Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • 6/18/2025
Sul futuro del sistema sanitario all’insegna dell’innovazione e del rispetto per l’ambiente si sono confrontati per 3 giorni a Napoli gli oltre 2500 partecipanti del 25esimo Convengo dell’Associazione italiana ingegneri clinici. Al centro dei dibattiti e degli approfondimenti, intelligenza artificiale, efficienza energetica delle tecnologie biomedicali e la necessità di un cambio di paradigma nella governance del sistema salute con l’ingegnere clinico in un ruolo strategico per una sanità più sostenibile, digitale e collaborativa.

Category

🗞
News
Transcript
00:00La tecnologia corre e la sanità non può restare indietro. A Napoli il 25esimo convegno nazionale
00:16dell'Associazione Italiana Ingegneri Clinici mette al centro un tema decisivo, innovare
00:21rispettando il pianeta con uno sguardo concreto sull'impatto delle nuove tecnologie nei sistemi
00:26di cura dai dispositivi medicali ai processi ospedalieri. La sostenibilità è un tema,
00:32soprattutto quella ambientale, è un tema non ancora maturo all'interno dei contesti assistenziali
00:37e l'obiettivo di questo convegno era proprio quello di sensibilizzare intanto noi professionisti
00:43ingegneri clinici ma anche gli operatori della sanità in generale il mercato. Il confronto,
00:48il dibattito è stato molto interessante sia con il mercato per capire quali sono i trend
00:54e quali sono gli strumenti, gli accorgimenti che si stanno prendendo. Ma è stato particolarmente
00:59utile il confronto con i professionisti attraverso una tavola rotonda con le altre società scientifiche
01:05in cui abbiamo trovato molta strada in comune da fare ma appunto da fare. Quindi siamo agli
01:11inizi ma ci sono molti spunti interessanti sulla dialisi, sull'anestesia, sull'energia,
01:17sui rifiuti, ci sono davvero tanti ambiti su cui lavorare per rendere più sostenibili
01:23e più green le nostre strutture sanitari. La gestione delle tecnologie è ormai abbastanza
01:28omogenea grazie ad un quadro normativo comune e alla presenza di società scientifiche che
01:33raccolgono gli ingegneri clinici in molti paesi. Ma il vero nodo secondo il presidente
01:38AICI, Nocco, è garantire una sostenibilità integrata, economica, ambientale e sociale. Tre pilastri,
01:44puntualizza che vanno tenuti insieme perché nessuno da solo basta a rendere davvero sostenibile
01:49il sistema salute. I temi che abbiamo trattato in questa edizione del convegno AICI 2025 sono
01:56innovativi e storici allo stesso tempo che sembra una contraddizione ma in realtà lo è. Testimonianza
02:04del fatto che gli ingegneri clinici su questi argomenti è da tanto che stanno lavorando, stanno
02:10cercando di contribuire con un approccio culturale di contenuti per il sistema per il servizio
02:16sanitario, ma nello stesso tempo non siamo riusciti ad arrivare a un risultato compiuto,
02:22a qualcosa di evidente. Quindi c'è ancora tantissima strada da fare.

Recommended

0:16