Skip to player
Skip to main content
Skip to footer
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Bookmark
Share
Add to Playlist
Report
Prometeo tv n° 24 del 18 giugno 2025
adnkronos
Follow
6/18/2025
Decarbonizzazione e sicurezza energetica, il ruolo di Gnl e BioGnl 'Proteggere il futuro', il libro di Luca Dal Fabbro per governare il cambiamento
Category
🗞
News
Transcript
Display full video transcript
00:00
Dicarbonizzazione e sicurezza energetica nel ruolo di GNL e Bio-GNL
00:13
Proteggere il futuro il libro di Luca Dalfabro per governare il cambiamento
00:19
Dopo il rallentamento per il rimbalzo dei prezzi a livello internazionale,
00:25
il mercato del GNL, il gas naturale liquefatto, è in ripresa con la possibilità di concretizzare
00:30
le condizioni per uno scenario di crescita al 100% del settore entro il 2027 se sostenuto
00:36
da misure di policy adeguate. Questo è uno dei temi portati all'attenzione di imprese
00:40
associate ed istituzioni da Astogas Liquidi FederChimica, attraverso la presentazione
00:44
dello studio di Bip Consulting sul mercato GNL e Bio-GNL in Italia e del piano di rilancio
00:50
della filiera in 10 punti per accelerare la decarbonizzazione del trasporto stradale e marittimo
00:54
delle industrie e delle località off-grid. Importante per governo ed associazioni di
00:59
categoria l'adozione del principio della neutralità tecnologica, come spiega Costantino
01:04
Amadei, presidente del gruppo GNL Astogas Liquidi FederChimica, portando in merito l'esempio
01:10
della Cina.
01:10
Nel 2024 ha immatricolato circa 180.000 mezzi di trasporto pesante alimentati a LNG e ha
01:24
portato il parco circolante alimentato a LNG in Cina a circa 750.000 mezzi che corrispondono
01:32
a un consumo di 22 milioni di tonnellate.
01:35
Per decarbonizzare il trasporto pesante e marittimo ad oggi GNL e Bio-GNL sono la migliore
01:41
opportunità.
01:41
Il GNL anche nella sua componente di origine biologica rinnovabile è un prodotto presente
01:48
e disponibile sul mercato con un'infrastrutturazione matura che è oggi la migliore soluzione per
01:55
decarbonizzare il trasporto pesante e il trasporto marittimo. Essendo quindi una soluzione concreta
02:01
va sostenuta e diffusa più di quello che è stato fino adesso.
02:05
Ad illustrare uno dei provvedimenti già messi in campo dal governo è il Vice Ministro
02:09
ai Trasporti e alle Infrastrutture, Edoardo Rixi.
02:12
Come Ministero abbiamo chiuso le nuove normative per quanto concerne il rifornimento delle navi
02:18
all'interno dei porti.
02:19
Ora la Guardia Costiera procederà con le ordinanze.
02:23
È evidente che avremo già da settembre prime linee di traghetti GNL e questo è l'immediato
02:29
futuro. Poi probabilmente nei prossimi decenni ci saranno anche altri tipi di carburanti
02:36
ma bisogna pure iniziare da qualcosa e bisogna far vedere che l'Italia c'è.
02:40
Il Vice Premier Ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini sottolinea la
02:44
particolare attenzione del governo sul tema di una transizione sostenibile non solo dal
02:48
punto di vista ambientale ma anche economico.
02:51
La decarbonizzazione così come la sostenibilità devono essere anche economicamente e industrialmente
02:59
compatibili con il nostro tessuto produttivo e infrastrutturale. Stiamo lavorando col MEF
03:06
per il pacchetto da 590 milioni di euro a sostegno del cambio a veicoli per l'autotrasporto
03:12
e devo dire che il comparto dell'autotrasporto italiano è fra i più virtuosi da questo punto
03:19
di vista. Sempre col MEF stiamo ragionando in ottica legge di bilancio anche sul tema
03:24
del credito d'imposta per l'acquisto di biocarburanti che devono essere anche economicamente convenienti.
03:31
Affrontare le trasformazioni che coinvolgono gli ambiti economici, sociali ed ambientali
03:36
delle nostre società con pragmatismo e con la consapevolezza che politica, economia
03:40
e sicurezza energetica sono dimensioni inscindibili. È questo il messaggio contenuto nel volume
03:45
di come proteggere il futuro, l'ultimo libro del presidente del gruppo IREN, Luca Dalfabro,
03:50
edito da Rubettino e introdotto dalla prefazione dell'ambasciatore Giampiero Massolo. È l'autore
03:55
a spiegare come il futuro possa essere protetto solo grazie all'attenzione per le transizioni
04:00
globali, quella energetica, quella relativa al digitale e la deglobalizzazione.
04:05
Questi tre fenomeni insieme costituiscono l'ecosistema in cui dobbiamo sopravvivere e questo
04:12
significa proteggere il futuro, significa per esempio fissare quali sono le priorità
04:17
e i pilastri su cui fondarlo. L'industria è uno di questi pilastri, l'ambiente è un
04:22
altro pilastro, la competitività del sistema economico è un altro. Questo per avere quella
04:28
sicurezza economica ed energetica, per avere anche una tenuta sociale, perché questo significa
04:34
lavoro, significa formazione, significa dare un futuro ai nostri giovani.
04:39
La presentazione del libro si è svolta presso la Camera dei Deputati a Roma, alla presenza
04:44
di diverse istituzioni, tra cui anche il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica,
04:48
Gilberto Pichetto Frattin.
04:50
Credo che il tema del cambiamento climatico, della necessità dell'abbandono dei fossili,
04:57
con un percorso che è stato delineato dal Piano Nazionale Integrato di Energia e Clima,
05:01
che comincia a portarsi al 2030 a un primo obiettivo, ai 131 gigawatt di rinnovabili,
05:08
e poi naturalmente l'obiettivo del net zero rimane fermo al 2050. Stiamo andando avanti
05:16
con produzione di energie rinnovabili, in questo caso che sono fotovoltaico, eolico, si tratta
05:23
di incrementare laddove è possibile l'idroelettrico, il geotermico e naturalmente poi nel prossimo
05:31
decennio le valutazioni anche del nuovo nucleare, quindi il mix di tutte le energie che hanno
05:39
emissione zero. Per il direttore generale di Confindustria Cisa Ambiente, per proteggere
05:44
il futuro si deve anche guardare al passato, tutelando e valorizzando quanto finora ha fatto
05:49
di buono. Bisogna andare avanti pensando che ci sia una possibilità dell'industria che cresce
05:57
molto più velocemente anche del nostro pensiero e della nostra fiducia e delle nostre speranze.
06:02
Pertanto quello che oggi non si può fare, cioè togliere il litio magari dall'isola
06:06
d'Elba, perché la più grande miniera di litio ce l'abbiamo noi in Italia, magari un domani
06:10
si potrà fare perché verranno fuori tecnologie non così costose e non così gravose e si potrà
06:16
recuperare, oppure non servirà più. Dobbiamo anche avere fiducia, l'industria è talmente
06:21
in grado e avanti di progettare il futuro e l'ingegnere Alfavro lo sa che credo che con
06:26
questo libro abbia voluto stigmatizzare come la nostra Italia con la genialità che ci contraddistingue
06:32
potrà essere un faro per il mondo anche a livello strategico visto che è posizionata
06:37
in mezzo al mare, a tante coste, raggiungibili ed è un bacino importante, ricco di tutto.
Recommended
1:57
|
Up next
Castelli: 12mila cantieri conclusi, 4mila famiglie in casa ad Amatrice
Askanews
today
1:42
Piantedosi: video Al Masri? L'ho visto, non cambia pericolosità
Askanews
today
0:47
Piantedosi: sgombero CasaPound? Prima o poi sarà il suo turno
Askanews
today
0:55
Vuelta, Ganna "Il mio obiettivo è divertirmi e fare divertire"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
today
1:00
Mondiali Canoa, Tacchini "Affaticato, ma domani è un altro giorno"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
today
2:19
Listeria, l'esperto: "Ecco come non ammalarsi"
Quotidiano Nazionale
today
0:37
Trump mostra la Coppa del Mondo, il sorteggio del 2026 a Washington
Quotidiano Nazionale
today
2:14
Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
yesterday
0:31
23082025_VIDEONEWS_ED1100_1
adnkronos
today
0:31
22082025_VIDEONEWS_ED1400_1
adnkronos
yesterday
0:31
22082025_VIDEONEWS_ED1100_1
adnkronos
yesterday
0:16
monte_rosa
adnkronos
yesterday
1:01
iacomino_leoncavallo
adnkronos
2 days ago
1:03
selfie_leoncavallo
adnkronos
2 days ago
1:58
sgombero_leoncavallo_mamme
adnkronos
2 days ago
0:33
21082025_VIDEONEWS_ED1400_1 (2)
adnkronos
2 days ago
0:34
trenok_video_adn
adnkronos
3 days ago
0:22
arresto_taser
adnkronos
3 days ago
0:32
20082025_VIDEONEWS_ED1700_1
adnkronos
3 days ago
1:29
sottosegretario_mazzi
adnkronos
3 days ago
0:33
larussa_video_due_ok
adnkronos
3 days ago
0:37
albano_logo_due
adnkronos
3 days ago
0:36
larussa_baudo
adnkronos
3 days ago
18:55
Salus tv n° 33 del 20 agosto 2025
adnkronos
3 days ago
14:41
Italia Economia n° 33 del 20 agosto 2025
adnkronos
3 days ago