Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/06/2025
Ecco le notizie di questa edizione del telegiornale di Radio Roma:

- Malore dopo una liposuzione in ambulatorio privato: muore 46enne (00:29 - 01:42)

- Spaccio all’ingrosso con l’aiuto di minori, 13 arresti a Roma (01:54 - 03:24)

- Turista romana ferita da un cervo a Villalago (03:35 - 04:43)

- Referendum, a Roma affluenza oltre la media ma quorum mancato (04:44 - 05:39)

- Troppi incendi nella Capitale, si fa abbastanza prevenzione? (05:57 - 08:29)

- Roma valorizza il lavoro degli assistenti sociali (08:38 - 09:36)

- Teatro di roma, riparte il rilancio culturale (09:45 - 10:57)

- Ranieri rinuncia alla Nazionale e resta alla Roma (11:05 - 12:06)

- Finali calcio a 5 under 15 ed under 17 a Fondi (12:14 - 14:01)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Radio Roma, telegiornale.
00:05Ben ritrovati dalla redazione di Radio Roma News, nuovo appuntamento con l'informazione.
00:11Un nuovo episodio di cronaca avvenuto nella capitale e legato al tema degli interventi estetici,
00:18riaccende di nuovo l'attenzione e soprattutto l'allarme.
00:22Perde la vita una donna di 46 anni e tre persone finiscono nel registro degli indagati.
00:27Tutti particolari.
00:28Una donna di 46 anni originaria dell'Equador è morta al pronto soccorso del Policlinico Umberto I di Roma
00:35dopo essere stata trasportata da un'ambulanza privata che l'aveva soccorsi in uno studio di medicina estetica
00:41in via Franco Roncati 6, zona Torrevecchia, quartiere romano di Prima Valle.
00:46Offriamo il miglior prezzo del mercato italiano senza abbassare la qualità sicurezza in ciascun intervento,
00:52assicuravano i titolari di questa struttura sanitaria.
00:55Invece la donna si è sentita male mentre si stava sottoponendo a un intervento di liposuzione in questo ambulatorio privato.
01:02Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il medico, l'anestesista e l'infermiera avrebbero provato
01:08prima a praticare le manovre di rianimazione senza chiamare i soccorsi,
01:12poi hanno contattato un'ambulanza privata con un medico a bordo senza chiamare 118.
01:18La tragedia è venuta domenica pomeriggio dopo le 17, il decesso in ospedale intorno alle 20.
01:24Ora la procura è iscritto sul registro degli indagati con l'ipotesi d'omicidio colposo,
01:29il chirurgo, l'anestesista e l'infermiera.
01:31L'ambulatorio è stato messo sotto sequestro, un nuovo caso dunque nella capitale
01:36dove anche recentemente si sono registrati altri decessi, vittime di interventi estetici.
01:43Ancora la cronaca con un'ingente operazione delle forze dell'ordine
01:47che hanno smantellato una rete dedita allo spaccio in quasi tutta Roma e provincia.
01:53Ordinativi via telefono anche attraverso app di messaggistica istantanea
01:58e consegna a domicilio spesso con veicoli presi a noleggio.
02:02Smantellata dai carabinieri un'organizzazione dedita allo spaccio di droga tra Roma e provincia.
02:07Su delega della direzione distrettuale antimafia della procura,
02:11i militari della compagnia di Frascati hanno eseguito un'ordinanza del GIP
02:15che dispone 13 arresti di cui 8 in carcere e 5 domiciliari con braccialetto elettronico.
02:21Sono accusate a vario titolo di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti
02:25continuata in concorso, aggravata dalla collaborazione di minori.
02:30L'attività investigativa che si è sviluppata tra novembre 2021 e maggio 2022
02:35attraverso attività tecniche e numerosi servizi di osservazione e pedinamento
02:40ha accertato l'esistenza ad un sodalizio criminale ben organizzato sul territorio
02:45impegnato nell'accessione, acquisto, trasporto, commercio, vendita ed illecita detenzione
02:51di cocaina e ascisce nel comune di Roma in quantitativi all'ingrosso dai 100 grammi in su,
02:57in particolare nei quartieri Torbella-Monaca, Borghesiana, Finocchio, Vermicino,
03:03Fidene e Spinaceto e nel comune di Guidonia-Montecelio.
03:06A rivestire un ruolo apicale la compagna del promotore destinataria degli arresti domiciliari
03:12che si occupava della contabilità e dell'adozione di eventuali misure repressive
03:16nei confronti degli associati, accertato come alcuni indagati avessero la disponibilità di armi da fuoco.
03:25Brutta avventura per una turista romana in Abruzzo, allora ritorna nuovamente la raccomandazione
03:31a utilizzare la massima prudenza in natura. Sentite.
03:34Una tranquilla passeggiata si è trasformata in un incubo per una turista romana di 46 anni
03:40aggredita da un cervo, mentre si trovava nel centro di Villa Lago in Abruzzo insieme al figlio.
03:46L'animale, forse una femmina giovane e spaventata, l'ha colpita ripetutamente con gli zoccoli,
03:51provocandole un trauma cranico e contusione agli arti.
03:54Spinta contro un muro, la donna ha riportato ferite compatibili con una prognosi di almeno 15 giorni.
04:00Dopo un primo soccorso prestato dalla postazione del 118, ha deciso di tornare con la famiglia a Roma,
04:07per accertamenti più approfonditi.
04:10I carabinieri di Castelli Sangro stanno rindagando per ricostruire l'accaduto.
04:14Dal Parco Nazionale arriva un richiamo forte alla prudenza.
04:18Troppa gente si avvicina agli animali selvatici, come se fossero pupazzi, ha dichiarato il direttore
04:23Luciano Sammarone, ricordando che già due anni fa il sindaco fu costretto a vietare l'accesso a una strada frequentata dagli orsi.
04:31Il problema infatti è noto.
04:32La presenza di turisti poco consapevoli rischia di compromettere il delicato equilibrio tra fauna e comunità,
04:39una lezione che purtroppo continua a essere ignorata.
04:43E ci sono i numeri ben precisi del recente referendum che ha visto un'affluenza limitata a livello nazionale,
04:51ma con un dato leggermente più alto nella capitale.
04:54A Roma si è recato alle urne il 33,97% degli eventi diritto contro una media nazionale del 30%.
05:02In alcuni quartieri la partecipazione ha superato il 50%, come nel rione Esquelino a Piazza Montebaldo
05:09e nella zona di Ponte Mammolo, dove una sezione ha toccato il 55%.
05:14Quanto ai quesiti i sì hanno stravinto, oltre il 90% si è espresso a favore del reintegro per i licenziamenti illegittimi
05:22e della tutela dei contratti a termine.
05:24Più controverso l'esito sulla cittadinanza.
05:27Il 67% ha votato per ridurre da 10 a 5 anni gli anni di residenza e richiesti per ottenerla.
05:33Ma è l'astenzione a restare protagonista assoluta.
05:36Due italiani su tre hanno scelto di non votare.
05:41Torna l'estate, tornano le temperature alte nella capitale,
05:45ma ritorna anche il rischio incendi, come abbiamo potuto vedere nei recentissimi episodi avvenuti proprio nella capitale.
05:53Ma ci si domanda se si fa abbastanza prevenzione.
05:56Gabriele Silvestri.
05:57L'estate non è ancora ufficialmente partita, ma Roma da tempo ha iniziato a bruciare.
06:02Con settimane d'anticipo il fuoco è tornato protagonista nella capitale
06:06e le fiamme che hanno devastato ettari di verde nel 2024
06:09non sono bastate a prepararsi a dovere per la nuova stagione degli incendi.
06:14Sterpaglie dimenticate, discariche abusive e accampamenti irregolari.
06:19Queste ancora una volta le cause principali.
06:21Solo negli ultimi giorni incendi a Torricella, Garbatella, Montemario fino all'ex Miralanza.
06:27Qui, proprio nel giorno previsto per l'avvio del cantiere di riqualificazione,
