Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 12/06/2025
I LUOGHI DEL CUORE, dedicato alla cura e alla valorizzazione dei luoghi italiani più amati, si chiude con 2.316.984 voti raccolti, una straordinaria espressione di coinvolgimento attivo e coesione sociale. Al primo posto, il Santuario di N. S. delle Grazie a Nizza Monferrato, legato a Don Bosco.
È la conferma che il programma, promosso da FAI-Fondo per l'Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo, rappresenta il più importante ed efficace strumento di partecipazione diretta dei cittadini alla tutela del patrimonio del Paese. All'adesione delle singole persone si è accompagnata infatti quella delle comunità: 196 registrate in tutta Italia, sotto forma di associazioni e comitati spontanei, ma anche Comuni e Parrocchie. Mai così tanti i luoghi che hanno superato i 10.000 voti, che si trovano in ben 13 diverse regioni. «Tanti luoghi diversi tra di loro, otto diverse regioni nelle prime dieci posizioni. Andate sul sito I Luoghi del Cuore per scoprire di più sui risultati di questo censimento», ha detto Federica Armiraglio, responsabile del programma I Luoghi del Cuore. Fonte Fai

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:002 milioni e 316 mila voti per la dodicesima edizione dei luoghi del cuore, il censimento
00:06dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Intesa San Paolo
00:10e naturalmente tre nuovi vincitori. Sul gradino più alto del podio il santuario Nostra Signora
00:15delle Grazie a Nizza Monferrato in provincia di Iasti, la nuova regina del censimento,
00:20con oltre 72 mila voti raccolti anche con la collaborazione delle scuole salesiane di
00:25tutto il mondo. Al secondo posto la fontana antica di Gallipoli, uno dei simboli culturali
00:30della città con oltre 62 mila voti e al terzo posto la chiesa di San Giorgio nel borgo di
00:35Tellaro, una frazione di Lerici nelle Cinque Terre con oltre 47 mila voti. Tantissimi luoghi
00:42diversi tra di loro, 8 diverse regioni nelle prime 10 posizioni, andate sul sito iluoghidelcuore.it
00:48per scoprire di più sui risultati di questo straordinario censimento.

Consigliato