Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 6 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Israele annuncia controllo 40% di Gaza City
- Blitz dei pro Palestina in aula in Università a Pisa
- Addio a Robert Redford, divo di Hollywood
- Inchiesta Urbanistica a Milano, riesame smonta accusa Pm
- Mattarella ricorda Willy Monteiro: “L’odio genera odio”
- Due operai morti sul lavoro a Torino e a Milano
- Istat, ad Agosto carrello della spesa più caro
- Terna, al via la posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Sardegna
- Previsioni 3B Meteo 17 Settembre
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il conflitto in Medio Oriente è in corso, l'operazione di terra a Gaza City dove l'esercito ha fatto esplodere diversi blindati telecomandati, distruggendo molti edifici in vista dell'ingresso di altre forze militari.
00:20Abbiamo iniziato a battere le infrastrutture di Hamas a Gaza City, la città è un'area di combattimento pericolosa. Controlliamo al 40% della città il messaggio del portavoce in lingua araba della Edefsui Social. Per Erdogan, Netanyahu è parenti ideologico di Hitler e farà la stessa fine. Una commissione d'inchiesta dell'ONU afferma che a Gaza è in corso un genocidio. Papa Leone si dice molto preoccupato per la situazione. Il presidente americano Trump avverte Hamas avrà grossi problemi se utilizzerà scudi umani.
00:50Un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un'aula del Polo Piaggia all'Università di Pisa, interrompendo una lezione del Dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino Casella.
01:00Il docente associato di diritto comparato è stato definito come professore sionista. L'insegnante ha provato a porsi senza riuscirvi. L'aula è stata occupata. Casella è andato al pronto soccorso per alcune contusioni subite nel tentativo di impedire Blitz, poi si è recato in questura a sporgere denuncia.
01:17Il mondo del cinema piange Robert Redford. L'attore, regista premio Oscar, è morto nel sonno 89 anni nella sua casa nello Utah. Grande protagonista tra gli anni 60 e 90, oltre a essere un sex symbol, è stato un punto di riferimento per il cinema di impegno civile.
01:33Ha inoltre promosso il movimento del cinema indipendente creando Sun Dance Festival. Negli ultimi anni aveva ridotto le apparizioni pubbliche, ma non aveva smesso di essere punto di riferimento per colleghi e cinefili.
01:44L'inchiesta sull'urbanistica a Milano. Il Tribunale del Riesame ha annullato le misure cautelari disposte lo scorso agosto nei confronti dell'architetto Alessandro Scandurra, di Manfredi Catella, amministratore delegato di Coima, e dell'imprenditore Andrea Bezziccheri di Bluestone.
01:58Nelle motivazioni depositate, i giudici hanno ritenuto svilente la tesi della procura e del GIP, sottolineando che non è sufficiente la semplice esistenza di un pagamento e di una funzione pubblica per configurare un accordo corruttivo.
02:11Una ricostruzione, scrivono i magistrati, confuso e priva di prove, che dimostrino la sussistenza del reato contestato.
02:18Willy è un nostro amico ucciso da una violenza cieca, insensata e brutale, mentre cercava di difendere un amico e di placare gli animi per evitare che si scatenasse una rissa.
02:28Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato l'omicidio di Willy Montero a Colleferro.
02:34Willy ha proseguito Mattarella, voleva evitare una violenza e la violenza esplosa contro di lui.
02:39Il presidente ha citato Martin Luther King, l'odio moltiplica l'odio.
02:43Per avere massacrato il giovane di Pagliano, Marco Bianchi, sta scontando l'ergastolo.
02:47Fratello Gabriele è stato condannato a 28 anni di reclusione.
02:51Altri due componenti della gang sono stati condannati con sentenza definitiva.
02:55Francesco Belleggia, 23 anni, di carcere e Mario Pincarelli, a 21 anni.
02:59Due incidenti mortali sul lavoro oggi hanno rilanciato l'allarme sulla sicurezza.
