Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 mesi fa
Thomas Norton, un eminente criminologo, ha messo a punto una modernissima macchina della verità mediante la quale conduce gli interrogatori per conto della Polizia di Los Angeles. Un giorno, mentre sta innaffiando una pianta ornamentale ricevuta in dono, Norton decide di sperimentare anche su di lei la macchina e si accorge che la pianta reagisce a suo modo agli stimoli degli elettrodi. L'unica persona con cui si confida è la vedova Sills, una vicina di casa che ha trasformato il suo terrazzo in serra e ama trascorrere le giornate tra le sue piante in compagnia di Margaret, la sua donna di servizio. La vedova, incuriosita dai racconti di Norton, una sera si introduce nel suo laboratorio, sperando di trovarvi il criminologo, invece viene misteriosamente uccisa. Le ipotesi sull'omicidio si moltiplicano, ma forse nessuno ha preso in considerazione la presenza di un bizzarro testimone...
Trascrizione
00:00:00Thomas Norton è uno studioso di criminologia che nel suo laboratorio di Los Angeles negli Stati Uniti
00:00:06effettua interrogatori con la macchina della verità per conto della polizia federale e di alcune grandi aziende.
00:00:13Uno di questi interrogatori è servito ad accertare la colpevolezza di Edward Steptoe,
00:00:18un cassiere di banca che si era appropriato di una somma di danaro per curare una grave malattia della moglie.
00:00:24Mentre è in corso il processo, quando ormai la condanna appare certa, Steptoe si uccide
00:00:29nel palazzo in cui ha sede il laboratorio di Norton.
00:00:34Addolorato per avere involontariamente provocato la tragica fine di Steptoe,
00:00:38Norton è messo ulteriormente in crisi nella sua professione da un'inchiesta parlamentare
00:00:43che sta contestando la liceità dell'uso della macchina della verità e la stessa validità scientifica dei suoi responsi.
00:00:51Lo studioso è anche perseguitato da continue telefonate anonime in cui una voce maschile lo va minacciando di morte.
00:00:57Norton conduce i suoi esperimenti con la macchina in un moderno laboratorio assistito da alcuni giovani tecnici,
00:01:05fra cui Mark, il suo aiuto più anziano, e John, che peraltro sta pensando di andarsene
00:01:12e che a questo scopo ha presentato a Norton un suo eventuale sostituto di nome Cleave.
00:01:17Un giorno, quasi per caso, mentre nel suo laboratorio sta innaffiando una pianta ornamentale,
00:01:24a Norton viene l'idea di applicare alle foglie gli elettrodi della macchina della verità.
00:01:29Gli capita così di registrare alcune reazioni della pianta
00:01:32che lascerebbero supporre l'esistenza di un certo grado di sensibilità nel mondo vegetale.
00:01:37Lo studioso, perplesso, ne parla con Flora Seals, un curioso personaggio che abita in un attico di proprietà di Norton
00:01:44situato in cima allo stesso palazzo dove ha sede il laboratorio.
00:01:49La vedova Seals ha trasformato in serra la terrazza del suo attico
00:01:52e vive fra le sue piante in compagnia di una ragazza al suo servizio, Margaret Stakovsky,
00:01:58che è già da tempo amica di John, uno degli assistenti di Norton.
00:02:03Incuriosita dagli esperimenti del suo padrone di casa,
00:02:06una sera la vedova Seals si reca nel laboratorio pensando di trovarvi Norton.
00:02:11E invece vi trova la morte, per mano di uno sconosciuto che le spara alcuni colpi di rivoltella
00:02:17e poi la finisce selvaggiamente con il calcio dell'arma.
00:02:22E invece vi trova la morte, per la morte, per la morte, per la morte, per la morte, per la morte.
00:02:52E invece vi trova la morte, per la morte, per la morte.
00:03:22E invece vi trova la morte, per la morte, per la morte, per la morte, per la morte, per la morte.
00:03:24E invece vi trova la morte.
00:03:37Dunque, riepiloghiamo.
00:03:41Posso cominciare da lei, signor Bennett?
00:03:43Certo.
00:03:44La signorina Stakoski ha trovato stanotte verso le 12.30 il cadavere della signora Seals, uccisa con un colpo di pistola,
00:03:54da una persona che presumibilmente portava un paio di guanti.
00:03:57La pistola?
00:03:59È quella.
00:04:00L'assassino l'ha trovata qui.
00:04:02Ma dove esattamente?
00:04:04Ieri abbiamo messo la pistola in una delle vetrinette e accanto alla pistola abbiamo messo due proiettili.
00:04:10Lei vuol dire una di quelle vetrinette a sportello visibili dall'interno della camera della verità?
00:04:16Sì.
00:04:17A cosa servono?
00:04:18Ci mettiamo gli oggetti per le prove di reazione.
00:04:22Che tipo di prove?
00:04:23Si spieghi meglio.
00:04:24Ecco, Capitano, illuminiamo all'improvviso una di quelle vetrinette con un oggetto dentro.
00:04:29L'uomo collegato con la macchina della verità, alla vista dell'oggetto, ha una reazione.
00:04:34Secondo questa reazione noi possiamo dedurre se ha riconosciuto l'oggetto o no.
00:04:40Un oggetto che può essere l'arma di un delitto.
00:04:42E secondo lei, chi ce l'ha messa?
00:04:46Io.
00:04:48Serviva per un test, oggi.
00:04:50Signor Norton, perché la signora Seals era qui da lei?
00:04:54L'avevo invitata a venire a visitare il laboratorio.
00:04:57Quando?
00:04:59Ieri pomeriggio. Ero salito su, nella serra.
00:05:04L'invito includeva anche la signorina Stakoski?
00:05:07No.
00:05:11Comunque non era un appuntamento preciso, era un invito generico.
00:05:15Lei a che ora è uscito?
00:05:18Non lo ricordo.
00:05:20Dove è andato?
00:05:21Al mio club, abito lì.
00:05:22Uscendo, lei ha lasciato la porta del laboratorio aperta.
00:05:27Sì, infatti avevo intenzione di ritornare più tardi.
00:05:31Quindi è andato al suo club a fare un pisolino sotto un albero?
00:05:35Non sono andato al mio club a fare un pisolino sotto un albero, ma a cercare il mio avvocato.
00:05:39Poi mi sono addormentato così.
00:05:41All'aria aperta?
00:05:42Non trova che sia un po' strano?
00:05:44No.
00:05:44Comunque non sono andato al club per fare un pisolino.
00:05:50Un momento.
00:05:53E prima di uscire ho ricevuto una telefonata.
00:05:55C'è un tizio che mi ossessiona con le sue telefonate.
00:05:57Chi è?
00:05:59Non lo so, non me l'ha mai detto.
00:06:01Quindi le ha telefonato altre volte?
00:06:03Sì, con minacce.
00:06:05Di morte?
00:06:06Anche.
00:06:08Quello che non capisco però è perché avrebbe ucciso la signora Flora al posto mio.
00:06:13Domandiamoci prima come ha fatto entrare, dato che il portone era chiuso.
00:06:17Potrebbe essersi nascosto ad un altro piano.
00:06:21E il palazzo rimane vuoto di sera.
00:06:24Già.
00:06:24Sei un ottimo osservatore, anche se sei l'ultimo arrivato al club.
00:06:29Sì.
00:06:31Sì, potrebbe essere andata così.
00:06:35Eh no.
00:06:36Mi scusi.
00:06:37Nick, quando io non ci sono, non hai l'incarico di chiudere il laboratorio tu?
00:06:42Sì, ma ieri sera sono andato al cinema.
00:06:45Ci vado raramente, ma quando ci vado torno a casa tardi.
00:06:54Sì, potrebbe essere andato a casa tardi.
00:07:24Giovin, per favore, lasciamerti.
00:07:27Sì, figuriamoci.
00:07:28Allora, lasciamo aperta.
00:07:29Senti, Giovin, non ti ho mai intralciato, lo sai?
00:07:32Brava.
00:07:32Non mi intralciare neanche questa volta.
00:07:35D'accordo, Besson?
00:07:35Aspetta.
00:07:36Senti, Giovin, non ti ho mai intralciato, lo sai?
00:07:41Senti, Giovin, non ti ho mai intralciato, lo sai?
00:07:47Senti, Giovin, non ti ho mai intralciato, lo sai?
00:08:17Senti, Giovin, non ti ho mai intralciato, lo sai?
00:08:47Un whisky?
00:08:59Senti, Giovin, non ti ho intralciato, lo sai?
00:09:29Se Giovin fosse venuta qui con Flora, forse non sarebbe morta.
00:09:40Non pensi a queste cose, vuole mangiare qualcosa?
00:09:48Sono morta di sonno, ma ho anche fame.
00:09:52Ne faccio una proposta.
00:09:53c'è una tavola calda giù all'angolo.
00:09:57Oh, capitano.
00:10:14Tenente, Nick, tenente, il capitano è mio superiore.
00:10:21Lavora sempre con i guanti?
00:10:23Beh, la signora lo esigeva e...
00:10:26Posso dare un'occhiata?
00:10:28Secondo di...
00:10:29La loggia è di proprietà del signor Nord, una volta ci abitava lui.
00:10:33Quella è la serra.
00:10:37La serra che adesso occupa per intero quella che era la terrazza del palazzo.
00:10:42La copertura l'ha fatta fare la signora con gli impianti, calorifero, umidità.
00:10:48C'è perfino una luminosità variabile.
00:10:52Ne andava molto orgogliosa.
00:10:54Questo è il teaterrino degli scozzesi.
00:10:56Carino, vero?
00:10:57Ma cosa vorrebbero significare?
00:10:59I sette vizi capitali.
00:11:00Ognuno ha il suo vizio scritto sulla targhetta.
00:11:02Se lei guarda bene la loro fisonomia, assomigliano tutti al signor Seals, il marito.
00:11:09La signora me lo faceva notare sempre.
00:11:12Mi chiamava i signori Seals nella vetrinetta.
00:11:16Autentici scozzesi.
00:11:19Tutto quello che restava della Scozia era la signora.
00:11:21Che vita conduceva la signora, lì?
00:11:24Sempre qui per le sue piante.
00:11:26Uscivo soltanto per fare la spesa al drugstore.
00:11:29Certo, molti...
00:11:31Si sono domandati dove sono andati a finire tutti i soldi presi dalla fabbrica.
00:11:35Che fabbrica, Nick?
00:11:37In Scozia la signora aveva venduto la fabbrica di acqua minerale dei suoi.
00:11:42Un bel mucchietto di soldi, immagino.
00:11:44Secondo me è un mucchio notevole.
00:11:47E dove sono andati a finire?
00:11:49Che diceva la gente?
00:11:50Mia moglie che l'aveva messa in banca.
00:11:52Infatti la posta passa tutta nelle mie mani.
00:11:56Alla signora arrivavano spesso buste di agenzie, banche,
00:12:01e poi un bel giorno improvvisamente poste di quel tipo non si è più vista.
00:12:05Mentre sono cominciate le visite di un tizio che aveva tutta l'aria di commerciare in qualcosa di...
00:12:11di fino, diamanti, gioielli, cosa del genere.
00:12:15Lei sta molto attento a quello che succede ai suoi inquilini.
00:12:19È Nick?
00:12:19È un po' il mio lavoro, tenente.
00:12:25Crede che la signora abbia convertito i suoi soldi in preziosi?
00:12:29Può darsi.
00:12:31E dove li teneva? In casa?
00:12:34Mi chiede troppo.
