00:01Radio Roma, telegiornale. È la
00:05seconda edizione del nostro
00:07telegiornale dedicato all'attualità
00:09da Roma e dalle altre province
00:11del Lazio. Buona serata dalla
00:12redazione in primo piano la
00:14cronaca con gli ultimi sviluppi
00:15nelle indagini sul mistero di
00:19Villa Panfili ora che si conosce
00:21l'identità della giovane mamma
00:24rinvenuta senza vita insieme
00:26alla figlioletta due settimane
00:28fa in uno dei luoghi iconici
00:31della capitale gli inquirenti
00:32hanno una pista in più da seguire
00:34per provare a ricostruire quanto
00:37accaduto e così nelle prossime
00:39ore anche la madre della vittima
00:41verrà sentita dagli inquirenti il
00:44servizio. I pubblici ministeri
00:46della procura che indagano per il
00:47duplice omicidio di Villa Panfili
00:49potrebbero ascoltare tramite
00:51erogatoria la madre di Anastasia
00:53Trofimova la ventottenne russa
00:55trovata morta a poca distanza dal
00:57corpo della figlia di circa un
00:58anno. La madre che non aveva
01:00notizie della ragazza dallo scorso
01:022 giugno ha riconosciuto la figlia
01:03da uno dei tatuaggi che aveva su un
01:05piede. La signora che vive a Omsk
01:07città della Siberia meridionale
01:09potrebbe essere sentita anche in
01:10Italia nel caso in cui dovesse
01:12raggiungere il nostro paese.
01:14Arriveranno per luglio i risultati
01:16degli esami istologici che dovranno
01:17accertare le cause della morte di
01:19Anastasia. La prima fase dell'autopsia
01:21non è servita ad accertare i motivi
01:23del decesso anche alla luce del fatto
01:25che il corpo era in avanzato stato di
01:27decomposizione. Le analisi di laboratorio
01:30sui campioni prelevati consentono di
01:33identificare le cause di morte
01:34compresa anche l'ipotesi di un
01:36soffocamento anomalo come ad esempio
01:38un cuscino che era stata scartata in
01:40un primo momento. Sul fronte delle
01:42indagini gli inquirenti potrebbero
01:44recarsi alla rissa dove detenuto
01:45Francis Kaufman il cittadino americano
01:48arrestato per gli omicidi. Dalle verifiche
01:51è intanto emerso che l'americano avrebbe
01:52utilizzato il passaporto con il nome di
01:54Rex Alfort per comprare la sim telefonica
01:57a Roma. E ci sono sviluppi anche nelle
02:01indagini per cercare di far luce sull'omicidio
02:05di Fregene venuto a metà maggio per la
02:08morte della donna di 61 anni trovata
02:12senza vita nella sua abitazione è sotto
02:15inchiesta alla nuora ma nelle scorse ore
02:18si è appreso che anche il figlio della
02:21vittima sarà sentito dagli inquirenti.
02:24Nuovi sviluppi nel caso dell'omicidio di
02:26Stefania Camboni avvenuto a metà maggio in
02:29una villetta Fregene anche il figlio della
02:31vittima Francesco Violoni guardia giurata in
02:34servizio all'aeroporto di Fiumicino è
02:36stato formalmente indagato in carcere
02:38arresta la fidanzata del giovane già da
02:40Crescenzi arrestata dopo il ritrovamento
02:42del corpo coperto da lenzuole Cuscini.
02:45L'iscrizione nel registro degli indagati
02:48di Violoni da parte della procura di
02:50Civitavecchia viene definita un atto
02:52dovuto ma apre nuovi scenari nei giorni
02:55scorsi in un terreno non distante sono
02:57stati rinvenuti un coltello da cucina una
02:59maglietta insanguinata e il cellulare
03:01della donna. Nell'inchiesta spunta anche un
03:04secondo nome già interrogato due volte
03:06mentre si analizzano filmati che mostrerebbero
03:09una seconda auto in zona la notte del
03:11delitto. Le indagini proseguono senza
03:13sosta per cercare di fare piena luce su una
03:16vicenda sempre più inquietante.
03:19Intanto il nostro territorio è stato
03:22interessato all'alba dall'ennesima operazione
03:25antidroga. Facciamo il punto in questo
03:27servizio. Colpo durissimo alla cosiddetta
03:30Gomorra albanese guidata da Elvis Demse. Un
03:33blitz dei carabinieri all'alba ha portato
03:35all'arresto di 14 persone tra cui tre
03:37latitanti ancora ricercati. Reati contestati
03:40includono spaccio internazionale, estorsione, incendio
03:43doloso. La rete sgominata operava tra Lazio e
03:46Calabria e avrebbe smerciato tra 2020 e 2021
03:50oltre 1800 chili di droga tra cocaina, ascisce e
03:54marijuana. Le indagini si sono sviluppate
03:57tramite intercettazioni e chat criptate
04:00rivelando anche metodi brutali per recuperare
04:03debiti, incendia locali, minacce armate e
04:06sequestri. Un debitore è stato portato in pineta e
04:09costretto con la pistola alla testa a versare
04:1150 mila euro. L'intera operazione è seguito
04:14del blitz del 2022 che smantellò il sodalizio
04:17legato a Demse e al suo sodale Fabrizio
04:20Piscitelli alias Diabolic, ucciso nel 2019 al parco
04:24degli acquedotti. L'organizzazione puntava a
04:27controllare le piazze di spaccio di Roma e non solo
04:29con metodi da guerra tra clan.
04:32A Tivoli un uomo di 30 anni ha violentamente picchiato
04:37la sua fidanzata per, pensate, un like di troppo
04:43il servizio. Un like su Instagram diventa la miccia
04:47per un'aggressione violenta. A Tivoli un uomo di 30 anni
04:50ha picchiato selvaggiamente l'ex fidanzata per aver
04:53pubblicato una foto con amici. L'ha accusata di avergli
04:56fatto perdere due anni, l'ha colpita con pugni e calci e
05:00minacciata ripetutamente. La vittima è finita in ospedale
05:03con evidenti lividi e gonfiori al volto. I medici hanno
05:06attivato il codice rosa e avvisato la polizia. La ragazza
05:10ha raccontato una relazione tormentata fatta di continui
05:13ritorni e abbandoni. Quella notte l'uomo l'ha costretta a
05:16mostrare il telefono, trascinandola fuori casa e
05:19minacciando anche le vicine intervenute in suo soccorso.
05:22Ogni giorno di carcere sarà un'attacca contro di te, ha detto
05:26a una di loro. Dopo la denuncia, la polizia ha predisposto
05:30una sorveglianza fino all'arresto. Il giudice ha evidenziato
05:33la totale assenza di autocontrollo e la visione distorta del ruolo
05:36femminile come proprietà personale. Ora l'uomo si trova in carcere
05:41in attesa di processo.
05:44Ed è tempo di bilanci per l'ennesimo venerdì dei trasporti alle prese
05:49con uno sciopero che in tutta Italia ha provocato disagi e problemi.
05:54La protesta terminerà a mezzanotte a Roma. A macchia di lopardo i mezzi
06:00hanno funzionato.
06:01Diversi treni cancellati con ritardi fino a mezz'ora alla stazione
06:05e termini di Roma a causa dello sciopero dei trasporti in corso.
06:09I monitor informano i passeggeri che dalle 21 di ieri fino alle 21 di
06:13stasera i treni potranno subire ritardi o variazioni per lo sciopero
06:16nazionale del personale del gruppo FES italiane e italo.
06:19L'agitazione è proclamata da USB, SGB e cuba trasporti.
06:25Bus, metro, tram e treni già stamane sono andati incontro a forti riduzioni
06:30e cancellazioni.
06:31Lo sciopero riguarda tutta la rete cittadina ed extraurbana.
06:35Garantite solo le fasce protette.
06:37La prima è stata dalle 5.30 alle 8.29,
06:40la seconda dalle 17 alle 19.59.
06:44Fuori servizio per ore, la linea metromare e la stazione re di Roma
06:48della metro A. Non risultano funzionanti anche molte scale mobili, ascensori e
06:52montascale. I pendolari si sono ritrovati spaesati tra cambi improvvisi di
06:57percorso e lunghi tempi d'attesa.
06:59Cotra l'ha comunicato la sospensione della ferrotranvia Termini Centocelle e di
07:03altre corse. Una protesta che vuole attirare l'attenzione sulle condizioni di
07:08lavoro nel settore trasporti, ma che ha finito per paralizzare ancora una volta la
07:12mobilità della capitale.
07:15E se gli scioperi hanno il sapore di un triste déjà vu e i disagi del trasporto
07:21pubblico locale molto spesso fanno notizia, c'è un settore in cui la città di Roma
07:26eccelle anche a livello europeo e ne è nel traffico aereo, grazie al primato
07:32dell'aeroporto di Fiumicino.
07:34L'aeroporto di Roma Fiumicino è il migliore d'Europa per la settima volta da
07:382018 nella categoria degli scali oltre i 40 milioni di passeggeri. L'ha
07:43decretato ieri sera ad Atene l'Associazione Internazionale di Categoria
07:47Airport Council International Europe nel corso della sua 35esima Assemblea
07:52Generale in cui ogni anno vengono premiati con il Best Airport Award gli scali che
07:58si sono distinti per l'eccellenza del personale, la trasformazione digitale,
08:02l'innovazione tecnologica e l'ecosostenibilità delle
08:05infrastrutture aeroportuali. Le valutazioni sono state svolte da una
08:09giuria indipendente composta da otto rappresentanti istituzionali del settore
08:14dell'aviazione europea tra cui la Commissione Europea, Eurocontrol, ITF, ECAC,
08:20CISAR, Giu e altri. La continua ricerca dell'eccellenza operativa, l'impegno nella
08:25transizione green, l'inaugurazione lo scorso gennaio del più grande impianto
08:29fotovoltaico in autoconsumo in uno scalo europeo, una gestione dei processi
08:34aeroportuali basata sui dati, un consolidamento nelle relazioni con gli
08:39stakeholder istituzionali. Queste le motivazioni citate dalla giuria che
08:43anche quest'anno hanno portato alla vittoria dell'aeroporto di Roma Fiumicino
08:47gestito da ADR, società del gruppo Mundis, recentemente salito all'ottavo
08:52posto nella top 10 dei migliori aeroporti del mondo, stilata
08:56dall'organizzazione Skytrax.
09:00E sarà un'estate all'insegna dei lavori pubblici. A Roma i cantieri per ammodernare
09:06la viabilità non si fermano. I particolari?
09:10Strade nuove, marciapiedi rifatti e grandi opere per il giubileo. A Roma non si
09:14fermano i cantieri. Oltre 120 chilometri di viabilità saranno interessati dei
09:19lavori nei prossimi mesi. Dal 2021 sono già stati rifatti 630 chilometri per un
09:24investimento complessivo che supera gli 800 milioni di euro tra fondi
09:28giubilari e statali. Interventi in corso su via Giulia, via di Bravetta, Aurelia
09:33Antica e sulle complanari della Colombo. Attivi i cantieri anche su via Lecanta, via
09:38della Pisana, via le Regina Margherita e via di Tor di Quinto. Ampio spazio anche
09:43la sicurezza pedonale con nuovi marciapiedi in via Cavour, via Cilicia, via
09:46Veneto e via Prenestina. Prevista la sostituzione dei San Pietrini con asfalto
09:51per facilitare l'accessibilità. Tra le grandi opere il ponte della Scafa sarà
09:56pronto nel 2028, mentre il ponte dei congressi arriverà nel 2031. L'assessora
10:02ai lavori pubblici Ornella Segnalini parla ad una città più vivibile, sicura e
10:07connessa e sottolinea che i cantieri si svolgono prevalentemente di notte per
10:11ridurre i disagi.
10:14Gli appassionati di cinema lo sanno, d'estate cosa c'è di più bello di godersi
10:18un film all'aria aperta, all'aperto. Bene, c'è un'iniziativa che ha preso il via
10:25in questi giorni, l'ha seguita il nostro Giacomo Chiuchiolo.
10:29Da Francesca Comencini, che con il suo ultimo film Il Tempo che ci vuole ha
10:33conquistato gli ultimi nassi d'argento, fino a Roberto Andò, Edoardo Leo, Mario
10:37Martone e molti altri. Sarà un'estate all'insegna del grande cinema, raccontato
10:42dai protagonisti. Quella che animerà l'arena Cine Village e Talenti, un nuovo spazio
10:47cinematografico all'aperto, realizzato da Anne Clazio, in collaborazione con il
10:5168 Village. Una selezione di film curata dal critico cinematografico Franco Montini,
10:57che porterà a talenti il meglio del cinema italiano internazionale degli ultimi anni.
11:01Ieri è stato il turno di Francesca Comencini, che ha raccontato il suo film
11:04autobiografico, ma allo stesso tempo universale, Il Tempo che ci vuole.
11:08Il film analizza tutti i ricordi di me in quanto figlia con mio padre, però cerca di
11:17essere attraverso questa immersione proprio nella memoria e nell'intimità, cerca di essere
11:23un racconto che possa toccare tutti i papà e tutte le figlie, nella speranza. E sto vedendo
11:31che un po' ci è riuscito, quindi sono contenta.
11:34Un ritorno in grande stile, quello del Cine Village a Talenti, in zona Montesacro,
11:38già protagonista di un'arena cinematografica all'aperto per molti anni.
11:42È un'iniziativa che per noi ci teniamo tantissimo, perché comunque riteniamo che le sale cinematografiche
11:53l'estate calano sicuramente, c'è una mancanza di ossigeno di cinema.
12:02Non mancheranno anche eventi speciali per i più piccoli con la sezione Cine Kids e incursioni
12:07nel mondo del documentario musicale. Il cinema per le prossime settimane sarà protagonista
12:11in tutte le sue forme.
12:13L'idea è quella di presentare il meglio della stagione appena conclusa, quindi film di qualità,
12:19ma anche film spettacolari, film per il pubblico e un'attenzione particolare rivolta alla produzione nazionale.
12:27E appunto per, come dire, riannodare quel rapporto di affetto, di curiosità, di piacere
12:34che c'era fra il pubblico e il cinema italiano, abbiamo avuto e avremo qui a Talenti
12:41tutta una serie di ospiti molto importanti.
12:44Talenti e non solo con i Cine Village, il cinema incontra il pubblico in tutta Roma.
12:48Vi ricordo che inoltre aprirà Piazza Vittorio, Villa Lazzaroni e Villa Bonelli.
12:55E allora, davvero una bella iniziativa.
12:58Ci fa piacere chiudere così questa edizione del nostro telegiornale.
13:01Grazie per averci seguito.
13:03A voi tutti l'augurio di un buon proseguimento di serata.