- ieri
Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Alla Erze di Albano Sant'Alessandro
00:29E' tutto pronto per la 38esima edizione del Memorial Vittorio Giorgi
00:35Alla memoria del fratello di Carlo Giorgi
00:39Carlo Giorgi è qua con noi perché lui organizza da 38 anni questa corsa
00:44Da 40 anni è nel ciclismo, ha una formazione Junioras
00:48Ha raccolto tante soddisfazioni ma ha dato nella vita tante soddisfazioni anche agli altri
00:54Penso che abbiamo fatto qualcosa in questi 40 anni
00:58Stiamo ancora penso dando e andiamo avanti così
01:03Andiamo avanti così perché il ciclismo va, passa, continua ad andare, ripassare
01:10Praticamente le storie si incorniciano e rimangono nella cornice per tutta la vita
01:15Io penso in questi anni di farmi anche una cornice che rimarrà nella mia storia del ciclismo
01:21E' più di così, non so cosa potevo fare
01:24Rilassatamente sta parlando del più e del meno Carlo Giorgi
01:27Ma dice dopo 30 anni che ho dato posso anche riposare un momento?
01:32E' proprio quello che hai detto della realtà
01:35E dopo 30 anni, 30 anni del Team Giorgi e 40 anni in questo mondo come sponsor anche alla Polisportiva Albano
01:43Il Team Giorgi oggi decide di fare finito la sua carriera del Team Giorgi
01:49A fine anno perciò rilascerà i ragazzi al loro futuro
01:55Ma il passato ce l'ha in tasca lui perché tantissimi corridori, ora campioni
02:01E dicevamo i due fratelli Vacek
02:03Lui li ha portati in Italia, li ha coccolati, li ha mantenuti come padre di famiglia
02:09Gli ha dato gran forte, gran mano
02:10E loro i ragazzi ora quando vanno fra i professionisti al Giro d'Italia
02:14Ad esempio Mattias Vacek, l'abbiamo visto
02:16Che grande lavoro ha fatto in questo Giro d'Italia
02:19Eh sì, penso che è la soddisfazione che ho avuto questi anni
02:23Avere vari ragazzi che sono passati a professionisti
02:26E non sono neanche gli ultimi arrivati in quel mondo lì
02:29E questa mi rimane la mia grande soddisfazione
02:32Di tutto quello che abbiamo fatto noi nel nostro team
02:35Dicevamo anche Covi che naturalmente gli telefona periodicamente
02:39Per sapere del più e del meno, per andare avanti con il ciclismo professionistico lui
02:44Ma Gavazzi, Gavazzi è stato il primo corridore a passare professionista
02:47Se non proprio lui, da vent'anni ha fatto il professionista
02:51Ha vinto l'altra tre Bresciana, altri giorni aerobica
02:54Ha vinto tantissime corse, ha portato via tante soddisfazioni da questo gruppo sportivo
02:58E ce l'ha ancora nel cuore perché Gavazzi ha smesso alcuni giorni fa
03:02Ma è stato veramente un tenazzo, ha portato alto il marchio del team Giorgi
03:07Penso che Gavazzi è un ragazzo che dovrebbero prendere tutti
03:10Come si dice, un esempio di quel ragazzo lì
03:14Perché qua a Tint Giorgi era arrivato un grande ragazzo serio
03:18E infatti ha fatto anche la strada nei professionisti rispettato da tutti
03:22Parliamo del 2025, iniziato alla grande, 7-8 vittorie consecutive
03:27I tuoi ragazzi ti hanno portato veramente in primo, secondo e terzo
03:30Poi gli scalatori hanno fatto i loro lavori, i velocisti, il loro lavoro
03:33Sono qua ancora a vincere, a cercare la vittoria
03:36E oggi sarà come l'anno scorso?
03:39Oggi cercheremo di fare del nostro meglio
03:41Poi vinca sempre il migliore
03:43Io sono contento così, abbiamo già vinto tanto
03:46Se riusciamo a vincere ancora la domenica
03:49Come l'ho sempre detto, si va per vincere
03:51Ma non solo io, tutte le quadre penso
03:53E se riesci a vincere è una bella soddisfazione
03:56Però maglie di campioni del mondo, maglie di campioni europei
03:59Sono arrivate nella tua bacheca
04:01Italiani in pista
04:02E poi anche nella mountain bike
04:04Anche nei fuoristrada
04:05Praticamente tu hai toccato tutto il tetto
04:07Di quello che è il movimento del ciclismo minore
04:09E hai regalato veramente al ciclismo nazionale, per non dire mondiale
04:13Cose incredibili
04:14Ad esempio i tuoi ragazzi appena passati
04:16Ora che sono ancora dilattanti
04:18Ma comunque stanno già rispondendo a livello di professionisti
04:21Io penso che abbiamo vinto tanto
04:25Tanto abbiamo vinto tante maglie
04:27Abbiamo vinto tante cose
04:29Come torno a dire, mi ci manca un campionato italiano su strada
04:33Ma non è un dramma che è questo
04:35Io quello che ha fatto il Team George in questi 30 anni
04:39Che ce le ho
04:40Auguro a tutte le altre squadre
04:42Che io ci sarò ancora a guardarle
04:44Che facciano quello che ha fatto il Team George fino ad adesso
04:46E glielo auguro di cuore a tutti
04:48Sei con il cuore sereno e tranquillo?
04:50Sono tranquillo
04:51Ho sempre rispettato tutte le società
04:54Anche le altre hanno sempre rispettato il Team George
04:57E mi fa piacere che tutti vincano le gare
04:59Sempre e ancora qua andando avanti
05:02Patrizio Lussana, Pro Sacri in supporto
05:05Oggi vicino a Carlo Giorgi per 38 anni di storia
05:10Ricordando suo fratello Vittorio
05:12Sì, come tutti gli anni
05:14Anche quest'anno a metà giugno
05:15Torna appunto
05:16Quest'anno il 38esimo trofeo Vittorio
05:19Giorgio alla memoria
05:21Il Carlo come sempre ha dato
05:23Mandato a me
05:25Quindi onori e onori per organizzargli la gara
05:28E niente, ormai diciamo che quando arriva la giornata della gara
05:32Il più è fatto
05:32Quindi stiamo gestendo le ultime cose
05:35In attesa poi della partenza alle ore 13
05:38Abbiamo visto una miriade di personaggi
05:41Che sono da vicino a te ormai da 40 anni
05:44Per fortuna che ci sono
05:46Io con loro a volte valzo la voce
05:49Ma poi alla fine lo sanno che nel momento della gara
05:53Siamo tutti più tesi
05:54Però quando li chiamo loro ci sono sempre
05:57Sono un gruppo fantastico
05:59Peccato che per tutti gli anni vanno all'insù
06:03E quindi vabbè
06:05Finché ce la facciamo andiamo avanti
06:06Carlo Giorgi
06:08Carlo Giorgi ormai è un personaggio
06:11A Bergamo
06:12Ho fatto la storia
06:13Quindi sono 40 anni che ha la squadra
06:15Dovenderebbe fargli un monumento
06:17Vedo che a volte in federazione
06:20Tutte queste cose premiano gente
06:22Che magari col ciclismo c'entra poco
06:25Ma Carlo Giorgi penso che meriterebbe sicuramente
06:28Almeno una stella di bronzo
06:30Al merito per quello che ha fatto in questi 40 anni
06:32Però come sappiamo
06:33La gente che lavora a volte
06:36Che sta in ombra come lui
06:38Magari
06:39Boh non lo so
06:40Vengono premiati meno
06:41Io credo che comunque meriterebbe
06:43Per questi 40 anni di storia
06:45Un premio particolare da parte della federazione
06:48Tanto più che quest'anno
06:50Con la sua squadra Junioras
06:51Spopola dappertutto
06:53E comunque
06:54Sai il fatto suo
06:55E le soddisfazioni
06:56Se ne leva con questi ragazzi
06:58Di 17-18 anni
06:59Sì
07:00Per lui diciamo
07:01Che
07:02La vittoria per lui è tutto
07:04Cioè è come l'ossigeno
07:05Quando sta magari tra quattro domeniche
07:07Che non vince
07:08Lo vediamo un po'
07:10Che poi alla fine comunque
07:11È normale insomma
07:12La competizione nel sangue
07:14E così nello sport
07:15E così nel lavoro
07:16E così nella sua vita
07:17Oggi
07:19Ha disegnato lui il percorso
07:22Io ero un po' contrario
07:23Alla buca del corno
07:24Però lui l'ha voluta
07:26A tutti i costi
07:26L'abbiamo inserita
07:27E vediamo cosa succederà oggi
07:29Là in cima
07:30Un percorso appunto
07:31Che è stato cambiato
07:32Sì
07:33Ha voluto cambiarlo lui
07:34Rispetto alle tre volte
07:36Del colle
07:36Che facevamo storicamente
07:38Tre volte il colle del paste
07:39L'ultima volta
07:40Si saliva per due volte di fila
07:42E si veniva all'arrivo
07:43Quest'anno facciamo
07:4540 km in pianura
07:46Facciamo la prima volta
07:47Il colle
07:47Ne facciamo altri 20
07:49Poi comincia il film
07:50Colle dei pasta
07:51Discesa veloce
07:52Su tre score
07:53Direzione Valcavallina
07:55Buca del corno
07:56Che è una gara
07:57Che avevamo cominciato
07:58Una salita
07:59Avevamo cominciato
07:59A frequentare
08:00Ancora con la colpa
08:01Quando aveva la squadra
08:02Juniores
08:03Poi con la tre giorni aerobica
08:04È una salita di due km
08:06Ma ci sono tratti al 20%
08:08Veramente dura
08:08E niente
08:10Poi discesa
08:11Non è finita
08:12Perché poi alla fine
08:12Ha voluto inserire anche
08:13Il colle dei pasta
08:14Dalla parte di cenate
08:15E in cima
08:16L'ultima volta
08:17Al colle dei pasta
08:18Mancheranno 7 km
08:19L'arrivo
08:20Ci divertiremo allora
08:21Sicuramente
08:22Col caldo
08:24Sono 200 iscritti
08:25Quindi penso che
08:26Partiremo in 180
08:27Vediamo di portarne
08:29Almeno 80-90
08:30L'arrivo
08:30Stefano Pedrinazzi
08:32È il presidente
08:32Del comitato regionale
08:34Lombardo
08:35Della federazione ciclistica italiana
08:36Qui siamo in una patria
08:38Importante del ciclismo
08:39Da 38 anni
08:41Carlo Giorgio
08:42Ricorda il fratello
08:43Da 40 anni
08:44È nel ciclismo
08:45Da oltre 30 anni
08:46Con una squadra vincente
08:47Numeri incredibili
08:49Di vittoria
08:49Di ragazzi portati
08:50Al professionismo
08:51Cosa vuoi di più
08:52Dalla vita
08:53A volte lui dice
08:54Niente
08:55Sì
08:56Devo dire che Carlo
08:57È una persona
08:58Eccezionale
08:59Una di quelle persone
09:01Che ha fatto
09:02E sta facendo
09:03La storia del ciclismo
09:04Non solo lombardo
09:05Ma italiano
09:06Ha fatto crescere
09:07Ha permesso a tanti ragazzi
09:09Di coltivare i loro sogni
09:10E di portarli
09:11Poi al professionismo
09:13E ottenendo risultati
09:14Importanti anche
09:15In quelle categorie
09:15Per cui
09:16La mia presenza qua
09:17È proprio per dirgli
09:18Grazie
09:19Grazie per tutto quello
09:20Che stai facendo
09:20E che spero
09:21Continuerà a fare
09:22Dobbiamo dire
09:23Che anche
09:23Che lui
09:24Ha dato l'opportunità
09:25La possibilità
09:25A dei ragazzi stranieri
09:27Di venire in Italia
09:29Scusate l'emozione
09:30Di venire in Italia
09:31E gareggiare
09:33E dargli l'opportunità
09:34Da dormire
09:35Da mangiare
09:35Tenerli vicini
09:36Come un padre di famiglia
09:38Come i suoi figli
09:39I Vacek
09:39Ad esempio
09:40Sì
09:41Assolutamente
09:41Hai nominato
09:42Hai nominato I Vacek
09:43Che penso che sia
09:44La punta del diamante
09:46Lui ha dato la possibilità
09:47Proprio a questi ragazzi
09:48Perché pensa che il ciclismo
09:51Non sia solo territoriale
09:53Ma è steso
09:54A tutte le latitudini
09:56Per cui
09:56Ha un gran cuore
09:58E lo dimostra proprio
09:59In queste situazioni
10:00Circostanze
10:01E devo dire
10:02Che quando parli
10:03Quei ragazzi
10:03Vacek
10:04Che hai nominato tu
10:05Di Carlo Giorgi
10:06Si emozionano ancora
10:08Proprio perché
10:09Capiscono
10:09Tutto quello
10:10Che gli ha permesso
10:11Di fare
10:11E si stanno
10:13Scatenando
10:14I 178 ragazzi
10:16Che ai nastri di partenza
10:17Ha dato veramente
10:18Tanta
10:19Tanta
10:20Gioia
10:20A patron
10:21Carlo Giorgi
10:22Si trova al comando
10:23Thomas Dughetti
10:24Pulcan 2
10:25E la seconda volta
10:26Il Colle dei Past
10:27E viene affrontato
10:28Il Colle dei Past
10:29La prima volta
10:30Il gruppo
10:31Arranghi Compatti
10:32Ora davanti
10:33C'è
10:33Thomas Dughetti
10:34Mette alle spalle
10:35C'è
10:36Pietro Solavagione
10:37Tin Giorgi
10:38Poi ancora
10:38Pietro Galbusera
10:40Massimo Savoldini
10:41Giacomo Rosato
10:42Che inseguono
10:44La testa della corsa
10:45Inseguono
10:45Thomas Dughetti
10:47Si va in salita
10:48Sul Colle dei Past
10:48Eccolo qua
10:50Eccolo qua
10:51Thomas Dughetti
10:52Pulcan 2
10:53E lui
10:54Lo scalatore
10:55Di giornata
10:56E lui che va a cercare
10:57Il Gran Premio
10:58Della Montagna
10:59Su questi
11:00Strappi insidiosi
11:01Ma alle spalle
11:02Attenzione
11:02Perché c'è una forte reazione
11:04Del gruppo
11:06In fila indiana
11:06Ed è
11:08Solavagione
11:09Pietro Solavagione
11:10Che supera
11:11Dughetti
11:12Qui ha sulla ruota
11:12Galbusera
11:13In due
11:14E poi ancora
11:15Arriva
11:16In questa fase
11:17Di corsa
11:18Anche
11:18Scoffette
11:19L'atleta
11:20Della
11:20Aspiratori
11:20Otelli
11:21Si va
11:22Allo sprint
11:23Per il Gran Premio
11:24Della Montagna
11:25Non c'è
11:25Non c'è
11:25Sprint
11:26Solavagione
11:27Supera
11:27Galbusera
11:28Poi in terza posizione
11:29Matteo
11:30Scoffette
11:31Aspiratori
11:32Otelli
11:32E poi ancora
11:33Dughetti
11:33E qui c'è
11:35Una salita importante
11:36Era segnalata
11:37Questa salita
11:39E la buca del corno
11:40Una salita breve
11:42Ma impegnativa
11:43Con pendenze
11:44In doppia cifra
11:46I tre
11:47Sono al comando
11:48Sono al comando
11:50Adriano Ferreira
11:52Che si è staccato
11:53In questo momento
11:53Julian Bortolami
11:55Edoardo
11:56Orengo
11:58E Nicola
11:59Testapulici
12:00Eccoli
12:01Là sul fondo
12:02C'è
12:03Ancora Ferreira
12:04Adriano Ferreira
12:05Tinguerrini
12:06Che cerca ancora
12:07Di agganciare
12:08I fuggitivi
12:10Compagni di avventura
12:11Ma qui
12:12Davanti
12:13Nicola
12:13Testapulici
12:14Che prende in mano
12:15La situazione
12:16Con sé
12:18Edoardo
12:19Orengo
12:20Energy Team
12:21E poi ancora
12:22Julian Bortolami
12:24Pulcantù
12:24Che si è staccato
12:26Anche lui
12:26In questo momento
12:26Vedrà sul fondo
12:27Le difficoltà
12:29A salire
12:29Questi ragazzi
12:30Ma
12:31Nicola
12:32Testapulici
12:32Tingiorgi
12:33È davanti
12:34E
12:35È seguito
12:36A ruota
12:37Da Edoardo
12:38Orengo
12:39Energy Team
12:40I due
12:41Vanno verso il Gran Premio
12:42della Montagna
12:42Vengono
12:43A sua volta
12:44Ripresi
12:46Perché in testa
12:47Alla corsa
12:47Ora
12:48Si trova
12:49Pietro
12:50Solavagione
12:51Poi Pietro
12:52Calbusera
12:52E Giacomo
12:53E Giacomo
12:53Rosato
12:54Eccoli in tre
12:55Verso il Gran Premio
12:57Della Montagna
12:57Di questa salita
12:59Buca del Corno
13:00Impegnativa
13:01Veramente
13:02Si stacca
13:03Rosato
13:04Si stacca
13:05Rosato
13:06E vanno avanti
13:07In due
13:07Pietro
13:08Solavagione
13:09E Pietro
13:10Calbusera
13:11La treta del
13:12Puncontù
13:12I portocolori
13:13Della Giorgi
13:14Che
13:15Sono al comando
13:16Stanno comandando
13:17La corsa
13:18Mentre alle spalle
13:19Si è scretolato
13:20Il gruppo
13:21È praticamente esploso
13:22Un primo gruppetto
13:23Insegue
13:25E poi
13:25Gruppetti
13:26Veramente
13:27Tantissimi
13:28Gruppetti
13:28Ed inseguire
13:29La testa della corsa
13:30Che vede
13:32I due
13:32Che stanno viaggiando
13:33Verso il
13:34Gran Premio
13:35Della Montagna
13:36E il terzo
13:37Gran Premio
13:38Della Montagna
13:38Di giornata
13:39Quello di
13:40Buca del Corno
13:41Avete visto anche voi
13:42Le immagini
13:43E avrete capito
13:44Le difficoltà
13:44La giornata è calda
13:4540 gradi
13:46Ecco qua
13:47Il Gran Premio
13:47Della Montagna
13:48Calbusera
13:49Si volta
13:50A Solavagione
13:51Chiede la collaborazione
13:53I due
13:54Al comando
13:54Ma nuovamente
13:56Giacomo Rosato
13:57Sta rientrando
13:58Sta rientrando
14:00Si formano ancora
14:00In tre
14:01Due atleti
14:02Del team
14:02Fratelli Giorgi
14:03Brasilia
14:04Easy Service
14:05E il portocolori
14:06Del Polcantù
14:08Eccoli qua
14:09In tre
14:10Si riformano ancora
14:11In testa
14:12Ora
14:13A Cenate
14:14Cenate sotto
14:15Inizierà
14:16L'altra salita
14:18Pedalabile
14:18Ma comunque
14:19Salita
14:20E poi
14:20La tribolina
14:21E poi
14:22L'ultima fase
14:23In pianura
14:24Per arrivare
14:25Dal Pano
14:25Sant'Alessandro
14:26Davanti
14:26Alla Erze
14:27Ecco qua
14:28Solavagione
14:29Davanti
14:30Chiede il cambio
14:31Arriva
14:32Arriva Rosato
14:33Il compagno
14:34Due atleti
14:35Plurivittorioso
14:36Rosato
14:37Anche
14:37Solavagione
14:39Arrivato al successo
14:40Importante per lui
14:41Questa formazione
14:43Caro Carlo
14:44Carlo Giorgi
14:44Che nella stagione
14:45Ha già vinto
14:46Tantissime corse
14:46Ma c'è
14:47Un ragazzo
14:48Pietro Calbusera
14:50Che anche lui
14:50È già stato
14:51Protagonista
14:52In questa stagione
14:53Eccoli
14:53I due
14:54Si parlano
14:55Assieme
14:56Il duo
14:57Del team
14:57Giorgi
14:58Calbusera
14:59È nella morsa
15:00Si va
15:01Nuovamente
15:02In salita
15:03E qui
15:03Alle spalle
15:04Troviamo
15:05Un trappello
15:06Con Gabriele
15:07Per l'uso
15:08Del team
15:09Ecotec
15:09Poi Luigi
15:12Falsecchi
15:13Travel Service team
15:14Edoardo
15:15Orengo
15:16Energy team
15:16Matteo
15:17Scoffer
15:18Dall'aspiratorio
15:19Hotel
15:19Alken
15:20Cibushi
15:21E poi
15:22Nicola Testa
15:22Pulici
15:23Del team
15:23Giorgi
15:24Eccoli impegnati
15:25Sono
15:26All'inseguimento
15:28Di
15:29Due di testa
15:30A questo punto
15:31Perché
15:31Ancora
15:32Rosanto
15:33Si è staccato
15:34Ora
15:34Sono in due
15:36Ancora in salita
15:37In questa fase
15:38Di salita
15:39E troviamo
15:40Appunto
15:40Solavagione
15:42Pietro Solavagione
15:43Pietro
15:43Calbusera
15:44Mentre
15:45Rosanto
15:46Va su
15:47Con il suo passo
15:48In salita
15:49Alle spalle
15:49Il gruppetto
15:51Il gruppetto
15:52Con Peluso
15:53Con Scoffette
15:54Ancora
15:55Valsecchi
15:56E poi
15:56Ancora
15:57Orengo
15:57E Testa
15:58Pulici
15:58Nicola
15:59Stanno vedendo
16:00Giacomo
16:01Rosanto
16:01Alle spalle
16:01Mentre i due
16:02Davanti
16:02Stanno
16:03Scollinando
16:04Stanno
16:04Scollinando
16:05Su questa
16:06Salita
16:07Ora
16:07Discesa
16:08Tribulina
16:08E poi
16:09Dicevamo
16:10La pianura
16:10Che porta
16:11Al traguardo
16:12Finale
16:12Di questa
16:13Trentottesima
16:14Edizione
16:15Trofeo
16:15Vittorio
16:15Giorgi
16:16Alla memoria
16:17Abbiamo sentito
16:18Carlo Giorgi
16:18All'inizio
16:19Dire parole
16:20Importanti
16:21Per il ciclismo
16:22Una società
16:23Come quella
16:23Di Carlo
16:23Giorgi
16:24È una società
16:25Che da 30 anni
16:26Diciamo 40
16:27Hanno dato
16:27Il ciclismo
16:28Lui
16:29Ha dato
16:29Tanto
16:30Il ciclismo
16:30Tantissimo
16:31È giusto
16:32Che lui
16:33Si prenda
16:33Un momento
16:34Di relax
16:34E qui
16:35Davanti
16:36I due
16:36Invece
16:36Non prendono
16:37L'ass
16:37Perché
16:38Vanno via
16:38Tutta
16:38Calbusera
16:39E con lui
16:40Solavagione
16:41Pietro Solavagione
16:42Team Giorgi
16:43Che vuole regalare
16:43Al suo presidente
16:44Solavagione
16:45Una vittoria importante
16:46Come al resto
16:47Pietro Calbusera
16:48Vuole regalare
16:50A questo team
16:50Il Pulcan 2
16:52Una formazione
16:53Guerrita
16:53Il successo
16:54Il successo
16:55Di giornata
16:56Ora
16:57Stanno scollinando
16:58Calbusera
16:59Allunga
17:00Allunga
17:02Ma
17:02Trovano
17:03La discesa
17:05Ora
17:05Un falso piano
17:07Poi
17:07La discesa
17:08I due
17:09Fuggitivi
17:10Pietro Calbusera
17:11E Pietro Solavagione
17:12Mentre alle spalle
17:13Peluso
17:14Scoffet
17:15Valsecchi
17:16Poi Rosato
17:17Ancora Orengo
17:18Poi testa
17:19Pulici
17:19Nicola
17:20Ancora
17:21C'è un gruppo
17:22Segnato
17:22A 2 minuti
17:24E 30 secondi
17:25Mentre qui
17:26In pianura
17:26Stanno viaggiando
17:27Di buon accordo
17:28I due
17:29Ha una media
17:30Veramente importante
17:3041-832
17:32Viaggiano
17:32Ad Albano
17:33Sant'Alessandro
17:34Ormai
17:35Siamo alle porte
17:36Del traguardo
17:36Non più di 2 chilometri
17:38Si passa
17:39Davanti alla sede
17:40Del team
17:41Giorgi
17:41Imprese Idili
17:42E poi
17:43Ancora
17:43Si va
17:44Sulla destra
17:45In fondo al viale
17:46E poi
17:47Ecco qua
17:47Davanti alla sede
17:48Di Carlo Giorgi
17:49E poi
17:50È il momento
17:50Di vedere
17:51Chi vince
17:51Questo sprint
17:52Si guardano
17:53Si studiano
17:54Calbusera
17:55È solo
17:55Avagione
17:55Si studiano
17:56Si guardano
17:57Attenzione
17:58Non è ancora partita
17:59La volata
17:59Mancano però
18:00Il traguardo
18:01Pochi metri
18:01E loro
18:02Non sono ancora partiti
18:04Sono due passisti
18:04Scalatori
18:05E veloci
18:06Diciamo
18:06Eccoli qua
18:07Eccoli qua
18:07Eccoli qua
18:08Impegnati
18:09La telecamera
18:10Sta inquadrando
18:11Questo momento
18:12Magico
18:13Di questo finale
18:14Ecco qui
18:15I due
18:16Calbusera
18:17Guarda
18:18Quasi da fermi
18:19Eccoli là
18:20Sul fondo
18:21Telecamera
18:22Fissa
18:22Quasi da fermi
18:24Ormai
18:25Al traguardo
18:26150 metri
18:28Là sul fondo
18:30Vediamo
18:31C'è un altro
18:32Atleta
18:33Ed è
18:34Peluso
18:34Gabriele Peluso
18:36Che si è avvantaggiato
18:36Dal gruppetto
18:37Parte lo sprint
18:38Davanti
18:38Parte lo sprint
18:39Davanti
18:40E c'è
18:41Testa
18:41Testa
18:41Testa
18:42Testa
18:42Vince
18:42Vince
18:43Pietro Calbusera
18:44Davanti
18:45Pietro
18:45Solavagione
18:46Attenzione
18:47Perché Gabriele Peluso
18:48Team Ecotec
18:49E lui
18:50Che va
18:51A guadagnare
18:52La terza posizione
18:53Terzo gradino
18:54Del podio
18:54Dopo
18:55Alcune prestazioni
18:57Importanti
18:58Durante la stagione
18:58Terzo per lui
18:59E poi arriva
19:00Il gruppetto
19:01Matteo
19:01Scoffette
19:02Sta regolando
19:04Sta regolando
19:05Valsecchi
19:05Rosato
19:06Orengo
19:07E poi
19:08Testa Pulici
19:09Nicola
19:09E poi ancora
19:10Ancora un gruppo
19:12A due minuti e ventidue
19:13Ed è Grimonde
19:14Che regola
19:16Braffa
19:16Federico
19:17Braffa
19:18Eccolo
19:18Davanti alcuni metri
19:20Lui
19:20Matteo
19:21Grimonde
19:22Ma
19:22Il resto
19:23Del gruppo
19:25Poi ci sono ancora
19:25Altri gruppetti
19:26E gruppi
19:27Ma comunque
19:27È stata
19:28Una corsa selettiva
19:29Difficile
19:30Da interpretare
19:31Campione provinciale
19:33Bergamasco
19:34Marco Rota
19:35Team Giorgi
19:35Eccolo
19:37Viene vestito
19:37Dalla maglia
19:38Di campione provinciale
19:40Bergamasco
19:40Carlo Giorgi
19:41La gioia per lui
19:42Per vedere questi ragazzi
19:44Non hanno vinto
19:45Ma hanno convinto
19:46Hanno dato veramente
19:47Tanta
19:47Tanta passione
19:48Per la vittoria
19:49Questo è un quadretto
19:50Di famiglia
19:51In quadratura
19:52Di famiglia
19:52Ma ora
19:53Vedremo
19:54Ancora
19:54La volata
19:55Che la regia
19:56Che la regia
19:56Sta proponendo
19:56Guardate
19:57Che spettacolare
19:57Questo arrivo
19:58Ha vinto Galbusera
20:00Ma sentiamo
20:00L'intervista
20:01Galbusera
20:02Vittoria
20:03Allo sprint
20:04Sì
20:05Diciamo che è un po' strano
20:07Perché non sono mai stato
20:08Fortissimo in volata
20:09Però
20:09Oggi sono riuscito a fare
20:11Un buono sprint
20:12Nonostante comunque
20:13La gara è stata dura
20:14Quindi sono contento
20:15Solavagione
20:16Ha cercato di annettarti
20:17Fino all'ultimo momento
20:18Sì sì
20:19Sulla salita
20:21Continuava ad attaccare
20:21Molto forte
20:23C'eravano già scontrati
20:24Qualche altra volta
20:25In salita
20:26E
20:27Niente appunto
20:27È molto forte
20:28Quindi è stata dura
20:29Comunque stare la ruota
20:29Ma ce l'ho fatta
20:30Questa è una corsa
20:31Che ha nell'Albodoro
20:32Nomi molto importanti
20:33Che ora
20:34Gareggiano ancora
20:35Fai professionisti
20:36E vincono
20:36Fai professionisti
20:37Eh
20:38Fa piacere
20:39Fai piacere
20:40Insomma
20:40Era una gara importante
20:41E niente
20:43Sono contento di averla vinta
20:4438 anni
20:46Che viene organizzato
20:47Questo trofeo
20:47Gli organizzatori
20:49Sono veramente seri
20:50E importanti
20:51Sì no
20:51Questo sicuramente
20:52Insomma si sa
20:53Che è la gara di casa
20:54Del team Giorgi
20:55Un team comunque
20:55Molto affermato
20:56E niente
20:57Quindi si sa
20:58Dedica?
20:59Ma la dedico
21:00A tutta la squadra
21:01Che mi supporta
21:02Da inizio stagione
21:02E anche
21:03Soprattutto alla mia famiglia
21:05Che mi è stata
21:06Sempre vicina
21:07E a tutti quelli
21:08Che mi sostengono
21:08Solavagione
21:09Sei triste?
21:12Eh
21:12Abbastanza
21:13Ci ho creduto
21:13Fino all'ultimo
21:14Ma per poco
21:16Ho fatto secondo
21:17È stato grande
21:18Comunque sul finale
21:19Hai cercato la vittoria
21:20A regalare
21:20Al tuo presidente
21:22Carlo Giorgi
21:23Sì no esatto
21:24Oggi
21:24In realtà
21:25Non pensavo
21:27Di andare così bene
21:28Perché
21:29Qualche giorno fa
21:30Ho avuto la febbre
21:31E pensavo di arrivare qua
21:32Non in forma
21:33E invece
21:34Alla fine
21:34Oggi
21:35Stavo abbastanza bene
21:36Non ero al 100%
21:37Però
21:37Alla fine
21:38Mi sono giocato la vittoria
21:40Fino all'ultimo metro
21:41Quindi
21:41Mi è andata bene
21:42Carlo Giorgi
21:43Secondo gradino del podio
21:45Una giornata
21:46Che ha visto i ragazzi
21:47Battagliare
21:47Veramente
21:48Un podio
21:49Di ragazzi battagliere
21:50Un secondo posto
21:52Ci sta stretto
21:54Però va bene così
21:54Ha vinto il migliore
21:55E la tua squadra
21:57Ha risposto sempre
21:58Ha cercato sempre
21:59Sulle salite
21:59Anche sui finali
22:00Ma poi
22:01Galbusera
22:02Ha avuto la meglio in volata
22:03Eh Galbusera
22:04È andato forte
22:05Era un avversario importante
22:06Era un avversario importante
22:08È andato forte
22:09Tutta la gara
22:10È giusto che ha meritato
22:11Questo per dire
22:11Che al Natti di partenza
22:12C'erano squadre
22:13Corridori importanti
22:14Per battere Giorgi
22:15Per battere Giorgi
22:17C'erano corridori importanti
22:18Comunque la stagione continua
22:20Con grande entusiasmo
22:21Andiamo avanti
22:21Alla prossima domenica
22:22Ciao Carlo
22:23Grazie mille
22:23Ciao a tutti
22:25Mi manca la vittoria
22:26E spero che arriva più avanti
22:29Perché la vorrei dedicare
22:30A due persone
22:30Che mi sono mancate
22:32L'anno scorso
22:33E quindi ci proverò
22:34Fino alla fine di questa stagione
22:35A dar tutto
22:36E provare a una vittoria
22:38La Ecotec è una formazione
22:40Di amici e compatta
22:41Sì sì sì
22:42Ci aiutiamo molto
22:43Siamo una squadra molto unita
22:45Stiamo crescendo piano piano
22:46Siccome che siamo nuovi
22:47E speriamo in futuro
22:50Cresca ancora meglio
22:51Sì sì sì
22:52Ci aiutiamo molto
22:53Siamo una squadra molto unita
22:55Stiamo crescendo piano piano
22:56Siccome che siamo nuovi
22:57E speriamo in futuro
23:00Cresca ancora meglio
23:01бл DC
23:04E speriamo in futuro
23:06Ciao a tutti
23:07Ciao a tutti
23:08E speriamo in futuro
23:12E speriamo in futuro
23:12E speriamo in futuro
23:18Grazie a tutti.
23:48Grazie a tutti.
24:18Grazie a tutti.
24:48Grazie a tutti.
24:50Grazie a tutti.
24:52Grazie a tutti.
24:54Grazie a tutti.
24:56Grazie a tutti.
24:58Grazie a tutti.
25:00Grazie a tutti.
25:02Grazie a tutti.
25:04Grazie a tutti.
25:06Grazie a tutti.
25:08Grazie a tutti.
25:10Grazie a tutti.
25:12Grazie a tutti.
25:14Grazie a tutti.
25:16Grazie a tutti.
25:18Grazie a tutti.
25:20Grazie a tutti.
25:22Grazie a tutti.
25:24Grazie a tutti.
25:26Eric Zanolini e Sergio Ferrari si dividono il lavoro.
25:30Sulle loro ruote rimane sempre il bresciano Mattia Serini e quando si torna sullo sterrato più impegnativo i due Ferrari e Zanolini vanno ad aumentare l'andatura e si sbarazzano anche della compagnia di Mattia Serini.
25:44Siamo già entrati negli ultimi 5 km di corsa e troviamo una coppia a comandare il Gran Premio Ivanic con Sergio Ferrari alla caccia della primo successo stagionale così come Eric Zanolini al primo anno nella categoria con la maglia della Petruccia Sally Steffen che ha la grande occasione di andare a segno in questo 2025.
26:05Ormai siamo nelle battute conclusive la coppia di testa viaggia serena alle loro spalle il vantaggio è rassicurante saranno loro a giocarsi il tutto per tutto negli ultimi 300 metri un rettilino d'arrivo che li attende grandi protagonisti per una finale all'altezza dello spettacolo che si è visto sin qui.
26:26Una volata che parte quasi in surplus Eric Zanolini rimane in prima posizione sulla sua ruota determinatissimo Sergio Ferrari un vero e proprio duello quello che inscenano questi due atleti negli ultimi 200 metri parte lungo Eric Zanolini ma a superarlo è Sergio Ferrari che va così a regalare la primo storico successo alla team Ecotec.
26:49Seconda piazza per Eric Zanolini quindi giunge a 20 secondi di ritardo Mattia Serini dell'Aspiratorio Telli che va a completare il podio meritata la medaglia di bronzo anche per l'atleta Bresciano.
27:02Alle sue spalle si sprinta per la quarta piazza con Francesco Tessari altro portacolori della Petruccia Sally Steffen Macro che va a precedere Mattia Spotti dell'Aspiratorio Telli Andrea Moretti dell'industria del forniture Moro C e G Capital.
27:15Quindi a un minuto e trenta di ritardo giunge Alessandro Zanin che si aggiudica così il titolo di campione provinciale per la provincia di Treviso davanti a Leonardo Cover dell'industria del forniture Moro.
27:28A completare la top ten Simone Portello della Gottardo Giochi Caneva e Mattia Arnoldi del team Ecotec.
27:35Una vittoria cercata, voluta e inseguita alla fine portata a casa. Siete partiti quando mancavano ancora tanti chilometri al traguardo. È stata dura?
27:42Sì, lì per lì ho provato a seguire i due o tre che sono partiti. Abbiamo menato fino a quando abbiamo preso un certo vantaggio.
27:56Poi in due, all'ultimo giro, siamo arrivati in arrivo e la volata è stata fatta col cuore veramente.
28:02Una bella vittoria per te e anche per tutto il team Ecoteca.
28:05Sì, veramente la dedico a tutta la squadra e ai compagni perché è veramente una bella squadra anche se è nata tra poco
28:12e credo che negli anni a venire diventerà una delle squadre principali, junioris, perché è veramente organizzata e ci credono.
28:22La dedico anche alla mia famiglia, a mio nonno che mi ha chiesto.
28:24Adesso non devo emozionarmi, però voglio dedicarla a due donne che sono scomparse nell'ultimo anno per un brutto male
28:36che hanno fatto parte della mia vita, anche ciclistica e nonne.
28:40E soprattutto anche a Dido Baracca che era una parte dell'organizzazione mantovana che anche lui se n'è andato.
28:49Grazie veramente di tutto.
28:54Grazie a tutti.
29:2411 i giri da compiere in questa bellissima zona.
29:29C'è un debutto speciale, quello di Emilio Bea, dal 2025 presidente della società ciclistica carnaghese
29:37e alla sua prima gara da presidente e ci racconta la sua emozione.
29:42Buongiorno a tutti, oggi per la prima volta come presidente sono in questa gara, spero vada tutto bene, faccio fatica a trovare le parole perché sono sempre stato una persona di quelle che lavorava e non di quelle che parlava.
29:59Quindi trovarmi un microfono di fronte non è facile, spero però di superare l'emozione del momento e per i prossimi anni continuare con questa manifestazione che ha un folto seguito,
30:11cercando di migliorarla e ringrazio Adriano che mi sta dando un grosso supporto per questa mia nuova mansione all'interno della società.
30:23Ci sono corridori che arrivano dall'America, dall'Asia, dall'Oceania, logicamente dall'Europa e partecipano le migliori società italiane.
30:35186 al via, un altro grande successo per la società ciclistica carnaghese, un altro grande successo per Solbiate Arno.
30:45E' questo che mi ha fatto decidere di prendere questa responsabilità perché vedevo in questa società e nelle squadre che partecipano un qualcosa di grande
30:57e quindi era un peccato quando Adriano ha chiesto di fare un passo di lato che non ci fosse qualcuno a portare avanti questa tradizione.
31:05Quindi mi sono preso questa responsabilità e speriamo, come ho detto prima, di poterla portare avanti dignitosamente.
31:13Molto bene, sentiremo il neopresidente anche alla fine della gara e qui c'è una stretta di mano speciale, un augurio speciale da Claudio Roncalli,
31:22consigliere del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana, un comitato sicuramente orgoglioso di avere anche la società ciclistica carnaghese.
31:34Assolutamente, siamo convinti che società come la carnaghese che operano sul territorio con queste manifestazioni
31:42diano lustro al ciclismo lombardo e a tutta la nostra regione.
31:46Oggi sono qua io in veste di consigliere in quanto il presidente è praticamente tutta la regione e agli italiani giovanili che si stanno correndo a Gorizia.
31:58Per cui sono veramente onorato anche di essere presente, anche perché in passato quando avevamo la squadra Brugheri l'abbiamo anche vinta
32:07e poi da qua, chi vince questa gara qua poi normalmente ha un futuro radioso davanti a sé.
32:13Per cui sono veramente onorato e felice di essere presente.
32:16Adriano Zanzi ha reso grande la società ciclistica carnaghese, ha voluto i professionisti per tanti anni alla gara di Carnago,
32:25fino all'anno scorso era presidente e adesso è una colonna dell'organizzazione, ma io non riesco ad immaginarti inattivo.
32:32No Sandro, non sono inattivo, perché adesso ho lasciato la presidenza, però li sto seguendo,
32:37sto seguendo l'Emilio perché deve imparare parecchie cose, sono tante le cose da imparare.
