- 25/06/2025
https://www.pupia.tv - Roma - Nomina presidente Ente parco nazionale dell'Appennino lucano-Val d'Agri-Lagonegrese - Audizione - Antonio Tisci
Alle ore 14 la Commissione Ambiente ha svolto l'audizione dell'avvocato Antonio Tisci, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino lucano - Val d'Agri - Lagonegrese. (25.06.25)
#pupia
Alle ore 14 la Commissione Ambiente ha svolto l'audizione dell'avvocato Antonio Tisci, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Ente parco nazionale dell'Appennino lucano - Val d'Agri - Lagonegrese. (25.06.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti.
00:30Avvocato Disci per la sua partecipazione nei lavori della Commissione e gli cedo la parola per lo svolgimento della relazione.
00:34Avvocato, a lei il microfono e anche la telecamera.
00:42Intanto grazie e perdonatemi un po' di emozione per essere audito alla Camera dei Deputati.
00:50Allora, io mi sono insediato come commissario straordinario del Parco Nazionale dell'Apenino Lucano
00:59dopo la revoca disposta dal Ministero dell'Ambiente, del Consiglio Direttivo dell'ente
01:06e con la successiva nomina appunto del commissario straordinario.
01:10Quello che ho trovato all'atto del mio insediamento era un ente che purtroppo ancora non ha nel piano del parco,
01:18nel regolamento di gestione del parco, non aveva un piano di gestione della fauna selvatica
01:25a motivo per il quale siamo stati condannati proprio qualche giorno fa per risarcire dei danni ad un'azienda
01:31con una responsabilità diretta perché non c'era il piano di gestione.
01:35Quindi siamo corresponsabili dei danni che i cinghiali hanno arrecato a questa azienda.
01:39A questa azienda paghiamo abitualmente il risarcimento dei danni per la presenza di cinghiali.
01:45Su questo noi abbiamo immediatamente adoperato e approvato il piano di gestione della fauna selvatica.
01:53Il piano di gestione della fauna selvatica che ci ha consentito di realizzare un controllo della fauna stessa.
02:03Abbiamo applicato delle gabbie, abbiamo un piano che ha consentito di realizzare dei grandi abattimenti di branchi e di cinghiali
02:09che hanno prodotto tre effetti.
02:11Da un lato la riduzione della pressione dei cinghiali sia dal punto di vista della vita dei cittadini
02:17sia dal punto di vista delle aziende agricole che vi operano e che vengono danneggiate a questa presenza
02:23ma abbiamo ottenuto con questo il risultato di ridurre le restrizioni per la peste suina africana
02:32sostanzialmente a tutta la base di casa.
02:34Perché i cinque dei comuni intericadenti nel parco sono confinanti con la campagna
02:40nella quale ci sono zone di restrizione della peste suina
02:43il che faceva trascinare in zone di restrizione sempre più ristrette i comuni confinanti
02:49con il prelievo che abbiamo fatto in questo periodo siamo riusciti a dimostrare
02:53l'assenza di un focolare di peste suina all'interno del territorio del parco
03:04e quindi ad estendere e a ridurre le restrizioni a tutto il territorio.
03:08Contemporaneamente stiamo realizzati, siccome io sono pienamente convinto
03:11che i parchi nazionali debbano occuparsi di tutela della biodiversità
03:14ma la legge istitutiva dice anche che debbano occuparsi di turismo, di agricoltura, di artigianato
03:20e di promozione territoriale, noi abbiamo avviato un progetto che prevede la realizzazione
03:27della prima pista di cicloturismo che collegherà Potenza
03:31Potenza è fuori dal parco ma parte da Potenza perché c'è la stazione
03:34l'unica stazione della Basilicata, l'unica stazione dove fermano le alte velocità della Basilicata
03:39che collegherà quindi attraverso il parco con il Pollino e con il Cilento
03:43il cammino che unisce i santuari mariani che ci sono sulle montagne
03:48e anche tutta una serie di iniziative culturali.
03:53Contemporaneamente abbiamo realizzato, stiamo realizzando, abbiamo progettato
03:59abbiamo già messo le risorse, stiamo realizzando il centri di recupero della fauna selvatica
04:04il parco nazionale dell'Apennino Lucano non aveva centri di recupero della fauna selvatica
04:08noi abbiamo reperito le risorse, abbiamo avviato la progettazione per realizzare due centri di recupero
04:15della fauna selvatica
04:17abbiamo centri di recupero che sarebbero sostanzialmente le cliniche degli animali feriti
04:24all'interno del parco
04:27siamo riusciti a sbloccare, ad avviare la progettazione
04:31a fare gli affidamenti per la progettazione per parchi per il clima
04:36che erano ferme dal 2019
04:39adesso inizieremo anche i lavori per poter realizzare opere di contrasto a cambiamento climatico
04:45infine sulla questione in particolare dell'agricoltura e dell'agroalimentare
04:54abbiamo realizzato il primo presidio slow food che riguarda il prosciutto di Marsico Vetere
04:58non c'erano presidi slow food del parco
05:01abbiamo realizzato il primo presidio slow food che riguarda il prosciutto di Marsico Vetere
05:04sempre con slow food stiamo realizzando il paniere del parco
05:08infine abbiamo avviato un progetto di miglioramento dei pascoli
05:18col quale speriamo di coinvolgere tutte le organizzazioni agricole
05:25perché anche su questo è evidente che la transumanza che è un valore per il territorio
05:30debba avere poi pascoli che siano in grado di essere recettivi
05:33infine ultimissima cosa con il progetto di salvaguardia dell'urulone
05:39che è un animale, un anfibio raro che si trova nel parco nazionale della Pena Lucana
05:44e che vive nei fontanili
05:45abbiamo censito i fontanili all'interno del parco
05:48e ha progettato il restauro di questi fontanili per il recupero dell'acqua
05:55in modo da poter fronteggiare anche quello che è successo come emergenza idrica
05:59all'interno delle attività zootecniche che incidono nel territorio del parco
06:04spero e credo di non aver dimenticato niente se lo avessi fatto sto qua
06:09grazie, grazie avvocato, avvocato commissario, avvocato Tisci
06:15vediamo se ci sono dei colleghi che intendono intervenire per formulare osservazioni o quesiti
06:20Sì, grazie presidente, buonasera presidente, commissario anzi
06:30per dire diciamo il termine giusto
06:35no, io ecco, di solito noi facciamo le audizioni
06:39io ho visto il suo curriculum, diciamo non entro nel merito
06:43anche perché i requisiti nella sua attività ci sono
06:49il termine che, la domanda che come sa benissimo
06:53questo commissariamento è emerso in base a una serie di
06:59come dire, di situazioni un po' particolari
07:03che voglio un attimo capire con lei
07:06anche perché nell'ambito del
07:09della sua prima
07:11il suo incarico
07:13precedente a quello di commissario
07:15c'era quello di commissario ad acta
07:17in cui il commissario ad acta c'era anche
07:19un consiglio direttivo
07:22che comunque aveva le sue funzioni
07:24di fatto lei ha fatto una relazione
07:26che ha
07:28in data 4 aprile 2024
07:30dove di fatto
07:33lei, e qui volevo la sua
07:35volevo capire meglio da lei
07:37la genesi e soprattutto anche
07:40qual è stata la motivazione di questo documento
07:46lei ha scritto in questa relazione
07:50che poi ha mandato direttamente al ministero
07:54dell'ineguatezza sostanziale del consiglio direttivo
07:57e di quello che di fatto era successo
08:00ora siccome
08:00siamo di fronte a
08:03di una sentenza del consiglio di stato
08:07dove comunque
08:08ha dato ragione al presidente precedente
08:12siamo di fronte a
08:16un documento che lei ha inviato
08:18dove sostanzialmente
08:20ha indicato
08:21penso perché poi da lì
08:23lei è diventato commissario
08:25di fatto il ministero
08:27gli ha
08:27dato questa responsabilità
08:30di poter portare avanti
08:31diciamo
08:32il suo lavoro
08:33ecco
08:35volevo capire
08:35quali erano i motivi
08:38di questa
08:39di questa
08:40proprio in questa audizione
08:43perché ci serve a noi
08:43per
08:44per una serie di indicazioni
08:46che poi
08:46dovranno essere poi sviscerate
08:48anche dalla commissione
08:49io ieri
08:50al
08:51nel
08:52nella relazione
08:54dell'incardinamento
08:54della
08:55della nomina
08:55io
08:56ho chiesto alcune
08:57diciamo
08:58indicazioni e motivazioni
09:00di alcuni atti ma quello poi
09:01sarà una cosa nostra
09:03che che che faremo noi
09:04quello che posso parlare da lei
09:05ecco qual era
09:06eh
09:07cosa c'era scritto in quel documento
09:09e soprattutto qual era la motivazione
09:10di aver comunque
09:11annullato
09:13o comunque eh
09:15tolta insomma
09:15la
09:16la potestà
09:17al consiglio direttivo
09:18visto che comunque
09:19era in funzione
09:20e poteva sostanzialmente
09:21dare
09:22il proprio contributo
09:23grazie
09:24grazie a lei
09:25collega Mattia
09:26prego
09:27se è presidente
09:31saluto
09:32l'avvocato
09:32Tisci
09:33eh
09:34io
09:35credo
09:35al di là
09:36degli aspetti
09:36formali
09:37che ritengo
09:38il ministero
09:39rispetti
09:40e abbia sempre
09:41rispettato
09:41anche
09:42nella nomina
09:44ehm
09:45del
09:45della sua
09:46nomina
09:48prima
09:48a
09:49a commissario
09:50ad acta
09:51e poi
09:51subsequentemente
09:52mi sembra
09:53al commissario
09:53straordinario
09:54ad acta
09:55proprio perché
09:56evidentemente
09:56c'erano dei problemi
09:57ma personalmente
09:59io posso testimoniare
10:00eh
10:01perché
10:02voglio dire
10:03essendo un deputato
10:04della Basilicata
10:05eletto in Basilicata
10:07e
10:08avendo anche svolto
10:09qui lo dico
10:10con molta tranquillità
10:11prima
10:12un ruolo
10:12eh
10:13di
10:14rigenziale
10:15in organizzazione
10:16eh
10:17di rappresentanza agricola
10:18ehm
10:20ho sempre avuto
10:20modo di
10:22evidenziare
10:22grandi lagune
10:23di gestione
10:24da parte
10:25dell'amministrazione
10:26del parco
10:27in questione
10:29eh
10:30soprattutto per quanto
10:31riguarda
10:31la gestione
10:32della fauna
10:33serbatica
10:34grandi danni
10:35nelle aziende
10:36eh
10:37all'interno
10:38del parco
10:39ma anche
10:39quelle
10:39nell'area
10:40preparco
10:41nelle aree
10:42di rispetto
10:42perché voi
10:43i cinghiali
10:44che poi il problema
10:45vero sono i cinghiali
10:46adesso anche i lupi
10:47però
10:47abbiamo avuto
10:49il declassamento
10:50anche del lupo
10:51eh
10:52da parte dell'ISPRA
10:52questo è un altro elemento
10:54importante
10:54eh
10:55però
10:56obiettivamente
10:57c'era una situazione
10:59veramente drammatica
11:00ho già notato
11:01dei miglioramenti
11:02pertanto prendo atto
11:03ma confermo
11:04quello che ho sentito
11:06poco fa
11:06avvocato
11:07Disci
11:07e ritengo
11:09che già un passo
11:11avanti
11:11sia stato fatto
11:13eh
11:14siamo assolutamente
11:14favorevoli
11:15a questa proposta
11:17del Ministero
11:19come
11:19gruppo di
11:20Fratelli d'Italia
11:21e lo dico
11:23come appunto
11:23capogruppo
11:24del partito
11:25in questa commissione
11:27ma
11:27eh
11:27visto che lei è stato
11:28nominato
11:29commissario ad acta
11:30evidentemente c'era qualcosa
11:31che non andava
11:32quali sono le prime azioni fatte
11:34poi c'erano problemi
11:35amministrativi
11:36c'erano problemi
11:37anche di gestione
11:38appunto
11:39amministrativa
11:39oltre
11:41ad una
11:41non gestione
11:43della
11:43della
11:44controllo
11:46della fauna
11:47selvaglia
11:47in merito a questo
11:49avete fatto un grosso
11:50lavoro di prelievo
11:51però io consiglio
11:53ehm
11:54e chiedo
11:55se al di là delle gabbie
11:57che è sicuramente un elemento
11:58importante
11:59per per le varie
12:00cinghiali
12:01non si possa cominciare
12:02anche
12:03ad usare
12:04quello che è il percorso
12:05legato ai sele
12:06controllori
12:07appunto con l'abbattimento
12:09attraverso le regole
12:11perché personalmente
12:12ritengo che
12:13sia più
12:14penetrante
12:15questo tipo di attività
12:16di prelievo
12:17molto più
12:18che della cattura
12:19grazie
12:20collega
12:22cagliata
12:22io vi ricordo
12:23però
12:24che l'audizione
12:25è finalizzata
12:26all'accertamento
12:27dei requisiti
12:28posseduti
12:29dall'audito
12:30e
12:31senza possibilità
12:32di incidere
12:33sui indirizzi
12:34gestionali
12:36prego
12:36collega cagliata
12:37grazie per avermi
12:38temeva
12:39temeva
12:40temeva
12:40temeva
12:41presidente
12:41il mio intervento
12:43in questo senso
12:44di contenimento
12:49io sono molto
12:52molto rispettoso
12:53del mio presidente
12:54per cui mi atterrò
12:55rigorosamente
12:56a quello che mi è stato
12:57chiesto
12:58però
12:58ci tenevo
13:00a fare un intervento
13:01seppur breve
13:02ma che rimanesse
13:03per
13:04essendo anche io
13:06eletto
13:07in
13:08basilicata
13:09ma
13:09essendo anche
13:11lucano
13:12in più
13:13posso permettermi
13:14questa aggiunta
13:15rispetto al collega
13:16Mattia
13:17non posso
13:18non
13:18testimoniare
13:19che
13:20la gestione
13:21del parco
13:22ha attraversato
13:23per molti anni
13:24diciamo
13:25se vogliamo
13:27definirla così
13:27una situazione
13:28molto lacunosa
13:29poi
13:30non sono
13:31non è mia competenza
13:34poter dire
13:35le lacune
13:36a quale livello
13:37fossero
13:38dal punto di vista
13:39della gestione
13:40amministrativa
13:41ma sicuramente
13:41dal punto di vista
13:43gestionale
13:44l'amministrazione
13:46era
13:47fortemente
13:47carente
13:48devo anche
13:50testimoniare
13:51che l'attività
13:51che l'avvocato
13:52Tisci
13:53commissario
13:54del parco
13:56ha svolto
13:57in questo periodo
13:58è stata un'attività
13:59importante
14:00perché
14:01abbiamo
14:02sentito parlare
14:04del parco
14:04e abbiamo
14:05visto
14:06mettere in campo
14:07iniziative
14:07nel parco
14:08molto di più
14:09in questo ultimo anno
14:11che forse
14:11in tutti gli anni
14:12precedenti
14:14quindi questo
14:14semplicemente
14:15per dare
14:16una testimonianza
14:17e per rendere atto
14:19a quello
14:19che è stato
14:20oggettivamente
14:21fatto
14:22poi
14:23non mi
14:24dilungo oltre
14:25perché
14:26come
14:27ha chiesto
14:28il presidente
14:29non entrerò
14:30nel merito
14:31delle indicazioni
14:32gestionali
14:33grazie
14:33grazie
14:34collega
14:34chiede al
14:35commissario
14:36se vuole
14:37replicare
14:37penso di sì
14:38prego
14:39in primis
14:42sulla questione
14:43del commissariamento
14:44faccio una premessa
14:47io
14:47a tutti
14:48i ricorsi
14:50che sono stati
14:50opposti
14:51alla nomine
14:52ho fatto una scelta
14:53processuale
14:53precisa
14:54ed è stata quella
14:55di rimanere
14:56contumace
14:57non mi sono mai
14:57costituito
14:58perché ritengo
14:59che sia
14:59il ministero
15:01mi ha scelto
15:02in qualche modo
15:03deve
15:04io sono stato
15:06chiamato
15:06se mi chiamano
15:07eseguo
15:07se non mi chiamano
15:08torno a fare
15:09il mio lavoro
15:09da privato
15:11cittadino
15:11riguardo
15:12quello che è accaduto
15:13che cosa accade
15:14accade che
15:15partiamo da un fatto
15:17la nomina del commissario
15:18del presidente
15:19priore
15:20avviene su due
15:21step
15:22differenti
15:23lui viene nominato
15:24presidente
15:25subordinando
15:28l'efficacia
15:29della presidenza
15:30alla presenza
15:31del direttivo
15:32quindi lui
15:35dopo la nomina
15:36presidente
15:36viene reiteratamente
15:37nominato
15:37commissario
15:38perché per tre anni
15:39fino a quando
15:41poi non viene nominato
15:41il direttivo
15:42non entra
15:42nella funzione
15:43del presidente
15:43è una procedura
15:44particolare
15:45non seguita
15:45per nessuno
15:46dei parchi
15:47nazionali
15:48perché il presidente
15:49ha iniziato a operare
15:49anche senza il direttivo
15:50ai sensi della legge
15:52istitutiva
15:52dei parchi nazionali
15:54nelle mori
15:54di questa cosa
15:55il ministero
15:55verifica
15:56alcune irregolarità
15:57che riguardano
15:58sia azioni compiute
15:59in periodi di vacazio
16:00in cui non era
16:01non aveva nessuna proroga
16:03sia un giudizio negativo
16:06da parte
16:07della corte dei conti
16:08sia alcuni giudizi negativi
16:10da parte
16:10dei revisori
16:12dei conti
16:14e lo sospende
16:16e lo revoca
16:18riguardante
16:19questo periodo
16:20di gestione
16:21nelle more
16:22come avevo detto prima
16:23lui viene nominato
16:24subcondizione
16:25cioè c'è una condizione
16:26sospensiva
16:27della nomina
16:28che è la nomina
16:28del consiglio direttivo
16:29che cosa succede
16:32succede
16:33che quando io
16:33mi insedio
16:34come commissario
16:35ad acta
16:36la nomina
16:36del commissario
16:37ad acta
16:37non prevedeva
16:38ovviamente
16:38lo scioglimento
16:39del consiglio direttivo
16:40tant'è che
16:41il consiglio direttivo
16:42stesso
16:42nomina
16:44come presidente
16:46facente funzione
16:47quindi con i poteri
16:48di legare
16:48rappresentante
16:49il vicepresidente
16:50del consiglio direttivo
16:51io eseguo
16:54il mio comit
16:55nella mia relazione
16:55evidenzio
16:56non che il consiglio direttivo
16:57non sia stato
16:58all'altezza
16:59non mi sarebbe mai permesso
17:00di fare valutazioni
17:01di questo tipo
17:01che prescindono
17:03dai miei compiti
17:04ma un atteggiamento
17:05poco collaborativo
17:06rispetto
17:07alle esigenze
17:10anche difficoltà materiali
17:12nel reperire
17:12l'accesso
17:13agli atti
17:13proprio
17:14da dover
17:15verificare
17:16il ministero
17:19non so se
17:21sulla base
17:21di questa relazione
17:22evidente
17:22chiaramente
17:23anche sulla base
17:24di questa relazione
17:24commissaria
17:25il parco
17:26sciogliendo
17:27del consiglio direttivo
17:29e
17:30quindi revocando
17:32anche quello
17:32che prende
17:33il posto
17:33di priore
17:34alla guida
17:35alla legale
17:36rappresentanza
17:36dell'ente
17:37che non è Antonio Tisci
17:38ma il vicepresidente
17:39del
17:40del
17:41del parco
17:42seguono due ricorsi
17:48due atti amministrativi
17:49separati
17:50un ricorso
17:50scusi ma lei
17:51lei in questo caso
17:52scusi
17:53il presidente
17:53è importante
17:54questo passaggio
17:54cioè lei
17:55in questo caso
17:56nella documentazione
17:57che ha matato
17:58al ministero
17:58cosa c'era scritto
17:59che non era
18:00collaborativo
18:01il direttivo
18:02io ho evidenziato
18:03che rispetto alle funzioni
18:05che il ministero
18:05mi aveva assegnato
18:06per lo svolgimento
18:09del commissariamento
18:09ad acta
18:10cioè per la retifica
18:11di alcune delibere
18:11che il ministero
18:12riteneva
18:13non essere corrette
18:14non c'era stato
18:15un atteggiamento
18:16collaborativo
18:16da parte del consiglio direttivo
18:18in soldoni
18:19è questo poi
18:19nel dettaglio
18:21non lo ricordo
18:21rispetto a questa questione
18:24viene commissariato
18:25e da quel momento
18:26io divento
18:27commissario
18:27straordinario
18:28dell'ente
