“La televisione come tutti i mezzi di comunicazione ha una responsabilità particolare nel poter sostenere un'educazione positiva e poter aiutare quindi le famiglie e i più piccoli a fruire di contenuti che siano a misura della loro età”. Così, Maria Teresa Bellucci, viceministro al lavoro e alle politiche sociali, durante la XVIII edizione di "Un anno di zapping e di streaming" 2024/2025, la premiazione di Moige - Movimento italiano genitori, di programmi, canali web e spot, svoltosi presso la Camera dei Deputati a Roma. Un momento di riconoscimento per chi ha fatto la differenza nel mondo dell'intrattenimento pensando davvero a tutta la famiglia.
00:00La televisione, come tutti i mezzi di comunicazione, hanno una responsabilità particolare nel poter sostenere un'educazione positiva
00:12e poter aiutare quindi le famiglie e i più piccoli a fruire di contenuti che siano a misura della loro età.
00:21E allora in questo il Moige fa un lavoro prezioso perché in un anno di zapping come quello che noi oggi stiamo vedendo e partecipando nella sua premiazione
00:32troviamo una realtà del terzo settore che sostiene la televisione, i programmi, i messaggi che si vengono veicolati attraverso il web e i social di carattere educativo.
00:44Credo come viceministro al lavoro e alle politiche sociali che questo sia un intervento prezioso
00:51d'aiuto anche alle istituzioni per poter attraversare questi momenti così complessi e poter aiutare quindi tutti, le famiglie e i più piccoli
01:02a vivere con una maggiore serenità e una maggior capacità di far diventare il progresso un'opportunità, un'opportunità di evoluzione
01:11e non invece il luogo della devianza o della fragilità che diventa sofferenza per tutti.