- ieri
Roma Di Sera - Puntata di Lunedì 21 Luglio 2025
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Quello che accade sembra un attimo così presuntuoso, ci proviamo, andiamo su temi anche stasera
00:35che abbiamo anche trattato in passato, lo dico subito, partiremo dall'Esquilino, dove
00:40poche ore fa c'è stata un'imponente operazione della polizia locale contro quel famigerato
00:46succo mercatino del rubato, più che altro, insomma, di via Principe Amedeo, ma seguiteci
00:52perché capirete che certi provvedimenti ai noi durano poco, se ne fanno beffa molte persone
00:58che cercano di sopravvivere così a Roma, siamo a due passi dalla stazione Termini, quindi
01:03riascolteremo voci del rione Esquilino e non solo, insomma, ci allargheremo pure un po',
01:08abbiamo altre immagini, poi dovremmo sentire invece una categoria importante che sicuramente
01:14contribuisce al turismo, spesso al centro delle polemiche, oggi il messaggero fa un paio di
01:19paginoni, insomma, sull'invasione dei minivan, gli NCC, mi dicono dalla regia che, insomma,
01:25non riusciamo a trovare nelle prove, vabbè, sbucheranno speriamo, noi ogni giorno organizziamo
01:31una scaletta, speriamo di essere, insomma, come dire, tutti precisi, no? Saluto subito
01:36Luca Sguidi, regia, grazie Luca stasera a capo della nostra squadra tecnica, non finisce
01:40qui perché poi nella seconda parte tornerà anche Maurizio Marchini, fantastico, lavoratori
01:46ama, associazione Lila, che ha anche immortalato, lo fa spesso quando va in giro, tanto lui è pensionato
01:51da un po', portato i camion ama per tanti anni, anche sistemi di raccolta diversi dal
01:57nostro, quindi faremo pure una capatina in Umbria, ma è importante, lo dico anche qui
02:03in apertura, perché per mesi l'associazione Lila ha segnalato questa fila di camion sullo
02:09spartitraffico di fatto della Laurentina e ecco, finalmente è successo qualcosa, da questa
02:14trasmissione che cerca di tenervi compagnia, di fare informazione, nascono spesso anche
02:19delle proposte, beh, su quanto riguarda rifiuti verde, spesso dall'associazione Lila, i municipi
02:25ascoltano e quindi, però non è risolto del tutto. Allora, per dire la vostra 320-23-93-833,
02:33fatelo, mi raccomando, via WhatsApp, anche un messaggio, firmatevi che ho piacere di leggere
02:38i nomi, siete sempre in tanti e vi ringraziamo davvero della vostra interazione, della vostra
02:43partecipazione e come scriviamo qui, se volete segnalarci questioni, problemi nei vostri
02:48municipi, nella grande capitale, ecco, fatelo, magari documentateli anche così facciamo vedere
02:53i video e le vostre foto. Grande capitale, ora si torna a parlare di riforma dopo tantissimi
03:00anni, sarà la volta buona, però sembra già, questo ogni tanto dico mio parere, che certi
03:05poteri poi resteranno molto centralizzati. Non so se avete visto quello che è accaduto
03:10a Milano, oggi il sindaco Sala ha confermato che resta in sella della sua giunta, anche se
03:14un assessore si è dimesso e da lì molti dicono che quel sistema può essere utilizzato
03:20anche a Roma, un meglio sistema, intendiamo grandi costruttori, grandi progetti che poi
03:26magari passano sopra ad esempio i municipi, che che se ne dica, io insomma sono anche un
03:31piccolo consigliere nel decimo, hanno veramente poco potere, forse addirittura poca ragione
03:36di esistere se almeno un giorno non si daranno più poteri, altrimenti anche per rifare,
03:41per sistemare una fontanella deve avere diversi dipartimenti capitolini e si fa la gara,
03:46nei giorni scorsi lo scrivevano anche dei consiglieri, trasversalmente, se poi fai una commissione
03:51e non vengono dai dipartimenti capitolini, dagli assessorati, allora ancora meno.
03:56Vabbè, piccola digressione, magari ci torneremo nella nostra trasmissione, oggi riapriamo la
04:01settimana, la riapriamo male con la notizia d'apertura perché meno male lo sdegno della politica
04:07è trasversale, oggi è stato vandalizzato e preso di mira la lapide, il monumento a Giacomo
04:16Matteotti, credo che sia un patrimonio di tutti, di tutta l'Italia, se volete anche oltre,
04:21il ministro Giulia è andato subito a portare la sua solidarietà, il PD dice gravissimo, Giulia
04:29e il ministro Tagliani condannano, ci sono state anche tante voci, insomma quella del sindaco
04:35Qualtieri, il monumento al deputato socialista, lo ricordiamo, sta su Lungotevere Arnaldo da
04:40Brescia, ucciso il 10 giugno del 1924 da una squadraccia fascista, è stato danneggiato
04:47da mani ignote, due lapidi che ricordano la figura sono state fatte a pezzi, in particolare
04:52quella dell'anniversario del 1999 con la scritta Uccidete me, ma non un'idea, ecco, questo
04:59dalla pagina dell'ANSA, lo possiamo anche vedere, è poi la presenza dei carabinieri
05:05che sono andati lì sul posto, adesso ci sarà una ricerca, indagine, insomma, sul fatto,
05:12sull'accaduto, c'è anche chi propone telecamere di videosorveglianza come Calenda, che anche
05:17lui è andato lì con altri esponenti del partito di azione.
05:22E vabbè, vai noi, purtroppo questo è, diciamo, la prima notizia, abbiamo sempre una notizia
05:26d'apertura della settimana e poi le lasciamo, l'informazione al telegiornale che viene dopo
05:31di noi e al sito, mi raccomando, radioroma.it e radioroma.tv dove trovate invece tutte le
05:38nostre trasmissioni e di tutti i colleghi.
05:41Ecco, allora, da radioroma.it, partiamo da qui, no, poi dicevi nel giro di poche ore
05:46avranno applaudito dall'esquilino, però poi che è successo?
05:51Allora, Blitz nel mercatino abusivo all'esquilino, sequestrati un migliaio di prodotti anche
05:56rubati e adesso vi facciamo vedere anche delle foto, insomma, è stata un'operazione
06:01importante, perché 30 agenti delle unità speciali, SPE, sicurezza pubblica emergenziale,
06:09GSSU, gruppo sicurezza sociale urbana, personale in divisa in borghese, mille pezzi sequestrati,
06:15otto stranieri fermati, tra loro sette denunciati per contraffazione, ricettazione, violenza e
06:21resistenza pubblico ufficiale. 12 pattuglie, allora uno dice, beh, insomma, adesso gli hanno
06:28fatto passare la fantasia. Buonasera all'avvocato Carmen Trimarchi, che torna a trovarci, è una
06:33delle residenti del battagliere, comitato rinascita Esquilino. Buonasera, avvocato, ben ritrovata.
06:40Buonasera Andrea, buonasera agli aspettatori.
06:43Non è sola, perché in questa parte c'è anche David Perluigi, che è un collega giornalista,
06:49una penna del Fatto Quotidiano, e fa anche parte del comitato Rione Esquilino. Buonasera
06:57e ben trovato, e grazie.
06:59Buonasera Andrea, buonasera a Carmen, buonasera agli aspettatori di Roma di Sera.
07:04Io faccio una piccola, ancora una premessa, no? Quello viene considerato ormai da anni da voi
07:10un po' l'emblema, no? Perché dice, non è possibile che tra termine l'Esquilino, con
07:14tante altre problematiche, nessuno intervenga e venga così manifestata la illegalità in
07:21questo modo. Allora, guardate cosa è successo poche ore fa, ieri, no? La notizia era stata
07:26abbattuta, vediamo questo video, possiamo pure ascoltare insieme qualche voce. Arrivano
07:32i nostri, arrivano in tanti, possiamo pure sentire un po' di audio.
07:37Ecco, vedete gli uomini in borghese, questa è polizia locale, cacca anche i corsi di polizia
07:43giudiziaria, anzi li ringraziamo per le immagini che ci hanno mandato, e portano via un sacco
07:51di roba. Allora, andiamo per gradi, no? Per ordine. Era tanto tempo che non si faceva
07:56un intervento così o no? Avvocato Trimarchi.
