Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - Santamaria è "Il Nibbio"
Teletutto
Segui
6 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il sequestro di Giuliana Sgren e la morte del funzionario Nicola Calipari nel Nibbio,
00:06
la storia del rapimento della giornalista del manifesto e la sua rocambolesca liberazione
00:11
raccontata dall'occhio del regista italiano Alessandro Tonda.
00:15
Nicola Calipari è Claudio Santamaria, perfetto interprete di un ruolo che profuma di David
00:20
con la sua compostezza, educazione e rispetto per un personaggio che lo stesso Santamaria
00:25
definisce educato.
00:27
Con un grande senso di giustizia e soprattutto che portava anche un grandissimo valore che
00:33
sta scomparendo, che è quello della gentilezza.
00:35
Era un poliziotto gentile, così lo chiamavano, gentile ma fermo.
00:40
Alla Multisala Ozz l'appuntamento con gli spettatori, in sala per vedere il film fuori
00:45
dal 6 marzo.
00:46
Siamo contenti di essere qui, ha detto Santamaria, anche perché qui si chiude un lungo viaggio
00:50
di presentazioni in giro per l'Italia, da parte mia sono orgoglioso di aver interpretato
00:55
una figura come quella di Calipari.
00:57
Un grande orgoglio, una grande responsabilità e una grande gioia per aver avuto la possibilità
01:03
di raccontare questa grande anima del nostro paese, che ha messo sempre davanti a ogni
01:09
cosa la protezione della vita umana.
01:11
Film italianissimo ed è bello vedere che il nostro cinema sta attraversando un buon
01:15
momento, dice nella sala Santamaria, diretto alla regia di Alessandro Tonda, al suo secondo
01:20
lungometraggio che rende giustizia perfettamente alla storia, con grande rispetto per una
01:25
vicenda ancora senza colpevoli, nel cast straordinaria Sonia Bergamasco, nel ruolo
01:30
di Giuliana Sgrena, brava a sfruttare la sua lunga esperienza a teatro.
01:35
Mi ho veramente caricato di un grande senso di responsabilità, perché era una storia
01:39
che andava raccontata, perché è una storia che non si ferma al fatto in sé, a quello
01:46
che è accaduto, ma ci permette di riflettere sul presente, di guardare al futuro.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:40
|
Prossimi video
Video News - Nicola Piovani al Grande
Teletutto
6 mesi fa
1:40
Video News - Nikolajewka, il ricordo
Teletutto
8 mesi fa
1:28
Video News - Valsabbina, domenica il verdetto
Teletutto
6 mesi fa
1:54
Video News - Fondi Arest per Quinzano
Teletutto
8 mesi fa
1:44
Video News - Bosco di Sant'Anna ora in sicurezza
Teletutto
2 mesi fa
1:49
Video News - Lega: "San Filippo buco nero"
Teletutto
4 mesi fa
1:53
Video News - Il valore del mattone nel bresciano
Teletutto
4 settimane fa
1:36
Video News - "Nevica sempre meno"
Teletutto
7 mesi fa
1:30
Video News - Bombardieri illumina Cernobbio
Teletutto
4 mesi fa
2:04
Video News - Sulla neve all'Immacolata
Teletutto
10 mesi fa
1:40
Video News - Nel nome di Nicole contro l'ittero
Teletutto
5 mesi fa
1:03
Video News - Cisom, la nuova sede
Teletutto
8 mesi fa
1:58
Video News - Qualcosa di nuovo su Pascoli
Teletutto
6 settimane fa
1:32
Video News - Natale riciclone a Niardo
Teletutto
9 mesi fa
1:48
Video News - La Piazza a Idro
Teletutto
3 mesi fa
1:00
Video News - Domenica arriva la piogga
Teletutto
3 mesi fa
1:48
Video News - Dovgan: il ritorno della giovane stella
Teletutto
4 mesi fa
1:20
Video News - Natale a Salò
Teletutto
10 mesi fa
1:41
Video News - MontichiariMusei con un nuovo direttore
Teletutto
8 mesi fa
1:20
Video News - I "Giardini" del Valtenesi
Teletutto
1 settimana fa
1:21
Video News - Commosso addio a Sofia Galante
Teletutto
6 settimane fa
1:19
Video News - Meteo, domenica allerta arancione
Teletutto
3 mesi fa
1:26
Video News - Come cambia l'impresa bresciana
Teletutto
3 settimane fa
0:54
Video News - E' morto Papa Francesco
Teletutto
5 mesi fa
1:28
Video News - La lunga scia di Sanremo
Teletutto
7 mesi fa
Commenta prima di tutti