Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Radio Roma Speciale
00:03Siamo qui alla finalissima della SAP Futura Cup, il torneo che unisce giovani, sport e università.
00:17Siamo in compagnia di Francesco Tuzzi e Federico Romaldi, gli organizzatori della quattordicesima edizione del torneo.
00:31Ciao ragazzi, come state?
00:33Tutto ok, è bellissimo stare qui in compagnia di Radio Roma e di Sara. Stiamo godendo le finali e le partite di questa giornata.
00:40Buonasera a tutti, innanzitutto un ringraziamento speciale, come ha detto anche Francesco a Radio Roma.
00:44Siamo qui a Roma 6 per giocare le finali del SAP Futura Cup, che come ci diceva è la quattordicesima edizione,
00:51un torneo di calcio a 5 universitario della Sapienza che va avanti ormai da molte edizioni, diceva 14.
00:56Quindi siamo molto emozionati di giocare queste finali.
00:59Come è nata l'idea di unire l'università, che è un ambito comunque serio se vogliamo, al calcio, un ambito così sportivo?
01:06Beh, sicuramente è un'occasione per far stare insieme i ragazzi, per farli conoscere,
01:12per dare anche l'occasione di svagarsi un po' da quelle che sono le sessioni di studio.
01:17Lo facciamo nel periodo tra maggio, giugno e luglio, quindi insomma in piena sessione.
01:21Però i ragazzi partecipano, quest'anno abbiamo raccolto 64 squadre, facciamo maschile e femminile.
01:26Infatti quello che proprio vi volevo chiedere è come si è svolto il torneo nell'arco di questo anno e come siamo arrivati ad oggi?
01:31Abbiamo iniziato da maggio con il torneo, ma ovviamente anche prima, ma diciamo che questo torneo è un ripetersi di edizioni
01:38che abbiamo fatto durante tutto quanto questo periodo, che è stato poi quello della Sapienza Futura,
01:41che ricordiamo l'associazione universitaria più grande d'Europa, è che è la situazione che ci permette di fare tutto quanto questo.
01:47Il torneo iniziato da maggio, sono stati fasi a gironi, poi ogni squadra, le prime quattro si qualificavano per la Champions League,
01:53le ultime quattro invece per l'Europa League.
01:54Quindi è strutturato non perché noi vogliamo cercare dei professionisti del gioco del calcetto,
01:58ma perché vogliamo far divertire tutti quanti e soprattutto vogliamo creare uno spirito di comunità
02:02all'Università della Sapienza che come sappiamo è grandissima, quindi sicuramente è difficile comunque creare un gruppo, un legame.
02:09Questo è proprio per questo, è una del torneo del Saputo Ragazzi.
02:12Potete sentire anche lo spirito che c'è, la competizione, ma come diceva Francesco, non cerchiamo professionisti.
02:18È un momento per noi in cui ci sono tante persone, circa quest'anno siamo arrivati a 600 giocatori,
02:23è un momento per stare insieme, per condividere delle emozioni così forti come quelle che può dare il calcetto,
02:27ma allo stesso tempo è anche per creare uno spirito di comunità, di solidarietà nei confronti anche dei ragazzi
02:32che provengono da tutte, lo ricordiamo, da tutte quante le facoltà del nostro Ateneo.
02:36Come sappiamo lo sport unisce. Grazie mille per questa intervista.
02:40Noi vogliamo fare un ringraziamento speciale sia io che Federico ovviamente al nostro staff
02:44e questi mesi ci ha accompagnato e senza di loro non sarebbe stato possibile tutto quanto che l'abbiamo fatto fino adesso
02:49e la giornata di oggi. Quindi se dobbiamo ringraziare qualcuno ringraziamo la nostra associazione
02:53e il nostro staff che hanno la possibilità di fare tutto quanto questo.
02:56Mi accodo chiaramente i ringraziamenti, lo staff sono delle persone, dei ragazzi che fanno parte della nostra associazione
03:03e che ricordiamo sono rappresentanti degli studenti della Sapienza che vogliono mettere a disposizione il loro tempo
03:09con uno spirito di servizio. Nasciamo per fare comunità, per aiutare gli studenti e per fargli vivere delle emozioni speciali
03:15e questo è il SAP Futura Cup e ve lo raccontiamo in questa serata.
03:19Qui ai microfoni di Radio Roma siamo in compagnia di Alessandro, Francesco, Riccardo
03:29Ragazzi c'è più tensione o entusiasmo nello spogliatoio?
03:33Decisamente l'entusiasmo. Siamo felici di essere arrivati fin qui, è stato un ottimo traguardo
03:37sicuramente c'è anche un po' di tensione per stasera, una partita che vogliamo vincere a tutti i costi.
03:42Perché spieghiamolo, che partita è questa?
03:44Finale, Champions League, torneo SAP Futura Cup
03:48E che tipo di partita vi aspettate?
03:51Sicuramente sarà una partita tosta, sappiamo della forza dei nostri avversari e saremo preparati.
03:57Sicuramente una partita fisica.
04:03Ciao ragazzi, come state?
04:05Molto bene, molto bene.
04:07Siamo carichi il giusto, tesi il giusto, pronti il giustissimo.
04:12Molto contenti e molto carichi in tutte e due.
04:13E come vi siete preparati a questa finale così importante?
04:18Un po' di farro, pomodorini, tonno e mozzarella light a pranzo, due pesche a merenda e della Bresaola magra verso le 19.
04:28Non a caso lui si chiama Bresaola Rolex, è il suo marchio di fabbrica chiaramente.
04:33E invece il mister, che cosa si aspetta da questa partita?
04:37Mi aspetto sicuramente molta cattiviera, ma anche molta concentrazione.
04:40Sono bravissimi ragazzi che se sono arrivati fin qua vuol dire che motivo c'è.
04:44Quindi bisogna crederci fino in fondo e non mollare proprio adesso.
04:52Siamo in compagnia di Mattia, Edoardo e Lorenzo.
04:56Di che squadra fate parte?
04:57Chi rappresentate?
04:59Rappresentiamo il San Paolo.
05:00E come vi sentite alla vigilia di questa finale?
05:03Eh sì, però abituati perché siamo campioni in carica.
05:08Anche l'altra squadra ha detto che erano campioni in carica, come si può giustificare questa cosa?
05:12Uno dei due ha detto una stronzata.
05:15Avete un messaggio per i tifosi prima del fischio d'inizio?
05:19Di fare più casino possibile durante la partita perché ci servirà.
05:22Ultima domanda ragazzi.
05:23Come vi sentite ad essere arrivati fino alla finale di questo torneo così grande?
05:29Orgogliosi ma fieri di noi stessi.
05:32Non è finita.
05:38Marzia Scipioni, volto di Sorsi e Morsi, che è il main sponsor di questo evento.
05:44Ciao Marzia, come stai?
05:46Ciao Sara, tutto bene, tutto bene, grazie.
05:49Come mai il vostro gruppo ha deciso di sostenere questo evento?
05:52Perché noi siamo molto legati allo sport.
05:55Ci tenevamo molto che il nostro locale, Sorsi e Morsi, diventasse un punto di aggregazione
06:00e quindi coinvolgere i ragazzi della Sapienza, poiché ci troviamo proprio a pochi passi dall'università,
06:05cercare appunto un punto di ritrovo per loro.
06:08Siamo anche molto vicini allo sport con le nostre aziende, sosteniamo anche altri punti sportivi.
06:15Io so qualcosa riguardo la Coppa Angelica.
06:18Chi è Angelica?
06:19Perché Angelica è una persona, Angelica è mia figlia, ha quasi tre anni e diciamo che da quando è nata
06:26tutto è dedicato a lei.
06:27Quindi non potevamo trovare un nome migliore.
06:29Partita fruttuosa, ben giocata dalla squadra, gruppo fantastico, abnegato.
06:39Speriamo di onorare questa competizione universitaria che è la più bella d'Italia.
06:43E come ti senti ad aver preso parte ed essere arrivato alla finale di questo torneo così importante?
06:48Felice però la pressione si sente, per cui piedi per terra, concentrazione, silenzio.
06:54Perché giustamente dovete giocare anche un'altra partita, vero?
06:57Esattamente, abbiamo la seconda partita del triangolare, dove si decide tutto, per cui bisogna stare concentrati,
07:03conoscere il fatto che comunque ci meritiamo di stare dove stiamo.
07:11Con le diverse attività del gruppo Unix SPA abbiamo deciso tramite il brand Sorsi e Morsi di sostenere,
07:19lo faremo anche l'anno prossimo e negli anni a venire, l'Università La Sapienza, il nostro primo approccio con loro,
07:25che è questo torneo meraviglioso che hanno organizzato, soprattutto che riunisce, come abbiamo potuto vedere,
07:30durante tutta questa giornata, tutti i ragazzi e, insomma, nell'ottica di uno sport meraviglioso, quale è il calcio.
07:38Con loro faremo anche altre iniziative durante il corso dell'anno, tra cui i master che verranno finanziati dal nostro gruppo,
07:46ovviamente, per dare nuovi posti di lavoro ai ragazzi che usciranno dall'Università.
07:51Quindi voi credete molto, appunto, nel sostenere la gioventù?
07:55Assolutamente sì, io stesso sono abbastanza giovane, cerco nel possibile, con il nostro gruppo, di dare supporto e un futuro migliore a tutti noi.
08:08Abbiamo una delle squadre del torneo, AS Buciona.
08:11Com'è andata questa partita?
08:13Poteva andare molto, molto meglio, un po' di assenze, però, insomma, la nostra passione è solo una, prima ancora del calcio, ovvero la maglia, o meno lo stemma.
08:23Le altre squadre, comunque, erano squadre molto organizzate, si vedeva che giocavano tanto tempo insieme.
08:28Anche noi, però, oggi un po' di assenze si sono fatte sentire.
08:31Abbiamo cercato di dare tutto, ma non è bastato.
08:34Alice e Irene della squadra AS Mandrappe.
08:44Allora, poteva andare meglio, abbiamo perso 5 a 4.
08:48Tutto sommato è stata, comunque, una bella partita combattuta.
08:52Un po' di dispiacere, perché siamo calate nella concentrazione al secondo tempo.
08:56Stavamo vincendo 2 a 1, poi ci siamo fatte recuperare, abbiamo recuperato noi, alla fine non siamo riusciti a fare il 5 pari, è finita così.
09:04Però è stata comunque molto combattuta, io mi sono molto divertita.
09:07Però, insomma, siete arrivate alla finale di questo torneo così grande, che comprende così tante squadre.
09:13Cosa ha significato per voi arrivare in finale?
09:16No, assolutamente è stato un grande percorso.
09:19Abbiamo fatto tutte le belle partite, è stato un percorso sicuramente divertente e sentito.
09:23E poi, magari, appunto, alla fine ci è mancato un po' di forma, abbiamo causato un po' la stanchezza.
09:29Però, comunque, a parte la finale, siamo contenti del percorso e di aver partecipato.
09:37Claudia Caporusso, rappresentante di Sapienza Futura.
09:40Ciao, ciao a tutti.
09:42Quanto rappresentante degli studenti, come mai avete deciso di organizzare un torneo come quello della Sap Futura Cup?
09:49Diciamo che questo è un torneo storico.
09:50È un onore per noi, chiaramente, ospitarlo ogni anno.
09:55L'idea è quella proprio di cercare di aggiungere un'attività insieme, ovviamente, a tutte le attività che organizziamo durante l'anno,
10:03che appunto possa coinvolgere i ragazzi e lo sport.
10:06E quindi, anche quest'anno, appunto, oggi siamo alla finale del torneo.
10:11È stata una bellissima edizione che ha visto coinvolti tantissimi studenti della Sapienza.
10:16E, devo dire, il clima che ogni volta si crea è la cosa che ci piace di più,
10:20perché tanti ragazzi, che magari fanno parte di tante facoltà diverse,
10:24riescono ad incontrarsi qui durante le partite,
10:27a scambiarsi anche qualche informazione sugli esami,
10:29mentre tirano qualche calcio di pallone.
10:32Radio Roma Speciale

Consigliato