00:12:36Quello che posso dirle è che...
00:12:38c'era un sacco di gente che sapeva che la signora era molto ricca, forse...
00:12:42troppa gente.
00:12:43Allora lei pensa che la signora sia stata assassinata per i gioielli che teneva qui?
00:12:49Ma sai, i gioielli erano qui perché l'hanno assassinata sotto nel laboratorio di Nord.
00:12:53Un'altra cosa, posso aggiungere...
00:12:55che la signora da un po' di tempo aveva...
00:12:58aveva molta paura.
00:13:01Infatti aveva fatto mettere serrature dappertutto.
00:13:04Le serrature sono in Tartanik.
00:13:05E i miei agenti non hanno trovato traccia di gioielli.
00:13:09Forse non sono mai esistiti.
00:13:10Flora diceva che in certi casi la morte finisce per portare allegria.
00:13:19Sa che quando le è morto il marito si è ubriacato?
00:13:23Credo lo odiasse profondamente.
00:13:26Non l'ha conosciuto?
00:13:28No.
00:13:31Ma so che tipo era.
00:13:33Era il classico che dà la caccia ai soldi.
00:13:37Lei aveva ereditato tutta quell'acqua minerale in Scozia.
00:13:39e il signor Seale se l'era piombato addosso come un falco.
00:13:43Non per amore, gliel'era sicuro.
00:13:46Lei mi diceva sempre...
00:13:49Margaret al centro di tutto c'è l'avidità del denaro.
00:13:55Si era grappata a me in una maniera.
00:13:59Io mi ero appena laureata in scienze biologiche.
00:14:01Venivo da New York.
00:14:02e non avevo molte prospettive.
00:14:07Ma lei non era una donna felice,
00:14:10nonostante le apparenze.
00:14:22Lei ha detto al tenente
00:14:24che io non ero stata invitata con Flora
00:14:26a vedere il suo laboratorio.
00:14:27Perché?
00:14:31Non lo so.
00:14:33Ma è sicuro che abbia invitato anche lei?
00:14:36Eh sì.
00:14:39Ma forse non sarebbe interessato alla polizia
00:14:41una notizia del genere.
00:14:42Quando ieri notte sono rientrata nella serra
00:14:47appeso alla rosa
00:14:49nel corridoio
00:14:50c'era un biglietto di Flora
00:14:51che diceva che era giù da lei.
00:14:55E dove è questo biglietto?
00:14:57Perché non l'ha dato alla polizia?
00:15:03Ho avuto paura che mi mettesse nei guai.
00:15:05Ha fatto bene.
00:15:18Chissà che sciacchezze avrebbero pensato
00:15:19e una stupideggine del genere.
00:15:23Sa cosa ha detto di lei Flora ieri?
00:15:25Che cosa?
00:15:27Che è un ragazzo
00:15:28molto simpatico
00:15:30e bello.
00:15:32Ragazzo
00:15:36sai quanti anni ho?
00:15:38E aveva ragione.
00:15:40Flora
00:15:40era una donna molto candida
00:15:42nei suoi giudizi.
00:15:44Ma non sbagliava mai.
00:15:51Sì? Pronto?
00:15:54Walt
00:15:54sono Thomas.
00:15:57Ho una novità piuttosto pesante.
00:15:59Nel mio laboratorio
00:16:00hanno ucciso una persona.
00:16:01Cosa?
00:16:03E chi è?
00:16:04È l'inquilina
00:16:05la mia inquilina del settimo piano
00:16:07quella della serra.
00:16:09Sì lo so va bene
00:16:09lo so
00:16:10avrei dovuto avvertirti prima.
00:16:12Lascia perdere
00:16:12vengo da te.
00:16:13No no no nulla.
00:16:15Ma come cavolo
00:16:15posso aiutarti se non parliamo?
00:16:17Sono o non sono il tuo legale?
00:16:18Sì sei il mio legale
00:16:19ma adesso non mi va di parlarvi.
00:16:21E tutti i giornali
00:16:22saranno ormai
00:16:23al corrente della faccenda
00:16:24naturalmente.
00:16:25Non lo so.
00:16:26Eh lo so io
00:16:27adesso ti scorti
00:16:27quando vivo.
00:16:30Stami bene a sentire.
00:16:31non andare al laboratorio
00:16:34e non farti vedere al club.
00:16:36Non farti trovare dei giornalisti.
00:16:39Lascia trattare prima
00:16:40la faccenda a me
00:16:40con i giornalisti.
00:16:41Tu diresti cose sbagliate.
00:16:43Non dimenticare l'inchiesta.
00:16:43Vabbè ma dove vado?
00:16:46Dove vuoi
00:16:46ma non farti pescare
00:16:47fino a domani.
00:16:55Era
00:16:56Walter il mio avvocato.
00:16:57È preoccupato
00:16:58per quello che possono
00:16:58scrivere i giornali.
00:17:00Si è raccomandato
00:17:00di non farmi trovare
00:17:01da nessuno.
00:17:08Ma no
00:17:08una camera
00:17:09in albergo
00:17:10la trovo.
00:17:11Le sto solo
00:17:12proponendo
00:17:12un rifugio momentaneo
00:17:13per evitare i giornalisti.
00:17:17E lei?
00:17:18Non si preoccupi
00:17:19mi sistemo
00:17:19da un amico.
00:17:21Scusi un momento.
00:17:22Sì?
00:17:29Finalmente
00:17:29ti sto aspettando
00:17:30da un secolo.
00:17:32Dove sei?
00:17:33Sono allo snack
00:17:33dai ti aspetto.
00:17:35Non posso.
00:17:37Senti Margaret
00:17:37non avevamo qualcosa
00:17:38da fare io e te
00:17:39questa sera.
00:17:40È meglio
00:17:41che lasciamo perdere.
00:17:42Ormai eravamo d'accordo
00:17:43o hai cambiato idea?
00:17:45Non è più possibile.
00:17:47E perché no?
00:17:48Perché
00:17:49Margaret
00:17:50apri bene le orecchie.
00:17:52forse questa è
00:17:53l'unica occasione
00:17:54che abbiamo.
00:17:55Magari domani
00:17:55qualche di un altro
00:17:56va nella sera
00:17:56e allora
00:17:57allora ti saluto.
00:17:59Quindi vieni qui
00:17:59e discutiamo.
00:18:10Non ci va?
00:18:12John l'aspetta.
00:18:17Oggi è stata
00:18:18una giornata strana
00:18:19per tutti Thomas.
00:18:20se mi dice
00:18:22come si spengono
00:18:22le luci
00:18:23me la caperò da solo.
00:18:26Ha paura?
00:18:31Di che?
00:18:33Flora
00:18:34diceva che
00:18:35da quando aveva messo
00:18:36la nuova seratura
00:18:37qui
00:18:37non avrebbe potuto
00:18:38entrare nessuno.
00:18:40E chi dovrebbe entrare?
00:18:45Chiuderò così bene
00:18:46è che domani mattina
00:18:47non riuscirò ad aprire
00:18:48nemmeno io.
00:19:05Cos'è?
00:19:06è un leggero sonnifero
00:19:08dormirà tutta la notte.
00:19:16Cerchi di prenderlo.
00:19:18Promette?
00:19:20Domattina
00:19:21la chiamo io
00:19:22col telefono.
00:19:22ecco questo
00:19:32è il mio numero
00:19:32caso mai
00:19:33avresti bisogno
00:19:34di qualcosa
00:19:34di verità.
00:20:04Che vuoi? La pappa, l'ho detto?
00:20:19Su, vieni.
00:20:23Andiamo in laboratorio.
00:20:30Che fame che abbiamo, eh?
00:20:33Vuoi un uvetto?
00:20:34Lo so che ti piace, Zai?
00:20:37Tieni, va.
00:20:42Ma come mai hanno lasciato il box acceso?
00:20:50Vieni, andiamo a vedere.
00:20:52Chascia, andiamo a vedere. Su, vieni, vieni.
00:20:54Ah, vedo che Mike ti sorveglia sempre.
00:21:09Non ti lascia riposare neanche di notte.
00:21:20Ecco chi ha visto tutto.
00:21:24Tu sei l'unico testimone.
00:21:26Sì, sì, vabbè ne sessi.
00:21:33Sì, sì.
00:21:34Sì, sì.
00:21:35Sì, sì.
00:21:35Sì, sì.
00:21:36Sì.
00:21:37Sì, sì.
00:21:38Sì.
00:21:39Sì, sì.
00:21:40Sì.
00:21:40Sì.
00:21:40Sì.
00:21:41Sì.
00:21:42Sì.
00:21:43Sì.
00:21:44Sì.
00:21:45Sì.
00:21:46Sì.
00:21:47Sì.
00:21:48Sì.
00:21:49Sì.
00:21:50Sì.
00:21:51Sì.
00:22:21Sì.
00:22:22Sì.
00:22:23Sì.
00:22:24Sì.
00:22:24Sì.
00:22:28più fa ora rotto un uovo nel pastone del cane.
00:22:30La dracena, collegata venuta con la macchina della verità prima ha reagito con una serie
00:22:35di blusche impennate e poi il tracciato ha registrato una linea piatta, come se non
00:22:42se non avesse più funzioni vitali.
00:22:46Dire che l'andrà a cena quando ho rotto l'uovo è come svenuta e certamente dire la verità.
00:22:53Ma cosa è successo quando il tuorlo si è spezzato?
00:23:01È come se fosse accaduto qualcosa di... di tremendo, di orribile.
00:23:07Che ha fatto inorridire la pianta.
00:23:11E le ha fatto... come perdere i sensi.
00:23:16I Alsace
00:23:21I Alsace
00:23:23Mi Il
00:23:24Grazie.
00:23:54Grazie.
00:24:24Grazie.
00:24:54Grazie.
00:25:24Grazie.
00:25:54Grazie.
00:26:12Pronto?
00:26:14Pronto?
00:26:16Chi parla?
00:26:18Mi stai giocando, Margaret.
00:26:24E io non devo cascarci.
00:26:28Non devo.
00:26:48Unit 25.
00:26:52Un'us нав на doctori
00:26:54Un'us lieci del cortico
00:26:56Chi parla?
00:26:58Chao cos'è la riga flow?
00:27:00Un'us lieci del cortico
00:27:02Yeah!
00:27:02Un'us lieci vorzittävinster
00:27:03Suzuki
00:27:13Ma sì, le piante fanno tutto, possono anche parlare, no?
00:27:43Ma sì, le piante fanno tutto, non?
00:28:13Ma sì, le piante fanno tutto, non?
00:28:43Ma sì, le piante fanno tutto, non?
00:29:13Ma sì, le piante fanno tutto, non?
00:29:43La piante fanno tutto, non?
00:30:13La piante fanno tutto, non?
00:30:15La piante fanno...
00:30:17La piante fanno...
00:30:19La piante fanno...
00:30:21La piante fanno...
00:30:23La piante fanno...
00:30:25La piante fanno...
00:30:27La piante fanno...
00:30:29La piante fanno...
00:30:31La piante fanno...
00:30:33La piante fanno...
00:30:35La piante fanno...
00:30:37La piante fanno...
00:30:39La piante fanno...
00:30:41La piante fanno...
00:30:43La piante fanno...
00:30:45La piante fanno...
00:30:47La piante fanno...
00:30:49La piante fanno...
00:30:51La piante fanno...
00:30:53La piante fanno...
00:30:55La piante fanno...
00:30:57La piante fanno...