07:59Sì, ci sono degli interventi sporadici, ma un intervento così massiccio con il dispiegamento
08:11di oltre 30 agenti, sia in divisa che in borghese, in effetti era da tanto. Noi l'anno
08:19scorso, a giugno, quindi ormai è passato più di un anno, avevamo richiesto al prefetto
08:25Giannini proprio una maxi retata, con l'ausilio, insomma, di tutte le forze dell'ordine possibili
08:35e immaginabili, e ora finalmente, diciamo, la polizia locale si è mossa, con i loro reparti
08:45speciali, in modo appunto massiccio, sabato pomeriggio c'è stato appunto questo intervento
08:53che ha portato, come hai detto tu, Andrea, al fermo di otto persone, abbiamo visto alcuni
09:00appunto caricati dentro i furgoni con le manette, per ricettazione, contraffazione e resistenza
09:10anche a pubblico ufficiale. Chiaramente la notizia, insomma, ci ha reso contenti finalmente,
09:20però purtroppo il nostro entusiasmo poi, diciamo, velocemente svanisce perché già oggi
09:31pomeriggio ci sono state del, diciamo, nuovamente...
09:35Non aspetta, avvocato, perché ce l'ha spoilerata, mannaggia, io volevo arrivare a colpo di scena,
09:41sto scherzando chiaramente. Loro oggi ci mandano le immagini, avevo detto ieri che Dovenia
09:46era sabato scorso, lunedì riparte la settimana, ecco qua, stessa situazione, forse non con le
09:52stesse persone, con gli stessi stranieri sono per lo più, però tale e quale oggi pomeriggio,
09:59avvocato, ecco, le ridò la parola, la stessa cosa, sembra un po' assurdo, però così è.
10:04Sì, oggi pomeriggio è veramente incredibile perché alle 14 e 40 circa appunto si è ricreato
10:16questo mercatino, si stava ricreando e poi evidentemente è ripassata la polizia locale
10:22e quindi si sono dileguati alla velocità della luce, ma dopo neanche un quarto d'ora
10:29andata via la polizia locale che era di passaggio perché era appunto passata per verificare
10:35effettivamente che quei marciapiedi fossero finalmente sgombri e liberi, si sono riposizionati
10:42probabilmente forse meno rispetto a sabato scorso, ma comunque sempre tanti venditori abusivi
10:51che lasciano poi tanto tanto caos, tanta sporcizia, come potrà dire meglio David.
10:59Certo, certo, allora altro aggiornamento, in realtà quindi lei ci sta dicendo, non lo
11:05sapevamo prima della diretta pochi minuti fa, che comunque sono tornati anche gli agenti
11:09di polizia locale, quindi è un inseguimento, nascondino, vanno via, un attimo tornano, vedete
11:15queste immagini sono comunque tanti, con i piccioni immancabili che guardano e si ripropongono.
11:23Ora vorrei fare un'altra riflessione con David per Luigi perché di mercatini cosiddetti
11:28derovistatori, a Roma ce ne sono molti, poi intervengono, insomma allora può essere anche
11:34roba recuperata nei cassonetti, poi nella seconda parte riparleremo di rifiuti.
11:40Le immagini che ci ha mandato la polizia locale però, e eccole qua, insomma non fanno
11:47pensare molto al rovistaggio, no? Ecco ne facciamo vedere una, direi un po' qualcos'altro
11:52forse, migliaia di telefonini, tablet, occhiali da sole, allora come dire, prego David.
12:01No, effettivamente da quello che poi abbiamo visto da questo sequestro di sabato della polizia
12:06locale le immagini sono diluquenti, è quello che poi diciamo da tempo, che andiamo denunciando
12:12da tempo in questa battaglia che devo dire è partita proprio attraverso Carmen più di
12:20un anno fa, ha parlato degli incontri avuti con il prefetto Giannini, con il questore Massucci,
12:25però i risultati, nonostante gli sforzi, io vorrei sottolineare anche gli sforzi della
12:30polizia di stato, dei carabinieri e della polizia locale e questo mercato è un po' come
12:37una gramigna, cioè si riproduce alla velocità della luce, quello che poi noi andavamo denunciando
12:42da tempo, a volte contravvenendo proprio alle repliche anche di alcuni appartienti della
12:48polizia locale che ci diceva che era ciarpane, che praticamente si vendevano abiti usati, presi
12:54dalle campane degli abiti, invece poi queste immagini sono solamente una piccola parte rispetto
13:00a quello che gli si vende ogni santo giorno, ogni maledetto giorno.
13:06Quindi evidentemente ormai quello è un riferimento di questo giro, probabilmente di gente che comunque
13:12o ricetta prodotti così oppure direttamente li recupera da tasche altrui e poi tornano lì,
13:22con una clientela, usiamo questo termine, voi residenti Davide, che insomma fatta un po'
13:29di ruolo, ma forse c'è un mercato, un circuito interno a questi gruppi.
13:34Guarda, è una clientela variegata, alimentata anche molto dall'utenza del mercato violare
13:42squirino, che devo dire che con il tempo è anche andato, anche quello via via, degradandosi
13:48sempre di più. È un mercato che secondo me a proposito del sindaco di Roma, del comune,
13:56del potere che hanno anche i municipi, andrebbe seriamente riqualificato. Avete fatto vedere
14:02quelle immagini eloquenti, sono immagini che praticamente avete mostrato tante volte,
14:06ci sono quelle pareti che sono sporchissime e così anche i marciapiedi, c'è un'attività
14:12di carico e scarico merce che andrebbe meglio regolamentata. Insomma, un mercato che ha oramai
14:18oltre i 25 anni, andrebbe seriamente riqualificato perché porta anche un'utenza che ovviamente
14:24è l'utenza che poi si rifornisce in questo mercato abusivo, ovviamente.
14:28insomma, ha parlato Davide Perluigi di incontri, segnalazioni col prefetto, con questore, ora
14:36è evidente che ce la stanno mettendo, prendiamo le cronache di questi interventi, però rimane
14:44sempre eclatante il fatto che quella è la porta di Roma, tutto sommato, e che non si riesca
14:49a fermare. Che idea vi siete fatti, Avvocato Trimarchi? Perché queste persone poi vengono
14:55fermate, portate, sanzionate, il giorno dopo tornano lì perché non si può avere un controllo
15:01fisso, non lo so, e io butto lì degli spunti. Avvocato.
15:08Sì, non so di preciso come mai non si riesca effettivamente a debellarlo. Secondo me manca
15:18una vera e propria volontà di intervenire in modo serio. Un elemento importante che forse
15:27andrebbe sottolineato adesso è che i residenti di quelle due, tre vie che sono interessate
15:36da questo increscioso fenomeno del mercato abusivo, nei mesi scorsi hanno depositato alla
15:44procura della Repubblica una denuncia querela per tutti i fatti che possono essere configurati
15:54come reato. Se ne è dato notizia appunto sabato tramite il Corriere della Sera e nel pomeriggio
16:03c'è stato questo intervento. Ora non so se è una mera coincidenza o altro, però forse
16:10è il fatto che i cittadini residenti non siano più a suoi fatti, ma stanno reagendo
16:22e lo stanno facendo capire a gran voce a tutte le istituzioni, forse questo intervento che
16:30c'è stato è anche strettamente collegato al fatto appunto che...
16:34Lei pensa che sia frutto finalmente di... Ecco, delle vostre proteste continue, insomma
16:40hanno deciso di fare...
16:42Ma sì, sono anni. Questo mercatino, l'abbiamo detto tante volte Andrea, lo sai, prolifera
16:50da più di dieci anni con vicende alterne per carità, poi durante il periodo del Covid non
16:56c'era stato e quant'altro, poi si è riproposto eccetera, però insomma non parliamo di un fenomeno
17:02recente. Parliamo ormai di un fenomeno ben consolidato e un centro appunto non è di vendita
17:11di merce raccattata nei cassoni gialli del... dove ognuno di noi insomma fa confluire l'affigliamento
17:24che non usa più.
17:25È una filiera insomma di sopravvivenza, di persone che vivono qui...