03:04Nei luoghi di lavoro in Italia, a Leni, in provincia di Torino, un operaio è morto dopo essere stato schiacciato da un caro a Trezzi.
03:10Poche ore dopo, a San Giuliano Milanese, un altro lavoratore ha perso la vita precipitando dal tetto di un capannone durante un intervento di installazione.
03:19Secondo i dati Istat, ad agosto il carrello della spesa per gli italiani è stato il più costoso dell'anno.
03:24Il mese scorso, infatti, i prezzi dei beni alimentari per la cura della casa e della persona hanno registrato un'accelerazione su base annua,
03:32salendo dal più 3,2% a più 3,4%.
03:35I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto, sottolinea l'Istituto di Statistica,
03:40mantengono invece lo stesso ritmo di crescita tendenziale, più 2,3%.
03:44Sale inoltre, anche se misura modesta, l'inflazione di fondo, più 2,1% dal più 2%.
03:52Terna e Nexans hanno avviato a fiume Torto, nei comuni di Termini Merese,
03:56la posa del primo tratto del ramo ovest del Tirrenian Link.
04:00Una volta completato, il collegamento tra Sicilia e Sardegna stabilirà un primato mondiale,
04:05raggiungendo circa 2.150 metri sotto il livello del mare
04:10e fissando nuovi standard per le infrastrutture di trasmissione elettrica.
04:15Per l'opera, che comprende anche la tratta est tra Sicilia e Campania,
04:20la cui fase di installazione del primo dei due cavi si è conclusa a maggio,
04:23Terna investirà complessivamente circa 3,7 miliardi di euro.
04:29Per Giuseppina Di Foggia, amministratore delegato e direttore generale di Terna,
04:34si può parlare di un traguardo di rilevanza storica.
04:37Quest'opera conferma la capacità di Terna di adottare soluzioni progettuali e operative
04:42in grado di affrontare e superare sfide tecniche e ingegneristiche senza precedenti.
04:49Accanto al valore strategico e tecnologico,
04:51il Tirenian Link si distingue per l'attenzione e la sostenibilità ambientale.
04:56In entrambe le isole coinvolte dal progetto,
04:59sono state avviate le attività di espianto e ripiantumazione degli ulivi
05:03presenti nelle aree destinate alla realizzazione delle future stazioni di conversione.
05:08Grazie alla sua capacità di trasmissione,
05:11l'opera contribuirà significativamente al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione
05:16stabiliti dal Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima.
05:21Amici di 3D Meteo, bentornati a questo aggiornamento delle nostre previsioni
05:30per la giornata di mercoledì,
05:32che vedrà una rimonta dell'alta pressione sul Mediterraneo e sull'Italia,
05:35quindi condizioni in meta a tutti gli effetti ancora estive
05:38e sarà così anche nelle giornate successive.
05:41Insomma, davvero l'estate non molla.
05:43Controliamo la nuvolosità attesa sull'Italia
05:45e vediamo in realtà in inizio giornata qualche annuvolamento,
05:48ma si tratta di nubi alte,
05:50col passare delle ore le zone di sereno saranno davvero ampie in tutto il paese.
05:55Anche come precipitazioni poco da segnalare,
05:58con al mattino magari qualche goccina di pioggia all'estremo nord-est
06:01e in Emilia-Romagna, ma per il resto davvero giornata soleggiata.
06:05Quindi, in definitiva, un po' di nubi a inizio giornata
06:09si faranno vedere tra il nord-est, l'Emilia-Romagna e il medio Adriatico.
06:12Se ne andranno poi rapidamente,
06:15quindi il sole che bene o male tornerà protagonista rapidamente in tutto il paese
06:19e temperature molto, molto miti.
06:22Ancora una volta potremo toccare i 28-30 gradi.
06:25Ma per sapere per quanto andremo avanti così,
06:28aggiornate o scaricate l'app gratuita di 3D Meteo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato