00:01Il Governo ha confermato anche per il 2025 dedicata a te la social card che consente di acquistare beni di prima necessità.
00:08Nel Bresciano dovrebbe interessare, secondo le stime preliminari, tra le 14.000 e le 15.000 famiglie e l'erogazione è prevista a partire da ottobre.
00:16Introdotto in via sperimentale con la legge di bilancio 2023 per l'acquisto di beni di prima necessità, la misura si è fatta strutturale ed è stata confermata prima per il 2024 e adesso anche per quest'anno.
00:27È specificatamente prevista per quei nuclei che rispondono a determinati requisiti.
00:32Deve trattarsi di famiglie formate da almeno tre componenti iscritti all'anagrafe comunale e residenti in Italia.
00:38Questi nuclei devono avere presentato una dichiarazione ISEE che risulti non superiore a 15.000 euro.
00:43La cifra prevista, consegnata una tantum, è di 500 euro, esattamente come nel 2024 ma in salita rispetto ai 380 del 2023.
00:53Rispetto al passato il bonus consente di acquistare solo beni alimentari di prima necessità e non carburanti e abbonamenti ai mezzi pubblici come previsto in precedenza.
01:03Nell'elenco dei beni previsti figurano pasta, riso, pane, carne, uova, tonno, pesce, latte e derivati, legumi, frutta e verdura, miele, zucchero, cioccolato, alimenti per l'infanzia ma anche prodotti surgelati e prodotti DOP e IGP.
01:18È esclusa qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Commenta prima di tutti