06:31le fiamme hanno avvolto l'area, alimentata da rifiuti e insediamenti non sgomberati.
06:36L'assessore veloce ha rassicurato 3 milioni e mezzo di euro sono pronti per bonifiche e sicurezza,
06:42ma le critiche arrivano da più fronti, dal Kodakons ad altre realtà associative,
06:46con le segnalazioni che si accumulano e le risposte che tardano ad arrivare,
06:50mentre gli incendi divampano già quasi ogni giorno.
06:53Rimangono tante situazioni molto critiche che vediamo ogni anno riprendere fuoco.
06:59È un tema, anche perché non ci si salva dal dover curare il territorio.
07:04Allora c'è una questione evidente, orografica, due terzi di Roma è verde,
07:08e questo verde va curato tutto.
07:11Non si può lasciarlo, abbandonarlo, evitare fermare le potature, fermare gli sfalci.
07:17Va curato in qualche modo.
07:18Bisogna trovare le chiavi giuste per farlo.
07:20Poi c'è un'altra vicenda.
07:22Abbiamo visto negli anni scorsi, per esempio, primavera molto secche,
07:26portare all'aumento dei roghi proprio a causa della paglia,
07:32invece dell'erba che era distesa su tutta la città a causa delle basse piogge.
07:36In questo caso vediamo il contraltare, cioè una primavera piuttosto piovosa
07:42che sta per concludersi.
07:45ha fatto sì che il tessuto verde della città crescesse rigoriosamente.
07:51Ora non c'è il tempo di saltare dalla serie con i 10 spugliatori
07:57e pulire il verde, perché appena finito di piovere
07:59il cambiamento climatico impone anche un cambio velocissimo di stagione
08:06che stiamo vedendo in corso come in questi giorni,
08:09passando da 10 a 30 gradi in un battibaleno.
08:13In questo cambio enorme, salto enorme di temperatura,
08:18viene seccato il verde che ci circonda
08:22e diventa potenzialmente pericoloso a causa degli incendi,
08:25soprattutto se dentro ci sono discariche.
08:29Roma valorizza il lavoro degli assistenti sociali,
08:34figure sensibilmente aumentate negli ultimi anni.
08:38Al Teatro Argentina si è tenuto un evento per celebrare il ruolo fondamentale
08:42degli assistenti sociali di Roma Capitale.
08:44Alla presenza del Sindaco Gualtieri, dell'assessora Barbara Funari
08:47e della consigliera Nella Converti,
08:50è stato presentato il nuovo regolamento del coordinamento tecnico-professionale operativo
08:54sin dal 1996.
08:57L'obiettivo è quello di definire compiti, funzioni e strumenti
09:01in modo strutturato, rafforzando l'impatto sociale sul territorio.
09:05Gualtieri ha ricordato l'importanza di un lavoro coordinato capillare riconosciuto,
09:10sottolineando il valore strategico di chi quotidianamente si prende cura delle fragilità.
09:15Converti ha richiamato il nuovo piano sociale cittadino,
09:18frutto di dialogo e confronto,
09:20che punta a garantire un welfare accessibile anche nelle sfide più complesse.
09:24Come la precarietà abitativa, Roma vuole essere una città che non lascia indietro nessuno.
09:30Questo regolamento è un tassello essenziale per rendere più forte e giusta la rete di protezione sociale.
09:37Dopo anni difficili e caratterizzati dalle polemiche, il Teatro di Roma riparte con slancio.
09:45Una stagione teatrale senza precedenti.
09:47Il Teatro di Roma presenta un cartellone con oltre 70 titoli,
09:51tra cui 28 produzioni e coproduzioni, 25 ospitalità e ben 17 spettacoli pensati per le nuove generazioni.
09:59Lo ha annunciato il sindaco Gualtieri, celebrando la ritrovata sinergia tra comune e regione.
10:05Roma non può far cultura senza un teatro forte, aperto e coinvolgente, ha detto,
10:10evidenziando il ruolo centrale della cultura nella crescita cittadina.
10:14Il direttore artistico Luca De Fusco ha delineato un percorso che coniuga tradizione e sperimentazione
