Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00E' un cielo ancora nuvoloso
00:28ad accogliere nella Conca di Giovo i 150 protagonisti della terza edizione della Crono Scalata dell'Uvo.
00:35Siamo in provincia di Trento, per la precisione, nel comune di Giovo,
00:40là dove sono cresciuti i campioni come Francesco Moser, tutta la famiglia Moser e ovviamente Gilberto Simoni,
00:48per quello che è diventato un appuntamento fisso per i migliori scalatori, ma non solo.
00:53Con le nostre immagini torniamo subito nella vivo della gara riservata agli Juniores,
00:59partenza che si è spostata a Verla di Giovo, con l'arrivo che rimane invece fisso a Ville di Giovo,
01:05perché è in corso la prova di uno degli atleti più attesi della vigilia.
01:10Si tratta della Vicentino Andrea Cobalchini, della Gotardo Giochi Caneva,
01:14dotato di ottime qualità in salita, che va a raggiungere e superare l'atleta,
01:20che lo aveva preceduto sulla pedana di partenza di 30 secondi, una prova superba,
01:25quella dell'atleta in casacca giallonera, infatti riuscirà a chiudere i 5,3 km in 10 minuti e 21 secondi,
01:34tenendo una media davvero ragguardevole di 30 km orari e 725.
01:41Eccolo al traguardo Andrea Cobalchini, che vedete va a chiudere con un ultimo sprint,
01:46che gli vale un successo di grande valore.
01:49Seconda posizione invece per l'attesissimo Brandon Fedrizzi, della Petruccia Salisteffen Macro,
01:55atleta al primo anno nella categoria, che chiuderà ad appena due secondi da Andrea Cobalchini.
02:02Bello questo testa a testa tra due grandi talenti della categoria Juniors,
02:07che anche a Giovo hanno saputo mettersi in mostra.
02:10A completare il podio invece Riccardo Galli, della SC Capriolo,
02:14che chiuderà a 15 secondi dalla vincitore, quindi Guido Viero, della Petruccia Salisteffen Macro,
02:21Cristian Vedovelli, dell'US Monte Corona,
02:24e a seguire Daniele Leoni, Samuele Dalpos, Eric Zanolini, Alberto Bazzani e Francesco Dossi.
02:31Sfortunata infine la prova di Fabio Segata, atleta dell'US Monte Corona,
02:37che avrebbe voluto essere grande protagonista sulle strade di casa,
02:40ma che è stato tradito dall'asfalto umido finendo a terra,
02:44e quindi dovendo rinunciare ai propri sogni di gloria.
02:47Con l'impegno organizzativo della team Bosco Dio Sago,
03:04siamo a Codogne per il quinto giro di Codogne,
03:08gara valida anche per il trofeo C3 Color, riservata agli Juniors.
03:13Una sfida completamente pianeggiante, che ha visto al via tanti dei titolati
03:19della pista internazionale Juniors, per una sfida che si è pronunciata
03:23come sempre spettacolare e decisamente veloce.
03:28Ad attendere protagonisti gli Juniors in gara sono ben 119 chilometri,
03:34suddivisi in 11 tornate da 10 chilometri e 800 metri ciascuna.
03:39Ma non c'è nemmeno il tempo di registrare la partenza regolare del gruppo,
03:45che la cronaca offre subito uno spunto.
03:48Infatti, ad andarsene in fuga dal chilometro zero,
03:51è Alessio Magagnotti dell'Autozai Contri, con la maglia giallonera.
03:56Sulla sua ruota troviamo il dorsale 21 di Enrico Brombini della FDB Sport Club.
04:02Questi due atleti rompono, quindi subito gli indugi al chilometro zero,
04:07trovano il lascia passare da parte del gruppo e proseguono di comune accordo.
04:12Il primo passaggio nel cuore di Codonier vede il tandem al comando
04:16viaggiare con un minuto di vantaggio sul resto della corsa,
04:20poi il gap tra i battistrada e il gruppo si amplierà ulteriormente
04:26sino a raggiungere i tre minuti e mezzo di vantaggio.
04:30Una bella azione generosa, quella di questi due atleti,
04:33che hanno preso il via, lo ricordiamo, sin dal chilometro zero
04:36e soprattutto un'azione che sottolinea la gioia,
04:41la voglia di gareggiare di Alessio Magagnotti.
04:44Atleta classe 2007, Trentino Di Avio,
04:47lui che in questa stagione si è giudicato due titoli mondiali
04:51nell'inseguimento a squadra e nell'inseguimento individuale
04:54e una medaglia di bronzo, sempre i campionati del mondo su pista,
04:58nel chilometro da fermo.
05:00Per lui sono già 12 le affermazioni stagionali,
05:03siamo abituati a vederlo primeggiare in volata,
05:07come è accaduto 24 ore prima della sfida di Codognè
05:11in quel di San Vito al Tagliamento.
05:13Ebbene, un Magagnotti che invece,
05:15nonostante fosse uno dei favoriti della vigilia,
05:19decide di cambiare completamente strategia.
05:22E dunque una lunga fuga da lontano per Alessio Magagnotti,
05:26che porta con sé il generoso Enrico Brombini,
05:30la coppia prosegue di comune accordo,
05:33mentre il plotone lascia fare a questi due grandi protagonisti di giornata.
05:38Un giro di Codognè giunto alla quinta edizione,
05:41dunque che si prepara ad assistere ad un canovaccio diverso
05:46rispetto a quello che poteva sembrare scontato
05:49con il plotone a ranghi compatti sino al traguardo.
05:52A fare buona guardia sull'azione di Magagnotti,
05:55ci sono lì le maglie dell'Autozai Contri e dell'FDB Sport Club,
06:00nelle primissime posizioni del gruppo,
06:02un gruppo che procede ad andatura turistica.
06:06Lo vedete nelle nostre immagini,
06:08mentre l'andatura è sicuramente ben più sostenuta in testa alla corsa.
06:13Sono 120 km da compiere in totale per questa manifestazione
06:19in una giornata di inizio autunno che presenta delle qualità perfette per andare in bicicletta.
06:27Giornata soleggiata, temperatura davvero gradevole,
06:30così prosegue l'azione dei due battistrada che transitano al cartello dei sei giri al termine,
06:36quando quindi ci avviciniamo a metà percorso,
06:39con ancora tre minuti di vantaggio sul resto del gruppo.
06:43Il pubblico di Codogna intanto si sta godendo la bella azione dei due atleti più generosi di giornata
06:50con Magagnotti che si alterna con delle lunghe trenate ad Enrico Brombini.
06:56Ecco però che a suonare la sveglia in testa alla gruppo
07:00sono i portacolori della Faizanecce SZ San Drigo Bike
07:04e quelli della Libertas Ceresetto,
07:06che si pongono in testa alla plotone e decidono di alzare l'andatura
07:10per tentare di avvicinare i due battistrada.
07:15Le maglie viola della Libertas Ceresetto,
07:17ma lì a fare buona guardia c'è un altro portacolori dell'Autozai Contri,
07:22vale a dire Marco Andrea Pierotto,
07:24con la maglia di campione Veneto.
07:26La società scaligera insomma sembra credere nell'azione folle
07:31da parte di questi due attaccanti
07:33che tentano di dare scacco matto al gruppo.
07:36Ecco che in testa al plotone si portano anche le maglie
07:38della Borgomolino Vigna Fiorita,
07:40quelle della Postumia 73 Dino Liviero
07:43e ancora quelle della Gottardo Giochi Caneva
07:46e della Industrial Forniture Moro C e G Capital.
07:50Tutte formazioni che tra le proprie fila
07:52possono vantare delle ruote veloci
07:55e che vogliono ben figurare sul circuito di Codonier.
07:58Il vantaggio della coppia di testa inizia a diminuire sensibilmente,
08:03siamo al minuto e mezzo quando ci avviciniamo alle ultime tre tornate
08:09sul circuito di Codonier,
08:11ma vedete che a dare il maggior impulso all'azione è sempre Alessio Magagnotti.
08:16Lì in prima posizione per lui sono lunghi i turni in testa,
08:22sulla sua ruota resiste ancora Enrico Brombini,
08:25ma ormai l'apporto dell'atleta in casacca bianco-rossa è davvero limitato.
08:30Deciso all'inseguimento il plotone, lo vedete ormai atleti a testa bassa
08:35per tentare di andare a raggiungere quello che è rimasto un uomo solo al comando.
08:39Stiamo parlando di Alessio Magagnotti che nel frattempo
08:42si è liberato della compagnia di Enrico Brombini
08:45e prosegue tutto solo nelle ultime due tornate verso il traguardo.
08:50Il suo vantaggio si riduce ulteriormente,
08:53siamo ormai al minuto che separa Magagnotti dal resto della corsa,
08:58ma l'atleta Trentino non si dà per vinto.
09:01Continua a crederci per lui posizione da Cronomen,
09:05lui che oltre ad essere dotato di un ottimo spunto veloce
09:08sa dire la propria anche nelle prove contro il tempo.
09:11Nuovo passaggio nel centro abitato di Codonieco,
09:15il pubblico ormai che fa tutto il tifo per Alessio Magagnotti,
09:19alle sue spalle, vedete, manca un vero e proprio treno
09:22in grado di andare a guidare un inseguimento deciso,
09:25diverse formazioni però collaborano per cercare di arginare
09:29l'azione straripante di Alessio Magagnotti.
09:33Un Trentino che è ormai già proiettato verso il gran finale.
09:37Siamo negli ultimi tre chilometri,
09:39Alessio Magagnotti mantiene 25 secondi di vantaggio,
09:43un gap che andrà ancora a ridursi,
09:45ma quando siamo con le telecamere fisse
09:47sul rettifilo d'arrivo di Codonie,
09:49Alessio Magagnotti si presenta ancora tutto solo
09:52con 10 secondi di vantaggio sul gruppo.
09:55Il quinto giro di Codonieco è di Alessio Magagnotti
09:58che raccoglie così la tredicesima affermazione stagionale,
10:02splendida impresa dell'atleta Trentino
10:05in maglia autozai contro i che va quindi a precedere
10:07l'intero gruppo.
10:08Alle sue spalle si sprinta per la seconda posizione,
10:11la volata viene vinta da Jacopo Vendramin
10:13dell'industria del forniture Moro C e G Capital
10:15davanti a Riccardo Benozzato
10:17della Borgomolino Vigna Fiorita.
10:20Quarta posizione per Nicola Padovan
10:21della Gottardo Giochi Caneva,
10:23quinto Marco Andrea Pierotto
10:25dell'autozai Contri.
10:26Completano la top 10
10:27Nicolo Moro, Giacomo Campidelli,
10:30Simone Granzotto, Cristian Pighin
10:32ed Eddie Bizzotto.
10:33E ora il microfono è tutto
10:35per il mattatore di giornata,
10:37Alessio Magagnotti.
10:38Arrivato all'ultimo giro,
10:40avevo non so quanti secondi,
10:43non ascoltavo neanche più la radio,
10:44era totalmente finito che
10:45ho dato tutto l'ultimo giro
10:48e gli ultimi 5 chilometri
10:52me li sono visti lì dietro,
10:54mi hanno detto 14 secondi.
10:56Ci ho creduto,
10:57per fortuna che ci ho creduto.
10:59Una stagione con i Fiocchi,
11:01la tua,
11:01a chi dedichiamo questa vittoria?
11:03Questa vittoria,
11:05penso che,
11:06anche se diciamo che
11:08non era una gara
11:09che puntavo particolarmente,
11:11ma è stata la vittoria
11:12più bella che ho fatto oggi
11:13perché mi dico che faccio
11:15sempre le volate,
11:16allora ho detto
11:17vabbè proviamo a fare un pronti e via.
11:19Ho fatto pronti e via
11:20e ce l'ho fatta
11:22e la dedico a tutta la squadra
11:24che ha creduto in me,
11:26anche se sembrava difficile farlo,
11:28è nulla
11:29a loro e alla famiglia.
11:31ci troviamo ad Adro,
11:43in provincia di Brescia,
11:44a Villa Arquata
11:45ed è qui che viene presentata
11:48una giornata di ciclismo minore,
11:51ma ciclismo importante,
11:52categorie degli allievi,
11:53categorie degli uniore.
11:55Patrizio Lussana
11:56è il presidente dell'Italian Sacring Support
11:59e lui ci spiegherà
12:00cosa sarà questa giornata
12:02e come si svolgerà.
12:04Sì, buonasera a tutti,
12:06ci troviamo qui stasera
12:07appunto ad Adro
12:07per presentare queste due nuove gare
12:09che abbiamo messo in calendario
12:11quest'inverno
12:11con il comitato provinciale di Bergamo
12:14dedicati appunto
12:14alla categoria allievi
12:15e alla categoria juniores.
12:18Siamo andati a interperare
12:19i nostri soliti sponsor,
12:20quindi l'amico Carrara
12:21che oggi ci ospita
12:22qui in Villa Arquata
12:23e il cavaliere Belotti Gianluigi
12:26perché senza di loro
12:27queste cose non si possono fare.
12:29Abbiamo inventato appunto
12:30queste due gare
12:32che abbiamo dato un nome
12:33strade e muri del Vescovado
12:35perché partiranno da Adro
12:36in provincia di Brescia
12:37ma si concluderanno entrambi
12:39a San Paolo d'Argon
12:40davanti all'LVF.
12:42Sarà una cosa un po' diversa
12:44dalle altre
12:44perché con la categoria allievi
12:46andremo a toccare tre volte
12:48il colle dei pasta
12:49ma faremo due salite nuove,
12:51due inediti
12:52che sono degli strappi duri
12:53tra l'altro
12:54l'ultimo che verranno affrontati
12:55per salire su al Cenate
12:57dovranno fare la salita
12:59della Madonna di Loreto
13:00che è un chilometro
13:01al 15% in cemento
13:03quindi
13:03belle notizie
13:05bella impegnativa.
13:08Loro faranno appunto
13:09la salita
13:10della Tribulina
13:13dai Mafioli
13:13che anche quella è nuova
13:14poi Gran Premio
13:15alla montagna
13:16sulle piazze di Cenate
13:17si scende
13:18dovevamo andare
13:19a fare un altro strappo
13:20ma al mattino c'è una manifestazione
13:22quindi la salteremo
13:23e poi alla fine
13:24faranno questa salita
13:25per giungere poi
13:26a San Paolo d'Argo
13:27dopo tanti chilometri.
13:29La gara
13:29le ripartirà alle nove
13:30l'arrivo previsto
13:31sarà per le 11 e un quarto.
13:33A luna e mezzo
13:34subito dopo
13:34torneremo qui
13:35dalla ditta Carrara
13:37partirà la gara Juniors
13:39quella sarà
13:40di 120 chilometri
13:41più o meno
13:41e lì andremo a toccare
13:43il colle dei pasta
13:44praticamente
13:45su tutti i quattro lati
13:47ma arrivando la prima volta
13:48facendo la salita
13:50della Perola
13:51che si sale
13:52da Cenate
13:52Cenate sopra
13:54discesa
13:55su Cenate sotto
13:56passaggio sotto
13:57l'arrivo
13:57andremo poi a fare
13:59il colle dei pasta
13:59della parte di Torre del Rovo
14:01storico
14:01si riscenderà di nuovo
14:03per passare ancora
14:04nelle WF
14:05andremo poi
14:05a Negrone
14:06da lì faremo
14:07lo strappo
14:08dei mafioli
14:08e usciremo
14:09alla chiesa di Tribolina
14:10Gran Premio
14:11della montagna
14:12su alle piazze
14:13di Cenate sopra
14:14discesa
14:15della Perola
14:17che abbiamo fatto
14:17prima in salita
14:18in fondo
14:19la discesa
14:20giriamo a sinistra
14:21facciamo uno strappo
14:22di 800 metri
14:23che ci porterà
14:23in località
14:24Valpredina
14:25quindi poi discesa
14:27di nuovo
14:27per riprendere la strada
14:28per scendere verso
14:29Trescore
14:30ma lì gireremo
14:30di nuovo a destra
14:31per andare anche con loro
14:32ad affrontare
14:33la salita
14:34del Loreto
14:35quindi
14:35loro faranno
14:375 salite
14:38per poi scendere
14:38e arrivare
14:39quindi una cosa
14:40un po' diversa
14:40dal solito
14:41abbastanza dura
14:42una giornata intensa
14:44e l'organizzazione
14:45ormai la conosciamo
14:46perché ormai
14:47da 40 anni
14:48tutta questa gente
14:49sa organizzare
14:50e mettere in cantiere
14:51manifestazioni importanti
14:52in Paglio ci saranno
14:54anche le maglie
14:54sia categorie allievi
14:56che categorie junior
14:57perché?
14:58esatto
14:58allora per la categoria
15:00allievi
15:00ci sarà l'ultima gara
15:01delle 4 organizzate
15:03quest'anno a Bergamo
15:03della Challenge
15:04appunto
15:05orobica
15:06dove verrà assegnata
15:07le 3 maglie finale
15:08quindi maglia di leader
15:09la maglia del GPM
15:11e la maglia dei giovani
15:12quindi sarà
15:13l'ultima di 4
15:14e ci sarà il vincitore
15:15che vestiranno
15:15per quanto riguarda
15:17invece
15:17i junior
15:18sono in Paglio
15:19la maglia
15:20Carrara
15:21LVF
15:22al vincitore
15:24e la maglia
15:25sempre Carrara
15:25LVF
15:26al vincitore del GPM
15:27il giorno
15:29di questa gara
15:30che è quello più importante
15:31questo per sollecitare
15:33gli sportivi
15:33ad essere presenti
15:34e non mancare
15:35il 12 di ottobre
15:37quindi al mattino
15:38presto saremo
15:39tutti qua a Adro
15:40appunto
15:40la ditta Carrara
15:41dove la 9
15:42come detto prima
15:43partirà la prima
15:43e poi a seguire
15:44l'una e mezzo
15:45partirà la seconda
15:46degli junior
15:46a questo punto
15:47avete già le adesioni?
15:49allora ci saranno
15:5080 junior
15:52e 105 allievi
15:53ad oggi iscritti
15:54però manca
15:55ancora una settimana
15:56quindi
15:56penso che partiremo
15:58più o meno
15:58sui 120
15:59130 per categoria
16:00devi ringraziare
16:02il tuo gruppo
16:02a questo punto
16:03gruppo di sponsor
16:04e gruppo di
16:05organizzazione
16:06di lavoro
16:07
16:07gli sponsor
16:08sono tutti lì dietro
16:09sicuramente
16:10in primis
16:11la ditta Carrara
16:12Villa Arquata
16:13e LVF
16:13poi tutti gli altri
16:15sponsor minori
16:16che comunque ci aiutano
16:17tutto l'anno
16:17e sicuramente
16:19le autorità
16:20tutti quelli che lavorano
16:22a questa manifestazione
16:23che saranno tanti
16:24partendo appunto
16:25dal sindaco di Adro
16:26che ci ospita
16:27per la partenza
16:27al sindaco di San Paolo
16:29d'Argon
16:29che ci ospita
16:30per l'arrivo
16:31Sergio Carrara
16:32non poteva mancare
16:33perché noi siamo ospiti
16:35di questa vostra
16:36azienda
16:36vostra struttura
16:37ma tu sei presente
16:39e sei dentro
16:40fino al collo
16:40in questa iniziativa
16:41del 12 di ottobre
16:43sì anche perché
16:44Patrizio non mi molla
16:45praticamente
16:46ma è sempre un piacere
16:47che Patrizio
16:47organizza bene le cose
16:49e questo fa molto piacere
16:50e quindi noi volentieri
16:52concediamo lo spazio nostro
16:53e diamo anche un sistema
16:54economico
16:55perché quello serve
16:56comunque
16:56per fare cose fatte bene
16:58assieme anche risorse economiche
16:59e le diamo un piacere
17:01e Patrizio
17:01dimostra che sa usare
17:03molto bene
17:03questo per noi
17:04è un orgoglio e un piacere
17:05per tutti
17:05insomma
17:06Belotti
17:07Carrara
17:08sull'onda
17:09della passione
17:10per il ciclismo
17:11e voi non mancate mai
17:12e questo è un applauso
17:14che faranno sicuramente
17:15e grande per voi
17:16sì è uno sport
17:17che noi pratichiamo
17:18come hobby
17:18giustamente
17:19vista la nostra venerata età
17:20però è con piacere
17:21vedere i ragazzi giovani
17:22che si scatenano
17:23in queste strade
17:24che sono sicuramente impegnative
17:26con le sedi impegnative
17:27e vedremo poi i risultati
17:28signor Belotti
17:29lei non poteva mancare
17:30questa sera
17:31perché questa sera
17:32si parla di ciclismo
17:33di organizzazioni
17:34e ormai da molti anni
17:35quando si parla di questa cosa
17:36lei è presente
17:38purtroppo
17:39sono presente
17:40perché alla fine
17:42sono
17:43più che la passione
17:45è che mio cognato
17:46mi spilla sempre
17:48un po' di soldi
17:49quindi
17:49questo è normale
17:51per i ragazzini
17:52e gli uniori
17:54ci vogliono
17:54però visto che oggi
17:56è la festa dei nonni
17:57e anche lui è diventato
17:58con piacere
18:00lo festeggiamo
18:01e quindi
18:02ci troviamo
18:03per una nuova avventura
18:05una corsa
18:06un po' strana
18:07che però si spera
18:08piaccia anche alla gente
18:10e a chi corre
18:10perché l'LVF
18:12è un marchio
18:13che nel ciclismo
18:13ha avuto
18:14un sacco di storia
18:15lei ha avuto
18:16una squadra
18:17che ha vinto
18:17tutto e di tutto
18:18complimenti per questo
18:19grazie
18:21purtroppo
18:21gli anni
18:22non tornano più
18:23il costo
18:25di queste
18:26sponsorizzazioni
18:27effettivamente
18:28e anche
18:29l'organizzazione
18:30è diventata
18:31molto complicata
18:32impegnativa
18:33e quindi
18:34abbiamo deciso
18:35vabbè questa
18:36diciamo
18:37essendo una gara
18:37che si svolge
18:38in giornata
18:40diventa ancora
18:41abbordabile
18:42dopo questa
18:43avremo anche
18:44la padre e figlio
18:45e quindi
18:47come è
18:48l'epoca
18:48allea tutta
18:50allea tutta
18:51esatto
18:51il sindaco
18:53di San Paolo
18:53d'Argon
18:54è Graziano
18:55Frassini
18:56questa sera
18:56lei è presente
18:57perché il 12
18:58di ottobre
18:58arriverà una valanga
19:00di ragazzi
19:00giovani
19:01a festeggiare
19:02il vostro paese
19:03ah benissimo
19:04guarda
19:04questi eventi qua
19:05sono sempre cose
19:06molto importanti
19:06per i paesi
19:07tipo il nostro
19:08sono cose
19:09che ravvivano
19:09la cittadinanza
19:11ravvivono
19:11tutto quanto
19:12la vita
19:13del paese
19:14e sono
19:15un buon auspicio
19:17perché
19:17i ragazzi
19:18vengono impiegati
19:19nello sport
19:20che è la cosa
19:21migliore
19:21per loro
19:21e nei tempi
19:23nei quali siamo
19:24e questa è una cosa
19:25molto importante
19:26e poi la famiglia
19:27Belotti
19:27ha detto sì
19:28all'arrivo
19:29all'LVF
19:30di questa giornata
19:32allievi e juniore
19:33e questo è ancora
19:34ulteriormente
19:35bello
19:35perché le aziende
19:36vogliono supportare
19:37queste cose
19:38certo
19:38è un valore aggiunto
19:39la famiglia Belotti
19:40io la conosco molto bene
19:42ed è molto attiva
19:42sul territorio
19:43dà molto al territorio
19:44di San Paolo
19:44d'Argon
19:45ha dato
19:45e spero continuerà
19:47a dare
19:47ma sicuramente
19:48conoscendo il signor
19:49Belotti
19:50questo è scontato
19:51Stefano Pedrinazzi
19:53Presidente del Comitato Regionale Lombardo
19:55della Federazione Ciclistica Italiana
19:57questo fine stagione
19:59il 12 di ottobre
20:00si sarà una bella giornata
20:01Brescia-Bergamo
20:02una bella storia
20:03diventerà
20:04sì assolutamente
20:05hanno messo in calendario
20:07queste due gare
20:08devo ringraziare
20:08Patrizio Lussana
20:09tutto il suo staff
20:10perché
20:11prima di tutto
20:13sanno organizzare molto bene
20:14poi
20:14riescono sempre
20:15a coinvolgere
20:16sponsor importanti
20:17come la Carrara
20:18l'LVF
20:19ed inoltre
20:21allestiscono gare
20:22mai banali
20:22su percorsi
20:24impegnativi
20:25in cui i ragazzi
20:25riescono ad avere
20:27pane per i loro denti
20:29e capire
20:30cosa è il ciclismo
20:31Claudio Mologni
20:32Presidente del Comitato Provinciale
20:34di Bergamo
20:36ma più che altro
20:37tu sei
20:38una spalla importante
20:39di questa organizzazione
20:40diciamo che
20:41
20:42Presidente Provinciale
20:43ok va bene
20:43la spalla
20:44no
20:44c'è un bel gruppo
20:45un gruppo che sta lavorando bene
20:47stiamo avendo dei successi
20:48anche a livello
20:49non solo provinciale
20:50ma anche a livello
20:51diciamo
20:51in nazionale
20:52dunque pertanto
20:53credo che il gruppo c'è
20:55è un gruppo nuovo
20:57ma ha tante esperienze
20:58dietro le spalle
20:59insomma
20:59Paolo Zanesi
21:01è il Presidente
21:02del Comitato Provinciale
21:03Bresciano
21:04la corsa
21:05quella giornata qui
21:06quella che
21:07gareggeranno il 12 di ottobre
21:09allievi e junior
21:10partiranno da Adro
21:11alla Carrara S.P.A.
21:13per arrivare a Bergamo
21:14sull'asse
21:15nei tempi del Covid
21:16sull'asse anche nel ciclismo
21:18
21:18buonasera
21:19anzitutto
21:19ringrazio davvero
21:21l'organizzazione
21:22e il Presidente
21:23Mologni
21:24che mi ha invitato
21:25molto volentieri
21:26sono venuto anche perché
21:27abbiamo un buonissimo rapporto
21:29fra i comitati
21:30Brescia e Bergamo
21:32ultimamente
21:33ci siamo visti
21:34su molti fronti
21:36e devo dire
21:37che questa iniziativa
21:38va nel senso
21:40proprio della collaborazione
21:41è un'iniziativa
21:42diciamo
21:43la prima da quando
21:45io sono qua
21:45è molto
21:47molto positiva
21:48e so che
21:49hanno comunque
21:50un
21:51all'interno della gara
21:52un challenge
21:53dei giovanili
21:54e poi c'è la gara
21:56junior
21:56che è comunque
21:57sempre
21:57comunque
21:58una gara importante
21:59Ivan Gotti
22:01campione
22:01degli anni 2000
22:03e qua
22:04questa sera
22:04come ospite
22:05tu hai una storia
22:07importante di ciclismo
22:08quando ti chiamano
22:09rispondi sempre
22:10con l'entusiasmo
22:11che hai sempre avuto
22:11nella tua storia
22:13ma sì
22:13grazie
22:13ma sì
22:14siamo molto volentieri
22:15questa sera qui
22:16con gli amici
22:17con Patrizio Lussana
22:19e mi ha fatto
22:20appunto
22:21piacere
22:22ringrazio ancora
22:23per l'invito
22:23non potevo mancare
22:25categorie comunque
22:26importanti
22:27come gli allievi
22:28di Unioris
22:28che ormai
22:30è quello che
22:31il ciclismo
22:33cerca
22:33i campioni
22:34perché ormai
22:35nascono proprio
22:36da queste categorie
22:37il futuro
22:38del ciclismo
22:39festa grande
22:40a Calvatone
22:41per la 75esia
22:42eminizione
22:43Gran Premio
22:44Calvatone
22:45siamo con il primo
22:45cittadino
22:46di questa bella
22:47città cremonese
22:48Valeria Patelli
22:49una storia che
22:50continua
22:51una storia lunga
22:5175 anni
22:53
22:53una storia lunga
22:5475 anni
22:55la corsa
22:57la gara più antica
22:58della provincia di Cremona
23:00non molliamo
23:01portiamo avanti
23:02questa grande tradizione
23:03che è una tradizione
23:04di sport
23:05prima di tutto
23:06e poi è una tradizione
23:07legata ovviamente
23:08al costume
23:09e alla nostra comunità
23:11una comunità
23:12che è da diversi giorni
23:13in festa
23:14e che chiude
23:15questa sagra autunnale
23:17con questa festa
23:18fantastica
23:19di paese
23:20di gente
23:20di persone
23:21quindi insomma
23:22lo sport
23:23che si coniuga
23:24mette sempre al centro
23:27la persona
23:27e quindi è
23:28credo che sia
23:29l'esempio più importante
23:30e più alto
23:31di quello che è
23:33ovviamente
23:33un'amministrazione
23:34non solo un'amministrazione
23:35ma una comunità
23:35deve dare ai suoi concittadini
23:37e poi arrivano ragazzi
23:39da tutta Italia
23:40se è una parata
23:41di velocisti
23:42di passisti
23:43di ragazzi
23:43che hanno stravinto
23:44quest'anno
23:45perciò qui è un carosello
23:46importante
23:47è un carosello
23:48importante
23:49io non entro ovviamente
23:50nel tecnico
23:50perché faccio un altro mestiere
23:52però i tecnici
23:54ormai che sono
23:55esperti del mestiere
23:57dicono
23:57e lo so anch'io
23:58perché poi
23:59girando varie manifestazioni
24:01in questi anni
24:03anche manifestazioni
24:03legate al ciclismo
24:04tutti riconoscono
24:07Calvatone
24:08e tutti sono passati
24:09da Calvatone
24:09pertanto significa
24:11che Calvatone
24:12rimane non solo
24:13nei cuori dei calvatonesi
24:14e del territorio
24:15ma rimane nel cuore
24:16di chi fa sport
24:17e chi fa sport
24:18a livello ormai
24:19agonistico
24:20di un certo tipo
24:22e quindi
24:22poi basta guardare
24:24l'albo d'oro
24:24che sia subito
24:25in mano
24:26la situazione importante
24:27ragazzi che hanno corso qua
24:29che hanno vinto poi
24:29i mondiali
24:30fra i professionisti
24:31uno fra tutti
24:32Ballan
24:32ma poi molti altri ragazzi
24:34che si sono presentati qua
24:35e hanno portato a casa
24:36in saccoccia
24:37il primo posto
24:38
24:38è una scuola
24:40è un punto di partenza
24:41forse
24:42è un punto
24:43in cui si arriva
24:44dopo un'attività
24:45sportiva
24:46importante
24:47ed è un trampolino
24:48di lancio
24:49per quello che poi
24:50è il loro futuro
24:52negli anni
24:52ne abbiamo visti tanti
24:53io spero di vederne ancora
24:55per i prossimi anni
24:56l'amministrazione comunale
24:58ci mette
24:58quello che può
24:59ovviamente
25:00una comunità piccola
25:01però ci mette
25:01quello che può
25:02per far
25:03continuare
25:04e far andare avanti
25:05questo importante
25:07appuntamento
25:09d'autunno
25:10che quest'anno
25:10tra l'altro
25:11è baciato dal sole
25:12un sole meraviglioso
25:14l'anno scorso
25:15il Dio
25:16ci mandava giù
25:17acqua
25:18a Palate
25:19quest'anno veramente
25:20ci ha ripagato
25:21dagli sforzi
25:21fatti l'anno scorso
25:22e in bocca al lupo
25:24a tutti
25:24che sia una grandissima gara
25:25grazie mille
25:27Pietro Ruggeri
25:28è il presidente
25:29della
25:30Medriacum
25:31Proloco
25:32di Calvatone
25:33oggi 75 anni
25:35di storia
25:36del Gran Premio
25:37Calvatone
25:38una storia importante
25:39che tu con un gruppo
25:40di amici
25:41prima
25:42e poi tu dietro
25:43un metro
25:44avete creato
25:45veramente
25:45un'atmosfera incredibile
25:47in questa giornata
25:48siamo partiti
25:50nel 71
25:5172
25:51perciò
25:53è quasi un secolo
25:55no vabbè
25:56tutti gli anni
25:56sai
25:56ti diamo dal tu
25:57come al solito
25:58ecco
25:59ormai siamo amici
26:00di lunga data
26:02noi tutti gli anni
26:03diciamo
26:03quest'anno è andata
26:04vedremo l'anno prossimo
26:06a forza di vedremo
26:07vedremo
26:07siamo arrivati
26:08al 75esimo
26:0975 anni di storia
26:11con un albo d'oro
26:11incredibile
26:12perché i ragazzi
26:13che hanno vinto qua
26:14sono andati poi
26:15nel professionismo
26:15e hanno vinto
26:16velocisti
26:17veramente
26:17pura razza
26:18e poi
26:19finisce
26:19come quel ballant
26:21che si è presentato
26:22a mani alzate
26:22e poi diventò
26:24campione nel mondo
26:24dei professionisti
26:25e poi una storia lunga
26:26che non finisce mai
26:27e poi con Sonny
26:29nel 2016
26:29che corre tuttora
26:31un grande campione
26:32finito la gara
26:34con Sonny
26:34non ha ritirato
26:36i premi
26:36è partito
26:37perché lui è un bergamasco
26:39valsegiano
26:39aveva qui
26:41la fidanzata
26:42ha messo
26:44ha preso
26:45la sua bicicletta
26:45ha fatto ancora
26:46una cinquantina
26:47di chilometri
26:48perché lui
26:48l'allenamento quotidiano
26:50era di 150 km
26:52qui
26:53tirato la volata
26:55per Minali
26:56come fattualmente
26:56non si è girato
26:57e ha vinto lui
26:59davanti a Bresciani
27:00e terzo Minali
27:01o secondo Minali
27:02e terzo Bresciani
27:03comunque
27:03purtroppo
27:04il suo amico
27:05non aveva banane
27:06e ha vinto lui
27:06storie sulle storie
27:08che non finiscono
27:09era campione italiano
27:10correva per la colpa
27:12che allora
27:13aveva secondato
27:15questa organizzazione
27:16con il figlio
27:16dei Colleoni
27:18ma naturalmente
27:19la storia
27:20dicevamo qua
27:21continua
27:21e continua
27:22veramente
27:23perché
27:23il sindaco
27:24è presente
27:25tutto il tuo club
27:26della Proloco
27:27è presente
27:28e essere presenti
27:29vuol dire
27:29fare fuoco
27:30no no
27:31ma
27:31io ho un gruppo
27:33di persone
27:34dietro
27:35che
27:35fanno di tutto
27:36e di più
27:37da solo
27:38non riuscirei
27:38a fare niente
27:39comunque
27:40considera
27:42che è un paese
27:43di 1200 anime
27:44e organizzare
27:46una corsa
27:47così costa
27:48tu lo sai più di me
27:49costa
27:49parecchi soldi
27:50però
27:50ci riusciamo
27:51tutti gli anni
27:52e come il solito
27:53ti dico
27:54anche quest'anno
27:55è andato
27:55speriamo che
27:56guardi anche
27:56l'anno prossimo
27:57parata di velocisti
27:58oggi squadra
27:59formazioni con formazioni
28:01con ragazzi
28:01velocisti
28:02questa è una cosa bella
28:04perché vivremo
28:04veramente a spettacolo
28:05qui c'è il goto
28:06del ciclismo
28:07del velocisti
28:08perché se tu guardi
28:09nell'elenco dei partenti
28:11ci sono tutti atleti
28:12non facciamo nomi
28:13perché sono tanti
28:14però
28:14ci sono i migliori
28:16della classifica
28:17Elite Under 23
28:19grazie
28:20grazie
28:20ringraziamo tutti
28:21ringraziamo
28:22e ringrazio anche
28:23il pubblico
28:24che è sempre presente
28:25e fa da contorno
28:27è necessario
28:28che ci sia il pubblico
28:29quest'anno siamo fortunati
28:30perché non piove
28:31grazie Pietro
28:32ciao
28:32diretti
28:32grazie a te
28:34e nel frattempo
28:34se ne vanno in quattro
28:36a guadagnare gloria
28:37in questa 75esima edizione
28:39gran premio
28:40calvatone
28:41con un albororo incredibile
28:43abbiamo sentito anche
28:44il presidente
28:45la prorocco
28:46a parlare
28:47di questi personaggi
28:48che hanno caratterizzato
28:49la manifestazione
28:50quattro uomini
28:51al comando
28:52Kevin Pezzorosola
28:54General Astorre
28:55Tommaso Rigatti
28:57Gragnano Sporting Club
28:59Raffaele Veneri
29:00Sissio Tim
29:01e poi
29:02Henry Epidami
29:03nazionale ucraina
29:05quattro uomini
29:06stanno guadagnando
29:07una ventina di secondi
29:08sul gruppo
29:10che però
29:10non lascia spazio
29:12e passa
29:13sulle viale d'arrivo
29:15in festa
29:15tutti stanno
29:17facendo festa
29:17in questa settimana
29:18in questa fiera
29:19autunnale
29:20di Calvatone
29:21con programmi
29:22veramente belli
29:24veramente vari
29:25dalla musica
29:25allo sport
29:26allo spettacolo
29:27e poi
29:28lo spettacolo
29:29di questa
29:29settantacinquesima edizione
29:31Gran Premio Calvatone
29:32dove ci sono in paglia
29:34il trofeo
29:34amministrazione comunale
29:36di Calvatone
29:37trofeo
29:38Diego Ottavoni
29:39alla memoria
29:39poi trofeo
29:41MGK Visse
29:42ancora vengono
29:43ricordati
29:44Giancarlo Ceruti
29:46e poi Vergine
29:47l'amico Roberto Vergine
29:49i traguardi volanti
29:50dedicati
29:51a Ceruti
29:51e Vergine
29:52ancora il trofeo
29:53Bar Pizzeria
29:54da Cuccia
29:55e Il Nido
29:56poi traguardi volanti
29:57offerti dalla sezione
29:59Avis di Calvatone
30:00spettacolari immagini
30:02giornata splendida
30:03di sole
30:04e i quattro uomini
30:05continuano l'azione
30:06Kevin Pezzorosola
30:08e poi ancora
30:09Tommaso Rigatti
30:10e poi Raffaele Veneri
30:12e poi ancora
30:13il nazionale
30:14ucraino
30:15Endri e Pidani
30:16eccoli
30:18impegnati
30:18ora
30:19davanti
30:20Kevin Pezzorosola
30:21continua con l'azione
30:23un'azione importante
30:24quattro in fine indiana
30:26ed il gruppo
30:27che insegue davanti
30:28si porta
30:29la Trevisiani
30:30formazione gloriosa
30:32e poi
30:33in seconda fila
30:34naturalmente
30:35rimane la General Thor
30:36a salvaguardare
30:37l'azione
30:38dei quattro
30:39fuggitivi
30:40fra questi
30:41c'è Kevin Pezzorosola
30:42che ha vinto
30:43la Corsa della Pace
30:44l'anno scorso
30:45e quest'anno
30:46pluripiazzato
30:48e
30:48cerca una vittoria
30:50importante
30:50qui
30:51a Calvatone
30:52quattro atleti
30:53Kevin Pezzorosola
30:54Tommaso
30:55Rigatti
30:56Raffaele Veneri
30:57e Endri
30:58Pidani
31:00ma
31:00è sempre
31:01la Trevisiani
31:02che sta guidando
31:03il gruppo
31:04sta cercando
31:05di
31:06recuperare
31:07con
31:07Bambagioni
31:09poi Fabro
31:10ancora
31:11Praticelli
31:12Massolin
31:13Montanari
31:14Riccardo Perani
31:15vincitore
31:16Domenica
31:17e poi ancora
31:18Luca Rosa
31:19naturalmente
31:21stanno ricucendo
31:21il tutto
31:22perché Riccardo
31:23Fabro
31:23è veloce
31:24e anche
31:25le cattagne
31:25non possono mancare
31:26in questa festa
31:27in questa fiera
31:27e poi la giostra
31:29e poi il divertimento
31:30a Calvatone
31:31e bene
31:31e complimenti
31:33al primo
31:34cittadino
31:34Valeria
31:35Patelli
31:35l'abbiamo sentita
31:36con un entusiasmo
31:37incredibile
31:38Pietro Ruggeri
31:39presidente
31:40Proloco
31:40Bedriacum
31:41e poi
31:42Fulvio
31:42Farabri
31:43che ha dato
31:43supporto
31:44con il velo
31:44cremonese
31:45naturalmente
31:46impegnato
31:47in Spagna
31:48per altri
31:50lavori
31:50qui
31:51i quattro
31:52continuano
31:52l'azione
31:53ora
31:54davanti
31:55c'è
31:56Raffaele
31:56Veneri
31:57Sissiottim
31:58in seconda posizione
31:59il nazionale
32:00ucraino
32:01Endri
32:01e Pidani
32:02continuano
32:03con cambi
32:04irregolari
32:05ma non riescono
32:06a guadagnare
32:06più di 20
32:0725 secondi
32:08festa grande
32:09spettacolare
32:10immagini
32:10eccole qua
32:11quattro passano
32:12passano i quattro
32:14a una manciata
32:15di secondi
32:16la Trevisiani
32:17guida
32:17guida il
32:18protone
32:19un protone
32:20veramente
32:20impegnato
32:21in fila indiana
32:22si viaggia
32:23ad una media
32:24di 47
32:25orari
32:26in questo circuito
32:27e qui
32:28ancora festa
32:29sulla festa
32:29e i ragazzi
32:30continuano
32:31a pigiare
32:32a cercare
32:33il treguardo
32:33che ormai
32:34sta arrivando
32:35a grandi passi
32:36perché del circuito
32:3737 giri
32:38ebbene
32:39si stanno
32:40decimando
32:40anche i corridori
32:41partiti
32:42naturalmente
32:43in 90
32:44ufficialmente
32:45erano 120
32:47gli iscritti
32:48qui
32:48fior di velocisti
32:49cercano la vittoria
32:50in volata
32:51e qui le azioni
32:52vengono proposte
32:53pubblico
32:54delle grandi occasioni
32:55che non manca mai
32:55i quattro
32:56là sul fondo
32:57c'è il gruppo
32:58il gruppo
32:59che ormai
32:59sono lì
33:00a un tiro di schioppo
33:01e ancora
33:02la Trevisiani
33:03in seconda fila
33:03la Generator
33:04la Gragnano
33:05in terza fila
33:06e poi
33:07tutto il resto
33:07di un gruppo
33:09che dicevamo
33:10si sta decimando
33:11comunque
33:12ecco qua
33:13nella festa
33:13nella festa
33:14dicevamo
33:14a Calvatone
33:15ancora i quattro
33:17continuano
33:17e ormai
33:19i giri
33:20stanno diminuendo
33:21a vista
33:22d'occhio
33:23e qui
33:23ora
33:24tengono
33:25lì davanti
33:26i quattro
33:26fuggitivi
33:27il gruppo
33:28sempre guidato
33:29dalla Trevisiani
33:31da questa formazione
33:32di Treviso
33:34e poi
33:35in seconda fila
33:35ora Gragnano
33:36e con la Gragnano
33:38anche la General Store
33:39ma tutto
33:40si sta predisponendo
33:41per il
33:43traguardo
33:44finale
33:44e qui c'è uno scatto
33:46ora
33:46c'è uno scatto
33:47di
33:47Henry Pidani
33:49nazionale
33:50ucraino
33:51scatta davanti
33:52al gruppetto
33:53dei quattro
33:55va via
33:56da solo
33:56il gruppo
33:57è sempre lì
33:58a controllare
33:59la situazione
34:00e qui
34:01continuano
34:02l'azione
34:02loro
34:03l'azione
34:04loro del gruppo
34:05che cercano di ricucire
34:06e la festa continua
34:07e continuiamo anche noi
34:09eccolo qua
34:10l'Ucraino
34:10ha guadagnato
34:11150 metri
34:12e continua
34:13a pigiare
34:14il gruppo però
34:15non lascia tregua
34:16e continua
34:17a pedalare
34:18a 47 orari
34:19è una media
34:20veramente importante
34:21e qui
34:22si vive
34:23veramente
34:23emozionanti
34:24momenti
34:24ormai
34:25si va
34:26sul finale
34:26sempre l'Ucraino
34:27è rimasto
34:28da solo
34:29al comando
34:30con 7-8 secondi
34:32non di più
34:32di vantaggio
34:32e la Trevisiani
34:34e poi ancora
34:35Generator
34:35è sempre quella
34:37la situazione
34:38ed anche
34:39le formazioni
34:40che vogliono portare
34:42i loro velocisti
34:43al traguardo
34:44cercano appunto
34:45di azionare
34:46il gruppo però
34:47ritorna
34:48compatto
34:49gruppo compatto
34:5075esimo
34:52Gran Premio
34:52Calvatone
34:53e poi ancora
34:54organizzato
34:55la Proloco
34:55Bedriacum
34:56con collaborazione
34:57con il Veloclub
34:59Cremonese
34:59e col gruppo
35:01ciclistico
35:02amatoriale
35:02di Piadena
35:03in palio
35:04il trofeo
35:05amministrazione
35:06comunale
35:06e guardate
35:07il pubblico
35:08che bel viale
35:08che bel colpo
35:09d'occhio
35:09si avvantaggiano
35:10una decina
35:11di atleti
35:12ma non li lasciano
35:13andare
35:13perché il gruppo
35:14vuole ora
35:15arrivare a
35:15ranghi compatti
35:16trofeo
35:17amministrazione
35:17comunale
35:18Calvatone
35:18trofeo
35:19Diego
35:20Tavoni
35:20alla memoria
35:21trofeo
35:21MG
35:22Kvisse
35:23e poi trofeo
35:24Giancarlo
35:24Ceruti
35:24e Roberto
35:25Vergine
35:26alla memoria
35:26trofeo
35:27bar
35:27pizzeria
35:28la cuccia
35:28e il nido
35:29traguardi
35:32di Calvatone
35:33il gruppo
35:33ora
35:34sta attendendo
35:35l'epilogo finale
35:36la volata finale
35:38perché
35:39ormai
35:40siamo
35:40al suono
35:41della campana
35:43ecco qui
35:45la famiglia
35:48di Pietro
35:48tutta impegnata
35:50e qui
35:50il gruppo
35:51sta passando
35:52ancora in fila indiana
35:53c'è chi
35:54tenta ancora
35:55di andarsene
35:56sempre in fila indiana
35:57il gruppo
35:58va a cercare
35:59la 75esima edizione
36:01di una corsa
36:02che ha
36:03in Albodoro
36:03nomi molto importanti
36:05ebbene
36:05ebbene
36:06il ciclismo
36:07nel Cremonese
36:08suona la campana
36:09dell'ultimo giro
36:10il ciclismo nel Cremonese
36:11vive emozionanti momenti
36:13con queste manifestazioni
36:14si scretola il gruppo
36:16il gruppo
36:17si scretola
36:17e poi
36:18ancora
36:19vediamo chi
36:20cerca di inseguire
36:21per riportare
36:21sotto il tutto
36:23il gruppo
36:24sulla testa del gruppo
36:25c'è
36:25Kevin
36:26Pezzo
36:27Rosola
36:28c'è ancora
36:29Fabro
36:30Riccardo
36:30poi
36:31Biancalani
36:32ancora
36:32Gamba
36:33e poi
36:34Cantoni
36:34e sono alla volata
36:35la volata
36:36un drappelletto
36:37di 5-6 unità
36:39sta volando
36:40al traguardo
36:41è volata
36:42è volata
36:43arrivo al
36:43fotofinis
36:44arrivo al fotofinis
36:45ma vince lui
36:46vince Kevin
36:47Pezzo
36:48Rosola
36:49davanti a
36:49Riccardo
36:50Fabro
36:51Andrea
36:52Biancalani
36:52in terza posizione
36:53Thomas Gamba
36:54in quarta
36:55poi Andrea
36:56Cantoni
36:56quinta posizione
36:57Lorenzo Cataldo
36:58sesto
36:59poi ancora
37:00Biondani
37:00poi ancora
37:01Scarso
37:02e ancora
37:03Grenair
37:04e poi
37:05Cordioni
37:06in decima
37:06posizione
37:07Kevin
37:09hai vinto
37:10tutto te
37:11oggi
37:12sei andato in fuga
37:13all'inizio
37:13fino alla fine
37:14e poi vittoria
37:15allo sprint
37:16
37:17avevamo l'obiettivo
37:18di attaccare
37:18fin dall'inizio
37:19perché non era sicura
37:21una volata di gruppo
37:22così è stata
37:23ci abbiamo messo a tutta
37:25una corsa viaggiata
37:26ad altissimi livelli
37:28
37:28le velocità
37:29erano alte
37:30anche comunque
37:30se c'erano
37:31sempre curve
37:32quindi dovevi sempre
37:33rilanciare
37:34quindi è venuto
37:34un percorso molto duro
37:36formazioni agguerrite
37:38per vincere
37:38per portare a casa
37:39questa corsa di Calvatone
37:4175 anni di vittoria
37:42
37:43siamo a fine stagione
37:44però noi non molliamo mai
37:46e andiamo sempre a tutta
37:47una stagione brillante
37:48la tua
37:49
37:50dai
37:50è iniziata bene
37:52ed è finita anche bene
37:53dai
37:54a chi la dedichi?
37:55la dedico alla squadra
37:57poi alla fidanzata
37:59Fabro
38:00un po' di delusione?
38:02eh diciamo di sì
38:03la squadra ha lavorato bene per me
38:05non ci ho creduto abbastanza
38:07in finale
38:08le gambe erano quelle
38:10la squadra ha fatto un ottimo lavoro
38:12come lo fa sempre
38:13ringrazio loro
38:15ancora per
38:16per come hanno lavorato
38:18Andrea Biancalani
38:20un terzo gradino comunque
38:21che ti sta bene?
38:22eh sì dai
38:23oggi è stata una corsa molto tirata
38:25siamo partiti subito
38:26pronti via
38:27per fare un po' di selezione
38:28e poi è venuto un finale
38:30molto duro
38:31perché hanno anticipato
38:32i general e i trevigiani
38:34quindi
38:34al suono della campana
38:36sono rientrato sul gruppo davanti
38:37e poi ce la siamo giocata in volata
38:39e poi ce la siamo giocata in volata
38:42e poi ce la siamo giocata in volata
38:44e poi ce la siamo giocata in volata
38:45Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato