Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Il premio «Andrea Camilleri» al regista Roberto Andò

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sì, allora sarà indetto a brevissima la seconda edizione del premio Andrea Camilleri,
00:05nuovi narratori, appunto indetta dal fondo, di cui io sono direttrice artistica,
00:09aperta a tutti gli autori, però per inedite, di racconti brevi, poesie, radiodrammi e fiabbe per bambini.
00:14Stiamo ultimando i lavori per la prima edizione che è giunta al termine,
00:18ci sarà la serata di premiazione il 20 settembre a Roma al Teatro Quirino,
00:21condotta da Pino Strabioli, in quell'occasione si scopriranno i vincitori della prima edizione
00:26che saranno pubblicati in un'unica antologia dal titolo appunto Oltre alla ragione,
00:31che era il tema della prima edizione.
00:34Questo premio mi onora molto perché Camilleri è stata una persona molto importante nella mia vita
00:42e anche un grandissimo scrittore.
00:45È stato anche un grande testimone del suo tempo perché è intervenuto sulle questioni civili
00:54con grande senso dell'opportunità e con grande coraggio
01:00e quindi riceverlo qui ad Agrigento mi sembra particolarmente significativo.
01:07Penso che è un luogo che dovrebbe onorarne la memoria bene.
01:14Che straordinaria festa con tanti scrittori, registi, attori, artisti
01:19che hanno ricordato con aneddoti, ricordi, performance teatrali, canzoni, i loro Camilleri.
01:29Noi siamo qui mieti di avere partecipato con la strada degli scrittori
01:34e la fondazione Agrigento Capitale della Cultura 2025
01:39a questo evento che consente di radicare sempre di più la forza che Camilleri ha dato al dialetto siciliano
01:49e ai siciliani stessi.
01:51Come hanno sottolineato alcuni degli scrittori intervenuti da Costanza Di Quattro
01:56a Simonetta Agnello Orbi che parla per esempio del commissario Montalbano
02:00come di un poliziotto sì che insegue delitti e intrighi
02:05ma costituisce nella visione di Camilleri una figura morale
02:12e quindi ci siamo richiamati a tutta una serie di personaggi
02:18che hanno dato vita a meravigliose performance teatrali.
02:25L'ultima di Camilleri sappiamo tutti qual è la conversazione su Tiresia
02:30sull'indovino cieco, cieco come lo stesso Camilleri
02:33che nel 2018, un anno prima della scomparsa
02:38andò a Siracusa insieme con Roberto Andò
02:41che ne era il regista di quell'opera
02:45e Roberto Andò non a caso è stato premiato
02:48al Teatro Panoramico della Valle dei Templi
02:52dove siamo qui ospiti del parco archeologico
02:56è stato premiato con il premio Camilleri
03:01che è nato proprio in coincidenza con questo centenario dalla nascita.

Consigliato