18:28tant'è che dal punto
18:29di vista amministrativo
18:31dal punto di vista
18:31dei ricorsi
18:32ci sono due ricorsi
18:33separati
18:33un ricorso
18:34che riguarda
18:35la revoca
18:35del priore
18:36che viene rigettato
18:37al tarra
18:38e poi accolto
18:38al consiglio di stato
18:39e un ricorso
18:39che riguarda
18:40il commissariamento
18:41dell'ente
18:41attenzione
18:42il priore
18:43resta quiescente
18:44sulla nomina
18:47mia a commissario
18:48ad acta
18:48lui impugna
18:48solo la revoca
18:49non la nomina
18:50del commissario
18:50ad acta
18:51non la nomina
18:52del vicepresidente
18:54come commissario
18:55impugna poi
18:56lo scioglimento
18:57del consiglio direttivo
18:58e la nomina
18:58del commissario
18:59straordinario
18:59ricorso che viene
19:00rigettato
19:01dal tribunale
19:03amministrativo
19:04regionale
19:04credo siano scaduti
19:05anche i termini
19:06o siano scadenze
19:06i termini
19:07per impugnazione
19:08al consiglio di stato
19:09quindi
19:10questa è la situazione
19:11da un punto di vista
19:12amministrativo
19:14il priore
19:15ha fatto
19:16le sue scelte
19:17io ho scelto
19:18di non costituire
19:20io non mi sono mai
19:21costituito
19:21in difesa
19:22delle mie
19:22ragioni
19:24e prerogative
19:25ritenendo
19:25che fosse
19:26come dire
19:26fossi stato chiamato
19:28a svolgere
19:29un compito
19:29che avrei svolto
19:30fino al momento
19:31in cui
19:32avessi avuto
19:33il ruolo
19:33di svolgere
19:34il compito
19:35di svolgerlo
19:35per quanto riguarda
19:37invece le domande
19:37che mi ha posto
19:39l'onorevole Mattia
19:41il parco nazionale
19:46dell'Appennino Lucano
19:47all'atto del mio insediamento
19:48non aveva
19:49il piano
19:50di gestione
19:51della fauna
19:51selvatica
19:52cioè non esisteva
19:53un piano
19:54per gestire
19:55la fauna selvatica
19:56cosa che comportava
19:58due ordini
19:58di problemi
19:59tre ordini di problemi
20:00il primo che
20:00c'era il problema
20:02della zootecnica
20:02dell'agricoltura
20:03e anche di ordine pubblico
20:04che è ben evidenziato
20:06nel palazzo del parco
20:07ci sono stati ferimenti
20:08di persone
20:08da parte di cinghiali
20:10ma in assenza
20:11del piano
20:12di gestione
20:13della fauna selvatica
20:14oltre a risarcire le aziende
20:15noi è arrivato oggi
20:18qualche settimana fa
20:19una sentenza
20:20nella quale
20:20noi siamo stati condannati
20:21con l'aggravante
20:22sostanzialmente
20:23la banalizzo così
20:24della sentenza civile
20:25perché non avendo
20:26il piano di gestione
20:27della fauna selvatica
20:28noi siamo stati
20:29ritenuti responsabili
20:31diretti
20:32dei danni causati
20:33dovremmo pagare
20:34se non sbaglio
20:34600 mila euro
20:35a un'azienda
20:36che attualmente
20:37è in liquidazione
20:38quindi è un fallimento
20:39hanno curate la fallimentà
20:40noi abbiamo approvato
20:41il piano di gestione
20:42della fauna selvatica
20:43che prevede entrambe le cose
20:44abbiamo iniziato
20:45con le pig brig
20:46che sono queste innovative
20:47gabbie
20:47che catturano
20:48l'intero branco
20:49di cinghiali
20:49lavorando soltanto
20:51nel periodo estivo
20:52perché nel periodo invernale
20:53i cinghiali vanno in montagna
20:54quindi diventa molto più complesso
20:55hanno acqua e cibo
20:56quindi hanno molta
20:56non mangiano i mais
20:58che gli diamo noi
20:59se hanno prodotti freschi
21:00a disposizione
21:01sostanzialmente
21:02ci ha consentito
21:03di catturare
21:04interi branchi
21:05il cinghiale
21:05ha una struttura matriarcale
21:07se tu uccidi
21:08la madre
21:09il capobranco femmina
21:12le altre femmine
21:12diventano fertili
21:13in questo modo
21:14tu eliminavi
21:14l'intero branco
21:15noi in sei mesi
21:16di operatività
21:17abbiamo catturato
21:18nei cinque comuni
21:20duecento cinghiali
21:22da zero
21:23nei vent'anni precedenti
21:25i duecento cinghiali
21:27sono risultati
21:27tutti negativi
21:28alla peste suina
21:30questo che cosa
21:31ha comportato
21:31quei cinque comuni
21:32nei quali noi
21:33non potevamo applicare
21:34i seri controllori
21:35perché il rischio
21:35è il ferimento
21:36e la fuga
21:37del cinghiale
21:38ferito
21:39con dispersione di sangue
21:40e quindi aumento
21:41dell'infezione
21:42con le pig brig
21:43questo rischio
21:44non c'è
21:44quei cinque comuni
21:46con l'abbattimento
21:47e le analisi
21:47sono uscite
21:48dalla zona
21:48di restrizione
21:49due
21:50perché sono confinanti
21:51con la campagna
21:52dove c'è il focolare
21:52qualcosa ha consentito
21:54di allentare
21:55le misure di restrizione
21:56per tutta la basilicata
21:58perché fascia per fascia
21:59si sono allentate
21:59per tutto
22:00a questo c'è un altro elemento
22:02abbiamo
22:03attivato
22:04per la
22:05noi abbiamo fatto il corso
22:06per 300
22:07seri controllori
22:07perché i seri controllori
22:09per poter lavorare
22:10nei parchi
22:10devono avere
22:11un tipo di formazione
22:12diversa rispetto a quella
22:14che hanno all'interno
22:15dei territori non protetti
22:16ovviamente nel parco
22:17non si può cacciare
22:18c'è un problema di tutela
22:19anche dell'altra fauna
22:20selvatica
22:20soprattutto
22:21della biofauna
22:22e rispetto a questa questione
22:24noi abbiamo attivato
22:25acquistato
22:26Xcatch
22:27che è l'applicazione
22:28con la quale
22:29si può monitorare
22:30l'attività
22:31dei seri controllori
22:32e da qui a breve
22:33noi intendiamo
22:34mettere i seri controllori
22:36però esclusivamente
22:37e soprattutto
22:38nelle zone
22:39nelle quali
22:40non ci sono restrizioni
22:41in merito alla peste
22:42di solina africana
22:43perché io non posso
22:44correre il rischio
22:45che un animale
22:46abbattuto
22:47e non controllato
22:48quindi che va a morire
22:4940 metri dopo
22:50100 metri dopo
22:51o magari non muore subito
22:52perché viene ferito
22:52e non viene
22:54e non muore subito
22:55diventa poi un vettore
22:56se poi viene trovato positivo
22:58alla peste di solina africana
23:00e mi estende
23:01la zona di restrizione
23:02quindi
23:02in questo bilanciamento
23:04noi abbiamo ritenuto
23:05di agire
23:05prevalentemente
23:06prevalentemente
23:07su x caccia
23:08questo per quanto riguarda
23:11la caccia
23:12per quanto riguarda
23:12le aziende zootecni
23:13credo di aver già detto prima
23:15e per quanto riguarda
23:16i pascoli
23:16lo ribadisco
23:17noi speriamo
23:18di poter avere
23:18con le risorse
23:20che il ministero
23:21ci ha messo a disposizione
23:21per la tutela
23:22degli anfibi
23:23il recupero
23:24e il collegamento
23:25delle vasche
23:26che ci sono
23:27sui pascoli
23:27in modo da non avere
23:28non so
23:29difficilmente ci riusciamo
23:30per l'inizio dell'estate
23:31ma speriamo per la fine
23:32e evidentemente
23:34anche per gli anni prossimi
23:35i problemi
23:36di approvvigionamento idrico
23:37che hanno avuto
23:37anche gli allevamenti
23:38in alta montagna
23:39Commissario
23:41ci provo io
23:41a fare una domanda
23:42prima di chiuderla
23:43parlava di questo
23:44risarcimento
23:45di 600 mila euro
23:47nei confronti
23:48di un'azienda agricola
23:49di quale tipo
23:50cioè qual era
23:50il danno procurato
23:52e soprattutto
23:52a quale tipo di produzione
23:53in realtà
23:55là è stato
23:55un risarcimento
23:56molto più importante
23:57al quale siamo stati contanati
23:58era un'azienda
23:59che si chiamava
23:59Codra Mediterranea
24:01attualmente
24:02in liquidazione
24:03la declarazione
24:03ce l'ha fatta
24:04il commissario
24:04liquidatore
24:05insomma
24:05il commissario parlamentare
24:06nel quale
24:07i cinghiali hanno
24:08che era un'azienda
24:09che faceva sperimentazione
24:10in campo agricolo
24:12nella quale
24:13i cinghiali entrando
24:14è sita
24:15all'interno del territorio
24:16del perimetro del parco
24:17nel quale i cinghiali
24:18entrando ripetutamente
24:19all'interno
24:20della struttura
24:22hanno devastato tutto
24:23l'azienda
24:23è stata interamente distrutta
24:25nei cosi
24:26nella motivazione
24:28della sentenza
24:28ora non la ricordo a memoria
24:29ovviamente
24:30viene riconosciuto
24:31esplicitamente
24:32una responsabilità
24:33diretta
24:34dell'ente parco
24:35perché non aveva
24:36il piano di gestione
24:37perché è chiaro
24:37che io sono responsabile
24:38dei danni che fanno
24:39i cinghiali
24:40comunque
24:40perché sono di proprietà
24:42del parco
24:43il parco
24:43deve gestire
24:44senza piano di gestione
24:45l'autorità giudiziaria
24:47sostanzialmente dice
24:48scrive
24:49non ve ne siete proprio occupati
24:50della gestione
24:51dei cinghiali
24:53prego
24:54prego
24:54prego
24:54prego
24:54prego
24:54la casimiani
24:55no
24:55ringrazio
24:56della risposta
24:57commissario
24:58un'unica cosa
24:59ma
25:00il ministero
25:02in questo caso
25:02in base alla sua relazione
25:04non ha fatto nessuna
25:05controinduzione
25:06cioè non c'è stata
25:07da parte
25:07anche da parte
25:09del
25:09la richiesta
25:11di
25:11da parte del
25:12consiglio di direttivo
25:13cioè una verifica
25:14di quello che era
25:15veramente successo
25:16nella non collaborazione
25:18nella sua attività
25:19perché di solito
25:20ci dovrebbe essere
25:21ecco
25:21magari c'è stata
25:23e non lo so
25:23io
25:25in tutta onestà
25:26cosa abbia fatto il ministero
25:27per verificare la mia relazione
25:29lo so
25:30non lo so
25:30cioè nel senso
25:31non sono nelle stanze del ministero
25:33non sono
25:33non ho incarichi ministeriali
25:36quello che voglio dire
25:38è che il consiglio direttivo
25:40non ha impugnato
25:41la decisione dello scioglimento
25:42è rimasta acquiescente
25:43rispetto allo scioglimento
25:45del consiglio direttivo
25:46nessun membro del consiglio direttivo
25:48ha impugnato
25:49al tribunale amministrativo
25:50regionale
25:51lo scioglimento
25:51del consiglio direttivo
25:53stesso
25:54io sono un avvocato
25:55no
25:57perché il consiglio direttivo
25:59di un ente parco
25:59è composto da
26:01quattro persone
26:02delegate
26:03tre persone
26:04delegate dagli enti
26:05in particolare
26:06Ispra
26:07ma sono nove
26:07come il consiglio direttivo
26:08Ispra
26:09ministero dell'ambiente
26:10e ministero dell'agricoltura
26:12uno designato
26:13dalle associazioni ambientali
26:15e quattro eletti
26:16dalla comunità del parco
26:18quindi quattro
26:19sono sicuramente eletti
26:20uno è nominato
26:21dalle associazioni ambientali
26:22solo tre
26:23sono nominati dagli enti
26:24e comunque
26:25ciascuno di loro
26:25ha un diritto legittimo
26:26individuale
26:27cosa che hanno ritenuto
26:29di non fare
26:29scelte loro
26:30io non voglio dire
26:30non entro
26:31devono essere gli enti
26:32però
26:32me lo dico veramente
26:34funziona così
26:35però va bene
26:36grazie per la risposta
26:37io penso che
26:39possiamo
26:40dirci soddisfatti
26:41ringraziamo quindi
26:42l'avvocato Tisci
26:43per la sua partecipazione
26:44ai lavori
26:44dalle commissioni
26:45dichiariamo conclusa
26:46l'audizione
26:46grazie a tutti
Consigliato
1:39:31
|
Prossimi video
53:21
1:04:44
37:57
1:09:25
50:22
36:01
52:33
1:20:41