Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/24/2025
All’evento ‘Free2Choose’, che a Milano ha visto la partecipazione di oltre 100 gastroenterologi da tutta Italia, gli esperti si sono confrontati sulle principali difficoltà legate alle malattie infiammatorie croniche. In particolare, è emerso il notevole ritardo diagnostico che riguarda sia la malattia di Crohn che la colite ulcerosa e l’importanza di una diagnosi precoce. Ad organizzare l’evento la biofarmaceutica AbbVie, il cui impegno in ricerca e innovazione si è tradotto nel 2024 nello stanziamento di circa 13 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Diagnosi tardive, ritardi nell'accesso alle terapie più appropriate, difficoltà nell'adozione di
00:11strategie ottimali. Le persone che soffrono di malattie croniche intestinali si trovano a dover
00:16affrontare questi ostacoli. AV ha organizzato a Milano l'evento Free to Choose, che ha radunato
00:22centinaia di specialisti per un momento di approfondimento sulle principali criticità
00:26nella gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali. Gli esperti presenti all'evento
00:31concordano sul fatto che c'è ancora un notevole ritardo diagnostico che riguarda sia la malattia
00:37di Crohn che la colite lucerosa e che il trattamento precoce per i pazienti che sviluppano questo tipo
00:42di malattie potrebbe invece comportare una riduzione della progressione della patologia. Al contrario,
00:48una diagnosi tardiva può essere rischiosa. I rischi di una diagnosi tardiva ovviamente
00:54riguardano soprattutto uno la perdita o riduzione della risposta alle terapie farmacologiche che si
01:02adottano, due la probabilità aumentata di andare incontro a quelle complicanze nel medio e lungo
01:09termine che impattano in maniera significativa sulla qualità della vita dei pazienti come la
01:14chirurgia, l'ospedalizzazione e ovviamente la perdita di funzione gastrointestinale che poi ha un
01:22impatto anche sulla socialità e la quotidianità dei pazienti sia per quanto riguarda gli effetti
01:27diretti sia per quanto riguarda gli effetti indiretti. La malattia di Crohn potrebbe essere
01:33sospettata laddove ci siano dei sintomi anche comuni. Un mal di pancia, un dolore addominale, una diarrea
01:40magari lieve ma continua presente anche magari nottetempo o una perdita di peso, febbricola, sintomi
01:49infiammatori non tipici e quanto più questi sintomi diventano costanti, invalidanti, aggressivi
01:59per il paziente, tanto più allora è più facile sospettarla e arrivare vicino alla diagnosi.
02:06Abbi è impegnata in diverse iniziative di sensibilizzazione e di miglioramento della
02:10conoscenza delle malattie infiammatorie croniche intestinali e continua ad investire in innovazione
02:16e ricerca. L'impegno di Abbi che è una via farmaceutica fortemente radicata sull'innovazione
02:22e la ricerca clinica si è tradotto nel 2024 in un impegno pari a circa 13 miliardi di
02:29dollari in ricerca clinica che si è ulteriormente potenziato grazie alle nostre nuove partnership
02:35e acquisizioni che hanno rafforzato la nostra pipeline.
02:38Grazie.

Recommended

0:16