Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
L'Università di Roma Tor Vergata lancia un progetto innovativo per rispondere alla crisi abitativa degli studenti: “Insieme Siamo Migliori/Together We Are Better”. L'iniziativa, patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute, punta a creare un ponte tra studenti in cerca di alloggio e cittadini disposti ad affittare stanze a prezzi calmierati.

Il progetto nasce dalla collaborazione di diverse figure dell’Ateneo, tra cui Rosaria Alvaro, prorettrice alle politiche di innovazione sociale, e Vito Introna, delegato all’orientamento. L’obiettivo è duplice: offrire alloggi sostenibili agli studenti e promuovere la solidarietà intergenerazionale.

“È un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni, studenti e cittadini”, ha dichiarato l’assessora Barbara Funari. Gli studenti, italiani e internazionali, potranno vivere in ambienti familiari, ricevendo supporto e offrendo in cambio aiuto nelle attività quotidiane, come la spesa o l’assistenza tecnologica.

Il programma funziona attraverso una piattaforma digitale che permette a studenti e cittadini di registrarsi e creare profili dettagliati. Un algoritmo di matching abbina le esigenze di entrambe le parti per garantire convivenze armoniose.

Il progetto rappresenta una soluzione concreta e solidale per affrontare le difficoltà abitative degli studenti, migliorando al contempo la coesione sociale e il legame tra università e città.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Università di Roma a Torvergata lancia un progetto innovativo per rispondere alla crisi abitativa degli studenti.
00:07Insieme siamo migliori, Together We Are Better, l'iniziativa patrocinata dall'assessorato alle politiche sociali e la salute,
00:14punta a creare un ponte tra studenti in cerca d'alloggi e cittadini disposti a affittare stanze a prezzi calmierati.
00:21Il progetto nasce dalla collaborazione di diverse figure dell'Ateneo, tra cui Rosario Alvaro,
00:26prolettrice alle politiche di innovazione sociale, e Vito Entrona, delegato all'Orientamento.
00:32L'obiettivo è duplice, offrire alloggi sostenibili agli studenti e promuovere la solidarietà intergenerazionale.
00:39È un esempio positivo di collaborazione tra istituzioni, studenti e cittadini, ha dichiarato l'assessora Barbara Funari.
00:45Gli studenti, italiani e internazionali, potranno vivere in ambienti familiari ricevendo supporto
00:51e offrendo in cambio aiuto nelle attività quotidiane come la spesa o l'assistenza tecnologica.
00:57Il programma funziona attraverso una piattaforma digitale che permette a studenti e cittadini di registrarsi e creare profili dettagliati.
01:04Un algoritmo de-matching abbina le esigenze di entrambe le parti per garantire convivenze armoniose.
01:11Il progetto rappresenta una soluzione concreta e solidare per affrontare le difficoltà abitative degli studenti,
01:17migliorando a contempo la coesione sociale e il legame tra università e città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato