Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/07/2025
“A Viso Scoperto” va in onda tutti i giovedì alle 21.30
Il nuovo stadio della Roma e la Rambla appena inaugurata a Pietralata, i cittadini sollevano problemi di ambiente, traffico, mobilità e sicurezza. Cosa risponde il presidente del IV Municipio? Nuove clamorose verità dagli USA su Covid e vaccini. La storia di Mussolini è quella che leggiamo sui libri di scuola?
Trovi tutte le puntate di “A Viso scoperto” qui: https://www.radioroma.tv/programmi/a-viso-scoperto/
#Roma #Stadio #Rambla #Pietralata #IVMunicipio #Covid #Vaccini #Mussolini #Storia #Duce #Fascismo

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00:00Avviso scoperto, l'informazione senza veli con Matteo De Micheli.
00:00:30Nella seconda parte con il dottor Silvio Sposito andremo ad affrontare le clamorose novità che stanno emergendo negli Stati Uniti per quello che riguarda sia l'origine del Covid sia per la gestione pandemica.
00:00:42Nell'ultima parte invece ci occuperemo della vera storia di Mussolini con Marco Pizzuti che è autore di una trilogia edita da Nexus Edizioni.
00:00:51Vado subito a presentarvi i miei ospiti di questa prima parte, sono Massimiliano Umberti, presidente del quarto municipio. Buonasera e benvenuto.
00:00:57Buonasera, grazie dell'invito.
00:01:00Grazie, grazie a lei di averlo accettato. E con noi anche Alessandro Spadoni del comitato Stadio Pietralata. No, grazie, buonasera e benvenuto.
00:01:09Buonasera e grazie per l'invito.
00:01:12Ecco, Spadoni magari avrebbe preferito avere qui in trasmissione il sindaco Gualtieri o qualche assessore, ma insomma questo non è possibile.
00:01:21Vanno i nostri ringraziamenti due volte al presidente Umberti perché ha dato la disponibilità e ci mette la faccia questa sera.
00:01:30Io inizierei subito, vediamo la prima immagine, questo è il progetto preso dal comune di Roma e vediamo anche la prossima immagine.
00:01:42Questa è una ricostruzione di quello che dovrebbe essere il nuovo stadio. Il progetto per il nuovo stadio della Roma Pietralata prevede un impianto da 55.000 posti, espandibile a 62.000 su un'area di 20 ettari.
00:01:54Il complesso includerà ampi spazi verdi con un parco di quasi 93.000 metri quadrati e 819 nuovi alberi.
00:02:01L'area interessata si trova tra via Tiburtina, via dei Monti di Pietralata, via dei Monti Tiburtini e via dei Durantini.
00:02:08Il progetto, presentato dalla società Giallo-Rossa, è in fase di valutazione e potrebbe essere inaugurato nel 2027 in occasione del centenario della fondazione del club.
00:02:17Il nuovo stadio sarà dotato di parcheggi, spazi per attività ricreative e commerciali e sarà collegato al quartiere attraverso opere di urbanizzazione.
00:02:24Per quello che riguarda le spese si parla di 1 miliardo e 200 milioni di euro che dovrebbero essere stanziati dalla proprietà del club, la famiglia Fietkin.
00:02:34Grazie regia.
00:02:35Umberti, ci descriva meglio questo progetto e, altra domanda, il progetto è definitivo, è già pubblico?
00:02:44Buonasera, buonasera.
00:02:46No, il progetto definitivo non è assolutamente pubblico.
00:02:49La società lo dovrà consegnare, si prevede, se tutto va per il verso giusto, tra settembre e ottobre.
00:03:01Si tratta di un progetto che va al di là dello stadio, 1 miliardo e 200 milioni, come ha detto lei, di investimenti privati su Roma.
00:03:14Io da quando sono nato non li ricordo, ma se vado a leggere anche qualche libro di storia della città, non ricordo mai un investimento di questa portata.
00:03:25Un investimento che, come dicevo prima, non è solo lo stadio, è tanto di più le opere di urbanizzazione.
00:03:33E qui anticipo un tema, un grandissimo spazio verde rispetto a quello attuale.
00:03:41Questo comporterà tante opere di urbanizzazione, che andranno dalla viabilità ai parcheggi, a tutto quello che oggi non esiste in quell'area.
00:03:52È un'area che soffre profondamente queste tematiche.
00:03:56Ecco, Alessandro Spadoni, questa mattina c'è stata una nuova protesta al Campidoglio, a cui è aderito anche il vostro comitato.
00:04:04Avete protestato anche per lo stadio, che cosa chiedete?
00:04:07Sì, si è protestato su tutto, sull'approccio di questa amministrazione, che è risultata deficitaria sul discorso dialogo,
00:04:23confronto con le realtà associative, i comitati, le istanze che rivendicano più perde, più attenzione al territorio.
00:04:32C'è stata un'azione amministrativa, questo va riconosciuto, ma non sufficiente a rispondere alle richieste della cittadinanza e della collettività.
00:04:45Per quanto riguarda l'apporto del Comitato Stadio Pedernatano, grazie, insieme con le altre associazioni,
00:04:53il tema era quello ovviamente dello stadio, perché secondo quanto visto nel preliminare che è stato approvato,
00:05:03poi è vero, il definitivo non c'è, l'investimento è aumentato, sicuramente come è stato detto,
00:05:10però non abbiamo ancora le carte del definitivo, quindi per ora stiamo parlando di prospettive,
00:05:15ma già dal preliminare, che è stato approvato con pubblico interesse, si è inteso che ci sarà ulteriore cementificazione del territorio
00:05:25e non quel discorso a verde ambientale che viene detto.
00:05:31Tra parentesi, il va a cancellare, va a planare, utilizziamo proprio il termine che è stato utilizzato anche nel dibattito pubblico,
00:05:38perché questo è stato utilizzato, proprio sui 14 ettari a verde che erano previsti dal contratto di valorizzazione urbana,
00:05:47sdoppia tralata, il piano particolariato 2012, che aveva già il suo finanziamento,
00:05:53come ha avuto il finanziamento anche le altre restanti strutture, per esempio la rambla che è stata inaugurata, eccetera,
00:06:00che rientrava in quel discorso di ricucitura, sicuramente doveva essere fatto,
00:06:04che invece non si attua con lo stadio stesso.
00:06:10Premetto che stiamo parlando di un'opera mastodontica,
00:06:15in realtà a regime saranno 62 mila spettatori,
00:06:20per un'elevazione di 52 metri,
00:06:23una cementificazione importante che vada a sommarsi con le altre già previste,
00:06:30per i quali anche gli uffici tecnici hanno comunque posto dei rilievi,
00:06:33parliamo del Tecnopol, dell'Istat, dello studentato che è in fase di completamento,
00:06:40di tutte quei altre pertinenze che andavano a configurare il famoso decentramento,
00:06:48il polo decentrato pietralata.
00:06:51Allora, su questo si è innestato un dibattito all'interno della cittadinanza,
00:06:57e poi si è cercato un dialogo con la parte istituzionale,
00:07:01che non è stato suffragato da una risposta,
00:07:06perché a parte il dibattito pubblico che, insomma...
00:07:09Allora, la fermo un attimo,
00:07:11poi la faccio poi andare avanti,
00:07:14perché se no dobbiamo dare spazio un po' tutti e due.
00:07:16Umberti, intanto vuole replicare a quanto ha detto fino adesso Spadoni,
00:07:19poi sentiamo anche il resto che ha da dire,
00:07:21soprattutto della mancata, diciamo, ascolto da parte delle istituzioni, è così?
00:07:25Allora, saluto intanto Alessandro, insomma, che ci conosciamo,
00:07:30e quindi lo saluto.
00:07:32Saluto!
00:07:34Dunque, diciamo questo,
00:07:36io ho avuto anche la possibilità di parlare,
00:07:38quando riniziarono i sondaggi,
00:07:42qualche, diciamo, un mesetto fa più o meno,
00:07:45quando ci fu quella protesta lì,
00:07:47all'ingresso dell'area dove dovevano farsi i sondaggi archeologici.
00:07:52Io credo che oggi parlare di cosa c'è e di cosa non c'è
00:07:57non ha tanto senso.
00:08:01Ho consigliato anche alle associazioni,
00:08:04ai comitati che sono contrari legittimamente sullo stadio,
00:08:10io sono a favore, per esempio,
00:08:11ma rispetto anche il parere contrario
00:08:14di chi non la pensa come me,
00:08:17di confrontarsi e di fare magari proteste o meno
00:08:23nel momento in cui viene presentato un progetto definitivo.
00:08:27Oggi parlare di cementificazione,
00:08:31che apro e chiudo parentesi,
00:08:32la cubatura è pari a quella che c'era prima
00:08:35per quanto riguarda lo SDO,
00:08:36quindi non è che andiamo a aumentare cubatura o cementificazione
00:08:39rispetto a quella già prevista dal piano regolatore.
00:08:43Detto questo,
00:08:46parlare oggi, ripeto,
00:08:48ha poco valore,
00:08:49perché non abbiamo le carte per parlare.
00:08:53Noi in fase di approvazione del pubblico interesse
00:08:57abbiamo posto da amministrazione responsabile
00:09:01delle prescrizioni che secondo noi
00:09:04vanno valutate con attenzione,
00:09:09vanno risolte,
00:09:10perché qualche tema noi l'abbiamo posto,
00:09:14c'è per esempio il tema dei parcheggi,
00:09:17il tema della viabilità.
00:09:18Questi temi noi li conosciamo,
00:09:20lo sappiamo,
00:09:22che vanno affrontati e vanno risalti nella giusta maniera,
00:09:25perché noi riteniamo che uno stadio oggi
00:09:26lì porti tanti vantaggi,
00:09:30ma lo stadio deve essere fatto bene,
00:09:32cioè soffermarsi sul fatto di non farlo a priori,
00:09:36perché c'è cementificazione,
00:09:40ha una aumentata di cementificazione
00:09:43rispetto a quanto c'era prima,
00:09:45abbatte un bosco che oggi invece c'è,
00:09:52tutte queste storie,
00:09:53io secondo me le trovo,
00:09:56mi faccio passare il termine,
00:09:57puerili.
00:09:58Se vogliamo fare un confronto vero,
00:10:01lo facciamo sul progetto definitivo,
00:10:02a quel punto io sono a disposizione,
00:10:04il primo.
00:10:05Chiarissima la sua posizione,
00:10:06vediamo,
00:10:07noi siamo stati sul posto con Andrea Candelaresi,
00:10:09che è andato a vedere proprio questo bosco
00:10:11di cui parlava il Presidente Umberti,
00:10:13vediamo questo breve servizio insieme.
00:10:15Lo stadio della Roma è una questione ancora molto dibattuta
00:10:23tra i cittadini romani chiaramente
00:10:25e soprattutto i residenti di quest'area di Pietralata,
00:10:28dove il progetto prevede che venga costruito.
00:10:32Qui siamo al parco di Pietralata,
00:10:34adesso faremo una passeggiata all'interno di questo parco
00:10:37con chi vuole tutelarlo da questo progetto.
00:10:46Entrando al parco di Pietralata,
00:10:48un parco previsto da decenni,
00:10:51ma mai formalmente istituito,
00:10:54e se riusciamo a entrare senza trovare
00:10:56arbusti, serpaglie,
00:10:58tutta l'accessibilità e la cura che vediamo
00:11:00è frutto dell'impegno degli abitanti
00:11:04e dei volontari che se ne occupano.
00:11:07Da qui vediamo anche qual è la differenza di quota
00:11:10ancora maggiore con Via dei Monti Tiburtini
00:11:13e il Ponte Lanciani.
00:11:15Siamo peraltro su una zona
00:11:17che è stata già indagata
00:11:19dalla sovrintendenza più di 20 anni fa
00:11:22e che appunto è nota
00:11:24per una serie di ritrovamenti importanti,
00:11:26la parts rustica di una villa romana,
00:11:30un sistema di cisterne,
00:11:32castello macque,
00:11:33diverse sepolture
00:11:34che vanno dall'età repubblicana
00:11:37al periodo tardo antico.
00:11:39Noi siamo separati solo dalla ferrovia,
00:11:42da tutta la fila di edifici
00:11:46di circonvallazione romantana
00:11:47e dal quartiere di Piazza Bologna.
00:11:50Infatti un altro degli aspetti problematici
00:11:52di questo progetto
00:11:53è emerso già nel dibattito pubblico
00:11:55che purtroppo è stato un po' una farsa
00:11:57perché le cittadine, i cittadini, i comitati
00:12:00si sono trovati dinanzi a un progetto predefinito
00:12:03al quale sostanzialmente
00:12:04non si poteva cambiare nulla
00:12:08e lì è emerso il fatto
00:12:09che il secondo municipio
00:12:11fosse stato totalmente escluso
00:12:13da tutto il leader della conferenza.
00:12:16Quando di fatto siamo proprio a 100 metri, 200 metri,
00:12:19non solo una folta vegetazione
00:12:21ma anche tanta fauna
00:12:23e varietà di fauna.
00:12:25Questa ad esempio mi dicevi
00:12:26è una tana di un picchio.
00:12:28È la tana di un picchio rosso,
00:12:29è uno dei luoghi più amati dai bambini
00:12:32che vengono qui per le visite guidate
00:12:35che organizziamo.
00:12:36Effettivamente, come dicevi tu,
00:12:37ci dimostra quanto ricca sia la biodiversità
00:12:39in questo bosco
00:12:41e dà anche l'idea del problema
00:12:44che presenta il discorso delle compensazioni
00:12:48perché noi sappiamo che a giorni
00:12:51uscirà l'apelizia dell'agronomo
00:12:55incaricato dal comune
00:12:56di studiare l'area.
00:12:59Ecco, c'è stato evidentemente
00:13:00qualche piccolo problema tecnico
00:13:02durante il servizio,
00:13:03se ne scusiamo.
00:13:04Umberti, per far comprendere anche chi ci segue,
00:13:08quindi questa area verde
00:13:09che abbiamo visto in questo servizio
00:13:10sarà cancellata per far posto allo stadio?
00:13:16Allora, innanzitutto bisogna dire
00:13:18che attendiamo l'apelizia dell'agronomo
00:13:20che dirà se quello è un bosco o meno.
00:13:23Cominciamo da questa cosa.
00:13:25Una volta ammesso che ci sia un bosco o meno
00:13:28c'è tutta una procedura
00:13:31che prevederà nel caso affermativo
00:13:35comunque di spostare quest'area verde
00:13:41in un'altra area
00:13:42senza appunto far sì che accada niente.
00:13:50Tutto questo però va visto dopo,
00:13:52cioè nel senso dopo quando i documenti usciranno fuori.
00:13:55Cioè qui parliamo di un qualcosa
00:13:57che prima che nascesse l'idea del progetto stadio
00:14:05a nessuno interessava quell'area.
00:14:07Poi di punto in bianco
00:14:08è scattato un interesse profondo per quest'area
00:14:12che per carità ci mancherebbe altro.
00:14:16Se va tutelata, va tutelata.
00:14:18ma questo non va in conflitto
00:14:21con lo sviluppo di una città
00:14:24e di una centralità come quella di Pietralata
00:14:26che nascerebbe con la creazione dello stadio.
00:14:30Chiarissimo.
00:14:30Allora Spadoni, invece,
00:14:34non so, immagino che per voi questo bosco sia importante
00:14:36se vuole insomma spiegare.
00:14:37Abbiamo anche le immagini, se vuole me le può chiedere,
00:14:40del previsto parco di Pietralata.
00:14:41Sì, sarebbe importante farle vedere le immagini del previsto parco di Pietralata.
00:14:47Allora, regia, se vuoi mettermi le immagini del previsto parco di Pietralata.
00:14:52Ecco, qui abbiamo la prima.
00:14:53Allora, questo che vede è uno studio
00:14:56che è stato fatto strutturando il parco di Pietralata
00:15:02perché il previsto parco di Pietralata
00:15:03non è una cosa, come è stata detta, insomma,
00:15:07che nasce così e ci si accorge adesso
00:15:09quando c'è il discorso stadio.
00:15:12Era già stato definito come un patto con la cittadinanza
00:15:16nel lontano 2012.
00:15:20Quello è un sviluppo ulteriore fatto da
00:15:23presentato all'Università degli Studi di Firenze
00:15:26in cui si fa vedere come l'area può ulteriormente svilupparsi
00:15:31e risultare un elemento importante di ripucitura del territorio
00:15:35che in un stadio non è de fatto.
00:15:37Lo stadio è un'attività privata
00:15:41di interesse di sicuramente.
00:15:44Vabbè, mi faccio finire poi, giustamente,
00:15:46ognuno ha le sue opinioni.
00:15:48Però non è qui così.
00:15:51Mentre sappiamo benissimo che la rivolotturazione del territorio
00:15:55si fa attraverso servizi, infrastrutture verdi,
00:15:59tutto ciò che ha bisogno di una collettività.
00:16:02Senza contare che il Presidente ha detto giustamente
00:16:05che bisogna ancora attendere il definitivo.
00:16:08Ci sono già comunque delle criticità
00:16:10che erano evidenti anche nel criminale,
00:16:12tant'è vero che sono state fatte le osservazioni
00:16:14sui termini parcheggi, viabilità,
00:16:16perché comunque si prevede
00:16:18al regime che 62 mila persone
00:16:22arrivino lì.
00:16:23E non è soltanto per il calcio,
00:16:26è per tutto la realtà.
00:16:32Allora, abbiamo un problema tecnico
00:16:34e di collegamento con Spadoni.
00:16:36Umberti, nel frattempo, vuole replicare
00:16:39a quanto stava dicendo Spadoni.
00:16:41Sembrava volessi intervenire.
00:16:42Volevo precisare una cosa,
00:16:44insomma, la ricucitura della città
00:16:47avviene anche con lo stadio,
00:16:49anzi, è una ricucitura importante
00:16:51perché un quartiere periferico,
00:16:53come può essere Pietralata fino ad oggi,
00:16:56diventa una centralità.
00:16:58Come si ricuce?
00:16:59Si ricuce con le infrastrutture,
00:17:00si ricuce anche con il parco
00:17:03che nascerà con lo stadio,
00:17:05che è quattro volte superiore
00:17:06a quello attuale.
00:17:09Si ricuce con i parcheggi,
00:17:12cioè con i servizi per i cittadini.
00:17:14Si ricuce attraverso una nuova stazione
00:17:17di Quintigliani che sia più efficiente
00:17:19e non sia una stazione nel nulla
00:17:22che era nata per l'ospedale Pertini
00:17:26e oggi è praticamente una stazione
00:17:28che non serve a niente.
00:17:30Così si ricuce la città,
00:17:32non si ricuce lasciando tutto come è oggi.
00:17:36Questo è un tema che va assolutamente
00:17:39approfondito
00:17:41e dopo parleremo della Rambla.
00:17:43La Rambla è la porta di ingresso
00:17:46a quello che doveva essere il sistema SDO
00:17:50e che oggi non lo è più
00:17:51perché è cambiata la città,
00:17:53perché urbanisticamente lì
00:17:55c'è un altro progetto importante
00:17:57e urbanisticamente quella è un luogo,
00:18:01c'è un buco all'interno della città
00:18:03che va sviluppato,
00:18:05non può essere lasciato come è oggi.
00:18:06Ecco, nel frattempo cerchiamo di recuperare
00:18:09il collegamento con Spadoni.
00:18:11Vediamo intanto l'inizio del video
00:18:14proprio del Comune,
00:18:15dell'inaugurazione della Rambla.
00:18:16Prego, regia.
00:18:17Il sindaco, Roberto Gualtieri,
00:18:26perché ogni quavolta c'è un problema,
00:18:29c'è qualcosa da risolvere
00:18:30e sempre in prima linea con me
00:18:32nel quarto municipio
00:18:33per far sì che...
00:18:34Possiamo toglierlo,
00:18:35ecco, tanto era per far vedere
00:18:36insomma anche il video del Comune.
00:18:38Siamo stati sul posto,
00:18:39sempre Andrea Candelarese,
00:18:40allora vediamo anche questo servizio
00:18:42della Rambla.
00:18:43La Rambla di Pietralata,
00:19:11uno spazio di 17.000 metri quadrati
00:19:14pensato per favorire la socialità dell'area
00:19:16con gazebi, aree comuni
00:19:18e, secondo il progetto,
00:19:20verde per l'80% dello spazio,
00:19:23inaugurato soltanto pochi giorni fa
00:19:25anche dal sindaco Gualtieri.
00:19:28Ci siamo recati in una mattinata estiva
00:19:29e ciò che abbiamo trovato però
00:19:31non corrisponde completamente
00:19:32a quanto scritto sulla pagina
00:19:34del Comune di Roma.
00:19:35Le aree verdi oggi
00:19:36appaiono infatti abbastanza trasandate,
00:19:38con alberi già morti a pochi giorni
00:19:41dall'inaugurazione
00:19:42e pochissimi spazi ombreggiati.
00:19:44Nelle vicinanze della piazza
00:19:46si erge un obelisco
00:19:47con suo scritto Municipio IV.
00:19:50La sua funzione è quella di Meridiana.
00:19:53Per far spazio a tutto ciò,
00:19:54dicono i cittadini,
00:19:55è stato distrutto un campo di papaveri
00:19:57e un prato che rendeva l'area verde
00:20:00da sempre.
00:20:06Ecco, vediamo anche la prossima slide
00:20:08che è un'immagine sempre presa
00:20:09dal sito del Comune della Rambla
00:20:10che si vede un po' nel suo complesso
00:20:13dall'alto.
00:20:13Ecco, questo insomma è il progetto.
00:20:16Grazie, grazie regia.
00:20:18Allora, Umberti,
00:20:20qui insomma c'è un problema
00:20:23c'è una polemica grossa
00:20:25in generale sul Comune di Roma
00:20:28perché c'è chi sostiene
00:20:29che il Comune stia abbattendo
00:20:31migliaia di alberi
00:20:32e c'è chi dice che molti di questi
00:20:33sono sani.
00:20:35La Rambla è sicuramente
00:20:37un progetto interessante
00:20:38però i prati appaiono
00:20:41insomma non proprio verdi
00:20:42e gli alberi comunque
00:20:44se non sono stato sul posto
00:20:47comunque se non sono morti
00:20:49comunque sono molto piccoli
00:20:50noi sappiamo che insomma
00:20:52un albero di alto fusto
00:20:53di 30 anni
00:20:54non è sostituibile
00:20:55neanche con un migliaio di alberi
00:20:57con un diametro di 14 cm
00:20:59intendo per la loro funzione.
00:21:01Cosa ne pensa?
00:21:03Allora, io credo che sia stato
00:21:05fatto un servizio
00:21:06giornalisticamente completamente
00:21:08fuori luogo, fazioso
00:21:10e che non corrisponde
00:21:12minimamente alla realtà dei fatti.
00:21:14Ma infatti abbiamo fatto vedere
00:21:15anche prima quello del Comune
00:21:16per rendere giustizia
00:21:17per non...
00:21:18Beh, io credo che
00:21:20dove non c'era un albero
00:21:21adesso ce ne sono 150
00:21:23non dobbiamo neanche discuterne
00:21:26da questo punto di vista
00:21:27per l'80% è verde
00:21:28è stata creata una piazza
00:21:31che il quartiere non aveva
00:21:33ci sono fontane monumentali
00:21:35artistiche
00:21:36ci sono aree giochi per bambini
00:21:38aree fitness
00:21:39stanno installando in questi giorni
00:21:42perché apro e chiudo parentesi
00:21:43i lavori sono terminati per il 98%
00:21:47manca ancora il 2%
00:21:48verranno installate
00:21:50delle aree
00:21:52per giocare a scacchi
00:21:53e ping pong
00:21:54per i cittadini
00:21:56è una passeggiata
00:21:57che collega
00:21:58la parte abitata
00:22:00a quello che sarà
00:22:01il Rome Technopole
00:22:02la casa della disabilità
00:22:04la casa della famiglia
00:22:06il centro culturale
00:22:07Gabriella Ferri
00:22:08e
00:22:09il...
00:22:10tutte le sedi
00:22:12lo studentato
00:22:14dell'università
00:22:15cioè
00:22:16abbiamo creato
00:22:17una porta
00:22:17di ingresso
00:22:18a quello che poi
00:22:20dove sorgerà lo stadio
00:22:21alla metro
00:22:22di Quintiliani
00:22:23veramente
00:22:24lì non c'erano i papaveri
00:22:26come ha detto il servizio
00:22:28lì c'era una discarica
00:22:29e veramente
00:22:31dove c'era una discarica
00:22:32adesso c'è un luogo
00:22:33di passeggio
00:22:34e di socialità
00:22:35per i cittadini
00:22:36abbiamo trasformato
00:22:38un pezzo di quartiere
00:22:39abbiamo realizzato
00:22:40un salotto urbano
00:22:42cioè questa è la realtà
00:22:43dei fatti
00:22:43guardi
00:22:44io non posso replicarle
00:22:45perché non sono stato sul posto
00:22:47quindi
00:22:47non ho fatto io il servizio
00:22:48e quindi mi devo attenere
00:22:49a quello che ha fatto il collega
00:22:51e
00:22:51comunque
00:22:52assolutamente
00:22:53insomma lei
00:22:54ha avuto la possibilità
00:22:55di specificare
00:22:56Spadoni
00:22:58cosa ne pensate voi
00:22:59di questa nuova Rambla?
00:23:00cosa ne pensate voi
00:23:01di questa nuova Rambla?
00:23:03io innanzitutto
00:23:04chiedo scusa
00:23:04per il salto
00:23:06di collegamento
00:23:06purtroppo
00:23:07il mio computer
00:23:09ha fatto le vizie
00:23:10ha deciso di mollarmi
00:23:11proprio adesso
00:23:11quindi chiedo scusa
00:23:13volevo
00:23:14prima
00:23:15chiudere
00:23:16il discorso
00:23:17stadio
00:23:18del parco
00:23:18appunto
00:23:19perché quel progetto
00:23:20era molto interessante
00:23:21perché mette in luce
00:23:22proprio
00:23:23l'aspetto
00:23:24più fondante
00:23:26che era proprio
00:23:26quello anche
00:23:27del piano regolatore
00:23:28di ricuscitura
00:23:29del territorio
00:23:29perché è vero
00:23:31i lavori andavano fatti
00:23:32ma è vero anche
00:23:33che il progetto
00:23:34del piano particolarizzato
00:23:352012
00:23:36il contratto
00:23:37di valorizzazione urbana
00:23:38era presente
00:23:40e infatti
00:23:41è quello che ha consentito
00:23:43anche il discorso
00:23:44della Rambla
00:23:45perché partiamo
00:23:45da lontano
00:23:46ora il discorso
00:23:47della Rambla
00:23:48è diciamo
00:23:51per alcuni versi
00:23:52anche interessante
00:23:53per altri
00:23:53criticabile
00:23:54proprio per il discorso
00:23:55che è vero
00:23:57c'è stata
00:23:57una necessità
00:23:58di riqualificazione
00:24:00ma c'era comunque
00:24:01del verde
00:24:01c'erano comunque
00:24:02alberature
00:24:04non è che era
00:24:05solo esclusivamente
00:24:06una discarica
00:24:07se no passa
00:24:08il messaggio
00:24:09che il quadrante
00:24:11pietralata
00:24:11o comunque il quadrante
00:24:12del reparto municipio
00:24:13è solo questo
00:24:14invece no
00:24:15c'è molto altro
00:24:16ma benvengano
00:24:18le azioni
00:24:19di ricuscitura
00:24:21del territorio
00:24:22il fatto sta
00:24:23che la Rambla
00:24:24era un tassello
00:24:25ed è un tassello
00:24:26che va a riagganciarsi
00:24:28proprio a quello
00:24:29che diciamo noi
00:24:29allo sdo
00:24:31pietralata
00:24:31tant'è vero
00:24:32che la previsione
00:24:34di ciclabile
00:24:34all'interno del parco
00:24:36di pietralata
00:24:37o monti di portini
00:24:39si collega
00:24:40proprio
00:24:40alla Rambla stessa
00:24:42come io leggo
00:24:43da scheda tecnica
00:24:44a piazza
00:24:44della Rambla
00:24:46nell'ambito
00:24:47del pronoprogramma
00:24:48del piano
00:24:48particolare
00:24:49già 2012
00:24:50quindi non è
00:24:51che sta inventando nulla
00:24:52non la sentiamo bene
00:24:54abbia pazienza
00:24:55ma il collegamento
00:24:56è pessimo
00:24:56allora
00:24:57Umberti
00:24:58insomma abbiamo
00:24:59compreso comunque
00:25:00le posizioni
00:25:01di Spadoni
00:25:02che comunque
00:25:03insomma
00:25:03sono preoccupati
00:25:06i cittadini
00:25:07per l'ambiente
00:25:08il traffico
00:25:08la mobilità
00:25:09la sicurezza
00:25:10li può tranquillizzare
00:25:11in questo senso
00:25:12e se questa Rambla
00:25:14rappresenta
00:25:14una compensazione
00:25:15effettiva
00:25:15del verde
00:25:16allora
00:25:19innanzitutto
00:25:20vorrei
00:25:21sottolineare una cosa
00:25:23io abito
00:25:23nel quartiere
00:25:24come ci abitano loro
00:25:25quindi
00:25:26se
00:25:28vengono fatte
00:25:29delle cose
00:25:30sbagliate
00:25:31sono il primo
00:25:33a subirle
00:25:33non solo
00:25:34come amministratore
00:25:35ma anche
00:25:36come cittadino
00:25:37di quel municipio
00:25:38quindi
00:25:39detto questo
00:25:40sta a cuore
00:25:41anche a me
00:25:42il verde
00:25:42sta a cuore
00:25:43anche a me
00:25:43tutta la ciclabilità
00:25:46sta a cuore
00:25:46anche a me
00:25:47gli alberi
00:25:48stanno a cuore
00:25:49tutte queste cose
00:25:50ma sta a cuore
00:25:50anche a me
00:25:51lo sviluppo
00:25:51del territorio
00:25:52che amministro
00:25:53e un'occasione
00:25:55di questo tipo
00:25:56ripeto
00:25:56l'ho detto
00:25:56all'inizio
00:25:57un'occasione
00:25:58di questo tipo
00:25:58è irripetibile
00:25:59per
00:26:01somme di investimento
00:26:02per
00:26:03possibilità
00:26:05di sviluppo
00:26:06del territorio
00:26:07mi dissento
00:26:09da quello
00:26:10che dice
00:26:10Alessandro Spadoni
00:26:12nel senso
00:26:13che prima
00:26:13lì alla Rambla
00:26:14c'erano gli alberi
00:26:15c'erano gli ailanti
00:26:16che sono
00:26:17alcuni
00:26:18alberi
00:26:19infestanti
00:26:20che voi
00:26:21tutti conoscete
00:26:22e
00:26:23c'era una
00:26:25discarica
00:26:25perché io
00:26:26ho le foto
00:26:27di lavatrici
00:26:28che sono state
00:26:28tirate fuori
00:26:29da quei
00:26:30pratoni
00:26:31incolti
00:26:32ho
00:26:33delle foto
00:26:34dove
00:26:35sono state
00:26:36tirate fuori
00:26:37dei motorini
00:26:37bruciati
00:26:38quindi
00:26:39non è che
00:26:40sto raccontando
00:26:40una storia
00:26:41fuori luogo
00:26:43sto raccontando
00:26:43la realtà
00:26:44di quello che c'era
00:26:45su quello spazio
00:26:46c'era tutto
00:26:47tranne
00:26:48con qualcosa
00:26:49di curato
00:26:52e
00:26:53c'era molto
00:26:55degrado
00:26:56la Rambla
00:26:57è un
00:26:58tassello
00:26:59e ha ragione
00:27:00su questo
00:27:00di ricucitura
00:27:02che non può
00:27:03terminare
00:27:03con la Rambla
00:27:04la Rambla
00:27:06deve essere
00:27:06un tassello
00:27:07e come ho detto
00:27:08prima
00:27:08per ricucire
00:27:09servono anche
00:27:10le infrastrutture
00:27:11la prego di chiudere
00:27:14abbiamo poco tempo
00:27:16siamo già in chiusura
00:27:17chiuda per favore
00:27:18concludo
00:27:19dicendo questo
00:27:20la disponibilità
00:27:22a colloquiare
00:27:22con le associazioni
00:27:23con
00:27:24con i comitati
00:27:27non
00:27:27non manca
00:27:28ecco
00:27:28la mia disponibilità
00:27:30è sempre presente
00:27:31e
00:27:32però
