giovanità, non è giusto che la ragazza di questa sera
12:00sia andata.
12:01Adesso cambiamo pagina, boom di export turisti, la provincia di Palermo si fa ricca, le esportazioni
12:09sono cresciute del 528,2% grazie al traino della canteristica navale, il dato è dell'Istituto
12:17Tagliacarne, il sindaco Roberto Ragalla dice segnali di un'economia che si muove, sentiamo
12:22Giancarlo Macaloso.
12:23L'area della città metropolitana di Palermo economicamente cresce di più rispetto alla
12:29media italiana, 8 indicatori su 10 infatti hanno fatto registrare i risultati rusinghieri,
12:35le esportazioni sono cresciute del 528%, il grande balzo in avanti è dovuto soprattutto
12:40al forte impulso della canteristica navale, è il dato più eclatante che si evince dall'analisi
12:47dell'Istituto Tagliacarne che ha preso in esame i dati Istat.
12:51Emergono numeri molto interessanti anche nel settore turistico perché si registra un più
12:5629% di variazione delle presenze turistiche fra il 2019 e il 2024, un più 4,6% negli alloggi
13:06medi-annui disponibili su Airbnb per chilometro quadrato, scatto in avanti per start-up innovative,
13:13variazione delle imprese, compravendite immobiliari.
13:16Dice Alessandro Albanese, presidente della Camera di Commercio di Palermo ad Enna, che
13:21il territorio sta vivendo una fase interessante di crescita e di importante sviluppo, soprattutto
13:27nel settore turistico, come ci dicono i dati, dice, legati alle presenze nell'area metropolitana.
13:34Meno bene i dati sugli occupati, in raffronto ai primi tre mesi dell'anno scorso e quelli di
13:39quest'anno, si registra un più 1,8% su scala media nazionale, a Palermo invece c'è un
13:45peggioramento pari allo 0,1%.
13:49La Sicilia è al primo posto in Italia per incremento del gettito relativo alla tassa
13:55di soggiorno, con un balzo del 37% nel 2024 rispetto all'anno precedente.
14:01Quanto emerge dai dati di Banca Italia, complessivamente però sono ancora i comuni del nord a fare la
14:07parte del Leone, con oltre 450 milioni di euro, quasi il 60% del totale, ma in mezzogiorno
14:13sta recuperando terreno trenato soprattutto dall'ottimo risultato delle isole, con il
14:18più 29%, a Palermo la crescita è stata dell'81%.
14:25Guasto per la nave Vesta diretta da Palermo a Ustica.
14:29La nave della Caronte Tourist aveva lasciato questa mattina il porto, ma poi poco dopo a
14:36causa di un guasto è tornata indietro, è la seconda volta che succede in pochissimo
14:43tempo e in piena estate, dicono dall'isola, ogni volta che salta un collegamento per noi
14:49sono gravi danni.
14:52Oggi il 45esimo anniversario della strage di Bologna tra le 85 vittime e anche 5 siciliani
15:00ricordati questa mattina dai loro familiari e dalle istituzioni, 40 anni per avere giustizia,
15:06sentiamo il servizio di Anna Cane.
15:17A 45 anni dalla strage alla stazione di Bologna, stamattina i familiari delle vittime siciliane
15:23che su quel treno persero la vita hanno organizzato una cerimonia di commemorazione in via Antonino
15:29di Paola a Palermo, via che porta il nome di uno degli innocenti coinvolti in quella
15:33esplosione.
15:34L'attentato di matrice neofascista avvenne alle 10.25 di sabato 2 agosto 1980 alla stazione
15:41centrale di Bologna.
15:43Un ordigno posto nella sala d'aspetto di seconda classe esplose provocando la morte di 85 persone
15:48e il ferimento di oltre 200.
15:51Si trattò del più grave attentato terroristico nel paese nel secondo dopoguerra.
15:55Oggi il ricordo delle vittime ma anche una riflessione sul lungo cammino per ottenere
16:00giustizia.
16:01Abbiamo deciso con la famiglia Marino, con le altre famiglie delle vittime palmitane di
16:07organizzare l'emozionazione perché i cittadini delle nostre città sappino che hanno perso
16:15dei familiari.
16:16Sono 5 vittime in tutta, uno di Palermo, 3 di Altofonte e uno di Pianelli Urbanesi.
16:22Sono passati 45 anni.
16:24Sì, ma per noi sono passati manco un minuto perché il dramma è sempre continuo e ritorno
16:35ogni anno, come allora.
16:38Io mi chiamo Angela Domenica Marino, sono nata un anno dopo la strage nel 1981.
16:44I miei genitori mi hanno messo questo nome appunto perché il forte dispiacere sono nata,
16:50ho sceso nome delle zie.
16:52Tra i presenti anche Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo, ucciso nella vicina
16:57Via D'Amelio che chiede ancora verità e giustizia.
17:00Bologna ha saputo sostenere i familiari delle strage, sostenerli in maniera unita e per questo
17:11io credo che sono riusciti ad ottenere giustizia, anche se dopo più di 40 anni di distanza.
17:18Io penso che Palermo, dove invece questa coesione non c'è, dovrebbe prendere esempio da Bologna.
17:26È soltanto lottando uniti per la verità e per la giustizia che si può arrivare anche
17:32dopo decenni ad averla.
17:33Ieri l'ex procuratore Caselli ha detto quello che tu hai sempre sostenuto, che questa inchiesta
17:38mafia appalti nulla centra con la morte del giudice Paolo Borsillino.
17:42Ieri Caselli, che ringrazio per averlo fatto, ha demolito questo depistaggio che ho ordito
17:48da questa che io non chiamo commissione parlamentare antimafia, ma chiamo commissione parlamentare
17:54di depistaggio istituzionale.
17:57È stato arrestato dai carabinieri e condotto in carcere un'ottantenne di Caltanissetta
18:02accusato di aver piccato violentemente la moglie di 67 anni.
18:06Sentiamo Ivana Bayunco.
18:08È stato arrestato un inseno di 80 anni per aver picchiato violentemente la moglie.
18:13I carabinieri di Caltanissetta lo hanno portato in carcere per violenza sessuale e maltrattamenti.
18:18Lei, una donna di 67 anni, ha denunciato dopo essere arrivata al pronto soccorso di Caltanissetta.
18:24I medici hanno riscontrato una frattura alle costole, numerosi ematomi, echimosi al volto
18:29e anche vecchie contusioni.
18:32La donna non aveva mai denunciato.
18:34È stata dimessa dall'ospedale Sant'Elia con una prognosi di 30 giorni.
18:39Ancora una storia di cronaca nera.
18:41A Catania una donna ha accoltellato la vicina di casa davanti alle proprie figlie
18:45e al culmine di una lite condominiale arrestata dalla polizia,
18:49una 34enne per tentato omicidio, aggravato dai futili motivi.
18:54Sentiamo Daniele Loporto.
18:55Marito e moglie violenti, entrambi finiti in carcere.
18:59Lei per tentato omicidio, lui per violenza privata, aggravata dai futili motivi e dal metodo mafioso.
19:05Una lite condominiale si è trasformata in una raffica di coltellate
19:09inflitta da una donna di 34 anni davanti ai figli minorenni
19:13a danno della vicina di casa, colpita e minacciata di morte.
19:17Una ferocia che poteva trasformarsi in tragedie se non fossero intervenute alcune persone.
19:22La vittima è stata ferita alla spalla sinistra, all'avambaccio destro e al collo
19:26e medicata al pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi di Catania.
19:30Poco prima del ferimento, la vittima era stata minacciata dal marito 36enne della coltellatrice
19:36che aveva aggredito verbalmente e fisicamente, costringendo ad allontanarsi un ospite della donna
19:41e minacciato la giovane vittima di grave ritorsioni per costringela a trasferirsi.
19:47L'uomo si sarebbe anche vantato di avere disponibilità di armi
19:50perché è componente del gruppo mafioso dei Cappello Carateddi.
19:54La squadra mobile di Catania ha concluso le indagini in una decina di giorni
19:58avvalendosi della ripresa di un sistema di videosorveglianza.
20:03Rimaniamo a Catania perché si sono verificate tre sparatorie nel giro di 48 ore.
20:11Il servizio.
20:13Tre sparatorie di avvertimento in poche ore.
20:16A Catania le fibrillazioni treclan sono evidenti, forse causate da contrasti
20:21per la gestione delle piazze di spaccio e i messaggi possono essere anche trasversali.
20:26Numerosi colpi di arma da fuoco sono stati esplosi nelle settimane scorse.
20:31Nessun ferito.
20:32Ma le azioni erano non solo dimostrative e servivano a mettere in evidenza
20:37la capacità di fuoco dei gruppi criminali.
20:40Già diversi gli episodi ai quali se ne aggiungono altri tre.
20:44Giovedì sono stati esplosi diversi colpi di pistola contro una gioielleria
20:48al viale Mario Repisardi.
20:49Nessun ferito.
20:50Ma poteva finire diversamente.
20:52Venerdì, ad essere presa di mira, la sala cinesca di una gastronomia
20:56in viale è Miraglio Caracciolo, non distante dalla gioielleria.
21:00In entrambi i casi sono stati due uomini coperti da caschi integrali
21:04a bordo di uno scooter a sparare, ma nel secondo avvertimento
21:08hanno utilizzato una mitraietta, esplodendo 30 proiettili.
21:11L'ultimo episodio per il momento, questa mattina, il bersaglio era l'abitazione
21:17di un pregiudicato nello storico quartiere di San Cristoforo, nove i bossoli di pistola
21:22repertate dagli investigatori della squadra mobile, mentre nei primi due casi indagano
21:28i carabinieri.
21:30Quattro persone che erano a bordo di un'auto che ha forzato più posti di blocco
21:34sono stati arrestati per esistenza pubblico ufficiale da carabinieri a conclusione di un
21:40inseguimento iniziato a Palermo e conclusosi a Monreale.
21:45L'ultimo tentativo di evitare la cattura l'hanno fatto cercando di scappare a piedi.
21:49Una quinta persona che era con loro è riuscita a perdere le sue tracce ed è ora ricercata.
21:57Domani saranno trascorsi 18 anni dalla scomparsa dell'imponditore palermitano Antonio Majorana,
22:0347 anni e del figlio Stefano di 22 anni. Rossella Accardo, ex moglie e madre del giovane,
22:12dà un appuntamento oggi in Piazza Politiama per chiedere verità e giustizia. Sentiamo
22:19Anna Cane.
22:20Domani saranno 18 anni esatti dalla scomparsa del suo ex marito Antonio Majorana e suo figlio
22:26Stefano e lei cerca ancora verità.
22:29Un percorso che ho iniziato da subito a prima.
22:31Ricorderete che ho avviato anche la raccolta firme fra i cittadini facendo anche leva sulle
22:38famiglie che hanno subito scomparse misteriose. Tante firme abbiamo raccolto, tant'è che abbiamo
22:44poi sottoposto al governo della regione siciliana la richiesta della nascita del NIS, il nucleo
22:49investigativo speciale scomparsi.
22:51Le indagini sono state chiuse però le più volte ha chiesto la riapertura.
22:54La chiedo la riapertura sulla base di un elemento che è sotto gli occhi di tutti, ovvero
23:01le telecamere che hanno posto in essere dopo l'attentata a Falcone nel tratto autostradale
23:06Palermo-Aeroporto-Falcone-Borsellino. Quel giorno stranamente non erano funzionanti o
23:12semmai lo fossero stati non si è reperito il nastro che ha effettuato la registrazione di
23:18prassi.
23:19Rossella, le riporto alcune frasi che lei ha detto qualche volta. Il 3 agosto 2007 sono
23:25stata condannata all'ergastolo del dolore. Non cerco vendetta ma verità.
23:31Ebbene, io tutto immaginavo tranne che la vita mi dovesse sottoporre una prova così
23:35estrema. Anche perché sapete che tutto questo ha innescato ciò che è poi accaduto all'altro
23:42mio figlio Marco. E apro una parentesi, stiamo lavorando anche per riaprire le indagini rispetto
23:46a ciò che è accaduto a Marco. Possibilmente chiederemo anche che riassumino il cadavere.
23:52Scusate, mi emoziono quando parlo di queste cose, capite bene. E quindi tornando a bomba,
23:57è chiaro che tutto quello che era il mio quotidiano, il mio quotidiano di madre, di professionista,
24:03di donna, di amica, di impegnata nel sociale come sempre ho fatto, ha avuto un rallentamento
24:09fino a stopparsi quando ho perso pure Marco. La mia vita è cambiata radicalmente.
24:14domani sera, ore 21, Teatro Politeama. Se potete vestitevi di bianco, ma venite comunque
24:22sia, metteteci cuore e mente. Vi aspettiamo.
24:26Ora ci fermiamo, a tra poco.
24:28Ritorna alla rottamazione a costo zero dei fratelli Casesa, con ritiro e cancellazione
24:39del pubblico registro automobilistico a costo zero. Siamo specializzati da più di 35 anni
24:45nel recupero e nel trattamento delle auto da rottamare. Il meglio dei ricambi auto usati
24:49a prezzi concorrenziali. A Palermo, via Comandante Simone Gulì 82, zona Cantiere Navale, e in
24:56Viale Regione Siciliana 7631, parallela autostrada Palermo-Catania.
25:00Affari in oro, contante all'istante.
25:19Da Milazzo Prima Infanzia, accompagniamo i tuoi momenti più preziosi con tutto ciò che serve
25:24per la nascita e i primi passi, con le migliori marche del momento. Solo da noi trovi il pratico
25:30e leggero trio fluido della CAM e la dolcissima cameretta per neonati firmata Azzurra Design
25:35a soli 919 euro. Qualità, comfort e stile. Tutto in un'unica, imperdibile offerta. Siamo
25:42a Palermo in corso Calatafimi 947. Milazzo Prima Infanzia. Crescere insieme, con amore.
25:50Noi siamo ottico-oculario, di fronte al modelagip da 40 anni, dottori in ottica e optometria.
25:55Vi aspettiamo per voi, per i vostri ragazzi, per misurare la vostra vista, per
25:59controllare i vostri occhi. Veniteci a trovare per comprare gli occhiali con uno sconto fino
26:04al 70% e la lente a contatto 9,90 euro, il prezzo più basso d'Italia. Siamo di fronte
26:11al modelagip ed io sono Angelo Lagattuta, per chi non lo sapesse.
26:15Nuova Grande Panda, ibrida ed elettrica, da 16.950 euro.
26:33Inaugurata nel Teatro Samona di Sciacca, la mostra sul Caravaggio, in esposizione anche
26:39l'incredulità di San Tommaso, una mostra che rimarrà visitabile fino al 14 dicembre.
26:46Una grande offerta culturale per la Sicilia intera. Arriva l'incredulità di San Tommaso
26:51che è per la prima volta a Prode in Sicilia, quindi questo anche per indicare la cifra
26:56culturale dell'evento. E poi il Samona chiaramente avrà la possibilità di estendere la platea
27:03di pubblico attraverso tante altre iniziative che saranno proprio all'interno del teatro
27:08stesso o anche altre mostre che una volta disinstallata questa arriveranno.
27:13Abbiamo voluto creare appunto questo progetto espositivo con Caravaggio e Caravaggeschi, cavalcando
27:21anche l'onda del legame profondo che Caravaggio ha avuto con la Sicilia. Vorremmo proseguire
27:26questa collaborazione col teatro portando altre nostre mostre itineranti per l'Italia e chiudendo
27:33l'ultima tappa siciliana col teatro Samona.
27:36Abbiamo voluto fortemente che Caravaggio rigasse a Sciacca e non a Sciacca in un luogo casuale
27:45ma abbiamo fatto il possibile e l'impossibile insieme all'amministrazione perché questo
27:52avvenisse all'interno del teatro popolare Samona in compiuta storica in questa città e
27:56quindi abbiamo voluto l'evento nell'evento. Sarebbe stato molto più semplice farlo altrove
28:02all'interno del territorio di Sciacca ma abbiamo, ci siamo battuti perché questo sogno dei
28:09saccensi divenisse realtà.
28:11Francesco Baccini, protagonista ieri del Segesta Teatro Festival, sentiamolo.
28:18Quindi sono all'interno di un tempio, stasera è il concerto degli dèi, per gli dèi è veramente
28:25un posto magico, è quasi indescrivibile perché quando sono arrivato oggi sono rimasto
28:31così pietrificato davanti alla bellezza di questo posto e quindi spero che sicuramente
28:39stasera sarà un concerto diverso da tutti gli altri perché chiaramente il contesto dove
28:45tu fai un concerto è chiaro che cambia anche proprio il tuo modo di sentire, si sente proprio
28:50la storia, si sente la gente che è passata qui da millenni, questo è uno di quei concerti
28:58che non ti dimentichi, nella vita uno fa centinaia di concerti, magari alcuni se li ricordano,
29:04se li dimentica, questo è sicuramente indimenticabile.
29:08Infatti non vedo l'ora di cominciare perché ci sono delle vibrazioni bellissime, la cosa
29:12più importante di un artista è fare cose che almeno speri che rimangono nel tempo e alla
29:17fine solo l'unico metodo di giudizio di un artista è il tempo, tu speri di fare qualcosa
29:23che magari fra 50 anni la puoi ancora sentire, ha ancora un senso, questo è il mio unico
29:30metodo di giudizio per quanto riguarda un'opera d'arte, che per me la musica è arte.
29:35Parte da Lungomare San Saba a Messina, estate a colori, nuovo format di TGS ed RTP condotto
29:43dalla nostra collega Alessandra Costanza che inizierà lunedì prossimo, sentiamola.
29:49Estate a colori è il nuovo programma della nostra rete, io sono l'autrice e la conduttrice
29:54del programma, saremo ospiti in tanti lidi della nostra isola, siamo stati a Messina, saremo
30:03a Palermo e cercheremo di regalare un po' di leggerezza e un po' di freschezza in questa
30:08calda estate 2025, affronteremo tante tematiche legate alla salute, al benessere, alla nutrizione,
30:16al fitness, al lifestyle, alla moda, parleremo anche di amori estivi, di musica, avremo i DJ
30:24set più conosciuti della Sicilia e anche conosciuti all'estero e cercheremo di darvi tanti consigli
30:32per vivere al meglio la vostra estate.
30:35Adesso lo sport, il calcio, il portiere Klisman ha scelto, vuole il Palermo, sentiamo Giovanni
30:43Di Marco.
30:45Da quanto scrivono in Romagna, Jonathan Klisman ha scelto il suo futuro, vuole il Palermo,
30:50una scena già vista nel recente passato con Bani e Palumbo che alla fine sono arrivati
30:54in Rosanero sebbene dopo trattative travagliate.
30:57Adesso tocca alle due società trovare l'accordo, il Cesena vuole monetizzare, il club rosanero
31:02non intende però spendere una cifra eccessiva per il portiere tedesco di passaporto americano,
31:07figlio dell'ex centravanti dell'Inter e della Germania Jürgen Klisman.
31:11La valutazione che ne fa il Cesena è di un paio di milioni di euro, una cifra che potrebbe
31:15essere ridotta con l'inserimento di qualche contropartita tecnica nell'affare, per esempio
31:19Saric che l'anno scorso ha fatto bene in Romagna.
31:22Un'altra alternativa potrebbe essere Gomis se il portiere senegalese decidesse di non
31:28rimanere a Palermo per giocarsi il posto con lo stesso Klisman.
31:32Il Cesena intanto ha cominciato a vagliare le alternative e avrebbe individuato nel finlandese
31:37Joronen l'eventuale sostituto di Klisman.
31:40Lo stesso Joronen è nella lista di Osti qualora non dovesse concretizzarsi l'opzione Klisman
31:45alla stregua di Bardi svincolato dopo gli ultimi due anni trascorsi alla Reggiana.
31:50De Plancho nel frattempo ha salutato i compagni e a breve si unirà al Pescara.
31:54Sarà lui a difendere la porta della squadra neopromossa abruzzese riportata in vita Silvio
31:59Baldini.
32:00Intanto sale la febbre in vista di Palermo-Manchester City, l'amichevole di lusso in programma sabato
32:059 agosto.
32:06Si sarà il tutto esaurito per vedere la formazione di Guardiola al Barbera ad aprire la serata.
32:11Sarà Ross Villen che dopo la 10 rosa-nero ricevuta in occasione del concerto di Radio Italia
32:17al Foretalico tornerà a Palermo per un gustoso pre-show fatto di musica e luci stroboscopiche.
32:24E' tutto per oggi, l'appuntamento con l'informazione torna domani.
32:28Una buona serata a tutti.
32:47Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato