Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 5 settimane fa
C’è un segreto che aspetta di essere svelato tra i filari di una vigna abbandonata, ed è il cuore di Cinque secondi, il nuovo film di Paolo Virzì. Il regista che ha firmato La pazza gioia e Il capitale umano tornerà nelle sale il 30 ottobre con una storia che promette di mescolare mistero, rinascita e un cast di primissimo ordine. E già dal trailer si intuisce come Virzì sia pronto a scavare di nuovo nelle complessità umane, come fatto già nei suoi precedenti lungometraggi.

[idgallery id="176171" title="Valerio Mastandrea: cinema e passioni"]
La trama di Cinque secondi
Il cuore pulsante del film ruota attorno alla figura di Adriano, un uomo solitario che vive in un angolo isolato della campagna toscana. Nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un'antica dimora in rovina, Adriano trascorre le sue giornate in totale solitudine, lontano dai contatti umani. Il suo unico compagno di vita sembra essere un mezzo-toscano che fuma in compagnia dei suoi pensieri. Ma la tranquillità della sua esistenza viene sconvolta quando una comunità di ragazzi e ragazze si stabilisce abusivamente nella villa. Sono giovani studenti, neolaureati, agronomi, che lavorano la terra e curano i vigneti abbandonati.

Quando Adriano scopre la presenza di questa comunità, il suo istinto è quello di cacciarli via. Tuttavia, le stagioni che si susseguono portano con sé cambiamenti, e l'iniziale conflitto tra il solitario protagonista e la nuova comunità si trasforma in una convivenza forzata che ben presto si evolve in un'alleanza inaspettata. Al centro di tutto c'è Matilde, una delle giovani protagoniste, che, nata in quel luogo, porta con sé un legame profondo con la villa e la terra che la circonda.



 










Visualizza questo post su Instagram






















 
Un post condiviso da Vision Distribution (@visionfilmdistribution)



[idarticle id="2294104,1545351,965461" title="''Un altro Ferragosto'': Paolo Virzì centra un altro ritratto perfetto dell'Italia (di ieri e di oggi),Valerio Mastandrea: «Rido del maschio (vergognandomi un po')»,In ''Notti magiche'' Paolo Virzì si burla dei maestri del nostro cinema glorioso"]
Il cast del nuovo film di Paolo Virzì
Il film vanta un cast d’eccezione che contribuisce a rendere Cinque Secondi una pellicola da non perdere. Valerio Mastandrea, nel ruolo di Adriano, riesce a dar vita a un personaggio dal profondo contrasto interiore: solitario e misantropo, ma capace di aprirsi emotivamente quando il contesto lo richiede. Galatea Bellugi interpreta Matilde, una giovane donna intrappolata tra il passato della sua famiglia e il presente che si sta costruendo. A loro si aggiungono Ilaria Spada, Anna Ferraioli Ravel e la straordinaria Valeria Bruni Tedeschi, che arricchiscono ulteriormente una storia che gioca sul sottile confine tra il rancore e la possibilità di una seconda chance.

[idgallery id="808587" title="Valeria Bruni Tedeschi, vita e carriera"]
L’importanza della campagna toscana
Uno degli elementi chiave di Cinque secondi è la campagna toscana, che non funge solo da sfondo, ma diventa un simbolo di rinascita. Il conflitto tra Adriano e la comunità di giovani si sviluppa parallelamente ai cicli naturali delle stagioni. La primavera porta con sé il risveglio dei vigneti, ma anche la possibilità di una nuova vita, quella che prende forma sia nella terra che nelle relazioni umane. L’interazione tra i personaggi e la terra diventa, quindi, una metafora della crescita e del cambiamento, un tema universale che il film affronta con delicatezza e sincerità.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tra le palazzine a fuoco
00:04L'arca a voce di dolore
00:19Voi mi avete garantito che a Villa Guelfi non ci sarebbe stato nessuno
00:23Se no io questo posto in affitto non l'avrei mai preso
00:27E te come ti chiami?
00:29Io Matilde
00:30Piacere
00:31Guarda, mi ce lo vogli qua
00:33Ma c'è un padre o questa pancia ha germogliato da sola?
00:36Ma tanto un padre non serve
00:41Ma se sei un avvocato che fa cose buone
00:44Perché ti sei rintanato e sei così triste?
00:48Riconta la tua storia
00:50Ti prego
00:52Elena è stata la cosa più preziosa che ho avuto nella vita
00:56Di notte sogno di correre, di essere leggera e profumata
01:00Poi al mattino quando mi sveglio mi si chiude il respiro qua
01:03Oh scendi da qua, subito
01:09Dai, dai, dai
01:10Andrei pure, è lei che dice?
01:11Che dice?
01:12Che dice?
01:13Che patriarca
01:14Vabbè, cammina, vabbè, vabbè
01:19Dai, più vicino
01:24Uno
01:25Due
01:26Tre
01:27Quattro
01:29Cinque
01:30Bisogna avere fiducia, amore mio
01:34Tanta fiducia
01:35Tanta fiducia
01:37Tanta fiducia
01:43Qui catt
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato