Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
Segui
ieri
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:
- Donna trovata morta, ipotesi decesso per droga
- Furto da 100mila euro all’Eur, rapinatori scavano tunnel
- Conferme dal dna, Kaufmann è il padre di Andromeda
- Cade nei boschi del Viterbese, salvato da elicottero vvf
- Rissa tra Latinos a Torpignattara
- Vandali sfregiano targa Matteotti sul Lungotevere
- Scoperto asilo nido a Roma, chiuso subito e sanzioni
- Polemica per la maxi banana a Fontana di Trevi
- La metro C si ferma per una settimana
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:01
Radio Roma, telegiornale.
00:05
Buonasera e ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News.
00:08
Secondo appuntamento della giornata con l'informazione, un'edizione che si apre con un vero e proprio giallo.
00:15
Nella serata di ieri infatti il cadavere di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato ritrovato in zona Mandrione.
00:23
È stata immediatamente identificata. Si tratta di Emanuela Ruggeri, una giovane scomparsa dal 15 luglio scorso.
00:31
Sono tanti punti ancora da chiarire, ma intanto spunta un'ipotesi. Sentiamo.
00:37
Gli inquirenti che indagano sulla morte di Emanuela Ruggeri non escludono che il decesso possa essere legato a un'overdose.
00:44
La 32enne, in base a quanto si apprende in passato, avrebbe fatto uso di eroina,
00:48
ma risposte definitive in tal senso arriveranno dall'esame tossicologico disposto nell'ambito dell'autopsia.
00:55
Il decesso, secondo una prima valutazione, risalirebbe al 15 luglio, il giorno dell'ultimo contatto avuto dalla donna con la madre.
01:02
Chindaga, coordinato dall'aggiunto Giuseppe Cascini, è in cerca del cellulare della vittima, che non è stato trovato accanto al corpo.
01:10
Elementi per ricostruire le ultime ore di Emanuela potrebbero arrivare dall'analisi delle telecamere presenti in zona in via del Mandrione,
01:17
il luogo del decesso.
01:18
A condurre agli investigatori la sua identità è stato un tatuaggio singolare, inquietante e inciso sul braccio sinistro,
01:24
il numero 666, da sempre associato a simbologie esoteriche e sataniche.
01:29
Un dettaglio che, se inizialmente aveva fatto pensare a un omicidio rituale,
01:33
si è rivelato decisivo per il riconoscimento del corpo e l'avvio delle indagini.
01:38
La madre affranta ha raccontato agli inquirenti il difficile passato della figlia,
01:41
una giovane fragile caduta nelle mani di cattive compagnie, con un passato segnato da eccessi e un contesto familiare complicato.
01:51
Furto da 100.000 euro in una banca dell'eura.
01:55
I rapinatori, pensate, sono riusciti ad introdursi dentro la filiale scavando un tunnel.
02:00
I dettagli.
02:01
Un colpo studiato nei minimi dettagli, quasi da film, a Roma, nel cuore dell'euro,
02:06
una banda di rapinatori ha messo segno un furto clamoroso all'interno della filiale Unicredit 444 di Via Cristoforo Colombo.
02:14
I malviventi, almeno 5, secondo i primi riscontri, hanno scavato per giorni un tunnel,
02:20
partendo dal locale Caldaia, situato accanto all'istituto di credito.
02:23
Lunedì mattina, poco dopo l'apertura, due uomini incappucciati sono sbucati da una botola all'interno della banca,
02:30
minacciando i dipendenti e costringendoli a consegnare il contenuto di quattro cassette di sicurezza.
02:36
Il bottino è stimato in circa 100.000 euro, destinati al rifornimento del banco,
02:40
ma nessun cliente era presente al momento della rapina, che è durata meno di 10 minuti.
02:46
I rapinatori si sono poi dileguati usando lo stesso tunnel,
02:49
che conduceva un'uscita coperta nel retro di un edificio abbandonato.
02:53
La polizia ha acquisito tutte le immagini delle videocamere interne ed esterne,
02:58
che mostrano movimenti sospetti nei giorni precedenti.
03:01
Gli inquirenti non escludono un basista interno e stanno esaminando possibili collegamenti
03:06
con altri colpi simili avvenuti nel nord Italia.
03:11
Arriva intanto la conferma dell'esame genetico condotto sulla piccola Andromeda.
03:16
La bambina di 11 mesi è trovata senza vita nel Parco Verde di Roma, a Villa Panfili.
03:22
Il padre è effettivamente Francis Kaufman, che da quando è stato estradato in Italia
03:27
continua a non voler collaborare con gli inquirenti.
03:32
L'esame del DNA disposto dalla Procura di Roma ha confermato che Francis Kaufman
03:36
è il padre della piccola Andromeda, uccisa dall'uomo 6 giugno scorso a Villa Panfili.
03:41
Secondo l'impianto accusatorio, il 46enne avrebbe strangolato la bimba all'interno del Parco Verde della Capitale.
03:48
Gli inquirenti contestano all'indagato anche l'omicidio della madre, Anastasia,
03:52
anche se a Piazzale Clodio sono attesi i risultati degli esami istologici
03:56
che serviranno a chiarire il modo in cui è stata uccisa la 28enne russa.
04:01
Il 15 luglio Kaufman, se avvalso della facoltà di non rispondere
04:04
nell'ambito dell'interrogatorio di convalida davanti al GIP,
04:07
ha deciso di rimanere in silenzio. L'atto si è svolto nel carcere di Rebibbia, a Roma,
04:13
dove il 46enne è stato portato dopo l'estradizione dalla Grecia.
04:18
Serviranno invece ancora alcune settimane per i risultati degli esami istologici
04:22
sul corpo di Anastasia, disposti in seguito all'autopsia eseguita
04:26
presso l'Istituto di Medicina Legale dell'Università Cattolica,
04:29
proprio per chiarire le cause del decesso,
04:32
tra le ipotesi quella che la donna nata Omskin a Siberia sia stata soffocata.
04:37
L'intervento dei vigili del fuoco oggi in zona Soriano del Cimino,
04:42
in provincia di Viterbo, un escursionista si è ferito
04:45
mentre stava facendo una gita nella Faggeta Vetusta,
04:49
la cima più alta della catena dell'anti-appennino laziale.
04:53
L'intervento attraverso elicottero si è reso necessario
04:56
perché il giovane era caduto in una zona particolarmente impervia del bosco
05:00
e quindi difficile da raggiungere da un mezzo di soccorso su ruote.
05:04
I caschi rossi hanno raggiunto a piedi l'escursionista
05:08
che, dopo essere stato assicurato con un verricello,
05:11
è stato prelevato dall'elicottero.
05:13
Poco distanti ad attenderli, i sanitari del 118
05:16
che hanno prestato le prime cure al giovane infortunato.
05:20
Le sue condizioni non sarebbero preoccupanti.
05:24
Continuiamo con la cronaca,
05:25
ma tornando a Roma,
05:27
violenta rissa in zona Torpignattara,
05:30
a rimanere coinvolti alcuni giovani appartenenti alla comunità dei latinos.
05:37
Momenti di alta tensione l'altra notte in via Casilina,
05:40
nel cuore del quartiere Torpignattara a Roma.
05:43
Davanti al Cocos Bar,
05:44
noto punto di ritrovo serale per la comunità latinoamericana,
05:47
è esplosa una violenta rissa
05:49
che ha coinvolto almeno una decina di giovani.
05:51
Le due bande, secondo quanto ricostruito,
05:54
si sono affrontate prima verbalmente
05:56
e poi con bottiglie di vetro, sassi e addirittura coltelli.
06:00
L'intervento delle forze dell'ordine è stato provvidenziale.
06:04
Diverse pattuglie sono arrivate in pochi minuti sul posto,
06:07
riuscendo a disperdere i contendenti e a riportare la calma.
06:11
Un addetto alla sicurezza è rimasto ferito alla testa
06:13
e trasportato in ospedale in codice giallo,
06:16
mentre altri tre ragazzi hanno riportato ferite e contusioni di lieve entità.
06:21
Non è la prima volta che il Cocos Bar finisce sotto i riflettori.
06:25
Negli ultimi due anni il locale è stato destinatario di ben otto
06:28
provvedimenti di chiusura per motivi di ordine pubblico.
06:31
La polizia sta ora analizzando le immagini di videosorveglianza
06:34
per identificare tutti i partecipanti
06:37
e capire se si tratti di una faida tra gang rivali
06:40
o di un episodio isolato.
06:43
Sulla ferma condanna del sindaco di Roma Roberto Gualtieri
06:47
dopo l'ennesimo sfregio alla targa
06:50
dedicata a Matteotti sul Lungotevere,
06:53
sdegno che è stato espresso peraltro anche dagli altri esponenti
06:57
della politica italiana.
06:59
Un gesto vile e inquietante ha colpito uno dei simboli
07:02
della memoria democratica della capitale.
07:04
I gnoti hanno danneggiato la lapide in marmo
07:07
dedicata a Giacomo Matteotti,
07:09
posta sul Lungotevere a Arnaldo da Brescia,
07:12
nel luogo in cui lo statista fu rapito il 10 giugno 1924.
07:17
I vandali con un oggetto contundente hanno sfregiato
07:20
la superficie della targa e tentato di rimuoverla.
07:23
La scoperta è stata fatta da alcuni passanti
07:25
che hanno subito avvisato le forze dell'ordine.
07:28
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha espresso la sua indignazione
07:31
parlando di un gesto vile e antidemocratico
07:34
e ha annunciato un pronto intervento di restauro.
07:37
Roma non dimentica chi ha dato la vita per la libertà,
07:40
ha detto il primo cittadino.
07:42
Il monumento era stato più volte oggetto di omaggi e cerimonie istituzionali
07:45
e rappresenta un punto di riferimento per studenti e cittadini.
07:49
Le indagini sono in corso per risalire agli autori
07:53
mentre le autorità cittadine stanno valutando
07:55
l'installazione di telecamere di sorveglianza
07:57
per proteggere ancora di più i luoghi simbolo della storia repubblicana.
08:03
Nell'ambito dei consueti controlli sul territorio,
08:06
le forze dell'ordine hanno scoperto a Roma un asilo nido abusivo.
08:11
Chiaramente è stato immediatamente chiuso ed è scattata anche la sanzione per la proprietaria,
08:17
una 38enne italiana.
08:19
Nel quartiere romano di Torrevecchia, nido abusivo scoperto dalla polizia locale,
08:24
è stato chiuso immediatamente e sono arrivate sanzioni per la titolare.
08:28
L'intervento un paio di giorni fa è stato eseguito da parte del 14esimo gruppo
08:32
Montemario della polizia locale di Roma Capitale.
08:35
Gli agenti, durante alcuni controlli di polizia amministrativa,
08:38
sono intervenuti in una struttura di bitanido ma totalmente abusiva.
08:42
All'interno sono stati trovati sei bambini di fascia d'età compresa
08:46
tra quattro mesi e quattro anni per i quali sono stati chiamati genitori
08:50
per il riaffido immediato.
08:52
La titolare dell'attività, una donna italiana di 38 anni,
08:55
priva di titolo autorizzativo, è stata sanzionata per un importo di circa 5.000 euro
09:00
con relativa chiusura del nido.
09:02
Al termine degli accertamenti è stato inviato inoltre un rapporto informativo
09:06
agli organi competenti per i provvedimenti del caso.
09:10
Ulteriori accertamenti sono tutto rincorso.
09:14
Una delle zone simbolo di Roma, Fontana di Trevi,
09:18
finisce al centro di un'ondata di polemiche.
09:20
Al centro di tutto una maxi pubblicità
09:23
che è stata giudicata inopportuna sia per il luogo culturale e storico
09:28
ma anche per il messaggio subliminale.
09:30
Sta facendo discutere la pubblicità fissa su un edificio in ristrutturazione
09:34
accanto alla Fontana di Trevi, un'immagine gigante con una banana
09:38
e lo slogan non si scioglie, ha suscitato battute e ammiccamenti
09:42
tra turisti e residenti.
09:44
La fissione regolare è autorizzata dal Campidoglio
09:46
ma il contenuto allusivo è stato giudicato da molti fuori luogo
09:50
in una zona simbolo del patrimonio artistico di Roma.
09:53
Il monumento barocco, restaurato di recente, con accessi contingentati,
09:58
rappresenta uno dei luoghi più visitati della capitale.
10:00
Il regolamento comunale vieta contenuti sessisti o mercificanti
10:05
ma in questo caso l'interpretazione soggettiva
10:08
la società One che ha curato la campagna
10:11
punta su un impatto visivo forte per coinvolgere il pubblico.
10:15
L'attenzione resta alta tra i cittadini e le istituzioni
10:17
con un costante monitoraggio da parte delle autorità competenti.
10:23
Siamo ai trasporti con alcuni disagi in vista per i romani.
10:29
La linea C della metropolitana infatti resterà chiusa completamente
10:33
a partire da oggi e fino al 27 luglio prossimo per lavori.
10:38
Al suo posto bus sostitutivi collegheranno le principali fermate.
10:43
Il servizio riprenderà regolarmente dal 28 luglio al 4 agosto
10:47
con orari prolungati nel weekend.
10:50
Nuove interruzioni serali sono previste ad agosto e a settembre.
10:54
Intanto proseguono i lavori nelle nuove stazioni Colosseo e Porta Metronia.
10:58
in vista di un open day e dell'inaugurazione ufficiale prevista per l'autunno.
11:04
Gli operai sono al lavoro per allestire aree museali e completare le finiture
11:08
mentre proseguono i test sui sistemi di sicurezza e impianti di risalita.
11:13
L'attenzione chiaramente resta altissima tra cittadini e istituzioni
11:17
con un costante monitoraggio da parte delle autorità competenti.
11:22
Ulteriori aggiornamenti sono attesi nei prossimi giorni.
11:25
Il tempo a nostra disposizione è terminato.
11:29
Ci fermiamo qui ma torniamo come sempre regolarmente ad informarvi
11:33
nella giornata di domani.
11:34
Grazie per essere stati in nostra compagnia
11:36
e buon proseguimento di serata su Radio Roma News.
11:39
Radio Roma
11:42
Telegiornale
Consigliato
11:00
|
Prossimi video
Ostia, incendio nella notte al Burger King evacuate due palazzine
RadioRoma
ieri
11:50
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 27 Maggio 2025
RadioRoma
27/05/2025
13:31
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 18 Luglio 2025
RadioRoma
4 giorni fa
13:15
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
12:03
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 15 Maggio 2025
RadioRoma
15/05/2025
14:33
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 7 Luglio 2025
RadioRoma
07/07/2025
12:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 26 Giugno 2025
RadioRoma
26/06/2025
14:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 9 Luglio 2025
RadioRoma
09/07/2025
12:09
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 14 Luglio 2025
RadioRoma
14/07/2025
13:12
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 20 Giugno 2025
RadioRoma
20/06/2025
12:19
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 5 Giugno 2025
RadioRoma
05/06/2025
12:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 8 Luglio 2025
RadioRoma
08/07/2025
10:42
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 2 Maggio 2025
RadioRoma
02/05/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 30 Maggio 2025
RadioRoma
30/05/2025
13:16
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 21 Luglio 2025
RadioRoma
ieri
11:15
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Lunedì 26 Maggio 2025
RadioRoma
26/05/2025
12:20
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:53
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Mercoledì 4 Giugno 2025
RadioRoma
04/06/2025
14:13
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 10 Giugno 2025
RadioRoma
10/06/2025
12:24
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Giovedì 17 Luglio 2025
RadioRoma
5 giorni fa
12:05
Telegiornale Roma e Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 11 Luglio 2025
RadioRoma
11/07/2025
11:51
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Venerdì 13 Giugno 2025
RadioRoma
13/06/2025
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
04/07/2025
12:07
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Giovedì 12 Giugno 2025
RadioRoma
12/06/2025
12:32
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Martedì 3 Giugno 2025
RadioRoma
03/06/2025