Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 settimane fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Zelensky: “Le concessioni non fermeranno la Russia”
- Uccisi in raid a Gaza 6 giornalisti e operatori di Al Jazeera
- Nuova stretta per chi getta rifiuti dal finestrino dell’auto
- Milano, 71enne investita e uccisa da auto pirata
- Bimbo di 4 anni muore per un colpo di calore in Sardegna
- Richiamati marchi di friarelli per sospetto botulino
- Fiamme sul Vesuvio, impegnati 80 Vigili del Fuoco e 4 Canadair
- Incendio traghetto Palermo-Napoli, le reazioni dei passeggeri
- Previsioni 3B Meteo 12 Agosto
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra. Così il presidente
00:13ucraino Volodymyr Zelensky esortando nuovamente i partner a aumentare la pressione sulla Russia
00:18affermando che sta prolungando la guerra e non mostra alcun interesse a porvi fine. Ira
00:22a dimosca contro i leader europei dopo la dichiarazione congiunta firmata anche dalla
00:27premier italiana Meloni nella quale si afferma che il percorso verso la pace non può essere
00:32deciso senza l'Ucraina in riferimento a summit Trump-Putin in programma venerdì in Alaska.
00:37Il ministero degli esteri russo parla di volantino nazista. Sei persone dello staff di Al Jazeera,
00:43due giornalisti e quattro operatori sono stati uccisi a Gaza. Secondo il canale satellitare
00:47si è trattato di un raid mirato israeliano contro una tenda che ospitava giornalisti a
00:52Gaza City. Tra le vittime dell'attacco un importante reporter Anas al-Sharif, 28enne,
00:56che l'esercito israeliano ha dichiarato di avere preso di mira come terrorista. Intanto
01:01Israele tira dritto sul piano d'attacco a Gaza malgrado le critiche internazionali. Durissimo
01:06il commento del presidente francese Macron che definisce il piano per liberare Gaza presentato
01:11da Israele come un disastro senza precedenti. Dopo il giro di vite sull'uso del cellulare
01:16mentre si guida è entrato in vigore il decreto legge 116 che introduce una stretta senza precedenti
01:22contro il lancio di rifiuti da veicoli in marcia o in sosta. Non servirà più fermare
01:27l'automobilista sul fatto. Basterà un fotogramma nitido della targa acquisito da telecamere
01:31comunali, autostradali o private per fare scattare la sanzione. Il provvedimento, pensato
01:37per tutelare l'ambiente e la sicurezza stradale, prevede multe fino a 18.000 euro, sospensione
01:42della patente e nei casi più gravi l'arresto. Stava attraversando la strada quando è stata
01:46investita da un'auto. Per la donna, un'italiana di 71 anni, non c'è stato nulla da fare.
01:51È morta poco dopo essere stata colpita da una macchina con targa francese, poi risultata
01:55rubata ieri sera in via Saponaro, al Gratosoglio, quartiere a sud di Milano, intorno al mezzogiorno
02:00di oggi. A bordo dell'auto c'erano quattro persone, sarebbero minorenni, sia il conducente
02:05che i passeggeri sono poi fuggiti a piedi. I vigili sono a lavoro, setacciando le telecamere
02:10di videosorveglianza della zona per rintracciarli. È morto all'ospedale Gemelli di Roma, il bambino
02:15di 4 anni, figlio di turisti romeni in vacanza al Medo, nel nord-ovest della Sardegna, trasferito
02:20nella capitale dopo un primo ricovero in rianimazione a Santissima Annunziata di Sassari
02:24per un colpo di calore. Secondo quanto appurato dai carabinieri della compagnia di Alghero,
02:28nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, il piccolo, approfittando ad un momento di riposo
02:33dei genitori, era uscito di casa. Quando il papà e la mamma si erano accorti della sua
02:37assenza, lo avevano cercato trovandolo privo di sensi nella loro auto parcheggiata sotto
02:41il sole coccente. Il Ministero della Salute ha segnalato richiamo urgente di quattro lotti
02:46di Friarelli alla Napoletana per sospetto rischio di contaminazione da botulino. L'avviso,
02:51pubblicato sul portale ufficiale nella sezione dedicata agli operatori, riguarda barattoli
02:56da un chilo destinati principalmente a settore della ristorazione e provenienti da uno stabilimento
03:01di Scafati in provincia di Salerno. I prodotti sono commercializzati con i marchi Bel Sapore
03:06e Vittoria e sono già stati segnalati ai distributori per il ritiro immediato. Proseguono
03:11da più di 48 ore le operazioni di spegnimento dell'incendio che sta interessando il Parco Nazionale
03:16del Vesuvio, imponente il dispositivo di soccorso del Corpo Nazionale. In questo momento sono
03:21tante i vigili del fuoco impegnati con rinforzi giunti da Emilia Romagna, Toscana e Marche
03:25e dai comandi di Salerno e Caserta. Dalle prime a luci dell'alba stanno operando anche
03:30quattro velivoli Canadair CL415 dei vigili del fuoco.
03:36Sono sbarcati nel porto di Napoli poco prima della mezzanotte scorsa i passeggeri della nave
03:41Raffaele Rubattino, diretta da Palermo al capoluogo Campano, sulla quale nel tardo pomeriggio
03:46di ieri è scoppiato un incendio che ha coinvolto la sala macchina e spingendo la nave alla deriva.
03:50Ecco le reazioni dei passeggeri dopo lo sbarco.
03:53Dove andare a Ischia? Ho perso il traghetto, ho perso tutto, sono andato a dormire in hotel
03:58e poi andrò, non lo so, ora mi hanno detto che mi chiameranno, quindi poi verranno...
04:05Ma i tonicendio l'hanno fatto appoggiare tutti quanti appoggiare?
04:07Sì, tutti, tutti, tutti, poi si è in una polizia completa, abbiamo messo tutti i giubbottini,
04:12abbiamo già eravamo pronti per eventualmente lasciare la nave, però per fortuna è andata bene.
04:18Molta paura, tanta paura, vergogna, non si fa viaggiare una nave in questo modo, andate e ritorno.
04:24Dopo il disagio che abbiamo subito, la paura con tanti bambini, io avevo anche mio figlio che stava male,
04:31per fortuna è il medico di bordo, una persona eccezionale, questo lo devo dire, stava malissimo,
04:37eppure siamo stati fermi, oltre il danno, anche la beffa, siamo stati fermi perché non c'era la banchina libera.
04:43Abbiamo capito che c'era qualcosa che non andava, però siamo stati tutti soccorsi, insomma, dal personale, è andato tutto bene.
04:54Amici di Trebimenti, un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento con le previsioni per martedì.
04:59L'anticiclone sul tropicale è ancora dominante su gran parte dell'Europa centro-meridionale,
05:04le perturbazioni atlantiche scorrono a latitudini molto settentrionali,
05:07e tuttavia l'invecchiamento della struttura anticiclonica comincerà a favorire la formazione di qualche temporale di calore.
05:14La nuosità sarà ancora pressoché assente su gran parte d'Italia,
05:18qualche annuvolamento sparso sarà però possibile sui rilievi,
05:22sia quegli alpini che lungo la dorsale appenninica, in particolare al pomeriggio,
05:27che poi porterà anche a qualche isolato temporale di calore,
05:31proprio sulle vette montuose più elevate.
05:33Per quanto riguarda il resto d'Italia, la situazione martedì sarà ancora caratterizzata dal sole e dal gran caldo,
05:40con temperature massime fino a 38-39 gradi sulle aree interne del centro,
05:4535-36 in Valpadana, qualcosa in meno sui settori costieri per la presenza delle brezze marine.
05:51Per il momento è tutto, per maggiori dettagli c'è l'app di Trebimeteo.
06:03Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato