Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
L'anteprima della nuova supercar di Toyota al Festival of Speed di Goodwood lascia ancora molti dubbi e misteri, soprattutto su quale sarà il marchio con cui verrà commercializzata a livello globale. Con proporzioni da vera sportiva, cofano lungo e motore in posizione anteriore-centrale, l'abbiamo vista e sentita dal vivo, e in questo video vi raccontiamo cosa potrebbe celarsi sotto la camuffatura.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Ve la ricordate la Lexus LFA? Tenetevi pronti perché forse sta tornando
00:06Quella che vedete è la prossima supercar di Toyota
00:17è stata presentata al salone di Good Good perché ormai possiamo chiamarlo il salone
00:22in realtà il festival of speed di Good Good ma che ha sempre più la sembianza di un salone dell'auto
00:27perché sempre più spesso le case automobilistiche vengono a presentare nuovi prodotti
00:32in questo caso è Toyota che da anni porta tutto il mondo Gazoo Racing a questo festival
00:40ma stavolta non espone questa novità assoluta che si vede qui oggi per la prima volta
00:47con il marchio Gazoo ma con un più generico nome Toyota
00:53c'è un motivo per questo? Beh sì il motivo è che né sul cofano né sulle ruote né sul volante
01:02in questo momento c'è un logo
01:05non è ancora stata confermata l'ufficialità di quale sarà il marchio che ospiterà questo modello in gamma
01:12però sappiamo che questo modello e lo possiamo capire benissimo dai dettagli
01:16è un modello di serie e non è l'unico modello che viene presentato perché questa Toyota GT ha una gemella
01:25è una vettura da GT3 che andrà a sostituire la Lexus RC nel campionato GT3
01:33sapete la Lexus RC ormai diciamo è giunta a fine ciclo nonostante ciò è rimasta ancora in questi ultimi anni competitiva
01:41ma una nuova erede riuscirà sicuramente a rinvigorire il gruppo Toyota
01:50che sia Lexus che ti sia Toyota Gazoo Racing ancora non possiamo saperlo
01:54quello che però possiamo sapere è che questa vettura di serie avrà delle proporzioni da vera super sportiva
02:01da vera supercar GT
02:03non andiamo a scomodare marchi come Mercedes, Ainge
02:07ma scomodiamo direttamente Lexus
02:10perché ricorderete appunto che una decina d'anni fa usciva una vettura che cambiò la storia di quel marchio
02:17una supercar in carbonio con un motore V10
02:23dalle prestazioni incredibili e soprattutto dal sound meraviglioso
02:28e oggi ritroviamo alcuni di quei dettagli proprio su quest'auto
02:33un'auto che presenta un cofano dalle proporzioni veramente mostruose
02:39perché tra il centro della ruota e il montante c'è uno spazio enorme
02:45questo lascia intendere che il motore sarà proprio lì sotto
02:48e che sarà un motore con tanti cilindri
02:51magari non 10
02:52però 8 potrebbe essere un'idea
02:55è stata accesa
02:57sforziamo il sono
03:15che cosa dici?
03:36che suona bene
03:37suona bene pronostico
03:40che cosa ha sotto il cofano?
03:42non mi sembra quello che avevo detto
03:44non so che cosa possa essere
03:45allora tu avevi detto V8 turbo
03:47non è che può essere un V8 turbo
03:49però questo non sa ne va come un V8 turbo
03:50però potrebbe essere
03:51potrebbe essere
03:54comunque sicuramente possiamo dire che è un motore con più di 6 cilindri
04:00
04:00anche perché lo spazio che occupa è abbastanza importante
04:07e soprattutto ci sono delle soluzioni interessanti per quanto riguarda l'aerodinamica
04:13quindi delle soluzioni da vera e propria supercar
04:16raffreddamento posteriore
04:19anche qui c'è una soluzione aerodinamica abbastanza estrema
04:26proprio che ricorda il mondo delle auto da corsa
04:28per non parlare dei cerchi da super sportiva
04:31questi sono i cerchi anteriori, i cerchi da venti e i freni
04:36la pinza dei freni praticamente occupa tutto il diametro del cerchio
04:41certo una super sportiva ma che accenna anche ad alcune comodità
04:48che magari la Lexus LFA non aveva
04:51qui per esempio possiamo già intravedere attraverso i pannelli
04:56che ci sarà molto probabilmente un portellone posteriore
04:59quindi una grande apertura per facilitare l'accesso alla zona dei bagagli
05:06e si può anche presumere che questa vettura poi abbia nella versione di serie
05:14una configurazione 2 più 2
05:15errato, questa non sarà una 2 più 2
05:18ma adesso che una persona si è seduta a bordo
05:21è stata tolta la copertura dal sedile
05:24adesso è chiaro che questa sarà una 2 posti secchi
05:28non esiste un divanetto posteriore
05:31neanche un strapuntino per far sedere eventuali bambini neonati o simili
05:39certo guardandola così sembra una supra su steroidi
05:44con delle proporzioni però ancora più estreme
05:48ancora più esasperate
05:50questa è veramente una super sportiva
05:52e stando vicino a quest'auto
05:55si percepisce anche che le dimensioni saranno superiori
05:58anche rispetto a vetture come la AMG GT stessa
06:02quindi data la prospettiva che c'è di vendere quest'auto a un prezzo molto alto
06:10perché questa è un'auto che nelle proporzioni è una supercar vera e propria
06:16chissà quale sarà veramente il marchio
06:20che si troverà sul cofano
06:23il mistero si fa sempre più fitto
06:26fatto sta che questa vettura
06:29è una delle novità più interessanti
06:32viste oggi al salone
06:34chiamiamolo ormai così
06:36il salone di Goodwood
06:37il festival della velocità
06:40bene versione da gara possiamo notare un'enorme enorme presa d'aria
06:47un condotto che passa sopra il cofano
06:50e che comprime il motore in quello spazietto
06:54ma il motore è chiaramente in questa posizione
06:57quindi è un motore anteriore centrale
07:01la soluzione che abbiamo visto tante volte su tante supercar
07:05Ferrari, Maserati, anche appunto Mercedes
07:11ricordiamo per esempio la SLS AMG
07:14la Ferrari 599, la F12 Berlinetta
07:17queste supercar a motore anteriore
07:20quindi che favoriscono una grande comodità
07:23un grande spazio anche interno
07:26che sarebbe sacrificato con un motore centrale
07:30ma allo stesso tempo
07:32un ottimo bilanciamento dei pesi
07:35quindi quest'auto lo promette
07:36lo promette
07:38ma abbiamo parlato di Mercedes, di Ferrari
07:43anche la Lexus LFA aveva proprio un motore lì
07:47certo la Lexus LFA aveva un motore V10
07:50in questo caso difficile immaginare una soluzione del genere
07:56più probabile immaginare un 8 cilindri
07:59data anche sia la stazza sia anche il prestigio dell'auto
08:05oppure in alternativa Toyota produce un V6 biturbo
08:09che potrebbe anche far parte di questa auto
08:17una cosa però sembra abbastanza chiara
08:21non ci sarà elettrificazione
08:23non sembra una vettura ibrida
08:25non dovrebbe essere questo il caso
08:28questa sembra proprio una vettura
08:29nata per essere sportiva pura
08:34come d'altronde Toyota ha dimostrato di essere interessata a fare
08:39l'approccio di Toyota è globale
08:41è multipath
08:43quindi non solo nelle tecnologie che serviranno
08:45ad abbattere le emissioni di anidride carbonica
08:48ma anche nelle tecnologie che serviranno
08:51ad avere una gamma completa ricca quindi di modelli razionali
08:54ma anche di modelli emozionali come questo

Consigliato