Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
PALERMO (ITALPRESS) - "Una volta completata la bonifica questo luogo potrà essere arricchito di tutti quei servizi che ci permetteranno di avere a disposizione quelli che io chiamo i tre parchi: metropolitano, simbolico e di quartiere. Questo sarà un luogo di rigenerazione urbana a base vegetale: a breve inizieranno anche ulteriori lavori relativi alla costa sud, per ridare slancio e speranza a questa parte di città. Puntiamo a completare i lavori entro un anno, da un lato rendendo inerti alcune aree inquinate rispetto al rilascio di sostanze e dall'altro vegetalizzando alcuni spazi: negli spazi che verranno tombati vogliamo localizzare alcune funzioni sportive. La bonifica predisporrà l'area a tutte le attività successive, di carattere sia contemplativo sia culturale e teatrale". Lo ha detto l'assessore del comune di Palermo, Maurizio Carta, commentando l'avvio dei lavori di bonifica del parco Libero Grassi.

xd8/pc/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' un cronoprogramma che consentirà di completare questi lavori grossomodo entro un anno, sono
00:08lavori come dicevo di bonifia che è fatta di due parti, alcune parti delle inquinate
00:13verranno come sol dire tombate, cioè rese inerti rispetto al rilasso di sostanze, altre
00:19verranno vegetalizzate e devo dire che è stato importante in questi mesi un lavoro
00:25di affiancamento tra i progettisti del comune e l'associazione per far sì che alcune
00:33di quelle parti che saranno tombate, quindi saranno dei terreni impermeabili cementificati
00:38possano essere quelli utili dove poter andare a localizzare alcune funzioni sportive, in
00:43modo che già la bonifica in qualche modo predispone l'area anche alle successive attività.
00:49Qui si verrà a fare quello che noi auspichiamo, il più ampio spettro possibile di attività,
00:56quelle contemplative del mare, di questo paesaggio straordinario, quelle anche culturali, teatrali
01:02e pedagogiche che la conca del teatro consente, ma anche sportive, socioeducative e riabilitative.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato