Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 09/05/2025
ROMA (ITALPRESS) - Un'alimentazione sana è fondamentale per mantenere il fegato in salute, con effetti positivi anche contro la stanchezza. Rosanna Lambertucci nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando propone una ricetta semplice a base di fesa di tacchino e verdure.

sat/azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La stanchezza è un problema che riguarda moltissimi di noi, le cause sono infinite,
00:21ma voglio ricordare, voglio suggerire un controllo che forse non è sbagliato fare,
00:31che è quello di controllare lo stato del nostro fegato, perché un fegato affaticato potrebbe davvero
00:37essere la causa di tanta stanchezza, quindi un esame per esempio, un'ecografia epatica,
00:44che è un esame assolutamente non invasivo, ma che può comunque darci delle indicazioni.
00:49Io comunque mi voglio limitare a ricordare che il fegato è un organo fondamentale per il benessere generale
00:56dell'organismo, perché è una sorta di regista del nostro organismo e quindi è molto molto importante
01:04aiutarlo a funzionare bene ed è molto molto importante anche per il fegato il rapporto che abbiamo
01:12con l'alimentazione, anzi direi che è veramente fondamentale. Quindi un suggerimento può essere
01:19quello per esempio di preparazioni semplici, preparazioni che possano essere gustose,
01:25perché comunque è molto importante anche avere un qualcosa che si mangia con gusto,
01:30perché fa parte proprio del benessere dell'organismo. Però scegliere ad esempio le carni bianche,
01:37le carni bianche sono più digeribili, affaticano meno la funzione epatica, quindi per esempio voglio
01:43suggerire una ricettina veramente semplice semplice che può essere la fesa di tacchino
01:49agli ortaggi. Allora intanto prendiamo per una persona, io mi riferisco sempre a una persona,
01:56130 grammi di fesa di tacchino, un cipollotto, una costa di sedano, un pomodoro maturo,
02:06bel rosso, ben maturo, un pezzetto di peperone per dare un aroma, del basilico, dell'olio
02:14extravergine d'oliva e poco sale come sempre mi raccomando. E quindi in un tegame noi facciamo
02:22appassire con il fuoco proprio basso basso tipo veramente l'ume di candela, il cipollotto tagliato
02:30fino fino fino fino fino, il sedano e un filo di olio extravergine d'oliva e lo mettiamo
02:38quindi a questo fuoco bassissimo con il coperchio in maniera tale che appassiranno il cipollotto
02:44e il sedano e poi a questo punto aggiungiamo anche il pomodoro tagliato sempre molto sottilmente
02:52in maniera che la cottura non deve essere troppo lunga e un pezzo di peperone rosso o giallo
02:59finemente finemente tagliato. Ma proprio per dare un aroma lo lasciamo quindi insaporire
03:07tutto questo insieme di ortaggi sempre col coperchio in maniera tale che non diventino
03:15come posso dire troppo cotti, troppo bruciati ma che siano morbidi e a questo punto mettiamo
03:24le fette difesa di tacchino sopra questi ortaggi, mettiamo un pochino di basilico fresco e lo lasciamo
03:36cuocere per pochi minuti perché in realtà non c'è bisogno di una cottura molto lunga, mettiamo
03:42ovviamente un po' di sale e prima di spegnere mettiamo ancora qualche fogliolina di basilico
03:48fresco proprio per dare profumo e insaporire ancora di più. Ripeto è una ricetta semplicissima
03:55da preparare come tutte le ricette che suggerisco io e la cottura veloce ha un senso anche perché
04:02gli alimenti troppo cucinati molto spesso sono anche più difficili da digerire. Buon appetito!
04:18Grazie a tutti!

Consigliato