17:29Illegalità, c'è spazio, c'è ricettazione, ma assolutamente, hanno sequestrato più di
17:35mille pezzi, la maggior parte di essi erano cellulari, tablet, computer, quindi tutto diciamo
17:45il... la refurtiva che solitamente diciamo è il frutto diciamo appunto del... degli scippi
17:54in metro, comunque dei furti, delle ravine, danni dei turisti e danni dei cittadini romani
18:00in generale.
18:02Allora se ci spostiamo un po' più là, dalle pagine social Rione Squilino, abbiamo trovato
18:09quest'altra situazione che conoscevamo, però qui ad esempio vediamo invece tanti...
18:15il bione di estracci, indumenti, forse rovistati, ecco, mercatino 17,30 su piazzale Labicano,
18:22tre pattuglie della municipale a 30 metri e poi lasciano queste cose qui, no?
18:29Questa tra l'altro è una zona trafficatissima, però forse è un altro tipo di economia sommersa.
18:34David Perluigi, ecco...
18:36Questo, Andrea, ogni volta che lo vedo mi fa male, perché questo è un sito archeologico
18:43di Porta Maggiore che avrebbe potenzialità enormi legate al turismo, al passaggio, alle
18:50attività commerciale.
18:51Questo è un altro di quei mercatini praticamente abusivi o derubato che solitamente si sposta
18:58poi, appena arriva una volante della polizia locale, la polizia di Stato, i carabinieri
19:03che si spostano praticamente verso il mercato di via Principa Medeo.
19:08Se solo volesse il Comune, se solo volesse il Ministero dell'Interno, con un coordinamento
19:13delle forze dell'ordine, ci sono degli esempi in cui sono stati eradicati questi mercati,
19:18perché per esempio il mercato...
19:20Per esempio, videocamere, a cosa pensi, David?
19:24Penso, sicuramente è un presidio fisso.
19:27Io credo che le telecamere non siano un deterrente così forte, perché queste telecamere che vengono
19:33molto sbandierate da questo piano per la sicurezza del delegato, per la sicurezza,
19:38la PN Francesco Greco, del Sindaco di Roma, in realtà secondo me tante telecamere ci sono
19:44già, sono su Porta Maggiore, sono su via Principa Medeo, sono su tutte le vie di Mitro
19:49che sono su Piazza Vittorio, eppure la situazione non ci sembra migliorare.
19:54Anzi, io stavo parlando del mercato di via Lecarlo Felice, c'è stato un mercato che lì
19:59ha insistito per anni, eppure lì c'è stata la volontà per eradicarlo.
20:05Adesso quel mercato non c'è più, era un mercato abusivo e derrubato, non c'è più.
20:10Quindi quando c'è la volontà, quando c'è un coordinamento delle forze dell'ordine
20:14insieme alle istituzioni, si possono eradicare questi mercati che sono mercati infestati
20:21dalla criminalità, è inutile girarci intorno.
20:23Ebbè, insomma, da quelle immagini che abbiamo visto.
20:26Allora, prima di salutarvi, grazie dei messaggi che cominciano a arrivare, scrivetesi,
20:31cerchiamo di leggere tutto.
20:33La settimana scorsa è stata chiusa con queste polemiche grandi, perché il Sindaco ha detto
20:38che le periferie di Roma fanno schifo, ma l'ha detto dicendo subito dopo che porteremo
20:45la bellezza, come a dire una fase 2, almeno io l'ho interpretata così.
20:50Però, perché lo dico, non a caso, questo messaggio ci porta, ma lo sappiamo, ma grazie
20:55delle segnalazioni.
20:57Volevo segnalare che in via Cesare Tallone, alla Rustica, c'è un accampamento all'interno
21:01di tre palazzi ex finanza, c'è un continuo di gente che spaccia inoltre nei palazzi.
21:07Ora, magari quelle stesse persone, Davide, no, vivono, lavorano, insomma, lavorano in centro
21:12e poi vivono nelle periferie, insomma, Roma è anche questo.
21:16Invece volevo chiedere all'Avvocato Trimarchi, prima di salutarla, siamo tornati poi sul tema
21:21di Piazza Pepe, che è lì a due passi, con Polo Civico e Squilino.
21:25Poi ho proposto loro di fare un confronto, magari con voi, hanno posizioni molto diverse,
21:30no, alla cancellata, sì, all'integrazione, anzi, anche quelle immagini che lei ci aveva
21:35mandato con il pulmino dei servizi sociali, dice, beh, quello fanno il loro, tanto la cancellata
21:41non si è messa.
21:42Ecco, chiudiamo un attimo con lei, con questo, che cosa pensate che quella, quella è la situazione
21:47specifica, però, cosa chiedete oltre a questi blitz che sono arrivati?
21:51C'è stato venerdì scorso l'ennesimo consiglio municipale con la mozione del consigliere
22:00Stefano Tozzi sulla cancellata, però non si è arrivata ad una votazione perché a quanto
22:07pare è stato tutto rinviato a settembre, probabilmente, perché a quanto pare il sindaco
22:15Gualtieri ha un progetto per Piazza Pepe.
22:19Ah, che va oltre la semplice cancellata qualcosa che...
22:24Sì, non lo so, però è probabile perché se il sindaco ascolta sempre e solo il polo
22:30civico e Spilino, che è contro la cancellata, è soltanto per la promozione di attività
22:38socioculturali, senza però risolvere il problema del risanamento e della bonifica della zona,
22:47siamo messi veramente male. Quindi, ripetiamo, la posizione nostra dei nostri comitati è sempre
22:55la stessa, cioè prima la zona va messa in sicurezza, va fatta una cancellata, come ce ne sono tantissime,
23:03ce ne sono tantissime, piazza di storia sulla cancellata, dappertutto ci sono le cancellate,
23:10si mette un cancello, si fanno dei presidi e poi si fanno tutte le attività che sono ben accette,
23:17ci mancherebbe altro, però la zona va messa in sicurezza, assolutamente.
23:21Avvocato, guardi come sono attenti i nostri telespettatori, Massimo affezionato, lo ringrazio
23:25tanto, guardi cosa le scrive, deve rispondere lei brevemente, dice ma io non mi stupirei se
23:30fossero proprio quelli fermati sabato, questo lo può confermare l'avvocato, visto che c'è
23:34l'obbligo di arresto, non c'è l'obbligo di arresto, non si superano i quattro anni di piena ragione,
23:38Massimo non ha battuto, avvocato?
23:41No, no, ma non è una battuta, ci mancherebbe, sì, le hanno fermati, però veramente.
23:46No, no, lei dicevo in una risposta veloce.
23:47Poi vengono denunciate a piede libero e chissà, se non sono loro, saranno i loro compari,
23:52guardi ce ne sono talmente tanti, per cui sono veramente tanti.
23:56A chiudere, David, avete speranza, quello che ha detto adesso l'avvocato, dice il sindaco
24:02magari oltre che le periferie sta immaginando qualcosa, ecco in pochi secondi ringraziandovi
24:07davvero, che vi aspettate?
24:08Andrea, non so se ricordi un celebre slogan di Veltroni Sindaco, diceva, il suo slogan
24:15era le periferie al centro, vediamo, speriamo, intanto io mi augurerei anche che appunto
24:21il sindaco Gualtieri si occupi un po' meglio del centro, perché questo dell'esquidino è
24:26centro storico.
24:27Quindi, come a dire che prima di passare alla fase periferie, dice aspetti sindaco che
24:32ancora qui c'è qualcosa da fare.
24:34Vi ringrazio molto per essere stati con noi, grazie David Perluigi, grazie avvocato
24:38Carmen Trimacchi.
24:39Grazie, grazie a voi.
24:41Allora, oggi il messaggero invece fa un approfondimento, anche da un paio di botte a una categoria
24:53che è quella degli NCC, i minivan, eccolo qui, Sosta Selvaggia e Soprusi, il centro ostaggio
25:00degli autisti dei minivan, a noi piace sentire sempre le voci anche delle categorie, quindi
25:06abbiamo il piacere di avere in collegamento con noi, insomma un portavoce importante,
25:12perché c'è Francesco Artusa, il dottor Artusa, il presidente di Sistema Italia.
25:17Buonasera Presidente, ben ritrovato, era intervenuto qui più di un anno fa, buonasera.
25:23Buonasera a voi, mi sentite bene?
25:25Benissimo, forte e chiaro, grazie per essere con noi.
25:29Scusi se la corrego, Sistema Trasporti è la sigla, va bene?
25:33Che ho detto, Sistema Italia?
25:34Sistema Italia, io ne dico, sa, in diretta ne dico parecchio, insomma, ci faccio a caso.
25:39Succede, succede.
25:40Adesso, se ho condizionato pure la regia, adesso correggiamo.
25:44Senta, beh, insomma, vi hanno fatto, come lo considerate, un approfondimento o un attacco alla categoria?
25:51Poi andiamo però su dei numeri che fornisce il messaggero, che sono importanti, per questo vorrei ascoltare lei.
25:57A me sembra tutto sinceramente surreale, io non saprei come prenderlo, mi sembra un mondo di fantasia.
26:01Cioè, adesso dire che il traffico è colpa dei minivan NCC, francamente, non lo so, ma neanche un sindaco particolarmente fantasioso, un tassista, mi lasci dire, sai, quando si dice che non ci sono, la colpa è del traffico, la colpa è di questo, di quello, di quell'altro.
26:17Cioè, io veramente non ho capito, sarei curioso di conoscere la fonte di questa giornalista.
26:22Beh, però ci sono anche delle foto allegate, c'è un bel dossier fotografico.
26:28Allora, abbiamo scoperto che a Roma ci sono van parcheggiati in attesa dei loro clienti, prima scoperta.
26:36Seconda scoperta, abbiamo scoperto che ci sono delle macchine parcheggiate sul marciapiede, pur lasciando la possibilità di circolare.
26:43Cioè, abbiamo scoperto una città trafficata.
26:45Poteva andare anche a Milano, a Napoli, a Torino, trovava le stesse identiche scelte.
26:50Io davvero non capisco la notizia.
26:53Allora, la notizia, diciamo così, il messaggero evoca pure un bando, no?
26:57Che ancora non c'è stato, e sono state tante polemiche della vostra categoria contro il ministro mesi fa.
27:03Però, un paio di numeri, almeno così aiutano i nostri telespettatori.
27:06In realtà, l'NCC, poi lei mi corregge, se sbaglio, noleggio con conducente, dovrebbe, insomma, a Roma sono state date solo 974 licenze.
27:18Ma, dice il messaggero, ne entrano 5.000.
27:20Perché? Perché la spiegazione è che quello di fuori Roma dovrebbe venire, prendere o portare il cliente e poi non restare a Roma.
27:29Ora, in realtà, restano pure a Roma a fare...
27:33No, non è vero.
27:34Semplicemente non è vero. Il messaggero addirittura dice che noi avremo la possibilità di stare qualche minuto per fare il carico e scarico.
27:42Le donne notizie a quello è il taxi.
27:44Il noleggio con conducente, grazie a Dio, non fa solo corsi, da un punto A a un punto B, ma si mette spesso, è la nostra funzione primaria, ci mettiamo a disposizione di clienti,
27:54tra l'altro Roma vuol dire turisti, ma vuol dire anche ambasciate, delegazioni, politici, eccetera, per tutte le ore che sono necessarie.
28:01E questo che sia un romano che ha l'autorizzazione, perché poi sono tutti romani.
28:06Eh, aspetti, aspetti, ma di quale cliente?
28:08No, questo adesso lei chiarisce, però, dobbiamo essere precisi.
28:11Cioè, arrivano su chiamata, no?
28:14Cioè, o meglio, portano una comitiva da un altro comune vicino.
28:20Ecco, possono restare lì a caccia di clienti?
28:23No, non solo a caccia di clienti, questo è il punto.
28:26Cioè, il fatto che il tenore passeggero sia in auto oppure no, cioè, non vuol dire che se noi vediamo un'auto vuota, quella non ha clienti.
28:36Un'auto vuota, nella maggior parte dei casi, è un'auto che sta aspettando il passeggero, perché è sceso, torna dopo dieci minuti, dopo mezz'ora, dopo un'ora,
28:44vada in un altro posto, rifà la stessa cosa più volte nell'alco della giornata, per sei, sette, otto, dieci ore.
28:51Questo è il nostro lavoro primario.
28:53Poi c'è anche tutta una parte che fa le corse singole e tutto quello che si vuole, ma il punto è che vedere un'auto ferma, senza passeggeri,
29:02non significa affatto che non stia lavorando.
29:04Anzi, molto probabilmente, la cosa più probabile è che stia lavorando.
29:06Cioè, sta aspettando, non lo so, adesso, per esempio, la comitiva che sta a un congresso, la comitiva che sta facendo un giro in centro.
29:17Ad esempio, ma anche in una famiglia di turisti, va da un posto all'altro, si sposta con la macchina da un posto all'altro.
29:23A un punto, lo abbiamo detto prima, delegazione, politici, personalità importanti, con cinque, sei, sette, otto appuntamenti,
29:30invece di prendere sette, otto viaggi, prendono una macchina solo e la tengono tutto il giorno.
29:34E' proprio un articolo...
30:04Poi sono tornati subito dopo, ma è tornata anche la polizia locale.
30:07Stiamo parlando di NCC, i minivalli, i minivalli neri, che vedete in tutta Roma, no?
30:12Poi ci sono i taxi bianchi, con Francesco Artusa, presidente sistema trasporti.
30:16Allora, ricapitolando, no?
30:18E prendendo sempre a pretesto, le voglio chiedere almeno altre due cose.
30:22Quello che dice il messaggero, dice, insomma, la categoria ha la giustificazione,
30:26dice, se gli chiedi perché sta in centro fermo, ti dicono,
30:29non ho lo stallo, a differenza dei taxi.
30:32Però ci sono tante app che offrono servizio 24 ore su 24.
30:36Allora, sempre per farle spiegare, a chi ci segue,
30:39può restare lì a Roma e poi prendere altri clienti e fare tutta la giornata?
30:44Quando torna al suo comune, poi la sera che ha fatto incassi?
30:48Non è così?
30:49Allora, se il tema è il divieto di stazionamento, un NCC sul suolo pubblico,
30:55in attesa di avere una commessa, cioè uno che non ha niente da fare,
30:59non ci può stare.
31:00Ma che sia di Roma, o che sia di Ladispoli, o che sia di Catania,
31:04non fa alcuna differenza per la norma.
31:06Questa è una narrativa che sembra, voglio dire,
31:09io ho qualche sospetto di chi abbia ispirato questo articolo.
31:12Chi ci sta ascoltando penso l'abbia capito.
31:15Ma per aiutare dico che è una macchina bianca con scritto taxi,
31:17perché questa è la classica narrazione del tassista.
31:20Tra l'altro, facciamoli un po' di numeri.
31:22Si dice che 4.500 NCC renda lo stagio, vabbè, lo stasso prusico,
31:27vabbè, anche parole un po' buh, secondo me spropositate.
31:30Però, non so, Parigi è l'esempio che ha circa tre volte la popolazione di Roma,
31:35però ha 45.000 NCC.
31:37Roma ne ha mille, Parigi ne ha 45.000.
31:40Viene da pensare che lì non si muove nessuno.
31:42Sono tutti fermi a stagio degli NCC.
31:45Il tema è, poi, due sono i temi, no?
31:48Allora, se vogliamo parlare dell'offerta che c'è di NCC a Roma,
31:53sappiamo, ma in generale di mobilità, sappiamo che è sottostimata.
31:57Tant'è vero che ogni singola estate abbiamo il problema della carenza,
32:01sia di taxi che di NCC.
32:02Il sindaco, appunto, che ha lasciato le 700 auto-licenze, ha detto che vuole il GPS.
32:07Sì, infatti era l'altra cosa che l'avrei chiesto, cioè si fa, dice che farà un bando, no?
32:13Con altre mille licenze di NCC, che non sono, tra l'altro, a titolo oneroso, a differenza di taxi.
32:18È un bene o un male?
32:19Ma è assolutamente un bene.
32:21Cioè, queste autorizzazioni che arrivano da altri paesi,
32:24che poi possano stare o non possono stare a Roma, dipende da ogni singola situazione.
32:28Cioè, se io ho un contratto, banalmente, regolare di un cliente
32:32che mi vuole per 3, 4, 5, 6 mesi, un contratto vero, non fittizio,
32:36certo che posso stare su Roma e poi rientrare nel comune.
32:39Cioè, il comune è, come dice, anche andando a citare la giurisprudenza
32:44che usano spesso i tassisti del Consiglio di Stato,
32:47parla di attività prevalente in quel comune,
32:49ma non vuol dire che se è un'autorizzazione di Ladispoli deve fare il taxi di Ladispoli,
32:54perché se no prendere il taxi, certo che si può spostare.
32:57Cosa diversa è avere un'autorizzazione di un territorio
33:00e operare stabilmente, H24, 365 giorni all'anno, per 10 anni in un altro territorio.
33:06Questo è più difficile.
33:07Allora, scusi, prima di salutare Artusa, così sempre per far capire, no?
33:11Ma allora qual è la differenza tra un NCC che ha la licenza a Roma
33:16e uno che ce l'ha da un altro comune,
33:18visto che lei dice che in sostanza possono fare le stesse cose?
33:22Beh, dipende dalle regole di ingaggio.
33:23Quello che poi sicuramente avvantaggia il NCC di Roma,
33:26di avere autorizzazione di Roma, è l'attività prevalente sua,
33:31secondo questa giurisprudenza, sarà Roma, è evidente.
33:34Mentre quello che viene da un altro territorio, poi dipende da quale.
33:37Banalmente all'interno della provincia di Roma, nell'area metropolitana,
33:41in questo caso non c'è alcuna differenza, ma proprio nessuna.
33:44Cioè se uno ha la licenza a Monte Rotondo, è probabile che sia sempre a Roma,
33:48questo si intende.
33:49Io sono di Milano, dov'è? In provincia di Roma?
33:52Monte Rotondo?
33:53Sì, assolutamente sì.
33:55Non cambia assolutamente niente.
33:56Però mi lasci dire un'ultima cosa.
33:59Questo tema, Roma non emette un'autorizzazione NCC da 30 anni,
34:04per quanto riguarda il bando di NCC,
34:06ci è stato detto che si aspettava la sentenza del TAR.
34:09Quindi immagino che prima dovremmo leggerla,
34:11e poi decideranno se e quando fare il bando.
34:13Però vede, il tema è esattamente questo.
34:15Si chiama sperequazione, cioè tutte le grandi città,
34:18Milano, Roma, Torino, Napoli,
34:19tutte quelle che le vengono in mente, Bologna,
34:21non emettono autorizzazioni NCC da un minimo di 20 anni
34:25e un massimo di 50 anni.
34:27In questo frattempo altri comuni...
34:29E questo è l'altro tema, sicuramente.
34:30No, è lo stesso tema, perché in questo frattempo,
34:35nonostante la domanda sia cresciuta,
34:36gli altri comuni appunto hanno fatto da supplenti
34:39e dopodiché a distanza di 30 anni, 40 anni,
34:42ti accorgi che la mobilità è servita da questa gente,
34:45alla fine l'amministrazione deve fare una scelta.
34:47La gente la vogliamo mandare a piedi
34:49oppure li vogliamo fare servire da questi soggetti,
34:52perché una terza via non c'è.
34:54Ho capito perché lei è saldamente
34:56al comando di sistema trasporti come portavoce,
34:59tra l'altro Artusa fu quello che creò
35:01una rappresentanza che non aveva,
35:03beh, certamente, no?
35:05Ci sa fare.
35:06Ne riparleremo.
35:08Volentieri, mi trovate qui, la ringrazio.
35:10Va bene, a parte gli scherzi,
35:12ci piace anche fare qualche battuta
35:14su cose molto serie.
35:15In ogni modo vedremo quando uscirà il bando,
35:18caro Presidente, no?
35:19Voi sperate presto, no?
35:20Giusto?
35:21Noi assolutamente sì,
35:23ma non lo speriamo solo noi,
35:24lo sperano i turisti,
35:25lo sperano le pagine social
35:27che ogni settimana ci fanno vedere
35:28questi figli o strazianti da Termini e da Fiumicino,
35:32lo sperano tutte quelle persone truffate,
35:34perché quando si abbassa,
35:35cioè, quando c'è poca domanda,
35:37i soggetti, come avete visto nel mercato di prima,
35:39abbondano a truffare le persone,
35:41perché quando uno è disperato
35:42e vuole andare a casa,
35:43va con chiunque.
35:45Ecco, quello di cui non si parla mai
35:46è un fenomeno enorme di abusivismo,
35:49perché proprio c'è una carenza di offerta,
35:52ma quello pare interessare poco.
35:54Tra l'altro anche lo stesso articolo
35:56che mi ha citato prima,
35:57per fare grandi numeri,
35:58dice che poi ci sono anche gli abusivi.
36:00È come se fosse la stessa cosa.
36:02L'abusivo è un soggetto
36:04a cui andrebbe banalmente...
36:06Un po' su tutti i fronti,
36:08li consideriamo normalità,
36:10forse per questo, non lo so.
36:11Eh, questo forse è l'errore.
36:14Grazie, grazie ancora.
36:16A voi, di nuovo.
36:17Buona serata.
36:17E allora, voci a cui io cerco,
36:20no, anche di fare un po' da contattare,
36:21ma poi, insomma,
36:22spesso mettiamo anche a confronto,
36:24magari lo faremo la prossima volta,
36:25anche con la disponibilità
36:26degli assessori Capitolini,
36:27o che vedremo.
36:29Voce solitaria,
36:30non deve cenare,
36:31è tornato a Roma,
36:32non deve cenare,
36:33deve stare con noi.
36:34Ben ritrovato, Maurizio Marchini.
36:36Buonasera, Maurizio.
36:38Ho trovato la soluzione pagina.
36:40La prossima volta
36:41che mi inviti in trasmissione,
36:43gentilmente, come fai sempre,
36:45mi faccio trovare
36:46la ristorante Paparello,
36:47quello della pubblicità che fai tu.
36:50Si considera...
36:52Così parleremo anche...
36:53Mi ringrazio i nostri sponsor, allora.
36:54Ho capito.
36:55Ma guarda,
36:55no, per l'oppa idea,
36:57c'è di nuovo attenzione.
36:58Non è che per fare...
36:59Non è apposta.
37:00Manco io la regia, niente,
37:02proprio io, vabbè.
37:02No, così parleremo anche...
37:04Come ho fatto poi
37:05con l'altro sponsor,
37:08quello delle composte elettromeccaniche,
37:10poi in realtà, no?
37:11Così abbiamo modo anche
37:12di parlare direttamente
37:14con un ristoratore, no?
37:15Per capire quali sono
37:16i suoi problemi,
37:17le sue difficoltà...
37:19Noi comunque siamo
37:20trovati di avere sponsor
37:22di livello,
37:23importanti,
37:23e quindi ci gratificano.
37:25Maurizio,
37:26hai sentito gli NCC?
37:27Quando tu stavi sui camion,
37:28ce n'erano meno,
37:29però la categoria si difende,
37:31dice noi,
37:32è tutto legittimo,
37:33insomma, no?
37:33Ma abbiamo vinto una battaglia,
37:35adesso vi faccio vedere
37:36da Google Maps
37:37delle immagini
37:37che ormai sono scadute.
37:39Questi non so NCC,
37:40c'è una fila di camion
37:41che per tanto tempo
37:43Maurizio Marchini,
37:44Associazione Lila,
37:44ha detto
37:45non è possibile,
37:46cioè non è giusto,
37:47è anche pericoloso
37:48che stessero lì.
37:49E ci sono ancora una volta,
37:51grazie a Maurizio,
37:52buone notizie,
37:53perché io adesso
37:54ve li faccio vedere,
37:55no?
37:55Da qua,
37:55siamo sulla Tiburtina
37:57dopo quasi allo svincolo
38:00e i camion
38:01sono stati qui per una vita,
38:02giusto Maurizio?
38:04Eh,
38:04abbiamo fatto circa
38:055-6 post
38:06chiedendo poi
38:08di spostare
38:09quei camioncini
38:10sulle mura,
38:11davanti le mura
38:12lì del verano
38:13dove c'erano
38:14abusivamente
38:15dei roulotte
38:16di rom.
38:18Ok,
38:18cioè non ci spiegavamo
38:19perché...
38:20che hanno sgomberato
38:21qualche settimana fa
38:22ce l'hanno raccontato
38:23dal secondo municipio,
38:24quindi adesso
38:25in quella piazzola
38:26dove hanno sgomberato
38:27tante roulotte,
38:28guardate che cosa c'è,
38:30perché come sempre
38:30è bene ma non benissimo,
38:32adesso capirete perché,
38:33però battaglia vinta,
38:34no Maurizio?
38:35Facciamo vedere il piazzale.
38:36Sì,
38:36sì,
38:37l'assessore Fabiano
38:38si dà molto da fare,
38:41devo riconoscerlo,
38:42nonostante che la Caprino
38:43e il Punzi
38:44è là.
38:44L'assessore all'ambiente
38:45anche qui aveva sentito
38:46le vostre protezze,
38:47lamentele insomma,
38:48anche per una questione
38:49di sicurezza,
38:50no?
38:50Sì,
38:50no,
38:50ma ha capito perfettamente
38:52che si poteva fare,
38:55che c'era modo
38:55di collocare i mezzi là,
38:57però il problema,
38:59come vedi...
38:59Che mezzi sono?
38:59Aspetta Maurizio,
39:00per chi ci segue,
39:01non diamo mai per scontare
39:02le cose,
39:03che mezzi sono
39:03questi squaletti?
39:04Ecco,
39:04diciamolo.
39:05Questi sono praticamente
39:06i CR,
39:07gli squaletti,
39:08le spazzatrici,
39:10anche il trasporta cazzonetti,
39:12lavastrade,
39:13tutte che appartengono
39:14a zona operativa,
39:153A
39:16e purtroppo anche 5A,
39:19che è quella che stava
39:19sulla Tiburtina,
39:20infatti lì si è creato
39:21un po'
39:22un ingorgo,
39:22cioè praticamente sono stati,
39:24da circa un mese,
39:25io te ne avevo parlato,
39:26però poi abbiamo parlato
39:27di cose più importanti
39:28e tralasciato questo argomento,
39:30quindi adesso parliamo
39:31con calma,
39:33facciamo vedere
39:34quegli abeti
39:35come sono stati
39:36purtroppo ridotti,
39:37schiacciati,
39:38compattati,
39:39perché lì c'è poco spazio,
39:41probabilmente sono stati
39:43piantati quando ancora...
39:43Gli alberelli sono stati messi
39:44prima che spostassero
39:45i camioncini,
39:46però adesso che so,
39:47non li tralcio
39:48questi alberelli,
39:49non lo so,
39:49cioè...
39:50Esatto,
39:51esatto,
39:51è un problema
39:53agli alberelli?
39:54No, no, no,
39:55vabbè,
39:55si può,
39:56allora,
39:56prima di tutto
39:57bisognerebbe ridisegnare
39:58le strisce blu
39:59per farli parcheggiare meglio,
40:00allungare il parcheggio
40:02all'altra parte,
40:02insomma,
40:03fare un'operazione
40:03di risistemazione,
40:05alcuni sono stati già
40:06compromessi
40:07di questi alberelli,
40:08tra l'altro,
40:09come tu sai,
40:09la Sabrina Alfonsi
40:10non li fa
40:11con le tazze alberate,
40:12l'ha lasciati così
40:13e quindi si è creato
40:15proprio delle buche,
40:15pure pericoloso
40:17e adesso ci sono
40:18dei pericoli,
40:19quindi purtroppo
40:20sono stati
40:21autorizzati praticamente,
40:22sono strisce blu
40:23dove possono parcheggiare
40:24e tu rivedi
40:25ci sono anche
40:26i mezzi privati,
40:28quindi sono strisce blu
40:29che è a pagamento
40:30anche per i mezzi privati,
40:32le mezze dell'ama
40:32sono stati autorizzati,
40:34quindi non pagano,
40:35ma succede anche
40:36che quando
40:37i mezzi privati
40:38occupano tutte
40:39le strisce blu
40:41non ci vanno
40:41i mezzi dell'ama,
40:42quindi bisognerebbe
40:43farla meglio
40:44questa cosa,
40:45adesso è provvisoria,
40:46non si stanno rischiando
40:47i pericoli
40:48che c'erano
40:49dall'altra parte,
40:50però
40:51siamo ancora lì,
40:53mai lavori
40:54a regola d'arte,
40:55ama,
40:56va bene,
40:57a proposito,
40:59ferma un attimo,
40:59ferma un attimo,
41:02ferma un attimo
41:02quell'immagine prima
41:03che se ci sente
41:04l'assessore,
41:05alla fine,
41:06ecco bravo,
41:06vedi,
41:07dall'altra parte
41:08c'erano i mezzi
41:08dell'ama,
41:09no?
41:09Tutti ammucchiati
41:10insieme a quei mezzi
41:11della locauto
41:12si chiama,
41:13che è un'azienda,
41:14però io non ci spieghiamo
41:15perché questa locauto
41:16lì può parcheggiare,
41:18cioè io non so
41:19se l'assessore Fabiano
41:20è a conoscenza
41:21di questa cosa,
41:22se sono regolarmente
41:23paganti,
41:25perché non so,
41:25a me non risulta
41:26che quelli pagano,
41:28hanno occupato
41:28tutto l'altro spazio,
41:30quello dove c'erano
41:31i mezzi dell'ama,
41:32quindi l'assessore Fabiano
41:33vada a controllare
41:34perché a noi
41:35non ci risulta
41:36che paga,
41:36però ci possiamo sbagliare,
41:38sta a lei
41:38controllare
41:39se quei mezzi
41:40non siano abusivamente
41:41parcheggiati
41:42in quello spazio,
41:43comunque grazie
41:44per adesso,
41:45ma miglioriamo
41:46piano piano,
41:47insomma noi vi facciamo
41:48notare che
41:48dove è bene,
41:50è bene,
41:50ma dove è male,
41:51è ancora male,
41:51insomma c'è da
41:52modificare lì.
41:53Dove è bene, ma non benissimo,
41:54però l'abbiamo fatto rivedere
41:55Lucas, facciamo rivedere
41:56ancora da Google Maps,
41:57prima stavano tutti
41:58in fila qui,
41:59di fatto sul marciapiede,
42:00sullo spartitraffico
42:01con tanta veramente,
42:02dai, anche adesso
42:03poi per carità
42:04Roma vale tutto,
42:05però pericolosità,
42:06poi se vedete
42:07la freccetta qui,
42:08sullo sfondo
42:09si vedevano già
42:10i campi,
42:11le rurotte,
42:11di gente senza tempo,
42:12anche dall'altra parte stavano,
42:13anche dall'altra parte,
42:14anche dalla parte di destra,
42:16ecco qua,
42:18no, no,
42:18sempre sullo stesso lato
42:19ma dall'altra parte,
42:20qui,
42:21si, si,
42:22gira, gira, gira,
42:23ho capito,
42:24ecco,
42:24e adesso
42:24abbiamo fatto due sgomberi,
42:25è stata una cosa difficile,
42:26giornatissimo,
42:27che li hanno posizionati,
42:28li hanno concesso
42:29di posizionare lì,
42:30Maurizio dice,
42:30fate le strisce blu,
42:31tanto ama,
42:32non le deve pagare,
42:34però,
42:34su questi alberelli,
42:36io lo so,
42:36a chiudere questa parte,
42:37Maurizio,
42:38che gli facciamo,
42:38non lo so,
42:39boh, portate...
42:39No,
42:40devono ridisegnare,
42:41devono ridisegnare
42:42le strisce blu,
42:44perché così come sono a pettine,
42:46toccano gli alberelli,
42:47schiacciano le tasse alberate,
42:49che come vuole
42:50la Sabina Fossi
42:51non ci sono,
42:52a me per me è da ridere,
42:53però,
42:54quando la Sabina Fossi
42:55si ha spiegato l'ex-assessore
42:57Amurale,
42:57ho uscito tutti,
42:58quelli che qui ci dicono
42:59cose interessanti,
42:59magari manca,
43:00c'è una ditta,
43:01ha messo gli alberelli,
43:02poi c'è una fossa là,
43:03che metterà la tazza.
