Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 07/07/2025
Ad un mese dalla tragica scoperta che ha sconvolto Roma, quella di Villa Pamphili, Salvamamme e Roma BPA – Mamma Roma e i suoi Figli Migliori hanno scelto di celebrare una memoria collettiva che va oltre la cronaca. Alle 18.30, nel parco verde romano, un flash mob ricorderà Anastasia e Andromeda: due vittime di una vicenda ancora inspiegabile e dai contorni oscuri.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani.
00:30La bimba aveva poco meno di un anno ed è la figlia di Anastasia Trofimova, la donna trovata a pochissima distanza dal corpo della piccola.
00:38Un'oscura vicenda su cui ci sono ancora tuttora delle indagini.
00:42Si attende l'estradizione di quello che è al momento il principale responsabile, Francis Kaufman, che fino a pochissimo tempo fa era conosciuto come Rexall Ford.
00:53Davvero una vicenda che coinvolge diversi aspetti, non soltanto la cronaca ma anche addirittura il cinema.
01:00Una vicenda sulla quale si sta continuando davvero tanto a discutere.
01:04Resta però che questi due corpi erano due vittime innocenti di una trama oscura che chissà dove voleva arrivare.
01:13Oggi, proprio nel pomeriggio di oggi, lunedì 7 luglio, si terrà un flash mob proprio a Villa Panfili
01:21che è stato organizzato dalla organizzazione, dalla rete Salva Mamme, insieme a Roma BPA.
01:27È stato chiesto a tutti i cittadini di portare un fiore raccolto magari nel proprio giardino
01:31o un pensiero proprio per ricordare queste due vittime innocenti.
01:36Noi ne parliamo con Gabriella Salvatore, proprio della rete Salva Mamme.
01:39Ciao Gabriella.
01:41Ciao a tutti.
01:43Buongiorno a te.
01:44Allora, una bella iniziativa che punta non soltanto a ricordare, ma ci tengo a sottolineare,
01:50e vuole anche far riflettere, no? Perché è davvero stata questa una vicenda che ha unito davvero tutta Roma.
01:57Sì, è stato un fatto tragico che ha scosso tutta la città.
02:04Di conseguenza ha scosso anche quelle che sono le mamme del Salva Mamme.
02:09Ovviamente noi, la nostra associazione è attiva ormai da 30 anni per supportare le fragilità delle persone,
02:17delle famiglie, le donne vittime di violenza, però sono state le mamme stesse che hanno chiesto
02:23di ricordare, attraverso un flash mob, attraverso una piccola attività, questo momento.
02:32Perché crediamo e credono anche loro che questo sia il momento del silenzio,
02:36ma anche delle lacriche condivise, per far sì che da questa tragedia assurda
02:44nasca poi una capacità della città stessa di fare comunità, di fare rete,
02:52di far sì che una città viva sia data anche da come i propri cittadini si muovono all'interno
03:00e creano una rete proprio un po' circolare di supporto per ognuno di noi.
03:09Come si svolgerà questo flash mob? Raccontaci un po' i dettagli.
03:13Allora, l'appuntamento è alle 18.30 presso Largo Martin Luther King della villa,
03:20quindi ci riuniremo tutti in quella posizione e verso le 19 inizierà il flash mob.
03:31Si accoglierà tutti quelli che vorranno essere partecipi di questo momento,
03:35ci saranno tantissime mamme, tantissimi cittadini, anche le istituzioni hanno deciso
03:42di prendere parte subito l'assessore regionale delle politiche sociali Maselli,
03:48la Presidente del Consiglio di Roma Capitale Tretanacelli
03:51e anche tutti i Presidenti dei Municipi Limitrofi a Villa Panfili.
03:57Tantissime sono le associazioni di rete che parteciperanno e che ci daranno anche una mano
04:02come la Protezione Civile di Arvalia e l'Associazione Motociclisti Forze dell'Ordine
04:07per poter raggruppare in totale sicurezza le tantissime persone
04:12e anche le tantissime carrozzine e passeggini che saranno presenti.
04:17Quindi sarà un momento di condivisione, breve ma crediamo davvero potente.
04:26Assolutamente sì, so che c'è anche uno, insomma un fioraio di zona
04:30che è il definito il più gentile di Roma che ha deciso di donare centinaia di margherite,
04:34vero?
04:36Sì, sì, Abramo.
04:37Il fioraio più gentile di Roma ha accolto l'invito e ha deciso di donare tantissime margherite.
04:43Quindi chi non avrà o potrà portarlo dalle proprie case verrà insomma donato uno delle margherite di Abramo.
04:52Beh, bellissimo.
04:54C'è da dire però che ecco tu hai sottolineato un aspetto importante, no Gabriella?
04:57Nel senso che questa è un'iniziativa che mira anche a rafforzare un po' il fare comunità a Roma, no?
05:03E dispiace dirlo però questo episodio richiama proprio quanta indifferenza in realtà esista un po' nel mondo, no?
05:12Ai noi anche a Roma perché praticamente queste due poverette, no?
05:16Anastasia e Andromeda hanno vissuto come invisibili per giorni interi prima di essere probabilmente uccise.
05:22Purtroppo può accadere una città così anche a volte dispersiva come Roma ma come altre città d'Italia.
05:32Ci possono essere un po' delle situazioni che sfuggono agli ingranaggi.
05:35e quindi per far sì che queste non siano morte in modo in vano, noi dobbiamo assolutamente lavorare tutti insieme su questo.
05:48Dobbiamo far sì che una città si risvegli un po', perché poi ci sono sempre quelle situazioni un po' borderline
05:55che ti fanno capire che l'Italia è un paese molto solidale, che Roma è estremamente solidale,
06:02però non deve accadere sempre qualcosa perché la città reagisca.
06:07Città come cittadini e come istituzioni.
06:09Ci deve essere un lavoro continuativo e che vada a supporto.
06:15Assolutamente sì, che è un po' poi l'obiettivo, no?
06:17Che ogni giorno si prefigura Salva Mamme, no?
06:20C'è una realtà come la vostra.
06:21A proposito, Gabriella, ora allontanandoci un po' da questo tema che stiamo trattando,
06:28cosa sta facendo Salva Mamme in questo periodo specifico dell'anno?
06:32Perché noi ci concentriamo sempre sull'inverno, no?
06:34Quando ho modo di intervistare una di voi, perché l'inverno è una stagione abbastanza critica
06:40per le persone senza fissa dimora, ma anche l'estate con le sue alte temperature
06:44crea davvero dei problemi, no?
06:46Certo, assolutamente.
06:48Il caldo come il freddo creano due situazioni di disagio estremo.
06:52Di solito Salva Mamme nel periodo estivo, nel periodo invernale,
06:56al di là del dare supporto e senza fissa dimora, lo dà anche alle famiglie che segue
07:01da tantissimi anni, si tratta davvero di migliaia di famiglie o anche enti,
07:07associazioni che si aggrappano a noi per poter avere del materiale per donare a loro volta
07:13ai loro utenti.
07:14Noi faremo sicuramente il cambio di stagione, daremo il vestiario estivo alle tantissime famiglie,
07:21quindi noi ci stavamo organizzando per fare delle giornate di temporary shop per i nostri utenti
07:28e nel mezzo è purtroppo capitato questa situazione.
07:33Però di solito, diciamo, da domani ripartirà la distribuzione per il vestiario estivo.
07:40Sono sempre delle belle iniziative che, insomma, a numeri alla mano coinvolgono davvero tanti romani,
07:47perché qui ci riallacciamo un po' al tema dal quale siamo partiti.
07:51Sì, è vero, è una tragedia che testimonia anche un po' l'indifferenza, purtroppo, dei nostri tempi,
07:56ma è anche vero che i romani comunque non si fanno parlare dietro,
08:00perché sono delle persone molto generose, è vero Gabriella?
08:03È vero, noi abbiamo cittadini che prendono e cittadini che danno.
08:08Siamo intorno alle 5.000-6.000 persone che donano le loro cose
08:13e anche altre tante persone che ricevono da parte di Salva Mamme,
08:17ma in realtà è un po' un lavoro corale.
08:20Oltre a Salva Mamme c'è la città che comunque ci dà una mano
08:25per dare tanti vestiti alle famiglie.
08:30Insomma, c'è sempre stata una buona risposta da parte dei cittadini, devo dire.
08:35Un'ottima risposta.
08:36E questo ci fa molto piacere, insomma, sentirlo.
08:39Allora, ricordaci l'orario dove ci si vede oggi pomeriggio
08:43per questa bella iniziativa dal fortissimo valore simbolico
08:47che spero accenderà anche un po' una luce su un tema che è molto più grande di quello che sembra.
08:53Esatto.
08:53Allora, ci vediamo oggi pomeriggio alle 18.30
08:57presso Largo Martin Luther King, Villa Doria Panfili.
09:01Il punto d'incontro è lì alle 18.30 per poi iniziare alle 19.00 il flash mob.
09:07Tutti possono portare un pensiero o qualcosa, corretto Gabriella?
09:12Sì, tutti possono portare un fiore colto dal proprio terrazzo,
09:17un pensiero d'amore, mi raccomando, per queste due donne.
09:21Non è il momento di fare polemiche generali, è il momento di unione.
09:27Per questo, insomma, chiunque voglia essere presente con noi,
09:32siamo lì e vi aspettiamo.
09:35Grazie davvero, Gabriella.
09:36È stato un piacere e bellissima iniziativa.
09:38Complimenti davvero.
09:40Grazie a voi che siete sempre così attenti.
09:42Grazie ancora prestissimo.
09:44Non solo Roma.
09:48Le notizie dalla Regione, con Elisa Mariani.

Consigliato