00:30:59La piante fanno...
00:31:01La piante fanno...
00:31:03La piante fanno...
00:31:05La piante fanno...
00:31:07La piante fanno...
00:31:08Bene, riassumiamo i fatti.
00:31:34Bene, Norto decide di dormire qui per evitare i giornalisti, si ficca a letto e si è dormito, poi squilla il telefono, si sveglia, vede una luce accesa nella serra, ci va, ma qualcuno lo colpisce alla testa, già, sviene, eccetera, eccetera.
00:32:00Bene, che vuol dire questa aggressione? Perché l'aggressore mette sotto sopra la serra?
00:32:07Ma per cercare i gioielli della signora Seals, il famoso tesoro di cui tutti parlano, sempre che esista veramente.
00:32:15Ma queste non sono persone con tutte le rotelle a posto, si divertono a giocare con le piante.
00:32:20Bene, l'unica è tenerli d'occhio e aspettare che facciano un passo falso.
00:32:23Circa l'esattezza dei responsi della macchina della verità, noi possiamo soltanto affermare che un controllo adeguato sulla sua efficacia non è mai stato effettuato.
00:32:36Si ritiene però che l'attendibilità dei responsi si aggiri su una quota del 60-70%, con un margine quindi di errore abbastanza elevato.
00:32:46Troppo per poter considerare la macchina uno strumento scientificamente attendibile.
00:32:52La macchina della verità, sia per investigare intorno a persone, sia per evitare di assumere personale inadatto, è giudicata molto male dall'opinione pubblica.
00:33:03Gli americani sono particolarmente sensibili ai loro diritti come lavoratori e impiegati.
00:33:08Gli operai risentiti fanno uso addirittura di parole come gestapo quando parlano di quelli che usano la macchina su di loro.
00:33:18Qual è dunque la risposta che dobbiamo dare all'opinione pubblica in questa seduta conclusiva?
00:33:23La gente ci chiede di proteggere gli impiegati e gli operai dalla macchina della verità.
00:33:28Cosa dobbiamo rispondere noi, membri di questa commissione?
00:33:32Secondo me è semplice.
00:33:34La tecnica dell'indagine con la macchina è imperfetta.
00:33:37I proprietari delle ditte e gli inquirenti sui crimini hanno altri sistemi per ottenere informazioni,
00:33:44senza peraltro indagare sui fatti intimi o sulla personalità dell'individuo.
00:33:53Noi reagiamo a una situazione per quella che essa appare dalla nostra coscienza.
00:33:58Taglia la corda, signor Norton.
00:34:01Si soffoga lì dentro.
00:34:03Prende una boccata d'aria.
00:34:04Che succede, Thomas?
00:34:10Quello che dice Barto non conta, ci sono ragioni politiche.
00:34:14La politica del rispetto dell'uomo, ha coccato Finley.
00:34:18Senta, mi permette di presistare?
00:34:20No.
00:34:20Signor Norton, posso farle una domanda?
00:34:27Certo.
00:34:28Ho saputo che si trasferisce in casa della vedova Sils.
00:34:31È vero?
00:34:32Sì.
00:34:33Credo che cambierò direzione al mio lavoro.
00:34:36Mi interessano più le piante che gli uomini.
00:34:39È lì tutto ciò che mi occorre.
00:34:41L'inchiesta alla scoraggiata?
00:34:42Diciamo che, come tutti forse, anche io ho paura della verità.
00:34:49Aspetti un momento.
00:35:14Thomas!
00:35:25Thomas.
00:35:27Ha fatto molto bene andarsene.
00:35:28Oggi è una bella giornata e io ho una proposta da farle.
00:35:32Anzi, è un debito da pagare.
00:35:34La invito a pranzo.
00:35:37Allo stesso posto dell'altra volta?
00:35:39No.
00:35:40A casa mia.
00:35:40A casa mia.
00:35:40A casa mia.
00:35:44Eh, che onore, il signor Norton, tutto per me.
00:35:57Ma è un ravvimento questo?
00:36:01In un certo senso.
00:36:04Ah, ma se mi dici che ha degli impegni, faccio subito tornare indietro il tassi.
00:36:08No, no, mi faccio pensare.
00:36:08Preferisco di chiedere.
00:36:15Preferisco di chiedere.
00:36:15Che fai.
00:36:42Mi stai spiando?
00:36:49Ti guardo.
00:36:52Da quanto tempo?
00:36:55Un po'.
00:36:56Senti, ma tu fai una vita da frate in quel laboratorio.
00:37:10Ma prima non ti sei mai imbarcato.
00:37:14Voglio dire, sempre il laboratorio e basta.
00:37:17Beh, insomma, sempre, sempre il laboratorio, no?
00:37:24Ma molto laboratorio, sì.
00:37:29Non ti stanca?
00:37:31Un po'.
00:37:36Ti disturba se torno a farti una domanda?
00:37:39Non mi disturba affatto.
00:37:47C'è stata qualche donna importante nella tua vita?
00:37:51Di vedere il cinema?
00:37:52Come la prima pagina?
00:37:53E comunque...
00:37:55Sono stato asfissiato dalle donne importanti.
00:37:57Non prendere in giro.
00:37:59Voglio dire, importante per te, per l'impegno sentimentale.
00:38:02Insomma, quelle cose che contano per la gente seria come te.
00:38:12Sì, sì, c'è stata una donna importante.
00:38:17Ma mi è andata male.
00:38:20Mi inventiva sempre.
00:38:21E per questo che hai inventato la macchina della verità?
00:38:28E com'era?
00:38:30Come com'era?
00:38:31Eh.
00:38:33Un po' come te.
00:38:35Qui adesso.
00:38:40C'era un altro uomo nella sua vita.
00:38:45E non faceva che mentirmi.
00:38:51E io non lo sopportavo.
