Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/20/2025
L'ad Alfani: “Primo passo di un piano industriale per la circolarità”

Category

🗞
News
Transcript
00:00Musica
00:00Chiudere il cerchio del carbonio e rendere tutta la plastica riciclabile abbattendo sensibilmente le emissioni di CO2
00:13Versalis, società chimica di Eni, ha presentato oggi nello stabilimento di Mantova l'impianto demo di UPP
00:19la tecnologia proprietaria per il riciclo chimico dei rifiuti in plastica mista
00:23con questa tecnologia complementare al riciclo meccanico si possono trasformare i rifiuti in plastica
00:29con questa tecnologia complementare al riciclo meccanico si possono trasformare i rifiuti in plastica mista in materia prima
00:35con la quale si possono realizzare nuovi prodotti plastici idonei ad ogni applicazione
00:40comprese quelle per il contatto con gli alimenti e per l'imballaggio farmaceutico
00:44Versalis si sta spingendo tantissimo su quella che è la piattaforma della circolarità
00:48crede fortissimamente che la chimica va trasformata
00:51bisogna passare sempre di più da una chimica tradizionale verso nuove piattaforme
00:55piattaforme molto più indirizzate verso quelli che sono gli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione
01:01che l'Europa si è data
01:02per noi questo significa specializzazione, significa biochimica, significa circolarità
01:07UPP nasce da un progetto congiunto con la società italiana di ingegneria SRS
01:12servizi di ricerca e sviluppo
01:13che ha consentito di sviluppare una tecnologia innovativa
01:16che raggiunge i massimi livelli di resa nel recupero di materia
01:19e un'alta flessibilità rispetto alla carica alimentata
01:22Il materiale plastico misto viene riscaldato a temperature tra i 300 e i 500 gradi in assenza di ossigeno
01:29viene scomposto nei suoi componenti elementari
01:32che verranno poi ricomposti negli impianti esistenti
01:35per produrre nuove plastiche assolutamente identiche a quelle originali
01:39Il cantiere per la costruzione dell'impianto UPP
01:41che occupa una superficie di circa 5.000 metri quadri all'interno dello stabilimento
01:45è iniziata a fine ottobre 2023 e nelle fasi di costruzione
01:49ha visto coinvolte oltre 25 imprese di diverse specialità
01:52con una presenza media giornaliera di circa 70 persone
01:56Per il sito di Mantua è fondamentale che anche attraverso questi investimenti
02:03si investa sulle nuove specialità legate alla produzione
02:07che si tenga insieme perché è la forza del sito di Mantua
02:10il centro ricerche con la produzione
02:13non solo perché questa è garanzia occupazionale per Versalis
02:17diretti e per l'indotto
02:18ma anche perché questo è un pezzo di competitività dell'Italia
02:21si gioca nella nostra città come l'inaugurazione di oggi dimostra
02:25Non è un impianto piccolino
02:27è già un impianto da 6.000 tonnellate
02:28quindi è un impianto più semi-industriale
02:30che è un impianto pilota da laboratorio
02:32e vogliamo fare uno scale-up di questa tecnologia
02:36da un punto di vista industriale
02:37abbiamo già identificato il primo sito
02:39su cui lo andremo a fare, che è il Priolo
02:41grazie a tutti

Recommended

0:16