Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
In questo video analizziamo due operazioni di manutenzione per risparmiare un po' di denaro, andando a eseguire in autonomia lavori che altrimenti richiederebbero l’intervento di un’officina specializzata. Protagonista della giornata è la Dacia Sandero, mentre le operazioni da eseguire sono la sostituzione delle pastiglie dei freni e di una lampadina del fanale posteriore, con quest'ultima decisamente più alla portata di tutti rispetto alla prima. Da un lato abbiamo un’operazione rientrante nel campo dell’ordinaria manutenzione, fondamentale per la nostra sicurezza e per non rovinare l’intero impianto frenante, a partire dal graffiare il disco. È perciò molto importante controllarne frequentemente lo stato di salute per essere sicuri di disporre di una frenata sempre efficace. Anticipare l’intervento male non fa, anzi, è sicuramente meglio che il contrario. Dall’altro abbiamo invece una sostituzione che può essere nata da un piccolo incidente o dal fine ciclo di vita di una lampadina. Ecco come fare passo per passo.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Appassionati del fai da te, benvenuti nell'officina di Gazzetta Motori dove si parla di tecnica
00:06e dove si fanno piccoli interventi di manutenzione dando alcuni consigli pratici per eseguire
00:14semplici ma efficaci interventi sulla propria auto o sulla propria moto.
00:30Oggi parleremo di quattro ruote e più nello specifico di due operazioni da eseguire sulla nuova Dacia Sandero Stepway.
00:51Stiamo parlando della sostituzione delle pastiglie dei freni e della sostituzione di una lampadina del faro posteriore.
01:00Due interventi molto diversi tra di loro ma che con giusti attrezzi si possono fare tranquillamente nel garage di casa.
01:09Da un lato abbiamo un'operazione indispensabile per la nostra sicurezza,
01:15un controllo che va fatto periodicamente e che anzi anticipare i tempi non fa affatto male.
01:20Dall'altro abbiamo la sostituzione di una lampadina che può essere data semplicemente dal fine ciclovita della lampadina stessa.
01:28E allora mettiamoci subito all'opera.
01:39Gli strumenti del lavoro per la sostituzione delle pastiglie freno sulla Dacia Sandero sono i seguenti.
01:45Beh, ovviamente un cric che ci dà modo di sollevare l'auto,
01:50poi una lampada wireless a LED che ci dà modo di illuminare le zone più buie.
01:57Ci muniamo anche di una cassettiera per ogni evenienza
02:00e poi un avvittatore, in questo caso abbinato a una bussola da 17 per svitare i dadi delle ruote e ovviamente le pastiglie nuove.
02:10Vettura alzata, una raccomandazione, quando usate il cric, assicuratevi che il manico del cric sia ben serrato verso destra,
02:35altrimenti si rischia che il cric si sgancia e la vettura si abbassa pericolosamente.
02:55Andiamo a ispezionare il disco per vedere che non ci siano abrasioni o graffi.
03:02Dopodiché posizioniamo la nostra lampada a LED in un punto metallico in modo da illuminare la zona che ci interessa.
03:13Dovremo usare una chiave a cricchetto da 10 per liberare le pastiglie dalla pinza freno
03:19e useremo anche un cacciavite per aiutarci a liberare le pastiglie dalla pinza.
03:32Ed eccole qui le pastiglie appena smontate, adesso andremo a pulire il disco,
03:48dopodiché non ci resta che montare le pastiglie nuove e andare a ricomporre tutta la zona della ruota anteriore destra
03:55andando a fare il processo inverso rispetto a quello di smontaggio.
03:58Dopodiché non ci resta che ripetere le operazioni anche dall'altro lato.
04:01Dopodiché non ci resta che ripetere le pastiglie.
04:31bene ora non ci resta che stringere i nostri bulloni usiamo una chiave dinamometrica zero
04:42reset quindi non va scaricata alla fine dell'uso in questo caso l'abbiniamo a una
04:48bussola da 17 e la coppia di serraggio dei bulloni è indicata da casa madre
05:01operazione 1 di 2 completata ora andiamo ad occuparci del faro posteriore
05:11dunque l'operazione per quanto riguarda la sostituzione della lampadina della dacia sandero
05:18è molto semplice ma in una posizione un po nascosta quindi prendiamo la nostra luce a led e siccome si
05:27trova in questa posizione qui molto nascosta cerchiamo di far luce nella zona dove dobbiamo
05:33operare qui dietro c'è una vite che va svitata e dopodiché potremo estrarre il faro
05:39una volta rimosso il faro sganciamo il connettore dalla sua sede e abbiamo così
06:03la possibilità di lavorare in modo più agile in questo caso dacia viene incontro alle nostre
06:13esigenze perché nel kit della vettura troviamo il kit specifico per le lampadine a questo punto
06:22ci avvaliamo di un leverino in nylon per andare a sbloccare questi quattro gancetti che tengono
06:30assieme la calotta con le lampadine
06:32per rimuovere la lampadina basta spingere verso il basso e ruotare in senso antiorario
06:47quindi ora dal kit in dotazione prendiamo la lampadina corrispondente a quella che andremo
06:54a sostituire e facciamo il processo inverso per andarla a inserire quindi spingiamo e mezzo giro
07:01in senso orario il consiglio in questi casi è quello di usare sempre dei guanti puliti perché
07:07altrimenti a mani nude si rischia di andare a danneggiare il bulbo delle lampadine bene ora
07:12non ci rimane che riporre le lampadine nel proprio alloggio e rimontare tutto
07:18siamo dunque giunti al termine del nostro video riponiamo tutti gli oggetti al loro posto io vi
07:46ricordo che una postazione di lavoro ben ordinata e un garage pulito possono fare la differenza in
07:52questi piccoli lavoretti di manutenzione nel proprio garage noi invece ci vediamo al prossimo video
07:59sempre qui nell'officina di gazzetta motore

Consigliato