00:39:06Il tracciato sembrerebbe proprio quello di un battito cardiaco.
00:39:12Quante prove?
00:39:13È la ventesima.
00:39:14E tutte sono state positive.
00:39:16È una frequenza di circa 160-170 battiti al minuto.
00:39:20esattamente come se nell'uovo vi fosse un embrione.
00:39:24Eppure non è ancora stato passato dall'incubazione.
00:39:27E dentro quel guscio non c'è l'embrione.
00:39:32Apriamo anche questo.
00:39:34Sì, ma avremo sempre lo stesso risultato.
00:39:36Non c'è l'evidenza fisiologica di un embrione.
00:39:39È però pulsa.
00:39:39Niente.
00:40:00Nessuna traccia dell'embrione.
00:40:02Eppure pulsa.
00:40:03È incredibile.
00:40:05Ma com'è possibile?
00:40:06Non lo so.
00:40:09Potremmo esserci imbattuti in un campo di forze
00:40:11che dirigono lo sviluppo ad uno stadio preembrionale.
00:40:15Un campo di forze non afferrabile
00:40:16nella sfera delle nostre attuali conoscenze scientifiche.
00:40:22Non dimentichiamoci che
00:40:23è stata una pianta per prima
00:40:25a rivelarci la presenza di vita nell'uovo.
00:40:28La dracena è svenuta
00:40:30quando io ho spezzato il tuorlo
00:40:32nel pasto del cane.
00:40:35Cioè la dracena
00:40:36ha avuto una reazione
00:40:37alla morte di quell'embrione non ancora nato.
00:40:40Di quella cellula
00:40:41che conteneva già la vita futura.
00:40:46È come se...
00:40:48Sì, tutto ciò che muore
00:40:50è in grado di comunicare un messaggio
00:40:52per mezzo delle sue cellule.
00:40:54Cioè le cellule come stazione radar del vivente.
00:41:02A che punto è John di sopra?
00:41:04Credo che sia pronto.
00:41:06Dobbiamo raggiungere subito
00:41:08la certezza scientifica di questa tesi.
00:41:11Tutto ciò che muore
00:41:11lancia un messaggio
00:41:13che gli altri esseri viventi
00:41:14sono in grado di raccogliere
00:41:15piante comprese.
00:41:18Già.
00:41:19Tutti gli esperimenti che abbiamo fatto
00:41:21lo confermano.
00:41:22Sì.
00:41:22Ma non abbiamo ancora una verifica
00:41:25in condizioni di assoluta garanzia.
00:41:27Per esempio senza le presenze umane
00:41:28che possono benissimo inquinare l'esperimento.
00:41:32Sì.
00:41:33Ah, John.
00:41:34A che punto siete con quelle apparecchiature?
00:41:36Siamo pronti.
00:41:38Hanno portato i gamberetti.
00:41:39Sono più vivi di me e di lei messi insieme.
00:41:41Avete controllato la resistenza fissa?
00:41:43Signor Norton.
00:41:44Si fida o non si fida?
00:41:47Va bene, va bene, John.
00:41:49Allora regolate i tempi
00:41:50e raggiungete il mio club.
00:41:52D'ora in poi bisogna essere assolutamente oggettivi.
00:41:56Bisogna esigere sempre
00:41:57la verifica degli esperimenti
00:42:00e la certezza che le prove non siano inquinate.
00:42:02Cioè essere scientifici.
00:42:04Noi partiamo dall'ipotesi
00:42:20che c'è un'indefinita capacità di percezione
00:42:23nel mondo vegetale.
00:42:26Ecco, con questo esperimento vogliamo vedere
00:42:28se la morte di una qualunque vita animale
00:42:30può sollecitare questa capacità percettiva,
00:42:34questa sensibilità delle piante
00:42:35e quindi dimostrarne l'esistenza.
00:42:38Il nostro è il primo esperimento di questo tipo
00:42:41realizzato con un metodo totalmente programmato.
00:42:45L'apparato complessivo usato per questo esperimento
00:42:55consiste in un sistema per il controllo della vita vegetativa,
00:42:58le piante,
00:43:00uno per l'interruzione della vita animale,
00:43:02i gamberetti,
00:43:03e un terzo per la registrazione dei dati.
00:43:06Tutto l'apparato è completamente automatizzato
00:43:08in modo da escludere che l'uomo possa influenzare
00:43:11anche solo involontariamente l'esito dell'esperimento.
00:43:15Per maggiore sicurezza, comunque,
00:43:16sia i locali della serra,
00:43:18sia quelli del laboratorio rimarranno deserti
00:43:20nel momento in cui la macchina
00:43:21provocherà la morte dei gamberetti.
00:43:34In questo momento i miei assistenti
00:43:36stanno mettendo a punto le apparecchiature.
00:43:37Poi daranno il via agli automatismi.
00:43:41Perché l'esperimento si svolga senza presenze umane
00:43:43che potrebbero alterarne l'esito,
00:43:46essi verranno qui.
00:43:48Sono le 10 e 30
00:43:50ed è una giornata magnifica.
00:44:04John, prepara i gamberetti.
00:44:07Sì.
00:44:08Sì.
00:44:09Sì.
00:44:10Sì.
00:44:11Sì.
00:44:12Sì.
00:44:13Sì.
00:44:14Sì.
00:44:15Sì.
00:44:16Sì.
00:44:17Sì.
00:44:18Sì.
00:44:19Sì.
00:44:20Sì.
00:44:21Sì.
00:44:22Sì.
00:44:23Sì.
00:44:24Sì.
00:44:25Sì.
00:44:26Sì.
00:44:27Sì.
00:44:28Sì.
00:44:29Sì.
00:44:30Sì.
00:44:31Sì.
00:44:32Sì.
00:44:33Sì.
00:44:34Sì.
00:44:35Sì.
00:44:36Sì.
00:44:37Sì.
