Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Roberto Cacciapaglia
Quotidiano Nazionale
Segui
22/03/2025
Soundcheck
Roberto Cacciapaglia racconta "Time to be", il suo nuovo album
Puntata 46
Categoria
🎵
Musica
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Benvenuti a Soundcheck, benvenuto Roberto Cacciapaglia,
00:28
grazie di essere qui con noi, un caro saluto a tutti, sei qui perché stanno arrivando dei
00:38
concerti e soprattutto sta arrivando, anzi già è un po' arrivato, Time to be, nuovo album, è il tuo
00:47
25esimo, da Sonance nel 75 ne abbiamo fatti tanti, ne abbiamo fatti tanti. Roberto la prima cosa che
00:58
voglio chiedere è Time to be, tempo di essere cosa? Diciamo tempo di essere invece che di fare,
01:06
di cercare, l'essere nel senso rivolgersi all'interno senza escludere l'esterno però
01:13
partendo dall'interno, in una società che invece è molto sul fare, sul cercare, sul volere, che sono
01:21
tutti degli attitudini anche molto materiali, invece l'essere è una cosa che ci appartiene
01:29
naturalmente dall'eternità, da millenni e penso che la musica possa rappresentarlo molto bene.
01:35
Viaggiare dentro se stessi e viaggiare anche fuori da se stessi, te come equilibri le due cose?
01:43
Diciamo che anche con la musica, visto che stiamo parlando anche di quello che per me
01:49
comunque musica è vita, un po' come nel rock, a volte lo dico, nel rock non c'è differenza, anzi
01:55
diciamo la musica è una rappresentazione di un'idea di vita, di libertà eccetera, ecco diciamo per me
02:01
è un po' la stessa cosa, l'attenzione nell'essere nel momento fa scaturire una musica che ha una
02:11
densità più alta, quindi nella vita mi piace andare in questo modo. Time to be devo dire è un
02:18
chiamiamolo concetto anche se è molto più vasto, è un'idea che mi è molto cara e quindi vorrei
02:25
cercare di trasferirla anche nel modo di fare musica, spesso ho detto che non sarà un concetto
02:32
a senso unico, ma sarà uno scambio tra pubblico e chi suona, saremo in trio e un po' un'assemblea
02:42
pittagorica diciamo, riportata a oggi in modo di dialogare col suono e con la musica un po'
02:49
a ping pong, ci saranno brani del nuovo album, brani che non posso non fare ovviamente perché
02:56
se no sarebbe così non carino verso chi ascolta e appunto questa modalità farò ancora una volta
03:04
lavorerò sul far intonare delle note al pubblico insieme a noi. La tua discografia arriva al mezzo
03:13
secolo ai 50 anni e a 10 anni invece c'è il decennale anche appunto dell'albero della vita
03:23
che tu hai fatto a Milano per l'Expo. Sì nel 2015, Trio of Life, è stata una bellissima
03:29
esperienza quella soprattutto proprio di interazione anche lì col pubblico, mi sono arrivate tante
03:35
tante messaggie e sensazioni di chi ascoltava, molto molto belle. Spiritualismo, esoterismo,
03:47
la musica tua si porta anche questo dentro. È sempre uguale questo bisogno dell'ascoltatore
03:57
di equilibrare queste cose dentro di sé oppure è sempre molto figlio dei tempi? Ci sono dei
04:02
momenti in cui c'è più la ricerca di un'astrazione e dei tempi in cui ce n'è invece di meno? Per
04:10
quella che è la tua esperienza? Io penso che diciamo l'esigenza, il desiderio di altro,
04:16
il desiderio di esplorare l'invisibile che è dentro di noi e anche fuori è sempre molto… c'è,
04:24
però cambia forma. Per esempio in quest'epoca per la mia esperienza col pubblico vedo che è
04:31
una cosa che va oltre i confini territoriali. Io ho fatto concerti in Cina, prima in Inghilterra,
04:40
in Scozia, in Italia, in Turchia, Russia, Stati Uniti, ma dico questo perché la cosa interessante
04:49
è come davanti alla musica, in un certo modo davanti al suono, queste differenze che sono
04:55
tante, differenze diciamo anche di età, di classe, di cultura, eccetera, si stemperano e ora è sempre
05:04
la sensazione di essere davanti a un unico pubblico, un grande pubblico mondiale che fa
05:09
sentire la sua voce, non soltanto l'ascolto, ma anche la sua voce nel senso di questo desiderio,
05:16
di questo volere dalla musica un rapporto profondo, un rapporto come uno strumento diciamo di crescita.
05:26
Tu hai percorso nella canzone, tu hai collaborato con tantissimi artisti, da Battiato a Mandalir,
05:33
da Gianna Nannini ad Alice per esempio, Giulio Russo, ecco, ti chiedo cosa ti hanno lasciato
05:41
queste cose, se c'è qualche anima artistica della canzone che ti ha lasciato qualcosa di particolare?
05:49
Diciamo Franco Battiato era come un fratello maggiore per me, l'ho conosciuto che aveva 15 anni
05:56
e l'ho visto quando se n'è andato, Giuni è stata una grandissima amica, Gianna Nannini a Carla, Alice,
06:07
insomma tutti hanno lasciato e secondo me la forma canzone è una forma straordinaria perché
06:14
l'essenza, in effetti vediamo come la canzone poi prolifera, riesce a condensare in pochi minuti
06:21
questo concentrato che poi arriva al pubblico ed è una forza straordinaria, quindi mi ha lasciato
06:28
molto e credo molto anche in questo, anche diciamo come esperienza che poi si mette in una musica
06:36
che non è proprio canzone. Invece dei posti dove sei stato ce n'è uno che ti ha lasciato
06:44
una particolare energia, una particolare vibrazione dentro? La Carnegie Hall a New York sì,
06:49
la Carnegie Hall a New York è stato un concerto straordinario e ho avuto anche l'onore diciamo di
06:58
ricevere il best concert del 2019 e dico questo anche perché ci sono passate tantissime, Bernstein,
07:05
Gershwin, è stato un luogo a New York che mi ha lasciato molto, ma non solo, ma anche
07:13
tanti altri concerti, se non voglio fare un'opera che ho fatto a San Pietroburgo al Marinsky dove
07:20
c'è Nureyev, Baryshnikov, è stato anche lì un pubblico straordinario. Certo, grazie. Grazie a te Andrea.
07:30
Time to be, Roberto Cacciapaglia.
Consigliato
14:31
|
Prossimi video
L'intervista di Andrea Spinelli a Roberto Cacciapaglia per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
21/03/2025
2:54
"Time to be" ? il nuovo progetto di Roberto Cacciapaglia
Quotidiano Nazionale
24/12/2024
2:30
L'aneddoto di Roberto Vecchioni sul figlio di La Russa
Chronist.it
20/07/2023
30:31
videointervista Roberto Vecchioni
Tiscali.it
27/05/2024
5:16
Francesco Bianconi dei Baustelle si racconta a Soundcheck
Quotidiano Nazionale
02/04/2025
0:59
Le dichiarazioni del legale di Roberto Spinelli
Corriere della Sera
13/05/2024
5:26
Roberto Angelini e Pier Cortese - "Joga" Live@Rockol
Rockol
05/10/2016
3:06
Il premio «Andrea Camilleri» al regista Roberto Andò
Giornale di Sicilia
19/07/2025
9:52
Rocco Hunt
Quotidiano Nazionale
30/04/2025
8:27
Niccolò Fabi
Quotidiano Nazionale
14/05/2025
11:12
Rettore
Quotidiano Nazionale
19/02/2025
8:49
Enrico Ruggeri
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
1:11
Roberto Baggio in lacrime alla prima uscita pubblica dopo la rapina
Chronist.it
08/07/2024
5:48
L'intervista di Shablo con Andrea Spinelli per Soundcheck
Quotidiano Nazionale
16/07/2025
11:46
Le notizie del giorno | 22 agosto 2025 - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
0:38
Elba, la spettacolare tromba marina a Marciana
Gruppo SAE
ieri
0:21
Isola d'Elba, la bufera a Scaglieri: strade come fiumi
Gruppo SAE
ieri
0:37
Le immagini della bufera a Scaglieri, isola d?Elba
Gruppo SAE
ieri
1:44
Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori
euronews (in Italiano)
ieri
2:54
Incontro tra Zelensky e Putin, i Paesi che potrebbero ospitare il vertice
euronews (in Italiano)
ieri
0:34
Sapevate che Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis avevano litigato? Ecco il motivo assurdo
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
08/08/2025
0:37
Basciano adesso è nei guai: ha rifiutato il braccialetto elettronico, cosa rischia
DonnaPOP
07/08/2025
0:57
Rita Pavone compie 80 anni: "Fiera di essere un'autodidatta"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:25
Video liberazione volpe
Quotidiano Nazionale
ieri