32:43Ha una grande volontà di imparare e quindi io sono contentissimo di dargli una mano.
32:49Certo, li seguirò finché so che possono camminare con le loro gambe.
32:53Qui ci sono atleti che arrivano da ogni parte d'Italia, ma ci sono anche squadre che arrivano da altri paesi,
32:59addirittura dall'Oceania, dalle Americhe, dalla Svizzera.
33:03Insomma, come ho detto al neopresidente, un grande successo ancora a Solbiate Arno
33:08e io continuo a vedere gli stessi marchi, le stesse aziende che vi sostengono da tanti anni.
33:13Marchi e aziende che ci sostengono sono da diversi anni perché sono amici,
33:17non sono solo quegli sport momentanei, sono degli amici che ci hanno dato la possibilità di rendere grande questa corsa.
33:25Mi dicevi, sì, dall'estero, vengono anche dall'estero, purtroppo possiamo accettare solo tre formazioni straniere
33:30e quindi qualcuna dobbiamo lasciarla a casa.
33:34Però devo dire che il riscontro degli italiani è enorme perché dal Veneto, dalla Toscana, dall'Umbria,
33:41tutte le regioni italiane sono presentate, Piemonte, Liguria, tutte le regioni.
33:44E quindi è orgoglio, sono orgoglioso di quello che è stato fatto e penso che Emilio e tutta l'equipe che si è formata
33:55possono continuare e forse migliorare quello che ho fatto io.
33:59Avete anche Mattia Agostinacchio, campione del mondo e campione d'Europa di ciclocross in gara,
34:04bravissimo pure nelle corse su strada, quattro vittorie stagionali, complimenti.
34:08Questo mi fa piacere perché proprio ieri mattina mi ha chiamato il direttore sport e mi diceva
34:13che forse ti porto Agostinacchio perché era nelle riserve.
34:15Mi fa piacere che sia venuto a correre e non dico che spero che vinca, però che faccia una buona corsa.
34:21E qui vedo alla partenza le autorità con il nuovo presidente Emilio Bea,
34:28c'è anche l'amico Claudio Roncalli, consigliere del Comitato Regionale Lombardo della Federazione Ciclistica Italiana,
34:34Zanzi, Barbisotti e le splendide Miss reclutate dagli organizzatori del 28esimo Gran Premio dell'Arno,
34:43Coppa d'Argento, comune di Solbiate-Arno.
34:46Partono dunque 185 corridori, causa un forfait in extremis e quest'anno c'è la novità.
34:54Il circuito è stato leggermente accorciato rispetto agli anni scorsi, 600 metri in meno,
35:01in compenso si percorre un giro in più.
35:04Sono 130 i chilometri da compiere nell'ambito di questa classica
35:09alla quale partecipano corridori provenienti da tutti i continenti.
35:14Il Team Giorgi ha vinto la passata edizione con Andreaus, infatti i numeri bassi li hanno
35:21i corridori diretti da Cavalleri e da Leone Malaga e il neopresidente Emilio Bea abbassa
35:28la bandiera, è lo starter di questa edizione che si svolge nel comune di cui è sindaco
35:34Oreste Battiston, ex calciatore, ex dirigente del calcio, tuttavia molto appassionato per
35:42quanto riguarda il ciclismo. Un saluto anche all'amico Oreste Battiston.
35:46Nelle battute introduttive vedete con la maglia bianca, gialla e azzurra della ciclistica
35:52trevigliese Mattia Agostinacchio in prima posizione, è il campione del mondo di ciclocross,
35:59campione d'Europa di ciclocross e secondo classificato nella Coppa del Mondo di ciclocross
36:05Juniores nell'ultimo inverno. Organizza la Carnaghese a tal proposito oltre a Bea, Barbisotti
36:12e Zanzi ringraziamo Mauro Mazza, Alessandra Conti, Davide Panzeri, Mirko Monti che è altresì
36:19un noto giudice di gara, Simona Macchi, Marco Zanzi, Giancarlo Corrà, Andrea Meneguzzo, Flavio
36:26Gelmi, Giampiero Micheletti, Romano Schiesaro, Alberto De Micheli, Matteo D'Andrea, Franco Sensi,
36:33Guerrino Rossignoli, Atos Campagnoli, Carlo Turri, Franco Castani, Cesare Tomasini, Achille
36:40Poretti, Antonello Ciapponi, Andrea Corrà, Massimo Corrà, un elenco delle pagine gialle
36:46doveroso per il prezioso lavoro che gli amici della Carnaghese svolgono ogni anno. Nelle battute
36:53introduttive di questo Gran Premio dell'Arno nasce una fuga con cinque splendidi protagonisti,
36:59il numero 189 è Jorge Rodriguez, appartiene alla Monex e in ultima posizione in questa
37:05fase arriva dal Messico. Col 106 Martin Gris della Industrial Fornitura e Moro, corridore
37:11che abita a Feltre in provincia di Belluno, col 127 e la maglia riconoscibile dalle spalle
37:18color fucsia c'è Leonardo Michelon della Postumia 73, squadra della provincia di Treviso e poi
37:25due bravi corridori della Petruccia, Sally Steffen, hanno la maglia grigia numero 130
37:30Eric Zanolini e col 135 c'è il super figlio d'arte Patrick Pezzo Rosola, naturalmente
37:38è il figlio di Paolo Rosola e di Paola Pezzo, sapete tutti chi sono il papà e la mamma di
37:44Patrick Pezzo Rosola che è altresì campione d'Italia in carica di ciclocross. Questo è
37:50un passaggio sulla salita di Solbiate Arno che è il punto nevralgico della competizione,
37:56nel monte premi per la società del vincitore c'è il trofeo Riganti, per il primo classificato
38:03Coppa d'Argento Comune di Solbiate Arno e medaglia d'oro Bruno Flossi, al secondo Coppa
38:08Favis, al terzo Coppa Know How. Al direttore sportivo del vincitore viene assegnato il premio
38:14in memoria del carissimo Luigi Benati, Gigi Benati, fotografo che tutti avete conosciuto.
38:20Per quanto riguarda il gran premio della montagna, lo dico mentre mancano al termine della competizione
38:26otto giri per i cinque battistrada, al primo viene assegnato il trofeo Rino Colombo, al
38:31secondo il trofeo FB Fratelli Bertolotti, al terzo trofeo Sergio e Walter Zucchi e per tutti
38:38i protagonisti ci sono naturalmente anche i premi in denaro. Alle spalle dei battistrada
38:43si mettono in evidenza l'inseguimento, il numero 8 Matteo Turconi, lo vedete con la
38:47maglia rossa della Bustesi Olonia, il 131, il quotato trentino Brandon Fedrizzi della
38:53Petruccia Sali-Steffen e in maglia azzurra della GB Junior Team Luca Morlino diretto da
39:00porta nella squadra creata da Gianluca Bortolami. Qui siamo ancora con la testa della corsa, le
39:06immagini di Rodella ci mostrano Rodriguez, Gris, Michelon, Zanolini e Patrick Pezzorosola
39:13che vuole dimostrare di essere bravo, come il papà anche su strada. Ringraziamo le società
39:19partecipanti, Monex, Veloclub Lugano, Saint Kilda con australiani e neozelandesi, Ucab
39:25Biella dal Riso Rosa, Lapiasco, Casano Stabbia, Bareggese, Monsummanese, CPS Professional, Forte
39:32Braccio da Montone Umbria, Faizanè Sandrigo, Petrucci Steffen, Postumia, Borgomolino,
39:39Vigna Fiorita, Nord-Est, Villa Dose, Industrial Moro, Sidermec, Parmense, Massi Supermercati,
39:46Aspiratori Hotelli, Romanese, Cene, Casalese, Armofer, Energy, Salusseregno, Giovani Giussanesi
39:54e ci sono anche Fagnano Nuova, Capriolo, Stilio, Feralpi, Ciclistica Trevigliese, Canturino,
40:00GB Team Pulcantù, Lavustesi Olonia e il Team Giorgi di Patron, Carlo Giorgi. Ecco che passano
40:07sotto il traguardo quando mancano sette giri di 11 chilometri e 800 metri alla conclusione.
40:14Continuano a guidare la gara Rodriguez, Gris, Michelon, Zanolini e Pezzo Rosola e qui c'è
40:22un atleta proteso all'inseguimento in solitudine. È Mattia Caloni nel pedale casalese Armofer
40:29di Patron Cinerari ha come direttore sportivo l'ex corridore professionista Luca Colombo
40:35plurititolato da junior e direttante nella cronometro a squadra e ma bravo anche tra i professionisti
40:41con la maglia della Haki GPM. Questo atleta è inseguito chiaramente dal gruppo, vedo che
40:47pedala su una bicicletta a Drali, il numero 67 Caloni, spronato dai dirigenti della squadra
40:55di Casal Pusterlengo, atleta nato il 2 settembre del 2008 e ha scavato il vuoto tra sé e il
41:01gruppo. Ma davanti ci sono sempre i cinque battistrada che sono Jorge Rodriguez, Martin
41:07Gris, corridore che ha già vinto quattro gare prima di schierarsi al via in questa competizione,
41:12Leonardo Michelon, Eric Zanolini e Patrick Pezzo Rosola. Nelle prime posizioni del gruppo
41:19inseguitore Luca De Mercanti, Andrea Moretti, Tommaso Marchi, Andrea Quaresima, Brandon Fedrizi,
41:27Lorenzo Dallacia, Lorenzo Basso, Achille Bellato, ci sono anche Luca Mileto, Rota, Menici e altri
41:36corridori ancora. Questa è una gara dall'Albodoro glorioso, tra l'altro nel 1999 e nel 2016 fu valida
41:44per il campionato italiano Juniors a strada e nel 1999 successo di Daniele Colli, nato
41:51nell'82, secondo Damiano Cunego, nato nel 1981, Cunego al secondo anno da Junior venne battuto
42:00da un corridore al primo anno di appartenenza alla categoria. Questi sono sempre i cinque
42:05uomini davanti, nelle ultime edizioni hanno vinto Acco nel 2018, Lorenzo Balestra nel 2019,
42:122019, 2020-2021 gara che non ha avuto svolgimento causa Covid, 2022 primo Marco Di Bernardo
42:20della Borgomolino-Vigna Fiorita, 2023 Aima Karst, corridore della Slovenia e nel 2024 vittoria
42:29di Elia Andreaus della Giorgi davanti a Santiago Basso e Michele Bicelli. E adesso l'atmosfera
42:37diventa un po' da tregenda ossianica, comincia a piovere anche con notevole intensità, diventa
42:45difficile gareggiare in queste condizioni eppure i corridori che sono autentici giganti della
42:51strada proseguono di slancio, viene neutralizzata la fuga dei cinque ardimentosi e per alcuni
42:57chilometri il gruppo sotto la pioggia battente prosegue a ranghi compatti. Tornano anche gli
43:04spettatori in rettilineo d'arrivo, smette di piovere, passate la tempesta, odo a Ugelli
43:10far festa, scriveva il grande poeta Giacomo Leopardi. E a questo punto la frase la pronuncio
43:16anch'io, anche nel caro ricordo di un amico, Franco Ballerini, sempre vicino alla Carnaghese,
43:23al pari di Alfredo Martini. La loro foto compare sempre nelle manifestazioni promosse dalla
43:29società ciclistica carnaghese, sponsorizzata da Fadis, textile, riganti, dal 1891 pezzi in
43:36acciaio stampato a caldo, know-how, affettatrici e AXA Steel Forgings. Ci sono anche altre preziose
43:44aziende che sostengono l'evento e ringraziamo anche Regione Lombardia, Provincia di Varese,
43:50Camera di Commercio di Varese, Varese Sport Commission e i comuni di Solviate Arno, Oggiona
43:58con Santo Stefano e naturalmente Carnago. Nota in tutte le platee ciclistiche, Gran Premio
44:05dell'Arno, Coppa d'Argento, Comune di Solviate Arno, patrocinio della Camera di Commercio
44:12di Varese, futuro impresa territorio, Varese Sport Commission e questo è il passaggio del
44:19gruppo sotto allo striscione d'arrivo. Non piove più, la temperatura si è abbassata di
44:26molto e mancano tre giri al termine, gruppo principale compatto. Nelle ultime posizioni
44:32vediamo la maglia della Borgo Molino Vigna Fiorita, società che ha sede a Ormelle in provincia
44:38di Treviso. Oreste Battiston è tra il pubblico, Emilio Bea è il nuovo presidente e incitano
44:44pure loro il numero 13, Manuele Mighelli della GB Junior Team. L'atleta vuole regalare al
44:52general manager Gianluca Bortolami una bella vittoria, è un corridore nato il 3 gennaio
44:57del 2007, festeggia dunque il compleanno col grande Alessandro Petacchi, Ale Jet che però
45:03è nato nel 1974. Mighelli è solitario al comando, viene inseguito e anche raggiunto
45:11da Andrea Bonciani della Monsumanese, lo vedete con la maglia verde, dal 134 Guido Viero, maglia
45:17grigia della Petruccia Sally Steffen e col 125 Leonardo Schiavo che ha la maglia della Postumia,
45:24società nata in provincia di Treviso. Io ricordo che corridori come Oscar Gatto e Alessandro
45:30Ballan hanno gareggiato nella Postumia e in seguito sono diventati atleti vincenti anche
45:36nel professionismo, ma cambia la situazione, cambia la situazione, c'è l'evasione da parte
45:42di due corridori. Rettilineo d'arrivo, si tratta di Favero e del concorrente con il numero
45:5016 appartenente alla società ciclistica GB Morlino Luca. Attacco di Favero e Morlino
45:58è un attacco che sgretola ulteriormente il gruppo superstite in questa competizione.
46:06Eccoli, fa l'andatura il numero 9 Favero e i due vengono inseguiti dal gruppo, si distingue
46:12in base a quanto ci suggerisce il servizio informazioni in corsa all'inseguimento Federico
46:19Brafa che è noto per le performance vincenti in sella alla bicicletta da montagna. Il collegio
46:26di giuria, designato dalla Commissione Nazionale Giudici di Gara e presieduto da Letizia Palma,
46:31componenti Fabio Pianelli e Anna Galuppini, giudice d'arrivo Sabrina Zanella, componente
46:37in moto, Mattia Giuntini. Ecco la testa della corsa, sempre Favero e Morlino al comando.
46:44E per il momento il vantaggio dei due è consistente, è una fase importante, forse è la fase decisiva
46:51di questa ventottesima edizione del Gran Premio dell'Arno, Coppa d'Argento, comune di Solbiate-Arno.
46:58Ricordo a tutti che la carnaghese, impegnata anche nell'organizzazione del Gran Premio Industria
47:04Commercio e Artigianato di Carnago, in programma il 30 di agosto, sabato 30 agosto, di scena Elite
47:12e Under 23, con tutti i più forti. Pedala in sella alla Specialized Morlino e alla Specialized
47:22anche il corridore tesserato per la Bustesi Olonia, società per la quale gareggiò anche il campionissimo
47:29Fausto Coppi per un break di carriera. Nicola Arzufi è il direttore sportivo di Paolo
47:37Favero nella Bustesi Olonia, mentre Antonio Porta dirige Morlino alla GB Junior Team, creata
47:45dall'amico Gianluca Bortolami che da corridore professionista vinse classiche molto importanti,
47:50trionfò nella Coppa del Mondo del 1994. Inoltre vinse anche nel 2001 il Giro delle Fiandre.
47:58Deviazione sulla destra sta per terminare anche questo giro con due uomini al comando,
48:04il numero 9 Paolo Favero, nato il 25 ottobre del 2008, quindi è uno dei più giovani partecipanti
48:10alla gara di Solbiate e Luca Morlino che invece è uno Junior al secondo anno, essendo nato
48:16l'11 giugno del 2007. Pedalano entrambi con le mani appoggiate sulle leve e qualche spruzzo
48:24spruzzo di pioggia ricomincia a disturbare più gli spettatori che i protagonisti della
48:30gara. Sta per udire il suono di campana e il tandem al comando, suona ripetutamente
48:34la campana, manca un giro. 11 chilometri e 800 metri alla conclusione.
48:40Dernier Tour, Letzer Runden si sgranchisce un po' la gamba sinistra, il corridore in fuga,
48:46mentre il gruppo inseguitore è pilotato da un atleta appartenente alla Indaste al Fornituro
48:51Moro, squadra diretta da Mario Biasi che ha sede a Spercenigo nel comune di Monastier in
49:00provincia di Treviso nella marca trevigiana. Tuttavia è un valtellinese con la maglia
49:05orange della Energy Team a raggiungere Favero e Morlino e Federico Braffa, il dorsale numero
49:1261, però diciamo che l'azione di Braffa, bravo quest'anno a vincere delle internazionali
49:18di mountain bike e a trionfare anche su strada, fa un po' da ponte all'inseguimento del gruppo
49:24che si avvicina notevolmente ai tre uomini al comando, Braffa, Morlino e Favero. Pedalano
49:31decisi, non demordono gli uomini alla testa della corsa, soprattutto non demorde Morlino
49:36che ha vinto un gran numero di competizioni con la maglia della GB Junior Team anche quando
49:41gareggiava nella categoria lievi e nella categoria esordienti. Adesso passa a condurre Braffa
49:47in sella alla bicicletta Piton e Braffa che è un po' la figura dell'atleta moderno propenso
49:54alla multispecialità. Vengono ripresi i battistrada, Radiocorsa ce lo segnala e immediatamente parte
50:03in contropiede Nicola Testa Pulici, atleta del 2007, che vuole regalare al Team Fratelli
50:11Giorgi l'ultima vittoria nella gara di Solviate Arno. Infatti da gennaio non vedremo più nel
50:18gruppo le maglie del Team Giorgi, ci sarà ancora la gara organizzata dal Team Giorgi e
50:23Nicola Testa Pulici viene raggiunto da Simone Roveretto della Borgo Molino Vigna Fiorita
50:29al numero 121, dal 110 Leonardo Cover della Industrial Forniture Moro, dal 134 Guido Viero
50:36della Petrucci, ma ciò fa da preludio al ricongiungimento generale. Gruppo compatto,
50:43in sella alla Guerciotti si volta, controlla la situazione Nicola Testa Pulici, non mi è andata
50:48bene, sta pensando l'atleta, nasce immediatamente un'altra fuga ed è l'indomito Testa Pulici
50:55che attacca ancora in compagnia del solito Leonardo Cover della Industrial Forniture Moro, ma c'è
51:02anche Filippo Grigolin della società ciclistica Borgo Molino Vigna Fiorita, c'è Matteo Luci della
51:12CPS, squadra creata da Clemente Cavaliere e Matteo Scofett che è del gruppo sportivo
51:19Aspiratori Hotelli Alchem.
51:27Cinque uomini al comando, mancano cinque chilometri alla conclusione, è una bella cinquina,
51:33sono rappresentate società importanti, anche la CPS, vi dicevo che l'ha creata l'ex corridore
51:39dilettante della Brunero, Clemente Cavaliere che abita in una regione del meridione d'Italia
51:45e sembrano avere buon gioco, considerando che manca poco alla conclusione, Matteo Scofett,
51:53Matteo Luci, Filippo Grigolini, Leonardo Cover e Nicola Testa Pulici.
51:59Battute finali di questa gara, Gran Premio dell'Arno, Coppa d'Argento, Comune di Solviate-Arno,
52:05quasi tutti i vincitori sono approdati al professionismo, qui con decisione fa l'andatura
52:10il concorrente appartenente alla Aspiratori Hotelli, è diretto da Gian Battista Bardelloni
52:16in questa gara patrocinata dai comuni di Carnago, Giona Santo Stefano, Solviate-Arno,
52:22da Varese Sport Commission, Camera di Commercio Varese, provincia di Varese e naturalmente
52:27dalla regione Lombardia, presieduta dal paresino Attilio Fontana.
52:33Gruppo che si avvicina, gruppo che si appresta a neutralizzare anche questo tentativo
52:39e il gruppo torna compatto.
52:41Nelle prime posizioni notiamo Tommaso Tasca della Postumi, lo vedete con la maglia col Fuxia
52:46sulle spalle, Viero, Mighelli e Michelon che è andato in fuga nelle battute iniziali,
52:52ma c'è anche Gris, c'è anche Gris, lo vediamo sopraggiungere, era in fuga all'inizio,
52:58riesce a vincere, primo è Gris, in seconda posizione sull'ordine d'arrivo, Lorenzo Guglielmi,
53:05terzo Matteo Ruggero, quarto Leonardo Michelon, quinto Giacomo Agostino,
53:10sesto Riccardo Del Cucina, settimo Brandon Fedrizi, ottavo Filippo Colella,
53:16nono Paolo Favero, decimo Marco Sartori.
53:19Gris ha percorso 130 chilometri alla media di 41 e 163.
53:24Martin Gris, bellunese di Feltre, è il vincitore del Gran Premio dell'Arno,
53:29classica con partecipazione internazionale, immagino che sia il giorno più bello della tua vita.
53:36Sì, gare di questo livello non avevo mai vinte, nella categoria ho vinto quattro corse,
53:42questa è la quinta, e sì, è veramente una bella cosa vincere una gara di questo livello.
53:51La pioggia vi ha disturbati per lunghi tratti?
53:55Sì, ha caratterizzato anche la corsa, a metà gara ho spaccato il gruppo,
54:03dove io sono rimasto nella seconda parte e poi sono riuscito a ritornare davanti.
54:09Descrivici il finale.
54:12Nel finale avevo visto che si stavano organizzando due squadre,
54:16la Borgomolino e la Sali,
54:20mi sono messo a ruota dei treni e poi quando ho cominciato a salire la strada
54:27ho trovato il mio compagno che mi ha lanciato fino all'ultimo strappo.
54:32Vogliamo citarlo.
54:33Gabriele Zago.
54:36Certe volte il secondo classificato è il più arrabbiato di tutti.
54:41Sì, oggi ho preso l'ultimo strappo dietro e nonostante che mi è stato detto di prenderlo davanti,
54:48purtroppo non ho avuto il pelo sullo stomaco per riuscire a passare,
54:53però nonostante avevo una buona gamba ho fatto l'ultimo chilometro a tutta e sono arrivato qua secondo.
55:00Mi è rimasto un po' l'amaro, però settimana prossima un'altra gara, la Trevalli, si ambirà al primo posto.
55:08Una bella rimonta nel finale davvero.
55:10Hai battuto corridori forti in volata, considerando che Gris ha vinto per distacco.
55:15Sì, sì, ho visto proprio il lavoro ottimo dell'industria Furniture Moro e ho cercato di andare a prenderlo,
55:23però è mancato quel qualcosa che ho dovuto sprecare prima.
55:30Matteo Ruggero, terzo classificato in una corsa importante, un bel risultato.
55:35Sì, sì, sono molto soddisfatto.
55:39Dopo un periodo di tanta sfortuna finalmente arriva qualcosa di buono
55:43e specialmente in questa corsa volevo far bene, un terzo posto è più che sufficiente.
55:50Emilio Bea, presidente della società ciclistica carnaghese,
55:54è stata una gran bella gara malgrado il diluvio di metà corsa.
55:58Un vero e proprio diluvio circa metà gara, così come adesso che sta facendo durante la premiazione.
56:04Però è stata una bella gara, corridori forti appunto come stavi dicendo
56:09e mi fa piacere come presidente avere una gara così importante da organizzare e da seguire
56:15e complimenti al pubblico e a tutti i ragazzi che mi danno una mano.
56:21Noto che le autorità sono contente.
56:24Speriamo di poter continuare sulla strada che ha tracciato Adriano
56:28e continuare con questa gara di Solbiate Arn e con quella di Carnago
56:32per il prossimo futuro.
56:35Allora appuntamento al 30 di agosto,
56:38Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese, Elite e Under 23,
56:43grande classica a Carnago, provincia di Varese, Regione Lombardia.
56:47Ciao a tutti!
56:48Allora appuntamento al 30 di agosto,
Consigliato
1:22
|
Prossimi video
55:28
48:37
1:11:47
43:36
1:11:15
57:00
57:31
44:43
48:03
55:53
54:30
55:24
52:12
49:11
55:37
1:04:38
49:46
50:04
49:15
1:00:44
43:57