10:20con focus dedicati alla famiglia, alla creatività femminile e alla drammaturgia contemporanea.
10:27Argentina, India, Torlonia e presto il restaurato Teatro Valle saranno i poli di questo nuovo corso.
10:34Ma non è solo spettacolo, sono previsti corsi per attori, laboratori, progetti educativi,
10:39incontri con il pubblico, podcast e visite guidate.
10:42La stagione guarda anche all'estero con coproduzioni internazionali e coinvolge attivamente gli Under 25,
10:49un vero e proprio cantiere culturale che si propone di riflettere, includere e creare comunità attraverso l'arte dal vivo.
10:58Andiamo allo sport, Claudio Ranieri dice no alla Nazionale per arrestare con i giallorossi.
11:04Ringrazio il presidente Gravina per l'opportunità, un grande onore,
11:09ma ho riflettuto e ho deciso di restare a disposizione della Roma nel mio nuovo incarico in modo totale.
11:15Così Claudio Ranieri ha precisato in una dichiarazione di stamane alle agenzie
11:18di aver rinunciato alla panchina della Nazionale italiana per sostituire Luciano Spalletti.
11:24I fritti mi hanno dato il loro pieno supporto e appoggio per qualsiasi decisione avessi preso riguardo alla Nazionale,
11:31ma la decisione è solo mia, ha precisato Ranieri.
11:35Di fronte al rischio di andare incontro a polemiche e a quello di vedersi contestati i margini del suo lavoro per la proprietà giallorossa,
11:42Ranieri ha dunque deciso di chiamare Gravina e ha comunicato di non poter assolvere il ruolo di Citi Azzurro,
11:48ruolo che richiederebbe tempo ed energie, vista la situazione in cui è precipitata la squadra azzurra
11:54e per farlo avrebbe dovuto lasciare la Roma e non era quello il suo desiderio.
11:58La Nazionale dovrà cercarsi dunque un altro salvatore della patria, ora il candidato in pole position è Pioli.
12:07Continuiamo sempre con lo sport e andiamo a fondi con il calcio A5, è andato per noi Ovidio Martucci.
12:14Sono Roma in calcio A5 e canterra adriatica a festeggiare per la conquista dei titoli nazionali Under 17 e Under 15 di calcio A5.
12:22I primi a inaugurare i finali giovanile team organizzati dalla FIGC in collaborazione con la regione Lazio nella splendida condice del palazzetto dello sport.
12:31Infatti i romanisti e abruzzesi hanno avuto la meglio nelle rispettive competizioni di categoria disputate nel comune di Fondi.
12:38Questi risultati Roma calcio A5 batte Napoli calcetto 5 a 0 per l'Under 17 e canterra adriatica a pescara batte L84 di Torino 3 a 2 per l'Under 15.
12:49È stata una finale molto disciplinata tranne un'espulsione agli ultimi secondi ma credo che complimenti alla società canterra adriatica ma complimenti anche a L84 per la bella prestazione ma credo che a vincere ci sono stati i valori fondamentali dello sport.
13:08Per la città di Fondi è un onore.
13:11Ringraziamo la federazione, la PGC e la Regione Lazio per aver scelto la città di Fondi.
13:17Abbiamo la fortuna di avere questa struttura che è all'avanguardia e quindi ci permette di ospitare questi eventi a livello nazionale.
13:24La Regione Lazio è orgogliosa di aver portato i campionati finali dei campionati nazionali giovanili all'interno dell'intero territorio regionale.
13:34Abbiamo iniziato questa settimana con le finali del calcio a 5 qui a Fondi e proseguiremo a partire dalla prossima settimana con le finali del calcio a 11 su Latina, Prosinone, poi Viterbo, Rieti, Pelletri e Anagni.
13:50Ora è stata una partita facile, non lo garantisco, noi lo avevamo perché le finali vanno a giocare, le notte non c'erano favorite, non c'è solo perché non parte, ci è andata bene, sono sicuro.
14:02Ed è tutto anche per questa edizione, grazie per essere stati in nostra compagnia e buon proseguimento di serata.

Consigliato