00:27:33parliamone
00:27:33quando abbiamo
00:27:34qualcosa di concreto
00:27:35tra le mani
00:27:36benissimo
00:27:37allora insomma
00:27:38c'è stato comunque
00:27:39questo confronto
00:27:39spero che sia stato utile
00:27:41per comprendere meglio
00:27:42il dibattito
00:27:43e
00:27:44quindi torneremo
00:27:45poi sull'argomento
00:27:45quando c'era il progetto
00:27:47definitivo
00:27:47io ringrazio
00:27:48Massimiliano Umberti
00:27:49buona serata
00:27:50e buon lavoro
00:27:50buonasera
00:27:52e grazie
00:27:53buonasera
00:27:54e buon lavoro
00:27:54anche ad Alessandro Spadoni
00:27:56buonasera
00:27:57e scusate
00:27:58per le difficoltà
00:27:59del collegamento
00:28:00speriamo vada meglio
00:28:01la prossima volta
00:28:01voi restate con noi
00:28:02ciao Alessandro
00:28:03torniamo subito
00:28:04dopo la pubblicità
00:28:05avviso scoperto
00:28:09l'informazione senza velli
00:28:11con Matteo De Micheli
00:28:12avviso scoperto
00:28:18l'informazione senza velli
00:28:20con Matteo De Micheli
00:28:21siamo di nuovo in onda
00:28:24in questa seconda parte
00:28:25parleremo delle clamorose
00:28:27ma devo dire
00:28:27veramente clamorose novità
00:28:29sia sull'origine
00:28:30del covid-19
00:28:31che sui vaccini
00:28:32e in generale
00:28:33sulla gestione pandemica
00:28:34che sono uscite fuori
00:28:36negli Stati Uniti
00:28:37e di cui purtroppo
00:28:38come ormai spesso accade
00:28:39nel nostro mainstream
00:28:40non si è parlato
00:28:42e abbiamo con noi
00:28:43il dottor Silvio Sposito
00:28:45specialista in endocrinologia
00:28:47e medicina nucleare
00:28:48buonasera Silvio
00:28:48benvenuto
00:28:49
00:28:50buonasera Matteo
00:28:52buonasera a tutti gli ascoltatori
00:28:53e grazie dell'invito
00:28:54grazie a te
00:28:56grazie a te
00:28:57di averlo accettato
00:28:58col dottore
00:28:58ci diamo del tuo
00:28:59perché insomma
00:28:59è tanto tempo
00:29:00dai primi esordi
00:29:01di questa trasmissione
00:29:03che è un nostro ospite
00:29:04quindi nel tempo
00:29:05ci siamo conosciuti bene
00:29:06allora vediamo subito
00:29:07questo video
00:29:08Jeffrey Sachs
00:29:09che fa delle accuse
00:29:09precise
00:29:10e che sconvolgono
00:29:12un po'
00:29:12quello che ci raccontano
00:29:13il pangolino
00:29:14il pipistrello
00:29:15oppure il laboratorio
00:29:15di Wuhan
00:29:16vediamo cosa dice
00:29:17prego Regia
00:29:17Covid
00:29:18was caused
00:29:20by a virus
00:29:21that
00:29:21from the very
00:29:22beginning
00:29:22had
00:29:23telltale
00:29:24signs
00:29:25that it was
00:29:25made
00:29:26in a laboratory
00:29:27right
00:29:27and
00:29:28I've
00:29:29studied
00:29:30this
00:29:31very
00:29:32intensively
00:29:33over
00:29:34the last
00:29:35four years
00:29:37because
00:29:38I chaired
00:29:39a global
00:29:39commission
00:29:40about
00:29:41these issues
00:29:42the CIA
00:29:43finally
00:29:45said
00:29:46what is
00:29:48true
00:29:48which is
00:29:49that
00:29:49this virus
00:29:50came out
00:29:51of a lab
00:29:52what they
00:29:52didn't tell
00:29:53you
00:29:53and what's
00:29:55quite important
00:29:56is that
00:29:56it
00:29:56almost surely
00:29:58was made
00:29:59in a US
00:30:00laboratory
00:30:01not in a
00:30:03Chinese
00:30:03laboratory
00:30:03it may
00:30:04have been
00:30:04tested
00:30:05in a
00:30:06Chinese
00:30:06laboratory
00:30:06but it
00:30:08was made
00:30:08in a
00:30:09US
00:30:09laboratory
00:30:10probably
00:30:11in the
00:30:11University
00:30:11of North
00:30:12Carolina
00:30:12by the
00:30:13way
00:30:13just
00:30:13to mention
00:30:14we
00:30:15we
00:30:15have
00:30:15a
00:30:15lot
00:30:16to
00:30:16learn
00:30:16but
00:30:17there's
00:30:17a
00:30:17there's
00:30:18a lot
00:30:18of
00:30:18trail
00:30:19about
00:30:19this
00:30:20it's
00:30:20it's
00:30:20awful
00:30:21and
00:30:21it
00:30:22was
00:30:22hidden
00:30:22by
00:30:23by
00:30:24the
00:30:25Biden
00:30:25administration
00:30:26this
00:30:27decision
00:30:28by the
00:30:28CIA
00:30:29director
00:30:29to make
00:30:30this
00:30:30statement
00:30:30is a
00:30:31kind
00:30:32of
00:30:32partial
00:30:32step
00:30:33because
00:30:33it
00:30:34was
00:30:34said
00:30:34that
00:30:35it's
00:30:35yes
00:30:35probably
00:30:36out
00:30:36of a
00:30:36lab
00:30:37but
00:30:37China
00:30:37okay
00:30:38that's
00:30:38convenient
00:30:39but
00:30:40the
00:30:40truth
00:30:40is
00:30:41it was
00:30:41probably
00:30:41out
00:30:42of a
00:30:42lab
00:30:43made
00:30:43by
00:30:44US
00:30:44scientists
00:30:45and
00:30:46perhaps
00:30:46sent
00:30:46to
00:30:47China
00:30:47for
00:30:47testing
00:30:47one
00:30:48very
00:30:49good
00:30:49theory
00:30:50is
00:30:50that
00:30:51the
00:30:51Wuhan
00:30:52facility
00:30:53has
00:30:54a
00:30:54colony
00:30:55of
00:30:55a
00:30:56specific
00:30:57kind
00:30:57of
00:30:57bat
00:30:58population
00:30:59that
00:30:59the
00:31:00US
00:31:01scientists
00:31:01wanted
00:31:02to use
00:31:03for
00:31:03testing
00:31:04this
00:31:04new
00:31:04virus
00:31:05because
00:31:06they
00:31:06wanted
00:31:06to see
00:31:07whether
00:31:07these
00:31:08bats
00:31:08in
00:31:08China
00:31:09would
00:31:10be
00:31:10susceptible
00:31:10to
00:31:11this
00:31:11newly
00:31:12concocted
00:31:13virus
00:31:14but
00:31:15there's
00:31:15a big
00:31:15trail
00:31:16of
00:31:16evidence
00:31:17in
00:31:18the
00:31:18end
00:31:18it's
00:31:18not
00:31:18going
00:31:18to
00:31:19be
00:31:19the
00:31:19CIA
00:31:19it's
00:31:20going
00:31:20to
00:31:20be
00:31:20the
00:31:20FBI
00:31:20if
00:31:22they
00:31:22ever
00:31:22get
00:31:22on
00:31:22this
00:31:23to
00:31:23crack
00:31:24this
00:31:24case
00:31:24because
00:31:25this
00:31:25is
00:31:25an
00:31:25inside
00:31:27US
00:31:27job
00:31:28and
00:31:28it
00:31:29wouldn't
00:31:29be
00:31:29so
00:31:30hard
00:31:30to
00:31:30find
00:31:31out
00:31:31probably
00:31:31they
00:31:32know
00:31:32University
00:31:34of
00:31:34North
00:31:34Carolina
00:31:35by
00:31:35the
00:31:35way
00:31:35has
00:31:35been
00:31:36sued
00:31:36for
00:31:372020
00:31:38and
00:31:392019
00:31:40especially
00:31:41emails
00:31:42they're
00:31:42holding
00:31:43off
00:31:43releasing
00:31:442019
00:31:45emails
00:31:45the
00:31:46University
00:31:46of
00:31:47North
00:31:47Carolina
00:31:47are you
00:31:48kidding
00:31:48they should
00:31:49be the
00:31:49first to
00:31:50say in
00:31:50the public
00:31:50interest
00:31:51we release
00:31:52everything so
00:31:53that we can
00:31:53understand
00:31:54what happened
00:31:54they're
00:31:55holding
00:31:55these
00:31:56emails
00:31:58secretly
00:31:59and
00:32:00fighting
00:32:00fighting
00:32:02non-stop
00:32:04to keep
00:32:04them
00:32:04from
00:32:05public
00:32:06scrutiny
00:32:07and
00:32:08that's
00:32:08unbelievable
00:32:09we
00:32:10do need
00:32:10to find
00:32:11out
00:32:11what
00:32:11happened
00:32:11there's
00:32:12good
00:32:13reason
00:32:13to
00:32:13believe
00:32:14that
00:32:14Tony
00:32:14Fauci
00:32:15funded
00:32:15extraordinarily
00:32:17reckless
00:32:18dangerous
00:32:19research
00:32:19that went
00:32:20awry
00:32:20insomma
00:32:23dottor
00:32:23Sposito
00:32:24qua
00:32:24è una cosa
00:32:26che si
00:32:27ricollega un po'
00:32:28tutta l'analisi
00:32:29che abbiamo
00:32:29fatto
00:32:29innanzitutto
00:32:30devo dire
00:32:30scandaloso
00:32:30un'università
00:32:31della North
00:32:32Carolina
00:32:32che non
00:32:33rilascia
00:32:34le email
00:32:34quindi
00:32:35qui ormai
00:32:35abbiamo
00:32:35imparato
00:32:36a capire
00:32:36che
00:32:37dove c'è
00:32:38del marcio
00:32:39questi cercano
00:32:40di nasconderla
00:32:41ha fatto la Pfizer
00:32:41che non ha voluto
00:32:42pubblicare i dati
00:32:44sui trial
00:32:44clinici
00:32:45lo sta facendo
00:32:45l'università
00:32:46della North
00:32:46Carolina
00:32:46l'ha fatto
00:32:47la Fonda
00:32:48Lion
00:32:48che ha cancellato
00:32:49gli SMS
00:32:49ma
00:32:50insomma
00:32:51questa cosa
00:32:51è pesante
00:32:52spiegherebbe
00:32:52anche il perché
00:32:53se realmente
00:32:54il virus è stato studiato
00:32:55negli Stati Uniti
00:32:55trasfitto a Wuhan
00:32:56poi tutti questi
00:32:58finanziamenti di Fauci
00:32:59di cui noi abbiamo
00:33:00parlato tanto
00:33:01in questa trasmissione
00:33:03sì sì
00:33:04no
00:33:04effettivamente
00:33:05c'erano già
00:33:06dei forti sospetti
00:33:07che l'origine
00:33:08abbia preceduto
00:33:10diciamo
00:33:10i fatti cinesi
00:33:11insomma
00:33:11e quindi
00:33:12questo
00:33:14antefatto
00:33:16si sia svolto
00:33:17negli Stati Uniti
00:33:17l'università
00:33:19della North Carolina
00:33:20ha implicato
00:33:22in queste ricerche
00:33:22da molti anni
00:33:23grazie al suo direttore
00:33:25che era un importantissimo
00:33:26studioso
00:33:26diciamo pure il nome
00:33:28del professor
00:33:29Ralph Baric
00:33:30e lui è un grandissimo
00:33:32esperto
00:33:33di coronavirus
00:33:34e di ricerche
00:33:37anche di gain of function
00:33:38a un certo punto
00:33:40queste ricerche
00:33:40che appunto
00:33:41vanno avanti
00:33:41in realtà
00:33:42da parecchi anni
00:33:43furono rese
00:33:44complicate
00:33:45negli Stati Uniti
00:33:46perché considerate
00:33:48pensate un po'
00:33:49troppo pericolose
00:33:50eh sì sì
00:33:51e allora si pensò
00:33:53di trasferirle
00:33:53all'estero
00:33:54di trasferirle
00:33:55in altri laboratori
00:33:57più o meno sicuri
00:33:59forse meno sicuri
00:34:00che più sicuri
00:34:01eh sì
00:34:01e quindi
00:34:02questo virus
00:34:03che probabilmente
00:34:04era stato già appunto
00:34:05sviluppato
00:34:06è andato a finire
00:34:08fino a Buon
00:34:10e poi lì ci sono
00:34:11i finanziamenti
00:34:11dell'Ecoaltalliance
00:34:13no?
00:34:13di Fauci
00:34:14tramite l'Ecoaltalliance
00:34:14sono inviati anche
00:34:16questi altri enti
00:34:18e personaggi
00:34:19Daszak
00:34:20Peter Daszak
00:34:21esatto
00:34:22Anthony Fauci
00:34:23ovviamente
00:34:24che ha
00:34:25pensato bene
00:34:26di finanziare
00:34:27queste ricerche
00:34:28anche all'estero
00:34:29quindi
00:34:30chiaramente
00:34:32Fauci è
00:34:33sempre al centro
00:34:33di tutte queste questioni
00:34:35eh
00:34:35e poi è successo
00:34:37che a Buon
00:34:37purtroppo è successo
00:34:38il patatrac
00:34:39adesso non si sa
00:34:39se
00:34:40casualmente
00:34:42per incidente
00:34:43oppure
00:34:43per addirittura
00:34:44per qualcosa di peggio
00:34:45fatto sta che poi
00:34:47da lì
00:34:47è iniziata la diffusione
00:34:49prima
00:34:49nel mercato
00:34:51molto vicino
00:34:52al laboratorio
00:34:53il famoso mercato
00:34:54degli animali
00:34:56eccetera
00:34:56e poi da lì
00:34:58si è diffuso
00:34:58in tutto il mondo
00:34:59è questo
00:35:00ormai abbiamo
00:35:02insomma
00:35:02possiamo mettere
00:35:03una pietra tombale
00:35:05alla storia
00:35:05del pangolino
00:35:06e del pipistrello
00:35:07con buona pace
00:35:07delle Virostar
00:35:08che ancora oggi
00:35:09lo sostengono
00:35:10giusto?
00:35:11no
00:35:11non solo
00:35:11le Virostar
00:35:12purtroppo
00:35:12tendono
00:35:14a accreditare
00:35:15questa tesi
00:35:16che non ha nessuna
00:35:16nessuna
00:35:17assolutamente
00:35:18nessuna prova
00:35:19anche
00:35:20i principali enti
00:35:22informativi
00:35:23degli Stati Uniti
00:35:24le principali reti
00:35:25ancora insistono
00:35:26a dire
00:35:26a fare trasmissioni
00:35:28affermando
00:35:28che
00:35:29no
00:35:29per carità
00:35:30nonostante che
00:35:31ormai ci siano
00:35:32diciamo
00:35:33attestazioni ufficiali
00:35:34da parte della CIA
00:35:35dell'FBI
00:35:36del Congresso
00:35:37degli Stati Uniti
00:35:38eccetera
00:35:39eccetera
00:35:39e anche
00:35:40dell'ultimo sito web
00:35:41della Presidenza
00:35:43degli Stati Uniti
00:35:44sulla questione
00:35:45Covid
00:35:45
00:35:46c'è stato
00:35:46il Congresso
00:35:47500 pagine
00:35:48insomma
00:35:48documenti
00:35:49portati
00:35:49quindi insomma
00:35:50si ammette
00:35:51ufficialmente
00:35:52negli Stati Uniti
00:35:53che il virus
00:35:55non è stato
00:35:56così
00:35:58uscito fuori
00:35:58da questi
00:35:59pangolini
00:36:00da questi pipistrelli
00:36:01eccetera
00:36:01ma c'è stato
00:36:02lo zampino umano
00:36:03è un virus
00:36:04artificiale
00:36:05non viene detto
00:36:06e che ha detto
00:36:07adesso
00:36:07abbiamo sentito bene
00:36:09è che
00:36:10probabilmente
00:36:11l'origine
00:36:12è stata negli Stati Uniti
00:36:14attraverso ricerche
00:36:15di gain of function
00:36:16poi trasferite
00:36:17all'estero
00:36:18chiarissimo
00:36:18chiarissimo
00:36:20la interrompo
00:36:20che dobbiamo andare avanti
00:36:21abbiamo tanto materiale
00:36:22da vedere
00:36:22il tempo è poco
00:36:23allora
00:36:24prossima slide
00:36:25la scienza compromessa
00:36:26allora
00:36:27la scienza mai vista
00:36:28così compromessa
00:36:29lo scienziato
00:36:30racconta
00:36:31la tv tedesca
00:36:31pubblica
00:36:32la tv pubblica tedesca
00:36:33gli scienziati hanno detto
00:36:34a un importante emettente
00:36:36pubblica europea
00:36:37di dover affrontare
00:36:37la censura
00:36:38perché hanno affermato
00:36:39che il covid-19
00:36:40non si è evoluto in natura
00:36:42ma è stato sviluppato
00:36:43in laboratorio
00:36:43ecco
00:36:44quindi
00:36:44qui si continua
00:36:46no?
00:36:47si continua
00:36:48dottore
00:36:48a nascondere la verità
00:36:49uno dice la verità
00:36:50lo censurano
00:36:51come
00:36:51non è cambiato nulla
00:36:52dai tempi della pandemia
00:36:53sì sì no
00:36:54ma questa è interessante
00:36:55questa cosa
00:36:56perché questo professore tedesco
00:36:57che è un illustre
00:36:58biologo molecolare
00:37:00Tyson
00:37:01professor Tyson
00:37:01dell'università di Iena
00:37:03non è così
00:37:04uno qualsiasi
00:37:05è un grande ricercatore
00:37:08ha raccontato
00:37:10in una tv pubblica
00:37:11finalmente tedesca
00:37:13cosa che finora
00:37:14in una tv pubblica italiana
00:37:15non mi sembra
00:37:16che abbiamo sentito
00:37:17queste cose
00:37:18cioè che
00:37:19è stato censurato
00:37:21gli è stato impedito
00:37:21di dire le cose
00:37:22mentre lui
00:37:24insomma
00:37:25già sapeva
00:37:25qual era la verità
00:37:27ma gli è stato addirittura
00:37:29veramente impedito
00:37:30di farlo
00:37:31di dirlo
00:37:31e questa è una missione
00:37:33pubblica
00:37:34che molti cittadini tedeschi
00:37:36hanno ascoltato
00:37:37è una cosa
00:37:39che comincia a essere
00:37:39finalmente
00:37:40insomma interessante
00:37:41poi
00:37:42non so se da noi
00:37:43finalmente succederà
00:37:44qualcosa di analogo
00:37:45ma lo so
00:37:46adesso vedremo
00:37:47se è sulla 7
00:37:49o su canale 5
00:37:51o avete qua
00:37:51un grande professore
00:37:54un grande ricercatore
00:37:55andrà a fare
00:37:56una pubblica missione
00:37:57di questo genere
00:37:57senti lo sai
00:37:59che Burioni
00:38:00ha attaccato
00:38:01Kennedy
00:38:01quando l'hanno eletto
00:38:03gli ha detto
00:38:03di tutto
00:38:04perché sostengono
00:38:06che è un complottista
00:38:07che ce l'ha
00:38:07con i vaccini
00:38:08eccetera
00:38:09eccetera
00:38:09eccetera
00:38:09anche tutte le virostare
00:38:12e quant'altro
00:38:12però qui
00:38:13vorrei sapere
00:38:14vorrei mandare
00:38:15questa cartolina
00:38:16alle virostare
00:38:17in particolare
00:38:17a Burioni
00:38:17che si è depresa
00:38:18tanto con Kennedy
00:38:19dicesse che
00:38:20se anche l'ex direttore
00:38:21del CDC
00:38:21è un complottista
00:38:22si riferiamo
00:38:23a Robert Redfield
00:38:24ascoltate un po'
00:38:25cosa dice
00:38:25in questo breve clip
00:38:26prego regia
00:38:27è in inglese
00:38:28poi vi spiego
00:38:28cosa dice
00:38:29prego regia
00:38:30causes that
00:38:31heart muscle cell
00:38:32to produce
00:38:33spike protein
00:38:33correct
00:38:34which is toxic
00:38:36to the body
00:38:36and then
00:38:36what does
00:38:37the body do
00:38:37it has a very
00:38:39strong pro-inflammatory
00:38:40response
00:38:41which is problematic
00:38:42again I think
00:38:43senator
00:38:43what you're getting
00:38:45at
00:38:45which I'm 100%
00:38:46agreeing with you
00:38:47is I think
00:38:48there was
00:38:48not appropriate
00:38:50transparency
00:38:50from the beginning
00:38:51about the potential
00:38:53side effects
00:38:54of these vaccines
00:38:55and I do
00:38:56think
00:38:56there was
00:38:57inappropriate
00:38:58decisions
00:38:59by some
00:39:00to try to
00:39:01under
00:39:02report
00:39:04any side effects
00:39:05because they
00:39:05argued that
00:39:06would make
00:39:07the public
00:39:07less likely
00:39:08to get vaccinated
00:39:09I do think
00:39:10one of the greatest
00:39:11mistakes that was made
00:39:12of course was
00:39:12mandating these
00:39:13vaccines
00:39:14they should have
00:39:14never been mandated
00:39:15it should have been
00:39:16open to personal choice
00:39:17they don't prevent
00:39:18infection
00:39:19they do have side effects
00:39:21All right
00:39:22chiedo scusa
00:39:23ma evidentemente
00:39:25è stata tagliata
00:39:26la prima parte
00:39:26del video
00:39:27nella quale
00:39:27si chiedeva
00:39:28al dottor Redfield
00:39:30ex direttore
00:39:31del CDC
00:39:32voglio ricordarlo
00:39:33che per stessa
00:39:35missione
00:39:36della Pfizer
00:39:37i nanolipidi
00:39:38che veicolano
00:39:39l'mRNA
00:39:40e poi
00:39:41fanno produrre
00:39:41la proteina spike
00:39:42non è vero
00:39:43che rimangono
00:39:43in esituti
00:39:44di iniezione
00:39:44ma vanno
00:39:45in tutti gli organi
00:39:46e possono
00:39:47abbassare
00:39:48la barriera
00:39:48ematoencefalica
00:39:49e la domanda
00:39:51ma poi
00:39:51se vanno nel cuore
00:39:52producono la proteina
00:39:53spike
00:39:54cosa succede
00:39:54e il dottor Redfield
00:39:56confermava
00:39:57sia il fatto
00:39:58della barriera
00:39:58ematoencefalica
00:39:59diceva che provocano
00:40:01una risposta
00:40:02infiammatoria
00:40:02molto grave
00:40:03al cuore
00:40:04e anche
00:40:05degli altri organi
00:40:06dopodiché
00:40:07diceva che
00:40:07non bisognava
00:40:09obbligare
00:40:09assolutamente
00:40:11le persone
00:40:11a vaccinarsi
00:40:12le persone
00:40:12non sono state
00:40:13informate
00:40:14dei gravi effetti
00:40:14collaterali
00:40:15di questi vaccini
00:40:16e questi vaccini
00:40:17non proteggerono
00:40:18dall'infezione
00:40:18e hanno
00:40:19gravi effetti
00:40:19avversi
00:40:20dottor Sposito
00:40:21se vuol commentare
00:40:22vuol commentare
00:40:23sì sì
00:40:23certamente
00:40:24il professor Redfield
00:40:26fortunatamente
00:40:27in questa
00:40:28diciamo
00:40:28dichiarazione pubblica
00:40:30interrogazione pubblica
00:40:32al senatore
00:40:32americano
00:40:33ha detto cose
00:40:34assolutamente
00:40:35vere
00:40:36ma confermate
00:40:37da vari studi
00:40:38insomma ci sono
00:40:38gli studi pubblicati
00:40:39quindi sono tutte cose
00:40:40ormai
00:40:40insomma
00:40:41per molte persone
00:40:43molti scienziati
00:40:44ricercatori
00:40:45medici
00:40:45eccetera
00:40:46sono cose ascoltate
00:40:47però ecco
00:40:47vengono dette
00:40:48da un personaggio
00:40:49di questo livello
00:40:50e quindi
00:40:50insomma
00:40:51è una cosa importante
00:40:52poi
00:40:52insomma
00:40:53riguardo al Burioni
00:40:54e quello che ha detto
00:40:55su Kennedy
00:40:56il problema
00:40:56che a Kennedy
00:40:57di quello che dice Burioni
00:40:58non credo che
00:40:59aggeressi molto
00:41:00diciamo
00:41:01francamente
00:41:01no però magari
00:41:02invece quello che dice
00:41:02Redfield
00:41:03dovrebbe interessargli
00:41:04un po' di più
00:41:04sì esatto
00:41:05infatti
00:41:06siamo su piani diversi
00:41:08diciamo
00:41:08ecco
00:41:09va bene
00:41:12insomma chiarissima la cosa
00:41:14comunque
00:41:14la verità
00:41:15l'avete sentita tutti
00:41:16ecco quindi
00:41:16voglio
00:41:17adesso io vorrei vedere
00:41:18vorrei veramente
00:41:19avere qui Burioni
00:41:20avere qui Bassetti
00:41:21avere qui Pregliasco
00:41:22insomma chi volete voi
00:41:23e vorrei sentire cosa risponde
00:41:24perché questa è la verità
00:41:25detta dall'ex direttore
00:41:27del CDC
00:41:27visto che loro
00:41:28sono sempre appellati
00:41:29l'FDA
00:41:29il CDC
00:41:30e bla bla bla
00:41:31mi piacerebbe sapere
00:41:32cosa ne pensano
00:41:33e se in qualche modo
00:41:35hanno qualche rimorso
00:41:35di coscienza
00:41:36visto quello che hanno
00:41:37sempre dichiarato
00:41:37allora c'è stata oggi
00:41:39la votazione
00:41:40per la mozione
00:41:42di sfiducia
00:41:42per la Fonda
00:41:43Leyen
00:41:43175 hanno votato
00:41:46in Parlamento Europeo
00:41:47a favore della mozione
00:41:48quindi per sfiduciare
00:41:49la Fonda Leyen
00:41:50360 hanno votato
00:41:51contrari
00:41:5218 sono stati
00:41:53gli astenuti
00:41:54è un risultato
00:41:55che assume
00:41:56i contori
00:41:56del debacle
00:41:57diciamolo chiaramente
00:41:58c'è una bastonata enorme
00:41:59per la Fonda Leyen
00:42:00perché
00:42:01167 euro
00:42:03deputati
00:42:03sono rimasti
00:42:04fuori dall'aula
00:42:05abbassando così
00:42:05la quota
00:42:06dei due terzi
00:42:07presenti
00:42:08necessaria
00:42:09per la sfiducia
00:42:09solo la metà esatta
00:42:11della plenaria
00:42:11la metà esatta
00:42:13della plenaria
00:42:13360 membri
00:42:14su 720
00:42:15ha deciso
00:42:16di sostenerla
00:42:17quindi
00:42:17la metà
00:42:18degli euro parlamentari
00:42:19ha sostenuto
00:42:20ha votato contro
00:42:21questa mozione
00:42:21gli altri
00:42:22hanno votato contro
00:42:23oppure
00:42:23si sono astenuti
00:42:25fratelli d'Italia
00:42:26e le delegazioni
00:42:27di Repubblica Ceca
00:42:28Spagna
00:42:29Lituania
00:42:29Lettonia
00:42:29e Bulgaria
00:42:30hanno abbandonato
00:42:31l'aula
00:42:31si sono astenuti
00:42:32e insomma
00:42:33non è molto coerente
00:42:34nel partito
00:42:35di Giorgia Meloni
00:42:36da una parte
00:42:37fa la commissione
00:42:37d'inchiesta
00:42:38e dall'altra parte
00:42:39protegge
00:42:40la signora SMS
00:42:41cancellati
00:42:42che ha fatto
00:42:42le trattative
00:42:43di nascosto
00:42:43con il CEO
00:42:45Baurla
00:42:47della Pfizer
00:42:48invece il partito
00:42:49democratico
00:42:50ha espresso
00:42:50e diviso
00:42:5114 voti
00:42:52contrari
00:42:52su 21
00:42:53gli altri
00:42:53erano assenti
00:42:54e uno
00:42:55non è riuscito
00:42:55a votare
00:42:56mentre la Lega
00:42:56e il Movimento 5 Stelle
00:42:57hanno votato
00:42:58per la sfiducia
00:42:59insomma
00:42:59quindi
00:43:00alla faccia
00:43:00di chi diceva
00:43:01questa mozione
00:43:01non serve a niente
00:43:02beh
00:43:03non serve a niente
00:43:04perché era chiaro
00:43:05che non sarebbe
00:43:06mai stata sfiduciata
00:43:06ma almeno
00:43:07abbiamo visto
00:43:08che i partiti
00:43:10per cosa hanno votato
00:43:11giusto
00:43:11dottor Sposito
00:43:12eh sì
00:43:14è comunque
00:43:16una battuta
00:43:17d'arresto
00:43:18per la signora
00:43:18von der Leyen
00:43:19perché denuncia
00:43:20una crisi
00:43:21all'interno
00:43:22del Parlamento
00:43:23europeo
00:43:24e insomma
00:43:25cominciano a esserci
00:43:26delle forti remore
00:43:27e quindi
00:43:28può darsi
00:43:29che questa cosa
00:43:30non rimanga priva
00:43:31di conseguenze
00:43:32perché già
00:43:33si preannuncia
00:43:34per settembre
00:43:35una probabile
00:43:37nuova
00:43:37nuova mozione
00:43:38di sfiducia
00:43:39quindi
00:43:40boh
00:43:41vedremo
00:43:42che succede
00:43:43vedremo
00:43:43che succede
00:43:44solo che
00:43:45il fatto è che
00:43:46anche nell'ipotesi
00:43:47che la von der Leyen
00:43:48fosse messa da parte
00:43:49diciamo
00:43:50che cosa succede
00:43:52dopo
00:43:53eh perché
00:43:54potrebbe
00:43:56potrebbe essere
00:43:57anche peggiore
00:43:58il successore
00:43:59visti i soggetti
00:44:01che girano
00:44:01da quelle parti
00:44:02no sì sì
00:44:04c'è il discorso
00:44:04è che
00:44:05c'è un'avanzata
00:44:06delle destre
00:44:06in Europa
00:44:07c'è la crisi
00:44:08per esempio
00:44:08dei socialisti
00:44:09in Spagna
00:44:09con Sanchez
00:44:10che si è
00:44:10aggrappato
00:44:11unghie e denti
00:44:12alla poltrona
00:44:13insomma
00:44:13ci si aspettava
00:44:13le dimissioni
00:44:14visto gli scandali
00:44:15che hanno travolto
00:44:16anche
00:44:16lo hanno toccato
00:44:17da vicino
00:44:17insomma
00:44:18anche la sua famiglia
00:44:19e oggi
00:44:20comunque insomma
00:44:21la Lega
00:44:21e il Movimento 5 Stelle
00:44:22hanno votato
00:44:23per la destra
00:44:23perché la destra
00:44:24europea
00:44:24ha portato
00:44:26questa mozione
00:44:27di sfiducia
00:44:27quindi insomma
00:44:28il terreno
00:44:29sotto i piedi
00:44:29della von der Leyen
00:44:30traballa
00:44:31ci sono grandi
00:44:32opposizioni
00:44:33al Green
00:44:33grazie al cielo
00:44:34finalmente
00:44:34questa fandonia
00:44:35questa panzana
00:44:37del Green
00:44:37e anche
00:44:38a qualche altra
00:44:39follia
00:44:40dell'Unione Europea
00:44:41quindi
00:44:41la maggioranza
00:44:42che sostiene
00:44:42la von der Leyen
00:44:43non è più
00:44:44così solida
00:44:45e anche
00:44:46un successore
00:44:47non so
00:44:47fino a che punto
00:44:48potrebbe
00:44:49resistere
00:44:50con la stessa
00:44:50maggioranza
00:44:51eh sì
00:44:52posso fare
00:44:54un'ipotesi
00:44:55così
00:44:55un po'
00:44:55fantasciutica
00:44:56certo
00:44:56allora
00:44:58il mio auspicio
00:45:00diciamo
00:45:00magari un po'
00:45:01utopistico
00:45:02sarebbe che
00:45:04l'Unione Europea
00:45:05così come è concepita
00:45:06e come sta andando avanti
00:45:07così
00:45:07in modo un po'
00:45:09discutibile
00:45:10abbia una crisi
00:45:12proprio definitiva
00:45:13abbia una crisi definitiva
00:45:14ma non perché
00:45:14non ci voglia l'Europa
00:45:15perché l'Europa
00:45:16come era stata concepita
00:45:17all'inizio
00:45:18è una cosa giusta
00:45:19per la pace
00:45:20non doveva essere
00:45:21per la pace
00:45:22mi sembra
00:45:22per la pace
00:45:23poi doveva essere
00:45:24insomma paritaria
00:45:25e portare benessere
00:45:27a tutti
00:45:27certo
00:45:28ma io sono
00:45:29una cosa meravigliosa
00:45:32ma questa Europa
00:45:33così come sta
00:45:34si sta concretizzando
00:45:36che poi non è ancora
00:45:37uno Stato
00:45:37perché non mi sembra
00:45:38che noi abbiamo
00:45:38il passaporto europeo
00:45:39non c'è neanche
00:45:40una banca centrale
00:45:41prestatore di ultima istanza
00:45:43ci sono dei divari enormi
00:45:44ci guadagna sempre
00:45:45la Germania
00:45:46gli altri stati
00:45:46si impoveriscono
00:45:47ci sono delle regole
00:45:48di bilancio
00:45:49che sono folli
00:45:50è una follia
00:45:51sì ma insomma
00:45:52veniamo al succo
00:45:53della questione
00:45:54non è uno Stato
00:45:55dopo decenni
00:45:57decenni
00:45:58dopo vari decenni
00:45:59di evoluzione
00:46:00del mercato comune
00:46:01poi
00:46:02tutte le varie
00:46:03ma ancora
00:46:04uno Stato non c'è
00:46:05ma perché?
00:46:05perché si vuole fare
00:46:06uno Stato centralizzato
00:46:08ma come si può fare
00:46:09uno Stato centralizzato
00:46:10in una situazione
00:46:12geopolitica
00:46:12come quella europea
00:46:14con Stati enormemente
00:46:15differenti
00:46:16come storia
00:46:17come cultura
00:46:17come tutto
00:46:18come tutto
00:46:20allora
00:46:21si doveva fare
00:46:22una confederazione
00:46:24di Stati
00:46:24una confederazione
00:46:26di Stati
00:46:27quindi una cosa
00:46:28completamente
00:46:28gli Stati Uniti
00:46:29d'Europa
00:46:29tipo gli Stati Uniti
00:46:31d'Europa
00:46:31una cosa simile
00:46:32agli Stati Uniti
00:46:33quindi uno Stato federale
00:46:34o uno Stato federale
00:46:35o una confederazione
00:46:36di Stati sovrani
00:46:37questo si deve fare
00:46:39invece si vuole fare
00:46:40uno Stato
00:46:40che non c'è
00:46:41e non ci sarà mai
00:46:43secondo me
00:46:44modestamente
00:46:45poi vedremo
00:46:46vedremo
00:46:47vedremo
00:46:48allora c'è un'altra notizia
00:46:49importante
00:46:49allora noi abbiamo parlato
00:46:51proprio con l'ottosposito
00:46:52in questa trasmissione
00:46:53quando Kennedy
00:46:54ha dichiarato
00:46:55insieme
00:46:55ad altri domenici
00:46:56importanti
00:46:57che avrebbe fatto
00:46:59sospendere
00:47:01la raccomandazione
00:47:02dei CDC
00:47:03per la vaccinazione
00:47:04anti-Covid
00:47:05per le donne incinte
00:47:07per i bambini sani
00:47:08cosa che è sacrosanta
00:47:10anzi
00:47:10non andrebbe più
00:47:11adesso come ora
00:47:12a mio modesto parere
00:47:13anche non sono un medico
00:47:14consigliato
00:47:16o raccomandato
00:47:16a nessuno
00:47:17visto che grazie al cielo
00:47:18il Covid
00:47:18non fa più paura
00:47:19allora
00:47:20cosa è successo
00:47:20le principali organizzazioni
00:47:21mediche statunitensi
00:47:23hanno avviato
00:47:23un'azione legale
00:47:24contro il ministro
00:47:26della salute
00:47:26Kennedy
00:47:27e contro i vertici
00:47:28delle agenzie federali
00:47:29sanitarie
00:47:30accusandoli di avere
00:47:31infranto la legge
00:47:31modificando appunto
00:47:33queste raccomandazioni
00:47:34della vaccinazione
00:47:34per i bambini sani
00:47:36e donne incinte
00:47:37queste situazioni
00:47:38sono importanti
00:47:40rappresentano
00:47:41centinaia di migliaia
00:47:42di professionisti sanitari
00:47:43in tutto il paese
00:47:44e questo può dare idea
00:47:45anche un po'
00:47:46di a che livello
00:47:47siamo
00:47:48che sia il sistema americano
00:47:49oltre al ministro Kennedy
00:47:51la causa coinvolge
00:47:52anche il nuovo commissario
00:47:53della Food and Drug Administration
00:47:55Martin McCary
00:47:56e il direttore
00:47:57del National Institute
00:47:58of Health
00:47:59Jay Bhattacharya
00:48:01e il capo
00:48:02dello staff
00:48:02dei Centers
00:48:02of Disease Control
00:48:03CDC and Prevention
00:48:05Matthew Buzelli
00:48:06attualmente direttore
00:48:07facente funzione
00:48:08perché insomma
00:48:08McCary e Bhattacharya
00:48:11avevano fatto
00:48:11l'annuncio
00:48:11insieme a Kennedy
00:48:12però c'è una cosa
00:48:14che abbiamo fatto notare
00:48:15proprio il dottor Sposito
00:48:16che è questa
00:48:18Richard Hurley
00:48:19Hughes
00:48:20Hughes
00:48:21IV
00:48:22ex vicepresidente
00:48:24di Moderna
00:48:24non è un imperatore
00:48:25ma è l'ex vicepresidente
00:48:26di Moderna
00:48:27è l'avvocato principale
00:48:29che rappresenta
00:48:30i querellanti
00:48:31che hanno citato
00:48:31in giudizio
00:48:32proprio Kennedy
00:48:33e gli altri
00:48:34e molti altri funzionari
00:48:35quindi
00:48:35insomma
00:48:36è un ex vicepresidente
00:48:39di Moderna
00:48:39che muove
00:48:40sono le lobby farmaceutiche
00:48:41che muovono
00:48:42questa causa
00:48:42dottore
00:48:43sì sì
00:48:45chiaramente
00:48:46è una mossa
00:48:47che
00:48:48io
00:48:49posso dire
00:48:50secondo me
00:48:51disperata
00:48:52disperata
00:48:53perché
00:48:53sicuramente
00:48:55non approverà
00:48:55proprio a nulla
00:48:57ma oltretutto
00:48:58insomma
00:48:58l'accusa
00:49:00addirittura
00:49:00che
00:49:01questa
00:49:01decisione
00:49:03sarebbe stata presa
00:49:04senza validi
00:49:05motivi scientifici
00:49:06il che è ridicolo
00:49:07perché invece
00:49:08esistono motivi
00:49:09scientifici
00:49:09a Iosa
00:49:10giganteschi
00:49:11sono i documenti
00:49:13della stessa
00:49:13Pfizer
00:49:14l'abbiamo visto
00:49:14insieme in trasmissione
00:49:15ma certo
00:49:16ma insomma
00:49:16ma non esiste proprio
00:49:17cioè
00:49:18dice delle sciocchezze
00:49:19proprio
00:49:20se squibedali
00:49:21questo avvocato
00:49:22che poi appunto
00:49:23è
00:49:23diciamo
00:49:24è un uomo di Moderna
00:49:25insomma
00:49:25ma perché
00:49:26dico disperata
00:49:27perché
00:49:28se
00:49:29le cose andranno
00:49:30come noi speriamo
00:49:31e come devono andare
00:49:32Moderna
00:49:33rischia il fallimento
00:49:34tra l'altro
00:49:35tra l'altro
00:49:36ha ritirato adesso
00:49:37anche il nuovo vaccino
00:49:38combinato
00:49:38covid e influenza
00:49:39certo
00:49:40ma perché
00:49:41perché
00:49:42non è Pfizer
00:49:43Pfizer ha
00:49:44un'enorme quantità
00:49:45di prodotti
00:49:46è un colosso
00:49:47proprio gigantesco
00:49:48per cui
00:49:48anche se
00:49:49le cose
00:49:50dovessero andare male
00:49:51per quanto riguarda
00:49:52questa piattaforma
00:49:53mRNA
00:49:53per i vaccini
00:49:55successivi
00:49:56non succederà
00:49:58niente a Pfizer
00:49:59cioè guadagnerà
00:49:59perderà un po' di fatturato
00:50:00ma resterà a galla
00:50:01invece Moderna
00:50:05tra l'altro
00:50:05anche negli Stati Uniti
00:50:07hanno revocato
00:50:08anche il finanziamento
00:50:09di centinaia di milioni
00:50:10di euro
00:50:10per lo sviluppo
00:50:11del vaccino
00:50:11contro la viaria
00:50:12anche
00:50:12quindi insomma
00:50:13non è un bel periodo
00:50:15la situazione di Moderna
00:50:16invece è critica
00:50:17è critica
00:50:18e potrebbe
00:50:19anche fallire
00:50:20vedremo
00:50:20cosa succede
00:50:21ecco
00:50:23bene
00:50:23e allora
00:50:24andiamo avanti
00:50:25vediamo la prossima slide
00:50:26abbiamo parlato
00:50:27proprio con il tuo sposo
00:50:28sono stati tra i primi
00:50:29insomma in televisione
00:50:30a parlarne
00:50:30del coaguli
00:50:33di sangue
00:50:34che sono stati trovati
00:50:35dagli imbalsamatori
00:50:37adesso
00:50:37insomma
00:50:38diciamo che
00:50:38moltissimi commenti
00:50:40di Youtube
00:50:40ovviamente
00:50:40non possiamo farveli vedere
00:50:42tutti
00:50:42che sono centinaia
00:50:43confermano
00:50:44che i coaguli
00:50:44sono reali
00:50:45vero dottore?
00:50:46
00:50:47questa è una cosa
00:50:48molto interessante
00:50:49che è stata notata
00:50:51da alcuni
00:50:51diciamo
00:50:52ricercatori americani
00:50:54che
00:50:56praticamente
00:50:57una finlandese
00:50:58una bravissima
00:51:00una cittadina
00:51:02credo che sia
00:51:03neanche
00:51:03forse neanche
00:51:04un medico
00:51:04ha raccolto
00:51:07in modo sistematico
00:51:09un'enorme quantità
00:51:10di testimonianze
00:51:11diciamo
00:51:13di commenti
00:51:14di
00:51:14varie persone
00:51:16diciamo
00:51:16o singoli cittadini
00:51:17ma anche
00:51:18di
00:51:19infermieri
00:51:20di biologi
00:51:21di medici
00:51:22insomma
00:51:23c'è un po' di tutto
00:51:24che
00:51:25praticamente
00:51:26confermano
00:51:27la realtà
00:51:28di questi
00:51:29questi coaguli
00:51:30ma anche
00:51:31per esempio
00:51:31di
00:51:32lavoratori
00:51:33infermieri
00:51:35che stanno
00:51:35nei laboratori
00:51:36di cateterismo
00:51:38oppure
00:51:38durante interventi
00:51:39chirurgici
00:51:40cardiochirurgici
00:51:41insomma
00:51:43c'è
00:51:44c'è sicuramente
00:51:45un'enorme quantità
00:51:46di attestazioni
00:51:47che confermano
00:51:48quello che dicevano
00:51:49gli imbalsamatori
00:51:50per primi sono stati
00:51:51gli imbalsamatori
00:51:51ricordate che ne abbiamo
00:51:52parlato
00:51:53ma qui non si tratta
00:51:54più solo di imbalsamatori
00:51:55ma quindi anche di
00:51:56presenza di questi coaguli
00:51:58in vivo
00:51:59perché gli imbalsamatori
00:52:00vedono
00:52:00post mortem
00:52:01e invece qui abbiamo
00:52:03l'attestazione
00:52:04di questi strani cosi
00:52:05di questi strani aggeggi
00:52:06bianchi
00:52:07in vivo
00:52:08in vivo
00:52:09e quindi è una situazione
00:52:10che
00:52:11insomma
00:52:12preoccupante
00:52:14molto molto
00:52:15preoccupante
00:52:16molto preoccupante
00:52:17veramente
00:52:17insomma
00:52:18è incredibile
00:52:20che quando poi
00:52:21uno ne parla
00:52:21ancora oggi
00:52:22dicono che si inventa
00:52:23le cose
00:52:23ma purtroppo
00:52:24non ci inventiamo niente
00:52:25sono cose assolutamente
00:52:26confermate
00:52:27vero dottor?
00:52:28ma certamente
00:52:28certamente
00:52:29però hanno cercato
00:52:30e stanno cercando ancora
00:52:31di nascondere
00:52:32questa realtà
00:52:33di nascondere
00:52:34di appunto
00:52:34far credere
00:52:35che siano
00:52:35fake news
00:52:36che siano cose inventate
00:52:38ma insomma
00:52:39basta
00:52:41insomma
00:52:41basta con queste
00:52:42con queste bugie
00:52:43piuttosto
00:52:44approfondiamo bene
00:52:45la cosa
00:52:45cosa che molti
00:52:47stanno facendo
00:52:48perché già
00:52:49abbiamo dei dati
00:52:50sulla composizione
00:52:51anomala
00:52:52di questi
00:52:52pseudopoaguli
00:52:53anomala
00:52:54diversa dai normali
00:52:55coaguli
00:52:55quindi già questo
00:52:57si sa
00:52:57ne abbiamo anche
00:52:58parlato
00:52:58ma dobbiamo vedere
00:52:59bene come si formano
00:53:01perché si formano
00:53:02perché si formano
00:53:03che percentuale
00:53:03si formano
00:53:04chi è a rischio
00:53:05che cosa succede
00:53:06nel vivente
00:53:07insomma
00:53:08ci sono tante cose
00:53:09da chiarire
00:53:10dal punto di vista
00:53:10scientifico
00:53:11ma questi
00:53:12questi non vogliono
00:53:13chiarire neanche
00:53:14il fatto delle miocardite
00:53:15si inventano
00:53:15quella dell'uva
00:53:16per di andare
00:53:17ad affrontare
00:53:18il discorso
00:53:18mRNA spike
00:53:19e vaccino
00:53:20allora andiamo avanti
00:53:20abbiamo ancora
00:53:21un paio di minuti
00:53:22prossima slide
00:53:22regia
00:53:23velocemente
00:53:23Kennedy
00:53:24aumenta la spinta
00:53:25alla trasparenza
00:53:26con ampi piani
00:53:27per degli studi
00:53:30sulla correlazione
00:53:31tra vaccino
00:53:31e autismo
00:53:32qui si parla
00:53:33soprattutto
00:53:33di vaccini pediatrici
00:53:34giusto
00:53:34dottor Sposito?
00:53:37Eh sì
00:53:37questa è un'altra
00:53:38questione grossa
00:53:39e tra l'altro
00:53:39ecco scusa
00:53:40devo dire questo
00:53:41la settimana prossima
00:53:42avremo qui
00:53:43in trasmissione
00:53:44un'ora dedicata
00:53:47proprio ai vaccini
00:53:48all'autismo
00:53:49con testimonianze
00:53:50di genitori
00:53:52di bambini
00:53:52di vedete
00:53:52autistici
00:53:53e anche medici
00:53:54e avvocati
00:53:54prego
00:53:55dottore scusami
00:53:56
00:53:57no
00:53:57questa è una conversazione
00:54:00che Kennedy
00:54:00ha avuto
00:54:01con
00:54:02mi pare
00:54:03con Tucker Carlson
00:54:04mi sembra
00:54:05ma comunque
00:54:05con un giornalista
00:54:06sì mi sembra di sì
00:54:07e in cui ha
00:54:09diciamo appunto
00:54:10ha chiarito
00:54:11che andranno avanti
00:54:12anche gli studi
00:54:13sulla correlazione
00:54:14fra vaccino
00:54:15e vaccini pediatrici
00:54:17e complicanze
00:54:18gravi
00:54:18e anche
00:54:19l'autismo
00:54:20la possibile relazione
00:54:21con l'autismo
00:54:22per questa correlazione
00:54:25insomma
00:54:25ci sono moltissimi
00:54:27sospetti
00:54:27moltissimi sospetti
00:54:28chiaramente va dimostrato
00:54:29in modo
00:54:30va dimostrato
00:54:30ma nel giardino
00:54:32nella scheda tecnica
00:54:33di una casa farmaceutica
00:54:34del vaccino
00:54:35c'è scritto
00:54:35che può provocare autismo
00:54:37quindi se ce l'hanno scritto
00:54:38per qualche motivo
00:54:38ci sarà
00:54:39in Italia
00:54:39più di 500 casi
00:54:41stabiliti
00:54:42dalla giustizia
00:54:43dal tribunale
00:54:44quindi non da me
00:54:45di correlazione accertata
00:54:47tra vaccinazione pediatrica
00:54:48e autismo
00:54:48quindi qualcosa
00:54:49c'è di sicuro
00:54:50no no
00:54:51qualcosa invece
00:54:51i sospetti
00:54:52si accentrano
00:54:53soprattutto
00:54:54sulle combinazioni
00:54:55di vaccini
00:54:57trivalenti
00:54:57esavalenti
00:54:58polivalenti
00:54:59quindi i vaccini
00:55:00esavalenti
00:55:00trivalenti
00:55:01eccetera
00:55:01perché
00:55:02perché
00:55:02se
00:55:03la responsabilità
00:55:05fosse
00:55:05come si sospetta
00:55:06molto
00:55:07di adiuvanti
00:55:08questi adiuvanti
00:55:10somministrati
00:55:11in dose
00:55:12eccessiva
00:55:13dando per esempio
00:55:146 vaccini
00:55:14con adiuvanti
00:55:15una sola dose
00:55:16potrebbe
00:55:18essere superata
00:55:19una dose
00:55:20minima
00:55:20tossica
00:55:21soglia minima
00:55:22
00:55:22allora
00:55:23ultima slide
00:55:23poi dobbiamo chiudere
00:55:25due parole proprio
00:55:26prego regia
00:55:27allora
00:55:27vaccinazioni
00:55:28multiple
00:55:28anti covid
00:55:29e cancro al pancreas
00:55:30dottore
00:55:3030 secondi
00:55:31poi dobbiamo chiudere
00:55:32sì no
00:55:33è velocissimo
00:55:34purtroppo
00:55:34questo studio
00:55:35giapponese
00:55:36mette l'accento
00:55:38sull'associazione
00:55:39fra vaccinazioni
00:55:41ripetute
00:55:41quindi i cosiddetti
00:55:42booster
00:55:42e un aumento
00:55:44del rischio
00:55:46per
00:55:46un peggioramento
00:55:48della prognosi
00:55:49del carcinoma
00:55:50pancreatico
00:55:51ma gli stessi dati
00:55:52si hanno
00:55:52anche per altri
00:55:53carcinomi
00:55:53dello stomaco
00:55:54tramammella
00:55:55vari tipi di tumori
00:55:57diciamo insomma
00:55:58quindi è un'ulteriore prova
00:56:01che queste sostanze
00:56:02influiscono
00:56:03sulla risposta
00:56:05immunitaria
00:56:06dell'organismo
00:56:06e peggiorano
00:56:07la prognosi
00:56:10di vari tumori
00:56:11e non a caso
00:56:12non a caso
00:56:14assistiamo purtroppo
00:56:16a un'esplosione
00:56:16di tumori
00:56:17purtroppo anche
00:56:18di turbo
00:56:18tumori
00:56:19come il dottore
00:56:19insomma
00:56:19ha più volte
00:56:20spiegato
00:56:21attraverso
00:56:22studi
00:56:23moltissimi studi
00:56:24ecco
00:56:25bene
00:56:26adesso ci fermiamo
00:56:27allora io ringrazio
00:56:27il dottosposito
00:56:28ti auguro una buona serata
00:56:30buon lavoro
00:56:30grazie
00:56:31grazie a te
00:56:32grazie a te
00:56:32e agli ascoltatori
00:56:33grazie
00:56:34grazie a te
00:56:34che insomma
00:56:35è sempre importante
00:56:36la tua presenza
00:56:36e noi ci fermiamo
00:56:38adesso qualche istante
00:56:39per la pubblicità
00:56:39ma restate con noi
00:56:40perché subito dopo
00:56:41c'è questa trilogia
00:56:42veramente importante
00:56:43che parla
00:56:44della storia
00:56:45di Mussolini
00:56:45ma lo fa
00:56:46attraverso documenti
00:56:47assolutamente inediti
00:56:48assolutamente nuovi
00:56:49e insomma
00:56:50è molto interessante
00:56:53e ci svela
00:56:53delle cose
00:56:54che non conosciamo
00:56:54restate con noi
00:56:56avviso scoperto
00:56:58l'informazione senza velli
00:57:00con Matteo De Micheli
00:57:02avviso scoperto
00:57:06l'informazione senza velli
00:57:08con Matteo De Micheli
00:57:11siamo di nuovo in onda
00:57:13in questa parte
00:57:13ci occuperemo
00:57:14di Mussolini
00:57:16è un argomento
00:57:17estremamente controverso
00:57:19e la nostra domanda è
00:57:20ma quello che leggiamo
00:57:22sui libri di storia
00:57:23è la storia di Mussolini
00:57:26è la verità
00:57:27oppure c'è una vera storia
00:57:28di Mussolini
00:57:29che non è quella
00:57:30insomma
00:57:31che siamo abituati a conoscere
00:57:33lo facciamo insieme
00:57:34a Marco Pizzuti
00:57:35ex ufficiale dell'esercito
00:57:37dottore in legge
00:57:38conferenziere
00:57:39e scrittore
00:57:40buonasera e benvenuto
00:57:41grazie
00:57:42buonasera a tutti
00:57:43grazie
00:57:44grazie di essere con noi
00:57:45allora perché
00:57:46lo facciamo con Marco Pizzuti
00:57:47perché è autore
00:57:48di una interessantissima trilogia
00:57:51che si chiama proprio
00:57:52la vera storia
00:57:53di Mussolini
00:57:53se vediamo
00:57:54per favore la prima slide
00:57:55questa è la parte 1
00:57:57che è la alba
00:57:58ed è la prima
00:58:01ricostruzione integrale
00:58:02con documenti inediti
00:58:04e senza censura
00:58:05della storia
00:58:06di Mussolini
00:58:07e quindi
00:58:07vediamo anche
00:58:08la prossima slide
00:58:09io vi leggo una presentazione
00:58:11a quasi un secolo
00:58:12dalla fine
00:58:13della seconda guerra mondiale
00:58:14il velo della propaganda
00:58:16della censura
00:58:16può finalmente
00:58:17essere sollevato
00:58:19questa biografia
00:58:20di Benito Mussolini
00:58:21non si limita
00:58:22a raccontare
00:58:22ciò che già si sa
00:58:24ma svela
00:58:25ciò che è stato nascosto
00:58:26misteri irrisolti
00:58:28carteggi segreti
00:58:29con Churchill
00:58:30depistaggi
00:58:30processi farsa
00:58:32e verità taciute
00:58:33sull'esecuzione
00:58:34del duce
00:58:35e di Claretta Petacci
00:58:36grazie a documenti
00:58:37declassificati
00:58:38referti autoptici
00:58:40e testimonianze
00:58:40mai pubblicate prima
00:58:42l'opera ricostruisce
00:58:43un ritratto inedito
00:58:45e disturbante
00:58:45di Mussolini
00:58:46lontano
00:58:47dalla caricatura
00:58:48imposta
00:58:49dalla storografia ufficiale
00:58:51un'indagine
00:58:52affilata
00:58:53e implacabile
00:58:54che mette in discussione
00:58:55le verità
00:58:56tra virgolette
00:58:56che ci sono state insegnate
00:58:58e ci accompagna
00:58:59nel cuore
00:59:00dei più oscuri
00:59:01retroscena
00:59:02del novecento
00:59:02un viaggio tra
00:59:04enigmi e rivelazioni
00:59:05per scoprire
00:59:06cosa si è davvero
00:59:07voluto nascondere
00:59:08e perché
00:59:09nel volume 1
00:59:11alba
00:59:11l'avventurosa parabola
00:59:13giovanile
00:59:13di Benito Mussolini
00:59:14nel volume 2
00:59:15ascesa
00:59:16gli anni cruciali
00:59:17delle apoteosi
00:59:18del fascismo
00:59:19le inclinature
00:59:20le ingerenze
00:59:20internazionali
00:59:22l'ombra dei pericoli
00:59:23oltre confine
00:59:23gli aspetti più controversi
00:59:25e meno noti
00:59:26del governo
00:59:27della fase bellica
00:59:28nella fase bellica
00:59:29nel volume 3
00:59:30che è il tramonto
00:59:32la disfatta
00:59:33consumata
00:59:33tra segreti
00:59:34tradimenti
00:59:35e verità
00:59:35occultate
00:59:36i risvolti
00:59:37più oscuri
00:59:37e inconfessabili
00:59:39grazie regia
00:59:40allora
00:59:41Pizzuti
00:59:42intanto
00:59:42insomma
00:59:43un'opera imponente
00:59:44una trilogia
00:59:45quindi insomma
00:59:45un'opera sicuramente
00:59:46importante
00:59:47voglio ricordare
00:59:48trovate il libro
00:59:49nello shop
00:59:50dell'editore
00:59:51che è Nexus Edizioni
00:59:52quindi sul sito
00:59:53di Nexus Edizioni
00:59:54e nelle migliori
00:59:54ribellerie online
00:59:56la prima domanda
00:59:57Pizzuti
00:59:58è insomma
00:59:59di libri su Mussolini
01:00:00lo sappiamo
01:00:00se ne sono stati scritti
01:00:01tanti anche recentemente
01:00:03cosa c'è di nuovo
01:00:04in questo libro
01:00:05anche insomma
01:00:06se della presentazione
01:00:06è corretta
01:00:07ci si capisce
01:00:08
01:00:09sono
01:00:10riuscito a trovare
01:00:12delle testimonianze
01:00:13che non
01:00:14sono mai state
01:00:15pubblicate prima
01:00:16fanno luce
01:00:17su
01:00:17aspetti
01:00:18che
01:00:19fino ad ora
01:00:20sono rimasti
01:00:21nel mistero
01:00:22controversi
01:00:23e poi
01:00:25diciamo
01:00:26sono riuscito
01:00:29a dare un senso
01:00:31una coerenza
01:00:31a indagini
01:00:33che erano
01:00:34già state fatte
01:00:35su alcuni
01:00:36episodi
01:00:39che riguardano
01:00:40la parabola
01:00:41di Mussolini
01:00:42e che però
01:00:43erano stati trattati
01:00:44sempre separatamente
01:00:45Luciano Garibaldi
01:00:46per esempio
01:00:46ha parlato
01:00:47dei carteggi
01:00:49Andriola
01:00:50ha fatto lo stesso
01:00:51qualcun altro
01:00:52ha parlato
01:00:52delle ultime ore
01:00:54di Mussolini
01:00:55e così via
01:00:56però non c'è stata
01:00:57fina dura
01:00:58una ricostruzione
01:00:59completa
01:01:00che parta dall'inizio
01:01:02per ricostruire
01:01:03tutto il profilo
01:01:04psicologico
01:01:04di Mussolini
01:01:05e capire meglio
01:01:06le sue idee
01:01:07il suo operato
01:01:07e
01:01:08e questo
01:01:10diciamo
01:01:10poi nel contesto
01:01:12di quelle che sono state
01:01:13le sue scelte
01:01:14politiche
01:01:15e soprattutto
01:01:16per quello che mi riguarda
01:01:19il mio interesse
01:01:20è rivolto
01:01:20alle scelte
01:01:21che fece come statista
01:01:22cioè non è
01:01:23quindi un libro
01:01:25che parla della dottrina
01:01:26ma è un libro
01:01:27che parla
01:01:28di fatti storici
01:01:29e io in questo
01:01:31in questo ordine di idee
01:01:32cerco di
01:01:33separare
01:01:36il bambino
01:01:37dall'acqua sporca
01:01:38questo perché
01:01:39fino ad oggi
01:01:41è stata fatta
01:01:42una demonizzazione
01:01:43assoluta
01:01:43di Mussolini
01:01:44rappresentato
01:01:45con una grottesca
01:01:47incarnazione
01:01:48del male
01:01:48alla Scurati
01:01:49una
01:01:50narrazione
01:01:51funzionale
01:01:52agli interessi
01:01:53delle potenze
01:01:54straniere
01:01:54durante
01:01:55e dopo
01:01:56la seconda guerra mondiale
01:01:58e
01:01:59attribuendo lui
01:02:00tutte le massime colpe
01:02:02attribuibili
01:02:04si è fatto
01:02:06praticamente
01:02:07lo stesso
01:02:07con il popolo italiano
01:02:08che
01:02:09quindi usciva
01:02:11dal regime
01:02:11fascista
01:02:12come se fosse
01:02:13appunto colpevole
01:02:15andava sottomesso
01:02:16e rieducato
01:02:17ecco
01:02:18la parte
01:02:20diciamo
01:02:21secondo me
01:02:23più importante
01:02:24riguarda
01:02:25quelle che erano
01:02:26le trattative
01:02:27segrete
01:02:27intercorse
01:02:28tra Mussolini
01:02:29e le potenze
01:02:30straniere
01:02:31e soprattutto
01:02:32quello che era
01:02:33il suo vero rapporto
01:02:34con Hitler
01:02:35che non era affatto
01:02:36amichevole
01:02:37come ci è stato
01:02:38presentato
01:02:38dalla storia ufficiale
01:02:39ci sono molti
01:02:41retroscena
01:02:42documentatissimi
01:02:43che
01:02:44attestano
01:02:45l'esatto opposto
01:02:46per esempio
01:02:48Mussolini
01:02:50era
01:02:52ammirato
01:02:53da Hitler
01:02:54e
01:02:54quando
01:02:56era soltanto
01:02:57ancora un
01:02:57leader
01:02:59del nazionalsocialismo
01:03:00cercò
01:03:02di incontrare
01:03:03Mussolini
01:03:03in tutti i modi
01:03:04possibili
01:03:04mentre
01:03:05lui
01:03:06lo definiva
01:03:07un
01:03:07rozzo
01:03:09una
01:03:09persona
01:03:10insomma
01:03:10che
01:03:12assolutamente
01:03:12non voleva
01:03:13incontrare
01:03:14e il loro
01:03:15primo incontro
01:03:18si svolse
01:03:18soltanto nel
01:03:191934
01:03:20quando Hitler
01:03:21era ormai
01:03:22il signore
01:03:24della Germania
01:03:25una grande potenza
01:03:26e non poteva più fare a meno
01:03:27appunto
01:03:28di incontrarlo
01:03:29ma
01:03:29nello stesso anno
01:03:30nel 1934
01:03:32fu lo stesso
01:03:34Mussolini
01:03:35a impedire
01:03:36a Hitler
01:03:37l'annessione
01:03:39e l'invasione
01:03:39dell'Austria
01:03:40schierò
01:03:41quattro
01:03:42divisioni
01:03:43tra
01:03:43Brennero
01:03:44e Tarvisio
01:03:45e con
01:03:46l'ordine
01:03:47di intervenire
01:03:48qualora
01:03:48appunto
01:03:49Hitler
01:03:50avesse
01:03:50dato ordine
01:03:51di invadere
01:03:52l'Austria
01:03:53e poi
01:03:54successivamente
01:03:55questo
01:03:58che sto
01:03:58direggendo
01:03:58ora
01:03:59è documentatissimo
01:04:00dai documenti
01:04:01declassificati
01:04:02dagli archivi
01:04:03di Londra
01:04:04nel
01:04:05primo settembre
01:04:081939
01:04:09quindi dopo
01:04:10la sigla del patto
01:04:10d'acciaio
01:04:11a cui peraltro
01:04:13seguì
01:04:13immediatamente
01:04:14l'ordine
01:04:16di Mussolini
01:04:16di fortificare
01:04:17la linea
01:04:18intorno
01:04:20al confine
01:04:20con l'Austria
01:04:21proprio perché
01:04:22c'era la massima
01:04:23diffidenza
01:04:24nei confronti
01:04:24di Hitler
01:04:26il quale
01:04:27Mussolini
01:04:28sapeva che
01:04:29alla prima controversia
01:04:30avrebbe potuto
01:04:32invadere l'Italia
01:04:33con il pretesto
01:04:34di liberare
01:04:36la popolazione
01:04:37di
01:04:38lingua
01:04:40etnia germanica
01:04:41presente
01:04:41nel nostro paese
01:04:43mi riferisco
01:04:43appunto
01:04:43all'Alto Adige
01:04:45e
01:04:46dopo
01:04:47quindi
01:04:48firma il trattato
01:04:49del patto
01:04:51d'acciaio
01:04:51inizio della seconda
01:04:53guerra mondiale
01:04:53primo settembre
01:04:541939
01:04:55fino al
01:04:57dicembre
01:04:58del 1939
01:04:59Mussolini
01:05:01mandò
01:05:01un
01:05:02ingegnere
01:05:03si chiamava
01:05:06Prospero
01:05:08adesso
01:05:11non ricordo
01:05:12il nome
01:05:12comunque
01:05:13aprì un ufficio
01:05:14a Londra
01:05:15per
01:05:15rifornire
01:05:18la Gran Bretagna
01:05:19di mezzi
01:05:20militari
01:05:22aerei
01:05:22della Caproni
01:05:23e altri mezzi
01:05:24da usare
01:05:25contro la Germania
01:05:26contro
01:05:27quello che
01:05:28era
01:05:28in teoria
01:05:30il maggiore
01:05:31alleato
01:05:32questo perché
01:05:33nella
01:05:35mente di
01:05:36Mussolini
01:05:36una Germania
01:05:39molto potente
01:05:41molto forte
01:05:41sarebbe stata
01:05:43un disastro
01:05:44per l'Italia
01:05:45perché
01:05:45se anche si fosse
01:05:46alleata
01:05:47come era successo
01:05:48con Hitler
01:05:49nel caso
01:05:50di una vittoria
01:05:51della Germania
01:05:51l'Italia
01:05:52sarebbe diventata
01:05:53una colonia
01:05:54di Berlino
01:05:55quindi il gioco
01:05:56di Mussolini
01:05:57era quello
01:05:58di stare
01:05:59tra due tavoli
01:06:00e cercare
01:06:02di mantenere
01:06:03in equilibrio
01:06:03le varie potenze
01:06:04e fare un po'
01:06:05da ago
01:06:06della bilancia
01:06:06infatti
01:06:09anche nel
01:06:091938
01:06:11lui fu
01:06:11protagonista
01:06:13della
01:06:14conferenza
01:06:15di Monaco
01:06:16dove
01:06:17c'era
01:06:18un Hitler
01:06:19che
01:06:21non
01:06:23non voleva più
01:06:24attendere
01:06:25nulla
01:06:26per invadere
01:06:26dopo
01:06:27l'Austria
01:06:28anche la
01:06:28Czechoslovacchia
01:06:29e
01:06:30Mussolini
01:06:32voleva riportarlo
01:06:32a Medi Consigli
01:06:33ma
01:06:34poi si è rese
01:06:35di fronte al fatto
01:06:36che
01:06:37Gran Bretagna
01:06:38e Francia
01:06:38lasciarono
01:06:39Hitler
01:06:39campo libero
01:06:42e
01:06:42una volta
01:06:43
01:06:44no no
01:06:45già da quello
01:06:46che ci ha spiegato
01:06:48fino adesso
01:06:48emerge comunque
01:06:49un quadro
01:06:49ben diverso
01:06:50da quello
01:06:51che conosciamo
01:06:51insomma
01:06:52da quello
01:06:52che ci viene
01:06:53un po' raccontato
01:06:54e un po' fatto
01:06:55studiare
01:06:55siccome
01:06:57nel tempo
01:06:57della nostra
01:06:57posizione
01:06:58non è tantissimo
01:06:59volevo fare
01:06:59la prima domanda
01:07:01che insomma
01:07:02mi sta
01:07:03molto a cuore
01:07:04il fascismo
01:07:05la domanda è questa
01:07:06ha segnato
01:07:07un importante
01:07:07progresso
01:07:08per il nostro
01:07:08paese
01:07:09da un punto
01:07:09di vista sociale
01:07:10delle opere
01:07:11delle infrastrutture
01:07:12ma anche
01:07:13da un punto
01:07:13di vista
01:07:13legislativo
01:07:14oppure
01:07:15ha ragione
01:07:16l'antifascismo
01:07:17di oggi
01:07:17secondo cui
01:07:18è tutto
01:07:18da buttare
01:07:19secondo me
01:07:22sicuramente
01:07:23
01:07:24e infatti
01:07:25parlano
01:07:25se noi
01:07:27siamo
01:07:27diciamo
01:07:28alla lettura
01:07:28antifascista
01:07:30to cure
01:07:31una lettura
01:07:32manichea
01:07:33del fascismo
01:07:34ovviamente
01:07:36era tutto
01:07:36sbagliato
01:07:37ma
01:07:37questo non è
01:07:39assolutamente
01:07:39vero
01:07:40come non è
01:07:40assolutamente
01:07:41vero
01:07:41quando si dice
01:07:42Mussolini ha fatto
01:07:43anche cose buone
01:07:44no assolutamente
01:07:45vengono tirate fuori
01:07:46tutta una serie
01:07:48di
01:07:49circostanze
01:07:53che
01:07:55nel linguaggio
01:07:56comune
01:07:57in cui vengono
01:07:58attribuiti
01:07:59dei meriti
01:08:00al fascismo
01:08:01che però
01:08:02vengono poi
01:08:03debancati
01:08:04con
01:08:05delle spiegazioni
01:08:07che se però
01:08:08andiamo a
01:08:08approfondire
01:08:09sono senza fondamento
01:08:11cioè sono inesatte
01:08:12sono in esattezza
01:08:13allora quando si parla
01:08:15cioè Mussolini era figlio
01:08:16di un fabbro
01:08:17che era
01:08:18un socialista convinto
01:08:19un vero socialista
01:08:20e lui aveva
01:08:21il socialismo nel sangue
01:08:22il socialismo nel sangue
01:08:24tant'è vero che
01:08:25diventa poi
01:08:26la star
01:08:27dei socialisti
01:08:28diventa
01:08:28il direttore
01:08:29dell'avanti
01:08:29e quando lui
01:08:31è la guida
01:08:32del giornale
01:08:32questo
01:08:33il quotidiano
01:08:34avrà
01:08:35un incremento
01:08:37di vendite
01:08:37un boom
01:08:39rispetto a tutto
01:08:40quello che era
01:08:41stato prima
01:08:42e lui sarà
01:08:42l'uomo di vertice
01:08:43quello più seguito
01:08:44la rottura
01:08:45con i compagni
01:08:46socialistici
01:08:47sarà nel momento
01:08:47in cui
01:08:48da neutralista
01:08:49diventa
01:08:50interventista
01:08:51però
01:08:52fino
01:08:53nel 1919
01:08:55per esempio
01:08:56quando lui
01:08:56fonda
01:08:57i facci di combattimento
01:08:59i Sansepolcristi
01:09:00lui
01:09:02si
01:09:02preparò
01:09:06per le elezioni
01:09:07e
01:09:08fu una
01:09:09mara
01:09:09sconfitta
01:09:10però
01:09:10il programma
01:09:11politico
01:09:12del 1919
01:09:13era talmente
01:09:15socialista
01:09:16che nel 1936
01:09:19Palmiro Togliatti
01:09:20e altri 60 membri
01:09:21del partito comunista
01:09:22scrissero
01:09:23un manifesto
01:09:25che
01:09:26invitava i fratelli
01:09:28in camicia nera
01:09:29a
01:09:30unirsi
01:09:31ai comunisti
01:09:32perché
01:09:33diceva
01:09:34espressamente
01:09:35che volevano fare
01:09:36del programma
01:09:38fascista
01:09:38del 1919
01:09:39che era
01:09:40un programma
01:09:41di pace
01:09:41libertà
01:09:42e di difesa
01:09:43di interessi
01:09:43ai lavoratori
01:09:44il loro
01:09:44programma
01:09:45cioè
01:09:46di lottare
01:09:46insieme
01:09:47e
01:09:48per esempio
01:09:50una delle cose
01:09:51buone
01:09:52che ha fatto
01:09:52Mussolini
01:09:53è stata
01:09:54la
01:09:55nazionalizzazione
01:09:57della Banca d'Italia
01:09:58nel 1936
01:10:00cosa che poi
01:10:02è venuta meno
01:10:02subito dopo la guerra
01:10:03perché
01:10:04noi sappiamo
01:10:05grazie a
01:10:06un lavoro
01:10:07fatto da
01:10:08il professor
01:10:08Mudio
01:10:09Fulvio Coltorti
01:10:10di Mediobanca
01:10:12perché fino a quel momento
01:10:13erano segrete
01:10:15che erano
01:10:16i partecipanti
01:10:18al capitale
01:10:19e di lì
01:10:21poi
01:10:21grazie alla sua
01:10:22ricostruzione
01:10:23si è scoperto
01:10:24che i partecipanti
01:10:24al capitale
01:10:25contrariamente
01:10:26a quello che doveva essere
01:10:28secondo il regolamento
01:10:28interno
01:10:29erano
01:10:30tutte banche
01:10:31e assicurazioni private
01:10:32quindi
01:10:33che hanno
01:10:33una larghissima
01:10:34maggioranza
01:10:35e quindi
01:10:35la direzione
01:10:36di tutti gli organi
01:10:38decisionali
01:10:39mentre
01:10:39il
01:10:40Presidente
01:10:44del
01:10:44Governatore
01:10:45della Banca d'Italia
01:10:46in realtà
01:10:47ex articolo 25
01:10:48ha soltanto
01:10:49poteri
01:10:50di rappresentanza
01:10:51nei confronti
01:10:54di terzi
01:10:54detto questo
01:10:55poi
01:10:56c'è il discorso
01:10:58famoso
01:10:58delle bonifiche
01:10:59spesso si dice
01:11:00bonifiche
01:11:01le grandi opere
01:11:02che dicono
01:11:02che ce le avevano
01:11:03già fatte prima
01:11:04esatto
01:11:05in pratica
01:11:06viene detto
01:11:06eh ma
01:11:07Mussolini
01:11:08in realtà
01:11:09non ha fatto niente
01:11:09perché
01:11:10le bonifiche
01:11:11già erano state
01:11:12iniziate prima
01:11:13e così via
01:11:14allora
01:11:14questo è vero
01:11:16ma è vero
01:11:17solo in parte
01:11:17cioè le bonifiche
01:11:18che erano state fatte
01:11:19fino a quel momento
01:11:20tant'è vero che
01:11:21in Italia
01:11:22era emergenza malaria
01:11:23e riguardavano
01:11:25soltanto
01:11:25piccole
01:11:27modifiche
01:11:28del territorio
01:11:30laddove
01:11:30c'erano paludi
01:11:33c'era
01:11:34un ambiente
01:11:35insalubre
01:11:36e così via
01:11:37le vere bonifiche
01:11:39cioè quelle di
01:11:40prosciugare
01:11:41le paludi
01:11:42e trasformare
01:11:43la terra
01:11:44in
01:11:45zone
01:11:47coltivabili
01:11:48aumentare la produzione
01:11:49e
01:11:50costruire
01:11:51intorno
01:11:52tutto ciò che serve
01:11:53quindi infrastrutture
01:11:54come
01:11:55rete fognare
01:11:56acquedotti
01:11:57strade
01:11:58e così via
01:11:59questo è stato fatto
01:12:00durante
01:12:01il fascismo
01:12:02è stato fatto
01:12:03veramente
01:12:04e
01:12:05con
01:12:06differenza rispetto
01:12:07al passato
01:12:08anche se poi
01:12:09il fascismo
01:12:10diciamo
01:12:11cavalcava molto
01:12:13la propaganda
01:12:13esaltava
01:12:15esagerava
01:12:16quello che faceva
01:12:16parlava di
01:12:17avere bonificato
01:12:19completamente
01:12:19per esempio
01:12:195 milioni
01:12:21di
01:12:22chilometri quadri
01:12:25e invece
01:12:26in realtà
01:12:26erano
01:12:27soltanto
01:12:282 milioni
01:12:29però
01:12:30comunque
01:12:31ha edificato
01:12:32nel periodo
01:12:33del regime
01:12:34più di 5 città
01:12:36Latina
01:12:38Aprilia
01:12:38Colleferro
01:12:40e così via
01:12:41nel senso che
01:12:42cercava di darsi da fare
01:12:44quando viene detto
01:12:45anche per quello
01:12:46che riguarda
01:12:47il sociale
01:12:47insomma
01:12:48per esempio
01:12:49la previdenza
01:12:49l'estensione
01:12:50della tredicesima
01:12:51anche sono cose
01:12:52che ha fatto
01:12:52sempre Mussolini
01:12:53
01:12:54diciamo
01:12:55ecco
01:12:56qui bisogna essere
01:12:57più precisi
01:12:59perché
01:13:00allora
01:13:00quando viene detto
01:13:01che Mussolini
01:13:02ha creato
01:13:03l'Inps
01:13:04cioè la previdenza
01:13:06italiana
01:13:06in realtà
01:13:07è inesatto
01:13:08e qui hanno ragione
01:13:09in contesta
01:13:10però
01:13:11non hanno ragione
01:13:12quando dicono
01:13:13non ha fatto niente
01:13:14o ha peggiorato
01:13:14in realtà
01:13:15ha migliorato tutto
01:13:15perché
01:13:16la
01:13:17Cassa
01:13:18Nazionale
01:13:19di Previdenza
01:13:20nasce
01:13:21nel 1898
01:13:22ma era una forma
01:13:24primitiva
01:13:25di pensione
01:13:26di assicurazione sociale
01:13:27e non funzionava
01:13:28affatto
01:13:29perché
01:13:29non obbligava
01:13:30i datori di lavoro
01:13:31a iscriversi
01:13:32a pagare i contributi
01:13:33poi
01:13:34ci sono stati
01:13:34vari passaggi
01:13:35nel 1904
01:13:37l'iscrizione
01:13:37è diventata
01:13:38obbligatoria
01:13:38ma soltanto
01:13:39per i dipendenti
01:13:40pubblici
01:13:41nel 1910
01:13:43viene estesa
01:13:44ai ferrovieri
01:13:45nel 1919
01:13:46quindi prima
01:13:48del regime fascista
01:13:50viene emanato
01:13:52un decreto
01:13:53per estendere
01:13:55il trattamento
01:13:58e l'assicurazione
01:13:59a tutti i lavoratori
01:14:02però
01:14:03la realtà
01:14:04è che quel decreto
01:14:05non è mai stato convertito
01:14:06in legge
01:14:06cioè è rimasto
01:14:07in Parlamento
01:14:07fino al 1924
01:14:09quando
01:14:11il regime fascista
01:14:12lo ha reso
01:14:13esecutivo
01:14:15e ne ha anche
01:14:16migliorato
01:14:17le prestazioni
01:14:19per quanto riguarda
01:14:22poi l'Inail
01:14:23c'era già
01:14:25prima della guerra
01:14:26una
01:14:27una cassa
01:14:29per
01:14:29per gli infortuni
01:14:31ma era
01:14:31ristretta
01:14:32e riguardava
01:14:34praticamente
01:14:35soltanto
01:14:37i lavoratori
01:14:39dell'industria
01:14:41poi successivamente
01:14:42è stata invece
01:14:44resa
01:14:46obbligatoria
01:14:47per tutti
01:14:47i lavoratori
01:14:48e furono
01:14:50ampliate
01:14:50anche le prestazioni
01:14:51cioè
01:14:52furono introdotte
01:14:54le rendite
01:14:55per inabilità
01:14:55permanente
01:14:56rendite
01:14:57superstiti
01:14:57in caso di morte
01:15:00cure sanitarie
01:15:01riabilitazione
01:15:02possiamo dire
01:15:03comunque
01:15:04erano cose
01:15:04preesistenti
01:15:05ma Mussolini
01:15:06hanno fatto
01:15:07sicuramente
01:15:07un passo avanti
01:15:08un'ultima domanda
01:15:09una risposta
01:15:09seca
01:15:10perché poi
01:15:10voglio fare
01:15:10altre domande
01:15:11interessanti
01:15:12anche il nostro
01:15:13codice penale
01:15:14è stato
01:15:14influenzato
01:15:15dal periodo
01:15:16fascista
01:15:17ma assolutamente
01:15:18
01:15:18il codice
01:15:19Rocco
01:15:20è la base
01:15:22del codice
01:15:24attuale
01:15:25quindi
01:15:25non deve essere
01:15:27così terribile
01:15:28se poi
01:15:29lo andiamo a esaminare
01:15:30bene
01:15:30quindi
01:15:32questa
01:15:32demonizzazione
01:15:34to cure
01:15:35assoluta
01:15:38del regime
01:15:39è servita
01:15:41per colpevolizzare
01:15:42in realtà
01:15:43l'Italia
01:15:45perché
01:15:46nel momento
01:15:46in cui
01:15:47il governo
01:15:47Mussolini
01:15:48rappresentava
01:15:48l'Italia
01:15:49tutto
01:15:50ciò che faceva
01:15:51poi
01:15:51è rigaduto
01:15:55sugli italiani
01:15:56è tutto
01:15:57in chiave negativa
01:15:58allora
01:15:59abbiamo poco tempo
01:15:59per cui devo fare
01:16:00questa domanda
01:16:00perché è interessante
01:16:01soprattutto perché ci ascolta
01:16:02il motivo
01:16:03per cui
01:16:04l'Italia
01:16:04entrò in guerra
01:16:05è quello che leggiamo
01:16:06sui libri di storia
01:16:07secondo le sue ricerche
01:16:08assolutamente no
01:16:10noi abbiamo
01:16:11dei documenti
01:16:13questi desegretati
01:16:14da Londra
01:16:14quindi
01:16:15che io ho
01:16:16peraltro
01:16:16in parte
01:16:18inserito
01:16:19a margine
01:16:20del testo
01:16:22proprio perché
01:16:22risultano essere
01:16:23abbastanza
01:16:24incredibili
01:16:25e
01:16:26successe che
01:16:28quando
01:16:29la Germania
01:16:31stava per invadere
01:16:32il Belgio
01:16:34e l'Olanda
01:16:34per prendere alle spalle
01:16:35la linea Macinò
01:16:36che era
01:16:37diciamo
01:16:38la fortezza
01:16:40dietro cui
01:16:40si erano barricati
01:16:41gli alleati
01:16:42Mussolini
01:16:43diede a ordine
01:16:44di informare
01:16:45il Vaticano
01:16:46e il Vaticano
01:16:47a sua volta
01:16:48informò
01:16:49sia l'AIA
01:16:50che Bruxelles
01:16:51era il 3 maggio
01:16:53del 1940
01:16:54ma
01:16:55una settimana dopo
01:16:56praticamente
01:16:57è scattato
01:16:58il piano di invasione
01:16:59e non c'è stato
01:17:00nulla da fare
01:17:00la potenza
01:17:03del Blitzkrieg
01:17:03ha travolto
01:17:04tutte le
01:17:05armate
01:17:06alleate
01:17:08e
01:17:09in quel momento
01:17:10quando
01:17:10gli alleati
01:17:11si sono visti persi
01:17:12contattarono
01:17:14Mussolini
01:17:14che aveva fama
01:17:15di essere grande
01:17:16mediatore
01:17:16di Hitler
01:17:17proprio per la conferenza
01:17:18di Monaco
01:17:19che c'era stata
01:17:19per il fatto
01:17:20che
01:17:21osteggiato nel 34
01:17:22con l'Austria
01:17:23e così via
01:17:24e
01:17:25gli chiedono
01:17:26di
01:17:27intercedere
01:17:28su Hitler
01:17:29quando
01:17:30andrà a sedere
01:17:31sul tavolo
01:17:32di pace
01:17:33per negoziare
01:17:33le condizioni
01:17:34dell'armistizio
01:17:35perché
01:17:36di lì a poco
01:17:37la guerra
01:17:37sarebbe finita
01:17:38e
01:17:38gli alleati
01:17:39erano assolutamente
01:17:40spacciati
01:17:41poi
01:17:43che cosa è successo
01:17:44che Mussolini
01:17:45ha risposto
01:17:46tramite Ciano
01:17:46e questo è tutto
01:17:48documentato
01:17:49che
01:17:49era
01:17:51assolutamente
01:17:52improponibile
01:17:53una soluzione
01:17:54del genere
01:17:54perché
01:17:55Hitler
01:17:56come avrebbe visto
01:17:57Mussolini
01:17:58che si presenta
01:17:59si siede al suo tavolo
01:18:01insieme al tavolo
01:18:02dei vincitori
01:18:03e dice
01:18:04cerca di mediare
01:18:06non aveva nessun titolo
01:18:07dice
01:18:07io
01:18:08tramite Ciano
01:18:09per poter intervenire
01:18:11ho bisogno
01:18:13di essere belligerante
01:18:15allora
01:18:16in quel caso
01:18:17potrò fare
01:18:18quello che mi chiedete
01:18:19e
01:18:20in cambio
01:18:21del suo intervento
01:18:23proprio perché
01:18:23Mussolini
01:18:24comunque in guerra
01:18:25non voleva entrare
01:18:25infatti c'era
01:18:26la trovata
01:18:30della non belligeranza
01:18:31e gli vennero promesse
01:18:33molte concessioni
01:18:34nel mar Mediterraneo
01:18:36nell'Africa
01:18:37coloniale francese
01:18:39e così via
01:18:40nell'ultimo incontro
01:18:42che c'è stato
01:18:42documentato
01:18:43Ciano
01:18:45insistette
01:18:47su questa cosa
01:18:47fece capire
01:18:48che praticamente
01:18:49l'unico modo
01:18:50era
01:18:50visto che la guerra
01:18:51sarebbe finita
01:18:52per lì a poco
01:18:53entrare nel conflitto
01:18:56e con una manciata
01:18:57con qualche morto
01:18:59praticamente
01:18:59poi
01:19:00poter
01:19:01risolvere
01:19:02la questione
01:19:04e
01:19:04poi
01:19:05lì diventa
01:19:06lettera morta
01:19:07e abbiamo
01:19:08soltanto
01:19:08i carteggi
01:19:09segreti
01:19:10che sono intercorsi
01:19:11successivamente
01:19:13quelle famose borse
01:19:14che Mussolini
01:19:15portava presso
01:19:16e che
01:19:17nella
01:19:18metodologia
01:19:19del
01:19:19dopo guerra
01:19:20della propaganda
01:19:21sono diventate
01:19:22una leggenda
01:19:23metropolitana
01:19:24e una invenzione
01:19:25un complotto
01:19:26della destra
01:19:26ma di cui
01:19:27in realtà
01:19:28c'è testimonianza
01:19:29proprio dei partigiani
01:19:30perché Mussolini
01:19:31anche al momento
01:19:32del suo arresto
01:19:32disse ai partigiani
01:19:34e ai finanzieri
01:19:36di attenzione
01:19:37in queste borse
01:19:37ci sono i destini
01:19:38dell'Italia
01:19:39documenti
01:19:40importantissimi
01:19:42che valgono
01:19:42più di una guerra vinta
01:19:43perché praticamente
01:19:45dimostravano
01:19:45che era stato
01:19:47Churchill
01:19:47a chiedere
01:19:48intervento
01:19:49italiano
01:19:50per poter
01:19:52possedere
01:19:53al tavolo
01:19:53dei vincitori
01:19:54e mediare
01:19:54condizioni
01:19:55più
01:19:56moderate
01:19:58rispetto a quello
01:19:59che avrebbe potuto
01:20:00fare Hitler
01:20:00poi è successo
01:20:01però che
01:20:02l'incredibile
01:20:03Hitler
01:20:04fermò
01:20:05la morsa
01:20:05a Tenaglia
01:20:06a Dunkirk
01:20:07i carri armati
01:20:08tedeschi
01:20:09stavano accerchiando
01:20:10senza lasciar via
01:20:10di scampo
01:20:11alle truppe alleate
01:20:12li ferma
01:20:13e da lì
01:20:14sappiamo
01:20:15che l'esercito
01:20:16inglese
01:20:19e francese
01:20:21praticamente riuscì
01:20:21a mettersi in salvo
01:20:23e a approdare
01:20:24a Londra
01:20:25e da quel momento
01:20:27con la garanzia
01:20:30del supporto
01:20:31degli Stati Uniti
01:20:32con il mare in mezzo
01:20:36una flotta navale potente
01:20:38e un'aviazione
01:20:39ancora superiore
01:20:40a quella tedesca
01:20:42Mussolini
01:20:43ormai non serviva più
01:20:45e quindi
01:20:46Churchill
01:20:46potrebbe tranquillamente
01:20:48non rispettare
01:20:49i biani
01:20:50insomma
01:20:51le interrompo
01:20:53scusi
01:20:53perché non abbiamo
01:20:54più tanto tempo
01:20:54ecco
01:20:55comunque già
01:20:55da quello che dice
01:20:56è molto interessante
01:20:57sicuramente
01:20:58insomma
01:20:58approfondire poi
01:21:00nei suoi libri
01:21:01insomma
01:21:01è una realtà
01:21:03che insomma
01:21:03è ben diversa
01:21:04da quella che ci racconta
01:21:05avevo un'ultima domanda
01:21:06prima di chiudere
01:21:07il 15 e il 25 luglio
01:21:09sono due date cruciali
01:21:10che segnano
01:21:11la caduta
01:21:12del fascismo
01:21:13domanda
01:21:14è davvero
01:21:15andato tutto
01:21:16come ci insegna
01:21:17la narrativa ufficiale?
01:21:19assolutamente no
01:21:20anche qui abbiamo
01:21:22molte prove
01:21:23diciamo
01:21:24indizi
01:21:24ma
01:21:25importantissimi
01:21:26Mussolini
01:21:28diede ordine
01:21:28a Enzo Calbiati
01:21:29che comandava
01:21:30la Tisone M
01:21:30che era divisione
01:21:32dotata di carri armati
01:21:33tedeschi
01:21:34migliori
01:21:35con il reparto
01:21:37più addestrato
01:21:37che era diciamo
01:21:38la guardia personale
01:21:39di Mussolini
01:21:40diede ordine
01:21:40di non fare
01:21:41assolutamente nulla
01:21:42di non intervenire
01:21:43anche la guardia
01:21:45del palazzo
01:21:45quando ci fu la seduta
01:21:47venne praticamente
01:21:48allontanata
01:21:49proprio per mettere
01:21:51tutti quanti
01:21:52i cospiratori
01:21:53del virgolette
01:21:54a proprio agio
01:21:56e non fu
01:21:58il re
01:21:58a chiamare lui
01:21:59ma fu lui
01:22:00a chiamare il re
01:22:01e a presentarsi
01:22:03presso di lui
01:22:04e
01:22:05se fosse stato
01:22:08un dittatore
01:22:09che
01:22:09tradito
01:22:11che voleva
01:22:12mantenere il potere
01:22:12la prima cosa
01:22:14che avrebbe fatto
01:22:14avrebbe reagito
01:22:15chiamando
01:22:16al telefono
01:22:17Kesserling
01:22:18e allarmando
01:22:19Galbiati
01:22:20lui fece
01:22:21l'esatto opposto
01:22:22e anche quando
01:22:23venne
01:22:24inscenato
01:22:25cioè venne arrestato
01:22:26e portato
01:22:27nella caserma
01:22:28prima di
01:22:29Trastevere
01:22:30e poi
01:22:31presso un'altra
01:22:32Mussolini si mostrò
01:22:34calmissimo
01:22:35non voleva
01:22:36assolutamente
01:22:36pareva disinteressato
01:22:38a quello che accadeva
01:22:39perché non voleva
01:22:40fomentare
01:22:40in realtà
01:22:41nessuna rivolta
01:22:42e scrisse una lettera
01:22:43di cui abbiamo
01:22:44documentazione
01:22:45che riporto
01:22:46integralmente
01:22:47nel testo
01:22:48una lettera
01:22:49di congratulazione
01:22:50e di
01:22:51apertissima
01:22:53collaborazione
01:22:54con
01:22:55Badoglio
01:22:56che doveva essere
01:22:57l'uomo
01:22:58pronto
01:22:59a sostituirlo
01:23:00e verso il quale
01:23:01avrebbe dovuto
01:23:02avere
01:23:02il massimo
01:23:03astio
01:23:03mentre invece
01:23:04tutto questo
01:23:06accade
01:23:07per una macchinazione
01:23:08stessa
01:23:08di Mussolini
01:23:09perché
01:23:10il Gran Consiglio
01:23:12in realtà
01:23:12non aveva
01:23:13nessun
01:23:14potere esecutivo
01:23:16era soltanto
01:23:16un organo
01:23:17consultivo
01:23:17e quindi
01:23:18anche
01:23:19diciamo
01:23:20l'esito
01:23:22non aveva
01:23:23nessuna importanza
01:23:24e lui
01:23:25prima
01:23:26di unire
01:23:27il Gran Consiglio
01:23:27che poteva
01:23:28riunire soltanto lui
01:23:29era stato
01:23:29un incontro
01:23:30con Hitler
01:23:32a Feltre
01:23:32dove
01:23:33davanti
01:23:34ai suoi generali
01:23:36disse
01:23:36in un modo
01:23:38o nell'altro
01:23:38io farò uscire
01:23:39l'Italia
01:23:39dalla guerra
01:23:40ma gli alleati
01:23:41non volevano
01:23:42assolutamente
01:23:42trattare con lui
01:23:43e avevano posto
01:23:44delle condizioni
01:23:45e cioè
01:23:45che per far uscire
01:23:46l'Italia
01:23:46dalla guerra
01:23:47non ci doveva
01:23:49più essere lui
01:23:50al governo
01:23:50nello stesso tempo
01:23:52lui
01:23:52non poteva
01:23:53tradire
01:23:54a virgolette
01:23:54Hitler
01:23:55senza subire
01:23:56rappresaglie
01:23:57e quello fu
01:23:58un escamottage
01:23:59per
01:23:59diciamo
01:24:02far apparire
01:24:03la questione
01:24:04come una cosa
01:24:05interna
01:24:05agli italiani
01:24:06e si mise
01:24:07sotto la protezione
01:24:08del re
01:24:09che poi
01:24:10in realtà
01:24:10lo ha tradito
01:24:12perché
01:24:12la fuga
01:24:14del re
01:24:14parla chiaro
01:24:15cioè
01:24:15a un certo punto
01:24:16l'8 settembre
01:24:18il re
01:24:19dopo che
01:24:20il 3 settembre
01:24:21era stato firmato
01:24:21l'accordo
01:24:22di Cassible
01:24:22prende tutta la colonna
01:24:24reale
01:24:25e attraversa
01:24:27il territorio
01:24:28nella parte
01:24:29dell'Italia centrale
01:24:30se la dà gambe
01:24:31viene fermato
01:24:33dalla Wehrmacht
01:24:35e lasciato andare
01:24:36aveva il lascia passare
01:24:38cioè
01:24:38era tutto la sua
01:24:39uno che scappa
01:24:41si traveste
01:24:42c'era tutta la colonna
01:24:43reale
01:24:44con le macchine
01:24:44allora
01:24:45grazie
01:24:46il tempo purtroppo
01:24:46siamo andati anche lunghi
01:24:47il tempo è terminato
01:24:48ma però
01:24:49ha parlato di Cassibile
01:24:50poi la resa incondizionata
01:24:51poi anche
01:24:52che è stata
01:24:54poi firmata
01:24:55anche a Parigi
01:24:56parla anche di questo
01:24:57nel suo libro
01:24:57solo sì o no
01:24:58giusto
01:24:58una cosa di curiosità
01:24:59
01:24:59ecco
01:25:00quindi questi sono
01:25:00poi documenti importantissimi
01:25:02come avete capito
01:25:03insomma
01:25:03sono libri
01:25:04che danno una
01:25:05una visione
01:25:05completamente nuova
01:25:06si basano su documenti
01:25:08quindi insomma
01:25:09tutto assolutamente
01:25:10certificato
01:25:10e insomma
01:25:11grande novità
01:25:13senza censure
01:25:14se la regia mette
01:25:15ancora la trilogia
01:25:16vi ricordo
01:25:18il libro
01:25:18La vera storia
01:25:19di Mussolini
01:25:20sono
01:25:20uno
01:25:21Alba
01:25:21due
01:25:22Ascesa
01:25:22tre
01:25:23Tramonto
01:25:24Marco Pizzuti
01:25:25Nexus Edizioni
01:25:26li trovate
01:25:28tutti e tre i libri
01:25:28sullo shop di Nexus Edizioni
01:25:30sul sito di Nexus Edizioni
01:25:31e nelle migliori librerie online
01:25:33Marco Pizzuti
01:25:35il tempo a nostra disposizione
01:25:36è terminato
01:25:36è stato un piacere
01:25:37ascoltarla
01:25:39le auguro
01:25:39una buona serata
01:25:40un buon lavoro
01:25:40grazie
01:25:41buonasera a voi
01:25:42e una buona serata
01:25:44anche ai nostri telespettatori
01:25:45io vi aspetto
01:25:46giovedì prossimo
01:25:47alle 21.30
01:25:48avviso scoperto
01:25:51l'informazione senza veli
01:25:53con Matteo De Micheli

Consigliato