Regia: Antonio Margheriti Paese: Italia Genere: Fantascienza Interpreti: Tony Russel: comandante Mike Halstead; Lisa Gastoni: Connie Gomez; Franco Nero: Jack Jacowitz; Carlo Giustini: Caine; Enzo Fiermonte: Professor Cuppin; Linda Sini: Tina Marlie; Michel Lemoine: Dubois; Franco Lantieri: capitano Tice; Umberto Raho: generale Maitland; John Bartha: soldato semplice; Marco Bogliani: soldato semplice; Calisto Calisti: soldato semplice; Aldo Canti: soldato semplice; Lynn Desmond: soldato semplice; Corinne Fontaine: sorella di Tina; Iver Gilborn: soldato semplice.
TRAMA: Un'astronave terrestre viene investita da corpuscoli luminescenti, che si rivelano essere alieni provenienti dal pianeta Marte (I Diafanoidi). Essi sono alla ricerca di un nuovo mondo da conquistare. Per sopravvivere lontano dalla loro atmosfera devono impadronirsi di un corpo riuscendo a dominarne la mente. Alcuni di loro vengono catturati e studiati, ma non si riesce a stipulare un accordo pacifico...
NOTE: Diretto e prodotto da Antonio Margheriti sotto lo pseudonimo di Anthony M. Dawson, è la seconda pellicola del cosiddetto "Quartetto Gamma Uno" (dal nome della stazione spaziale usata come ambientazione), una serie di quattro film a basso costo girati contemporaneamente da Margheriti per il mercato statunitense. Tutto il cast italiano era accreditato con pseudonimi anglosassoni, per dare l'impressione che si trattasse di un film statunitense. Distribuito a partire dal 4 giugno 1966, in Italia il film è conosciuto anche come I diafanoidi portano la morte, ed è stato più tardi riproposto con il titolo Polizia dello spazio contro UFO, per dare maggior risalto alla presenza dell'attore Franco Nero. Negli Stati Uniti fu distribuito col titolo War of the Planets.