00:44:38Sì.
00:44:39Sì.
00:44:40Sì.
00:44:41Sì.
00:44:42Sì.
00:44:43Sì.
00:44:44Sì.
00:44:45Sì.
00:44:46Sì.
00:44:47Sì.
00:44:48Sì.
00:44:49Sì.
00:44:50Sì.
00:44:51Sì.
00:44:52Sì.
00:44:53Sì.
00:44:54Sì.
00:44:55Sì.
00:44:56Sì.
00:44:57Sì.
00:44:58Sì.
00:44:59Sì.
00:45:00Sì.
00:45:01Sì.
00:45:02Sì.
00:45:03Sì.
00:45:04Sì.
00:45:05Sì.
00:45:06Sì.
00:45:07Sì.
00:45:08Sì.
00:45:09Sì.
00:45:10Sì.
00:45:11Sì.
00:45:12Sì.
00:45:13Sì.
00:45:14Sì.
00:45:15Sì.
00:45:16Sì.
00:45:17Sì.
00:45:18Sì.
00:45:19Sì.
00:45:20Sì.
00:45:21Sì.
00:45:22Sì.
00:45:23Se tra due persone, o anche in una sola persona, nasce qualcosa, questo qualcosa rende molto vulnerabili.
00:45:32Capisci?
00:45:33Vari di sentimenti.
00:45:35E se questa persona ne approfitta di questi sentimenti, ci fa un calcolo sopra,
00:45:41questa è la maniera peggiore per avere un rapporto.
00:45:44È per questo che ti ho chiesto se non hai giocato con me.
00:45:48Ehi, senti.
00:45:50No.
00:45:51Non ho giocato.
00:45:58Va bene.
00:46:00Ti credo.
00:46:03Non mi piace essere presi in giro.
00:46:06Lo capisci?
00:46:07Soprattutto quando è per raggiungere uno scopo.
00:46:10Quale scopo?
00:46:12Il bigliettino di Flora.
00:46:14I sospetti della polizia.
00:46:15Per quel biglietto hai ragione.
00:46:22Ho fatto i miei calcoli su di te il primo giorno.
00:46:24Ma adesso non me ne importa più.
00:46:29E non parliamo di sentimenti.
00:46:37Io prima di incontrarti non ci pensavo mai a John.
00:46:40Adesso invece ci penso anche troppo.
00:46:43E a forza di pensarci, mi è venuto in mente che forse...
00:46:45si può avere un rapporto diverso con una persona.
00:46:51Insomma, con John non è più come prima.
00:46:53E cosa vuol dire che preferisco te?
00:47:00Adesso, per esempio, ho una gran voglia...
00:47:03che questo esperimento ti riesca.
00:47:06Ci rimarrei male se non ti riuscisse.
00:47:07È coligia di riva, no?
00:47:15È coligia di riva, no?
00:47:15Grazie.
00:47:45Grazie.
00:48:15Grazie.
00:48:17Grazie.
00:48:18Ecco qua.
00:48:19Dunque, i gamberetti sono morti e le nostre piante sono svenute.
00:48:25Linea pianta, esperimento riuscito.
00:48:28È incredibile.
00:48:30Eppure, le cellule vegetali hanno un sistema per captare la morte di altre cellule.
00:48:35Signor Lotto, noi siamo qui, riuniti a celebrare un avvenimento a base di gamberetti.
00:48:41Lei ci dovrà dire dove porta questo avvenimento.
00:48:44Il laboratorio non è più la stessa cosa, è tutto cambiato.
00:48:47E questa è la strada che seguirà.
00:48:49Ma credo di sì, credo.
00:48:52Io credo che proprio ho chiuso con gli interrogatori con la macchina della verità.
00:48:56Quello che è successo oggi è quello che abbiamo scoperto durante le ultime settimane.
00:49:00Io credo che vada approfondito, no?
00:49:02Credo, tanti sono convinto che all'uomo sia molto più utile quello che possiamo scoprire sulle piante
00:49:08che non qualsiasi indagine condotta su un impiegato o su un avraio che cercano di loro.
00:49:14Credo.
00:49:15Credo.
00:49:16Credo.
00:49:17Credo.
00:49:18Credo.
00:49:19Credo.
00:49:23Wow!
00:49:24Bu salve!
00:49:25Salve.
00:49:45Che cosa stai facendo?
00:49:48Ho trasformato in suono il diagramma FG dell'Oreandro.
00:49:55Vuoi dire che è la voce della pianta?
00:49:58Potrebbe esserlo.
00:50:00In ogni caso non è la voce, ma il corrispondente suono del grafico.
00:50:05Ma stai scherzando, Cliff?
00:50:06In Giappone è stato fatto qualcosa di simile.
00:50:13Perfetto, Cliff.
00:50:21Cliff prende tutto troppo sul serio.
00:50:25In sommavolta ho deciso che quello è un genere di lavoro che non fa più per me.
00:50:31Però ho bisogno della tua collaborazione per un incontro che voglio avere con i giornalisti.
00:50:35Sono allergico al verde.
00:50:36Anche io una volta, ma le piante sono più distensive.
00:50:41Ti stenderanno a terra, Thomas.
00:50:43E lo spettacolo di gente che va a terra mi deprime.
00:50:46Ho capito.
00:50:47Può darsi che tu abbia capito, ma continui a fare di testa tua.
00:50:51Sono affari miei o sbaglio?
00:50:53Va bene.
00:50:55Ti manderò quell'elenco di giornalisti.
00:50:57Ciao, a presto.
00:51:00Grazie.
00:51:01Niente.
00:51:01Sentito?
00:51:23Mi disapprovo.
00:51:24Posso farle una domanda, signor Norto?
00:51:31Certo.
00:51:34Perché ha lasciato il suo lavoro di interrogazione sugli uomini con la macchina della verità?