43:05Vabbè,
43:05qualcosa,
43:06insomma,
43:07meglio di prima,
43:07meglio di niente,
43:08meglio di niente,
43:10meglio di niente,
43:11questa cosa ormai storica,
43:12successe tanti anni fa,
43:13un'altra emittente,
43:15quando chiesero a un comitato
43:16di zona,
43:17Ponte di Nona,
43:18non c'erano niente proprio,
43:20strade,
43:20tutte opere a scompere,
43:21non fatte,
43:22un giorno fanno un sondaggio,
43:23arriva il comune di allora,
43:25come la chiamate sta via,
43:26via meglio di niente,
43:27hanno messo pure la tazza,
43:28questo poi è un po',
43:30se la sapevi Maurizio,
43:31ma è storia,
43:32insomma.
43:32No,
43:33la sapevo.
43:33Adesso andiamo invece a vedere
43:35che fine fanno,
43:37troppo spesso,
43:38adesso ci dirà Maurizio perché,
43:39poi lui esprime pareri,
43:41opinioni,
43:41libertà,
43:42grazie alla nostra trasmissione,
43:43crediamo sia uno spazio di libertà,
43:45ricordo ogni tanto che Lila
43:47non è un sindacato,
43:48è un'associazione di lavoratori
43:50interni a Dama,
43:51che spesso ci danno pure
43:52tante notizie importanti,
43:53che fine fanno i cassonetti,
43:54perché li troviamo ribaltati a terra,
43:57pure qui c'è un video,
43:58qui parliamo della…
43:59Sì,
43:59oggi.
44:00Prego Maurizio,
44:01perché?
44:01Sì,
44:01oggi abbiamo fatto vedere,
44:04perché dopo le dichiarazioni
44:08da parte del Presidente dell'Ama,
44:10dell'assessore,
44:11i giornali,
44:12quelli di fiducia,
44:13io chiamo quelli di fiducia,
44:15non quelli liberi,
44:16sono quelli di fiducia,
44:17per non essere poi denunciato,
44:19abbiamo fatto vedere,
44:21che poi nonostante che la raccolta
44:23ha un successo del 90%,
44:26ci sono sempre problemi sulle postazioni,
44:29vedete sempre il rinviuto in terra,
44:31poi ci sono i cassonetti rotti,
44:32ribaltati,
44:33come al solito.
44:34Ma che sono vandali questi,
44:35che li fanno appesi,
44:36e si buttano a terra?
44:38No,
44:38no,
44:39è impossibile,
44:40che i vandali vanno in giro con i picconi,
44:41con le macce da baseball,
44:44questi sono i mezzi dell'Ama,
44:45qui ecco,
44:45questi sono,
44:46ferma un attimo,
44:47qui altro esempio,
44:48ultimissimi,
44:49ultimissimi,
44:52questi sono stati messi a via di Burtina,
44:54San Lorenzo,
44:55ok?
44:56Stanno continuando con quelli a campana,
44:58però come avete visto,
45:00continuano i rifiuti ad andare sotto,
45:02e si attaccano,
45:03poi adesso lì praticamente sono attaccati,
45:06quando quello solleverà il cassonetto,
45:08sicuramente si creerà uno strappo
45:10o sui pedali,
45:12o sulla stessa base,
45:14perché?
45:14Perché c'è sempre il solito sistema
45:16dei rifiuti appoggiati sul cassonetto,
45:19quando il cassonetto è pieno,
45:20purtroppo gli incivili,
45:22cioè gli incivili,
45:23io incivili,
45:25non so,
45:26una parola grossa,
45:27sono distratti,
45:28sono,
45:29è gente indolente,
45:30manco si rende conto di quello che fa,
45:32secondo me,
45:32a Roma c'è stato talmente tanto di rifiuti,
45:34io dicevo a una maestra,
45:35a mio figlio,
45:36quando sono elementari,
45:37non solo a lui,
45:37Corello,
45:38insomma,
45:38diceva ai ragazzini incivili,
45:40mi sembrano termine,
45:42però c'entra il sistema di prelevamento pure.
45:46Esatto,
45:47allora il problema è,
45:48tutti questi cassonetti su strada,
45:50sono un fallimento,
45:51io sono andato,
45:53io sono andato a fare una gita in Umbria,
45:58per esempio,
45:59in una cittadina che si chiama Deruta,
46:01molto caratteristica,
46:01alla capitale della ceramica,
46:03molto caratteristica,
46:04la conosci?
46:05Ah,
46:05la conosci?
46:06Insomma,
46:06è praticamente lì,
46:07ho ripreso una postazione spartana,
46:11se ci sai l'immagine,
46:12ecco,
46:13bravo,
46:13guarda questa postazione,
46:15fermati un attimo,
46:15guarda quanto è molto sobria,
46:17no?
46:17Cioè,
46:18non è che c'ha grandi,
46:20quelli sono,
46:20è un cassettone grande,
46:22dove dentro ci sono i cassonetti carreggiabili,
46:24da 1100 litri,
46:26va bene?
46:26e ci sono le aperture,
46:27questa non costa niente,
46:29cioè,
46:30a differenza di quelle cose che fa l'AMA,
46:31che costano un'enormità,
46:33fra camion,
46:34cassonetti,
46:35sistemi di apertura,
46:37lettori card,
46:38questi hanno fatto come,
46:40ma questa è una cosa vecchia,
46:41poi ce ne stanno già da due o tre anni,
46:42c'erano queste postazioni,
46:44l'ho vista anche in altre realtà,
46:46della Toscana,
46:47delle Marche,
46:48l'ho vista,
46:49qui ci basta una chiave,
46:51Andrea,
46:52ci sei?
46:53Sì,
46:53sì,
46:53sto seguendo con attenzione,
46:55basta una chiave,
46:55ecco,
46:56ti ho fatto vedere,
46:57basta una chiave,
46:57ma la chiave non è personale,
46:59la chiave ce l'hanno tu,
47:01no,
47:01ce l'hanno tutti gli utenti,
47:03sia quelli non domestici,
47:04c'è i ristoratori,
47:06che le utenze domestiche,
47:07tu giri la chiave,
47:09ti si sblocca il pedale,
47:10io ho fatto vedere,
47:11si sblocca,
47:12perché era bloccato,
47:13io ho fatto vedere,
47:14era bloccato,
47:15vedi le ceramiche,
47:15la città della ceramica,
47:16a Teruta,
47:16avete visto?
47:17la città della ceramica,
47:18quindi loro con la chiave,
47:20possono sbloccare,
47:21aprono,
47:21e tutto sembra molto...
47:23E puoi dare,
47:24sì,
47:24molto semplice,
47:25molto spartano,
47:26attenzione,
47:26lì ci possono buttare anche i ristoratori,
47:29cioè non è che il ristoratore,
47:30non è che deve aspettare,
47:32tale ora,
47:33tale giorno,
47:34ci va,
47:34apre,
47:35va a buttare quando,
47:36perché sai,
47:37i ristoratori fanno tardi,
47:38la notte,
47:39e il lavoro c'è fino a tardi,
47:41quindi c'è sempre il problema,
47:42e a Roma rimane il suo problema,
47:44mentre lì,
47:45è una postazione,
47:46in uno slargo,
47:47dove non c'è nessuno,
47:48tranquillo,
47:49non dà passire a nessuno,
47:50tutti faranno a chi fa 150 metri,
47:52chi 50,
47:53chi 200,
47:54vanno a buttare lì,
47:55quindi è una postazione a micro,
47:57isola ecologica,
47:58come le chiamavamo noi,
47:59che si può piazzare
48:00nei quartieri di Roma,
48:01naturalmente,
48:02dove sono concentrati.
48:04concentrati.
48:04Tu sei consapevole che molti diranno,
48:06ma che me fai,
48:07paragoni di deruta a Roma,
48:09però Roma volendo,
48:10è tante piccole città.
48:13Esatto,
48:14bravo,
48:14va frazionata,
48:15va frazionata,
48:17per esempio,
48:17all'interno delle mura oregliane,
48:19ci possono trovare quegli spazi,
48:21ce ne sono tantissimi,
48:22all'interno delle mura oregliane,
48:24Poi a queste micro isole
48:25vanno associati,
48:27integrati i PAP,
48:28c'è porta a porta,
48:29lì dove è molto distante l'utente,
48:32è dispersiva l'utenza,
48:34quindi lì ci fai il PAP,
48:36con uno stesso mezzo,
48:38che è quelli tradizionali
48:39di raccolta da posteriore,
48:41puoi fare sia il PAP che quello.
48:43Quindi noi mezzi che costano
48:45400 mila euro,
48:46sofisticatissimi,
48:48delicatissimi,
48:49che si rompono in continuazione,
48:51cassonetti delicatissimi,
48:52come hai visto,
48:54l'AMA sta spendendo,
48:56ma non solo l'AMA,
48:56poi io ho visto altre realtà in Italia,
48:59si stanno cominciando a lamentare,
49:01si segassonetti a campana,
49:02poi tutte rotte,
49:03le tessere non funzionano,
49:04le carde non legge bene,
49:06quindi noi non capiamo
49:08perché vanno a impantanarsi
49:10dentro questi sistemi tecnologici
49:12costosissimi,
49:14sofisticatissimi,
49:15e che poi non danno risultati,
49:17perché come puoi vedere,
49:18sempre rifiuti in terra,
49:19quindi nonostante la raccolta
49:21stia andando bene con i camion,
49:23perché hanno comprato
49:24tutti questi camion,
49:25però vediamo sempre
49:26queste migliaia di postazioni
49:28in queste condizioni
49:30indecorose,
49:31insomma,
49:32il sistema così non funziona,
49:33poi la raccolta differenziata
49:35è quella che è,
49:36poi vi abbiamo fatto mandare
49:37un post sui liquami,
49:40che perdono i camion.
49:41Aspetta che intanto voglio far vedere
49:42a tutti gli amici,
49:44anche su X,
49:45già Twitter,
49:46ecco che la pagina
49:48Lavoratoriamo è molto seguita
49:49e Maurizio mi dice pure
49:50che spesso ormai vi fanno
49:52le segnalazioni,
49:53ma non è che fanno un giro,
49:55ci vorrebbe un esercito,
49:57però scrivono a voi,
49:59forse perché non trovano
50:00risposte altrove,
50:01non lo so.
50:02Esatto,
50:02questa è una signora
50:03che ci ha chiesto,
50:04che chiedeva una,
50:05ci chiedeva
50:06come togliere
50:07i gassonetti dell'organico
50:09che sono estremamente
50:11puzzolenti,
50:11perdono,
50:12e io gli ho detto
50:13guardate Radio Roma,
50:15noi stiamo facendo
50:16le proposte
50:16ai Presidenti Municipio,
50:18ma purtroppo
50:18hanno un complesso
50:20di sudditanza psicologica
50:21nei confronti di Ama
50:23e della Sabrina Alfonso.
50:24Chiudiamo col percolato
50:26che non è una bella immagine,
50:27prima a proposito.
50:28Esatto,
50:29questo è un altro
50:29grande,
50:30grandissimo problema,
50:31questo è un grandissimo problema
50:33perché?
50:33Perché i rifiuti organici
50:34non vanno schiacciati,
50:36compattati,
50:37altrimenti fai una spremuta,
50:39quella è una,
50:40è tutta che noi chiamavamo
50:41sbomba,
50:42però c'è il tempo
50:43che fa stifo,
50:44però,
50:45è che perdono
50:46perché i camion
50:48che sono adibiti a questo tipo.
50:49E come si può risolvere
50:51almeno in parte
50:52questa questione?
50:54Allora,
50:54in Germania
50:54hanno utilizzato
50:56gli autobotti
50:57perché l'organico
50:58è in gran parte
50:59liquido,
51:00Andrea,
51:01cioè non è che
51:01è una cosa solida,
51:03quindi quando lo schiacciano
51:04è liquido,
51:06quindi ci sono
51:06autobotti
51:07dove non perde niente,
51:09dentro ci sarà un trituratore
51:11magari per ridurre
51:11un po' il volume
51:12ma è attenuto a stagna,
51:14non esce nessun liquido,
51:16poi se avessero adottato
51:17le compostie elettromeccaniche
51:18per i quartieri,
51:19quelle che pubblicizza
51:20la tua trasmissione,
51:22allora non ci sarebbe stato
51:23almeno questo problema.
51:24La nostra rete,
51:25la nostra rete,
51:27lo sai che abbiamo intervistato,
51:30adesso ce l'ha,
51:31siamo appuntato,
51:32Marin,
51:33è intervenuto,
51:34Stefano Marin
51:35venerdì scorso,
51:35parlando di Trastevere,
51:37dei botti,
51:38eccetera,
51:38illegali,
51:39di quello che abbiamo raccontato
51:41con Simonetta Marcellini,
51:42però poi ha citato
51:44il fatto che,
51:45e io gli ho risposto
51:45che ne avevamo parlato,
51:46lui vuol puntare molto
51:47sulle compostiere di comunità,
51:49quindi ne riparleremo.
51:51Tutto chiaro mi sembra,
51:53Maurizio,
51:53ti ringraziamo tanto,
51:55come sempre,
51:56tra una vacanzetta
51:56che ringraziamo,
51:58te vedo in gran forma,
51:59che ringraziamo,
52:00la cena,
52:00la cena a papà re,
52:02me lo dici,
52:03quando sei rotto,
52:04vado là,
52:04e parliamo dei problemi
52:06di ristoratori,
52:07davanti a un piatto,
52:08perché io ci iscriviamo
52:09tutti i giorni,
52:10un giorno a fiastra,
52:11un giorno a deruta,
52:12posti meravigliosi,
52:13ho risolto dei problemi
52:14pure a fiastra,
52:15ho risolto problemi
52:17pure a fiastra,
52:18col depuratore,
52:19ho fatto mettere
52:21l'autovelox,
52:22l'autovelox,
52:23perché in quel paradiso
52:24naturalistico
52:25arrivavano quelle moto,
52:26perché sai,
52:27ci sono le curve,
52:28ho fatto mettere l'autovelox,
52:29ti conosci il sindaco di fiastra,
52:30magari è una sindaca?
52:32No,
52:32no,
52:32mi conosci attraverso,
52:34mi conosci attraverso Facebook
52:35e le pecche che mando regolarmente,
52:38e so,
52:39ci stiamo a mezzo,
52:39ho papito da fare pure l'altro,
52:41mi conoscono a Roma.
52:44Grande Maurizio,
52:45vi vogliamo bene
52:45e ti ringraziamo tanto,
52:46come sempre,
52:47del supporto,
52:48delle spiegazioni,
52:49degli approfondimenti
52:50che fai qui a Roma di sera,
52:52a presto eh,
52:53grazie.
52:54Ciao,
52:54grazie a voi,
52:55rivederci,
52:55rivederci,
52:56ciao.
52:56Tanti messaggi,
52:57adesso non ho più tempo,
52:58ma insomma,
52:59c'è proprio una fetta poi di fanti,
53:02Maurizio,
53:03insomma,
53:03Massimo ci ha riscritto,
53:05appello adotta un alberello,
53:07appello ad ama adotta un alberello,
53:10perché noi avevamo lanciato un giorno,
53:11ci sono arrivati pure dei video,
53:12annaffia un alberello,
53:14va bene,
53:14Lucas,
53:15Guidi,
53:16grazie,
53:16ci hai seguito alla grande,
53:17con tutti i fermi immagini,
53:19insomma,
53:19veramente,
53:20grazie anche del lavoro in più,
53:23grazie a voi che ci avete seguito fin qui,
53:25domani torneremo,
53:27non è una minaccia,
53:27spero per nessuno,
53:29con quali ospiti e quali argomenti,
53:30per scoprirlo,
53:31seguiteci,
53:31come sempre,
53:32dalle 20,
53:33lascio la linea alla rete,
53:34grazie per essere stati con noi,
53:36arrivederci Roma,
53:37arrivederci a tutti.
53:38Roma di sera,
53:41la voce della capitale,
53:43con Andrea Bozzi,
Consigliato
1:52
|
Prossimi video
56:34
57:21
58:15
57:30
56:30
57:59
56:37
57:06
56:42
57:17
54:40
55:19
59:08
58:36
57:28
57:15
58:47
58:04
58:15