Una violenta, fragorosa esplosione è stata udita nella notte ad Acilia, quartiere dell’entroterra di Ostia. Impauriti, i residenti hanno immediatamente allertato il 112 Numero unico per le emergenze. E un paio d'ore dopo, invece, terrore per degli spari esplosi da un'auto a Dragoncello.
continua a leggere: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30Infatti intimidatori chiariranno tutti gli inquirenti che hanno già fatto partire le indagini, ma intanto ovviamente la paura si diffonde su questo territorio.
00:43Noi ne parliamo nel corso del nostro consueto approfondimento del lunedì con la redazione di Ostia TV e con la direttrice Silvia Tocci.
00:51Buongiorno a te Silvia.
00:52Buongiorno Elisa, buongiorno a tutti i vostri telespettatori e telespettatrici, benvenuti, buon inizio settimana.
01:00Come detto tu, un inizio esplosivo, non nel senso positivo, sul litorale romano.
01:06Questa notte un'altra esplosione ha svegliato, in questo caso, il quartiere di Acilia, dove è appunto stata fatta esplodere una bomba carta sulla serranda di un panificio abbastanza noto,
01:23oltretutto in zona dove tantissimi si servono appunto.
01:28In particolare questa esplosione ovviamente ha svegliato i residenti che allarmati hanno allertato il 112 in pochi minuti sul posto,
01:38ma a lasciare ancora più inquietati i cittadini del decimo municipio è stato anche il fatto che poco tempo dopo,
01:47circa un paio d'ore, in una zona limitrofa da Cilia, cioè Dragoncello, sono stati esplosi anche dei colpi di pistola verso un palazzo.
01:59Adesso ovviamente su tutto si sta indagando, naturalmente.
02:04Durante questa sparatoria, avvenuta sembra attraverso le testimonianze di alcuni cittadini,
02:11avvenuta da un'auto in corsa che passava appunto in questa strada di Dragoncello
02:18e avrebbero esploso questi colpi contro la facciata di un palazzo
02:23e purtroppo è finita in mezzo a questa sparatoria una ragazza egiziana che si trova qui in vacanza,
02:30oltretutto, e che ovviamente non c'entra nulla con la vicenda,
02:33poiché si trovava affacciata al balcone in quel momento.
02:36Quindi questo ovviamente fa capire comunque quanto questa situazione di criminalità
02:43in realtà non rimanga esclusivamente appannaggio di chi la sta facendo,
02:50quindi appunto di schiere criminali eventualmente,
02:54ma addirittura che può coinvolgere anche persone, cittadini,
02:58che non c'entrano solente nulla e che appunto si trovano per esempio semplicemente affacciate al balcone.
03:03Quindi questo è un pericolo che a questo punto sta coinvolgendo direttamente i cittadini.
03:10Questo ovviamente è un argomento su cui si sta indagando da tempo,
03:16questa è stata l'ennesima intimidazione nei confronti di un'attività commerciale.
03:24Sappiamo, ricordiamo ovviamente anche i vostri telespettatori,
03:26che nelle scorse settimane ci sono stati altri accadimenti similari,
03:32come appunto un'altra bomba carta contro un'altra serrana di un'altra attività,
03:37e adesso si cerca di capire invece per quanto riguarda questa notte,
03:41quindi questa ennesima esplosione al forno di Acilia,
03:44e questi sfari avvenuti a Dragoncello, quindi a pochi chilometri,
03:48se possa esserci un legame ovviamente tra tutti questi accadimenti,
03:52che potrebbe in effetti in qualche modo far anche capire naturalmente in primis
03:58agli inquirenti che dovranno poi agire, ma anche insomma ai cittadini,
04:03perché cosa sta davvero accadendo, perché la città insomma sta soffrendo.
04:08A paura, no? A paura, certo.
04:11A paura, assolutamente.
04:11Anche perché Silvia, ricordiamo anche ai nostri telespettatori
04:15che c'era stata anche una manifestazione, proprio in una delle zone centralissime di Ostia,
04:19in cui i cittadini avevano esposto un po' il loro malessere, no?
04:22Hanno detto questa città non è mafiosa, però poi c'era stato anche l'intervento della politica,
04:27sì non è mafiosa ma la mafia c'è.
04:29Chissà che magari questo caso possa far emergere degli aspetti importanti, no?
04:33Potrebbero emergere degli aspetti, perché naturalmente collegando i fatti criminosi
04:40e le persone che sono comunque coinvolte, sia e anche le eventuali vittime,
04:47tutto questo potrà dare magari un quadro più chiaro anche a loro
04:52e quindi poter iniziare effettivamente a combatterli questi episodi,
04:56a combattere concretamente la criminalità di questo momento,
05:00questa recrudescenza oltretutto, perché erano un po' di anni che sul territorio
05:05insomma non si vedevano situazioni del genere, quindi è da capire come mai appunto
05:12c'è tutta questa ondata così di criminalità che sta intimidando oltretutto appunto
05:19le attività commerciali del nostro territorio, è tutto ovviamente da analizzare e capire,
05:25quindi per il momento ci limitiamo ovviamente alla cronaca dei fatti,
05:28quindi aspettiamo ovviamente gli inquirenti e le loro indagini in modo da poter chiarire
05:34finalmente forse ecco quello che sta accadendo su questo territorio.
05:39Assolutamente sì, restiamo però sempre ovviamente sul territorio perché quello appena trascorso
05:44è stato il primo weekend di riapertura per lo storico stabilimento del Venezia,
05:49c'è stata anche una visita molto importante del sindaco di Roma Gualtieri,
05:53lascio a te la parola per raccontarci questi due aspetti collegati e molto importanti.
05:59Certo, ovviamente il mare sappiamo un altro dei temi fondamentali,
06:04un altro dei temi su cui c'è una grande polemica in questo momento in particolare,
06:09perché ecco il sindaco di Roma è venuto in visita questa domenica, quindi ieri,
06:14per vedere effettivamente lo stato delle spiagge libere in particolare,
06:19naturalmente che sono quelle gestite dal comune di Roma,
06:21che sono state appunto date in concessione in alcuni casi,
06:24in altri invece tenute in gestione direttamente dal comune,
06:28insieme all'assessore Zevi appunto per vedere con i propri occhi durante il primo weekend
06:34in cui sono stati riaperti, come dicevi tu, oltretutto alcuni stabilimenti,
06:38in particolare il Venezia, sappiamo uno stabilimento storico che era stato chiuso
06:43dalla Guardia di Finanza qualche settimana fa, poi ha effettuato i lavori di adeguamento
06:49richiesti appunto dalle istituzioni e dagli inquirenti e ha potuto quindi riaprire.
06:55Ma ecco il sindaco quartieri invece ovviamente dicevamo ha fatto un giro tra le spiagge libere,
07:02si è in qualche modo, insomma è rimasto soddisfatto sembra da quello che è riuscito a vedere,
07:09ma soprattutto ha fatto un annuncio che è stato concretizzato in realtà durante il Consiglio Comunale
07:15che si è svolto pochi giorni fa, un consiglio però chiamato dalla opposizione in particolare
07:20da Fratelli d'Italia proprio per discutere della situazione del litorale romano.
07:26Dunque dopo la richiesta insomma di attenzione al litorale da parte delle opposizioni
07:31il sindaco invece ha risposto annunciando appunto che sono stati stanziati 500 milioni di euro
07:38per la rinascita di questo territorio. Contestualmente ecco sono scattate invece appunto le polemiche
07:47da parte dell'opposizione che sottolinea appunto il fatto che va bene 500 milioni di euro,
07:54ma quando innanzitutto e soprattutto cosa è stato fatto chiedono al sindaco effettivamente fino ad oggi
08:01per il mare di Roma, mettendo ovviamente in evidenza poi alcune delle problematiche
08:06che anche i cittadini insomma stanno denunciando in queste settimane,
08:11quindi comunque un'approssimazione nella gestione delle spiagge libere appunto
08:16con ancora delle mancanze secondo i fruttori in particolare, a partire dalla pulizia
08:23fino ad altri componenti fondamentali insomma per la fruizione di queste spiagge
08:29e quindi anche l'opposizione ecco ovviamente ha detto al sindaco
08:33va bene stanziare ma innanzitutto qui bisogna salvare questa stagione
08:39che a quanto pare nonostante i bandi, nonostante la buona volontà del comune
08:44non è partita fondamentalmente, comunque è partita molto male
08:49e ha proseguito peggio se lo possiamo dire perché appunto sequestri degli stabilimenti
08:55e anche questa diciamo poca connessione evidentemente tra le istituzioni
09:01e poi quelle che sono le azioni invece della procura, della magistratura,
09:06delle forze dell'ordine perché scusate il comune di Roma infatti ha fatto il bando
09:12come aveva promesso, un po' in ritardo come sappiamo
09:16ma poi dopo pochissime settimane, pochi giorni dalla riapertura di tutti gli stabilimenti
09:23sono stati invece sequestrati alcuni di questi per motivi ovviamente legati ad abusi
09:29quindi motivi reali ovviamente che ha messo in evidenza la Guardia di Finanza in particolare
09:35questo insomma comunque fa sì che ci sia uno scontento comunque generale
09:39il sindaco ribadiamo insomma ha cercato comunque di rassicurare i cittadini
09:44con questo annuncio ma vi citiamo per esempio la risposta di una consigliera dell'opposizione
09:53del Campidoglio Maria Cristina Masi che dice che questa azione insomma questi annunci di quartieri
09:58in questo momento in realtà insomma sarebbero semplicemente un contentino per i cittadini di Ostia
10:07che è una sorta di atto last minute dice la Masi come appunto l'ufficio scopo del litorale
10:13che è stato annunciato dal sindaco troppo tardi ed è appunto secondo la Masi un contentino
10:19mentre lei dice c'è bisogno di una cabina di regia che lavori tutto l'anno ovviamente
10:24per arrivare preparati e pronti alla stagione balneare insomma
10:28per far sì che il mare di Roma possa avere davvero una nuova vita ecco insomma
10:33che è quello che si augurano comunque tutti dal Campidoglio ma soprattutto dal territorio
10:38anche perché questa stagione balneare insomma possiamo dirlo Silvia è davvero una stagione
10:42da dimenticare no sotto tanti punti di vista quelli che c'hai appena elencato tu
10:46e che testimoniano fotografano no soprattutto il malcontento dei residenti ma anche dei turisti
10:52ovviamente concludiamo parlando di quella che è la settimana più importante
10:56non l'ho citato un dato fondamentale perché altrimenti ci dispiace
11:01anche lo stabilimento Il Capanno è stato parzialmente riaperto o meglio era stato chiuso
11:06poche settimane fa anche esso è stato riaperto l'altro giorno dal punto di vista della spiaggia
11:12quindi si può offruire della spiaggia del Capanno mentre per il resto della struttura
11:16si sta ancora capendo cosa accadrà questo è importante
11:20questo è importante grazie per avercelo ovviamente ricordato
11:24concludiamo Silvia parlando di quello che è l'evento diciamo clu no dell'anno santo
11:30cioè il giubileo dei giovani ci sono le dichiarazioni dell'assessore ai trasporti della regione Lazio
11:35che era che ha detto rafforziamo il trasporto pubblico
11:39chiaramente un elemento decisivo no soprattutto in questa settimana
11:42sì infatti oggi si sta svolgendo per esempio il giubileo dei giovani alla fiera di Roma
11:47quindi nel comune di Fiumicino un altro dei territori ovviamente coinvolti in queste miriadi di iniziative del giubileo
11:57bisogna quindi affrontare ovviamente anche dal punto di vista della mobilità
12:02a tutto questo movimento che c'è nella capitale in questo periodo
12:07e la regione Lazio per quanto riguarda le sue competenze ha attivato appunto un aumento di corse
12:14una maggiorazione di corse e di orari appunto
12:20e ovviamente noi parlando del territorio del decimo municipio ci soffermiamo sul dato che riguarda appunto
12:27la Roma Lido, la Metro Mare appunto gestita da Cotral
12:31che nelle giornate del 29 luglio e del 1 agosto sarà appunto prolungata nell'orario di apertura
12:38garantendo appunto quindi partenze anche dal Capolina di Colombo
12:44quindi sarebbe la fine della Metro a Porta San Paolo che è la partenza appunto da Piramide
12:48quindi ci saranno corse a partire dalle ore fino all'1.30 per andare incontro appunto alle esigenze di notte
12:58si intende per i giovani appunto che verranno ospitate nelle strutture di Ostia
13:02e del decimo municipio per vivere questo giubileo dei giovani
13:07quindi una diciamo notizia di servizio
13:09è una settimana assolutamente importante tra le altre cose
13:13speriamo che i poveri pendolari della Roma Lido traggano beneficio da questo potenziamento della linea
13:20che noi sappiamo Silvia
13:20vivono delle giornate particolari sul fronte dei trasporti
13:25io ti ringrazio di
13:26chissà che migliorerà il servizio
13:32assolutamente
13:33grazie davvero direttrice per essere stata con noi
13:35noi ti aspettiamo lunedì prossimo sempre qui a Non Solo Roma