00:51:39C'è un ragazzo in gambe qui.
00:51:51Vediamo.
00:51:53Cerchiamo di risponderti.
00:51:57Dunque, io credo che per cominciare a capire qualcosa bisogna iniziare da un'idea precisa del nostro corpo.
00:52:09Che cos'è il nostro corpo?
00:52:11È una macchina, no?
00:52:11Una macchina che reagisce a tutto ciò che passa dalla nostra mente.
00:52:16Col sudore delle mani, col pallore del viso, con le pulsazioni del cuore, con tutta l'elettricità che abbiamo in corpo.
00:52:24Però, se ti mettono gli elettrodi della macchina della verità addosso, tutte queste cose vengono fuori.
00:52:35E magari viene fuori che hai mentito.
00:52:37Insomma, la macchina del corpo che aiuta un'altra macchina a svelare i tuoi segreti.
00:52:44Ho avuto paura, Cleve.
00:52:51Mi ha fatto paura questa complicità delle macchine.
00:52:54Anche se sono convinto che ogni loro risponso è sicuro, è vero, inconfutabile.
00:53:03Però, qualche volta, può portare un essere umano alla morte.
00:53:07Con le piante, invece, la macchina della verità non ha problemi.
00:53:18C'è perfetta concordanza.
00:53:19Anzi, si direbbe che le piante l'aspettassero.
00:53:23La macchina.
00:53:25Per mettersi in comunicazione con noi.
00:53:27Come va la tua ricerca?
00:53:35Ho trasformato il diagramma in traccia ottica.
00:53:40C'è il suono.
00:53:43Bene.
00:53:44Andiamo a vedere.
00:53:46Sarà pronta la settimana prossima, perché vorrei presentarlo ai giornalisti.
00:53:48Ciao, Magri.
00:53:55Avete, lo studio finisce.
00:53:57Manderei l'elenco dei giornalisti da invitare alla conferenza stampa la prossima settimana.
00:54:00Va bene.
00:54:03Dunque, cosa volevo dire?
00:54:05Ah, ho intenzione di vorare un programma di ricerche per accertare se le piante hanno memoria.
00:54:13Vedete?
00:54:15Un oleandro, un cactus, una tracena.
00:54:17Insomma, qualunque pianta che è capace di qualsiasi reazione emotiva,
00:54:20dovrebbe essere in grado di ricevere un condizionamento di memoria.
00:54:24Qualcosa come gli esperimenti di Pablo?
00:54:26Sì, qualcosa del genere.
00:54:27E anche, forse più importante.
00:54:30Insomma, di un cane o di un gatto,
00:54:32è facile sostenere che sono in grado di ricordare il loro padrone, la loro casa.
00:54:37Ma di una pianta?
00:54:39Molti si metterebbero a ridere, no?
00:54:43Eppure la tracena che era in quel box,
00:54:45la notte che è stata uccisa la signora Flora.
00:54:49Ha visto uccidere la signora Flora.
00:54:54Se l'ha vista massacrare sotto...
00:54:58Stavo per dire sotto gli occhi.
00:55:01Sì, ma fin di conti è proprio così, no?
00:55:04Era lì e ha assistito allo scoppio di una violenza omicida.
00:55:10Era lì, presente.
00:55:11Ebbene, io sono convinto che qualche cosa dentro gli è rimasta di quella notte.
00:55:19Noi dobbiamo trovare il modo di tirargliela fuori.
00:55:21Allora, credo.
00:55:29La musica del tuo Leandro.
00:55:48Scendo un attimo il laboratorio.
00:55:49Troppo serio.
00:56:05Troppo gelante quel tuo pilio.
00:56:07Beh, un po' troppo pulitino lo trovo anch'io.
00:56:10Ma dove l'hai pescato?
00:56:11Era una sera allo snack.
00:56:13Vogliamo fatto due chiacchere.
00:56:15Mi ha detto che cercava lavoro.
00:56:16Ma che stai facendo?
00:56:29Sta' attento.
00:56:31C'è Klim che potrebbe rientrare da un momento all'altro.
00:56:33Questa non l'avevano neppure toccata.
00:56:36Hai capito?
00:56:36Si vede che l'hanno già trovata.
00:56:39Ci hanno fregati.
00:56:40E io non ve l'ho neanche vista in faccia.
00:56:42Rimettila a posto, ti prego.
00:56:52Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:00Klim?
00:57:01Klim?
00:57:02Klim?
00:57:02Klim?
00:57:02Klim?
00:57:03Klim?
00:57:18Lum?
00:57:19Sicuramente Klim ti ha visto.
00:57:20Dovresti essere più prudente.
00:57:23Ma qui non c'è quello che cerchi.
00:57:26John…
00:57:27Ma perché non lascia i laboratori?
00:57:30Vieni a lavorare dove lavoro io.
00:57:33A Patterson, all'Istituto di Ricerche Biologiche.
00:57:36Ah sì? Proprio Patterson?
00:57:37Eh, non è male, sai.
00:57:40Lavori tre giorni a settimana e per il resto fai quello che ti pare.
00:57:43Sì, certo. Insieme.
00:57:45Come quando mi hai fatto venire qui.
00:57:59Sì, certo.
00:58:29Tomas?
00:58:59Sì, certo.
00:59:29Sì, certo.
00:59:59Sì, certo.
01:00:29Sì, certo.
01:00:31Sì, certo.
01:00:33Sì, certo.
01:00:35Sì, certo.
01:00:37Sì, certo.
01:00:39Sì, certo.
01:00:41Sì, certo.
01:00:43Sì, certo.
01:00:45Sì, certo.
01:00:47Sì, certo.
01:00:49Sì, certo.
01:00:51Sì, certo.
01:00:53Sì, certo.
01:00:55Sì, certo.
01:00:57Sì, certo.
01:00:59Sì, certo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato