Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Per Germana Leoni, non ci sono dubbi: "È assolutamente il Deep State, questa struttura praticamente trasversale e trans nazionale di potere che noi abbiamo cominciato ad attenzionare  negli ultimi anni, ma che in realtà era stata già oggetto di un intervento agli inizi degli anni '50 di un sociologo internazionale Charles Mills; il quale aveva lanciato un appello agli intellettuali affinché risvegliassero le coscienze collettive in modo da arrestare il potere di quella che all’epoca lui chiamava l'élite invisibile". "Questa élite invisibile - prosegue Leoni - era già visibile negli anni '50 e oggi è ormai visibilissima, ma quello che è interessante è il motivo per il quale Charles Mills aveva lanciato l’appello e si era esposto: voleva scongiurare il rischio della terza guerra mondiale".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Numeri alla mano nel 2024, sono arrivati oltre 50 miliardi di aiuti militari all'Ucraina solo nel 2024,
00:15forniti, come dicevamo, dai paesi NATO, ma prevalentemente dai paesi dell'Europa.
00:23Eppure più di un sondaggio dice che i cittadini europei, o quantomeno sicuramente la maggioranza dei cittadini,
00:29i cittadini italiani sono per la maggior parte appunto contrari all'invio di armi.
00:34Allora, viene da chiedersi, ma chi decide davvero?
00:39La politica oppure, per citare il titolo di un tuo libro, il cosiddetto Deep State?
00:49Domanda giusta, direi assolutamente il Deep State, Davide,
00:54perché questa struttura praticamente trasversale e transnazionale di potere
01:01che noi abbiamo cominciato a, se vuoi, attenzionare negli ultimi anni, qualche decennio,
01:09ma che in realtà era stata oggetto di un intervento già, credo fosse nel 1953
01:18o comunque veramente agli inizi degli anni 50, di un sociologo internazionale,
01:24tale Charles Mills, il quale aveva lanciato un appello agli intellettuali
01:29affinché risvegliassero le coscienze collettive in modo da arrestare il potere
01:36di quello che all'epoca lui chiamava praticamente elite invisibile.
01:42Allora, è chiaro che questa elite invisibile era già visibile quindi negli anni 50,
01:48oggi poi è visibilissima, ma quello che è interessante è il motivo per il quale
01:54Charles Mills aveva lanciato questo appello e si era esposto,
01:59è perché voleva scongiurare il rischio della terza guerra mondiale.
02:03Praticamente tu pensa che dagli anni 50 ad oggi adesso ci siamo finiti dentro in pieno,
02:09perché allora lo scopo vero e proprio di questo deep state,
02:14cosa di cui magari non si parla spesso, è quello di garantire la tenuta del potere
02:19dell'egemone, quindi dell'asse Washington-Londra.
02:23E il cane da guardia, lo strumento per fare questo è appunto la Nato.
02:29La Nato che nasce nel 1949 ufficialmente come strumento a garanzia
02:36della protezione dell'Europa, quello che all'epoca era il rischio di invasione
02:43dell'Unione Sovietica.
02:50Chiaramente questa protezione nella leolingua di Orwell in realtà vuol dire controllo,
02:58perché l'Europa nasce già predestinata ad essere un vassallo,
03:02e adesso oggetto del controllo, che è appunto la Nato,
03:07che praticamente è il braccio armato che deve provvedere a questo.
03:13Next, sguardo al futuro.

Consigliato