Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 9 mesi fa
Appuntamento con la Settimana di Money.it, la rassegna degli articoli più interessanti apparsi sull'area Premium di Money.it. Con noi questa settimana Guido Salerno Aletta. Ampia rassegna dei principali temi internazionali, politici e finanziari.
Abbonati a Money.it - naviga senza pubblicità e scopri tutti i contenuti premium dedicati agli abbonati: https://premium.money.it/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00sottoposizione. Buona giornata
00:06amici di Money punto It è ben
00:08ritrovati la nostra consueta
00:10rassegna settimanale con gli
00:11articoli più interessanti
00:12apparsi nell'area premium di
00:14Money punto It come sempre in
00:16descrizione il link ad alcune
00:17delle notizie che vi
00:18segnaleremo è anche la
00:19possibilità di abbonarvi col
00:20trenta per cento di sconto.
00:22Oggi con noi uno degli autori
00:24Guido Salerno Aletta. Ben
00:25trovato Guido. Grazie per
00:27l'invito Fabio. Buona giornata
00:29benvenuti a tutti noi siamo in
00:30questo periodo innanzitutto
00:31nell'area premium sono arrivati
00:33anche dei corsi di formazione
00:35molto interessanti al passo con
00:37i tempi e quindi c'è questa
00:39ulteriore possibilità anche qui
00:41trovate un link in descrizione
00:42è poi uscito il libro duemila
00:44ventiquattro di Moni colla
00:46colla rilettura dei fatti
00:47storici ed economici più
00:49rilevanti dell'anno che è uno
00:50strumento ovviamente di grande
00:52interesse anche per capire il
00:54duemila venticinque e troverete
00:57alcuni scritti del nostro Guido
01:00e a proposito di suoi articoli
01:02ricordo che il libro è gratuito
01:04per gli abbonati all'area premium
01:06di Moni.it altrimenti è
01:07acquistabile nello shop di Moni
01:09trovate anche qui il link in
01:11descrizione e allora cominciamo
01:13da questa tua analisi Guido
01:15relativa alla sanità eh contesa
01:18tra pubblico e privato tu dici
01:20manca l'offerta in Italia ci
01:23sono interessi di casta
01:24restrizioni della spesa pubblica
01:26c'è una situazione di scarsità
01:29di offerta dei servizi
01:30sanitari a pagare il prezzo i
01:32contribuenti chiaramente di
01:34tutta questa situazione se ne
01:36avvantaggio anche la la sanità
01:38privata non è un mistero insomma
01:39in questi anni siano sorti un
01:42po' ovunque centri di vario
01:44tipo dove magari il cittadino
01:46può rifugiarsi in convenzione
01:48magari trovare quasi subito
01:50quello che invece è una chimera
01:52del pubblico. Guido. Allora
01:54la questione della sanità è
01:57centrale praticamente eh in
02:00tutti i paesi e inutile
02:02parlare del dell'Italia e in
02:04Francia dove vivo c'è un grande
02:07fermento provo per eventuali
02:10possibili tagli ai servizi
02:12pubblici la Francia spende
02:15cifre enormemente superiori a
02:18quelle eh dell'Italia. L'Italia
02:20è stata costretta a fare tutta
02:22una serie di di misure per
02:26tagliare la spesa e questo ha
02:28portato inevitabilmente ad una
02:31ad una contrazione dell'offerta
02:34di servizi sanitari perché eh
02:36sono stati chiusi piccoli
02:38ospedali quelli che in realtà
02:40eh evitavano eh l'affollamento
02:42nelle grandi città e soprattutto
02:44il fatto che bisogna eh
02:47fare eh insomma eh zone eh
02:53recandosi in macchina e questo
02:55crea grande grande difficoltà
02:58per eh per i cittadini. Poi ci
03:01sono stati appunto tutta una
03:03serie di cosiddetti piani di
03:05rientro fatti dalle regioni e
03:07sono stati fatti blocchio
03:09degli organici. Eh
03:11praticamente eh la la la
03:13dimensione della della sanità
03:15eh perché i tagli di spesa eh
03:20sono stati molto molto molto
03:22duri dal punto di vista e delle
03:24strutture e del personale.
03:26Sempre dal punto di vista del
03:28del personale questo discorso
03:30della del numero chiuso non
03:33solo dei medici ma anche
03:35degli infermieri ha ridotto
03:37ulteriormente il numero di eh
03:39di personale medico e sanitario
03:41eh che viene formato con il
03:44numero di medici che posso
03:46essere testimone vanno tutti
03:48quanti all'estero. Mio fratello
03:50eh sono ormai quarant'anni che
03:52che vive in America, fa il
03:54chirurgo là e sicuramente non
03:56rimpiange eh la carriera che
03:58avrebbe fatto in Italia. In
04:00Italia insomma la la carriera
04:02sanitaria tranne pochi casi e
04:05soprattutto quello dei medici
04:08eh generici non è sicuramente
04:12una carriera. Quindi c'è
04:16effettivamente tutto un un
04:18assetto in cui eh l'offerta di
04:21servizi è ridotta dal punto di
04:23vista della sanità pubblica che
04:26poi eh comincia a privilegiare
04:29alcuni soggetti privati rispetto
04:31ad altri quindi chi riesce ad
04:33avere la convenzione diventa
04:36sostanzialmente uno fortunato.
04:38Il il sistema francese è
04:40sostenibile, non ha eh nessuna
04:44struttura al di fuori di quelle
04:46che sono eh gli ospedali e eh
04:50tutta la possibilità di
04:52usufruire della medicina è
04:54generalistica e specialistica
04:56è tutta in libera concorrenza.
04:58Eh l'apparato pubblico
05:00sanitario sostanzialmente un
05:02apparato amministrativo. Eh
05:04viene eh praticamente eh reso
05:07gratuito il servizio dei medici
05:09e la parte specialistica ha una
05:13quota che viene comunque
05:15lasciata a carico del del
05:17cittadino che si copre con una
05:19assicurazione complementare, le
05:21cosiddette mutuelle. Cosa
05:23succede? Che i prezzi vista la
05:25concorrenza di tutti i medici e
05:27di tutti gli specialisti sul
05:29mercato i prezzi delle cure
05:31mediche sono sicuramente molto
05:33ma molto inferiori rispetto
05:35quelle di Roma. Eh basta entrare
05:37in un medico dentistico ci sono
05:42affissi i prezzi per tutte le
05:44eh possibili insomma cure che
05:46bisogna fare dalla carie
05:48piuttosto che alla un'ortopanoramica
05:50e non ci sono file, non ci sono
05:52quote, la stessa cosa per
05:54quanto riguarda gli esami
05:56medici. Quindi cosa succede? Che
05:58per plafonare il il la
06:01richiesta di servizi che
06:03altrimenti tenderebbe all'infinito
06:05eh a disincentivare il il
06:07quarantapercento che viene
06:09lasciata a carico del cittadino
06:11questo serve a disincentivare eh
06:14un accesso immotivato alle cure
06:17ma questo fa sì che non essendoci
06:20una struttura privato non ci
06:22sono code, non ci sono file, non
06:24ci sono cup, non c'è da migrare
06:27da una zona all'altra per avere
06:30un appuntamento. Quindi eh c'è
06:33un'esperienza che è stata
06:35ridotta praticamente io posso
06:37parlare dell'esperienza che
06:39conosco, l'ospedale civile di
06:41Siracusa da eh dieci chirurghi
06:43che aveva dieci anni fa adesso
06:45ce ne sono solamente tre e
06:47quindi tutte le persone devono
06:49andare negli ospedali delle
06:51delle città vicine. Questo è
06:53veramente un un disagio e un
06:55costo elevatissimo. Quindi
06:57blocco degli organici,
06:59aziendalizzazione eh di tutte le
07:01cose. Ehm tagli, tagli di
07:05spesa, questo fa sì che
07:07effettivamente il sistema non
07:09non possa funzionare. Poi so se
07:11può interessare ho fatto un po'
07:13una un un riepilogo di quello
07:15che succede anche anche negli
07:17Stati Uniti e negli Stati Uniti
07:19il problema sanitario basta
07:21ricordare tutte le polemiche che
07:23ci sono state quando eh
07:25l'amministrazione Obama riuscì a
07:27imporre dopo un ferocissimo
07:29l'amministrazione Obama riuscì a
07:31imporre eh il cosiddetto
07:33Obama Care quindi eh l'obbligo
07:35di di assicurarsi e obbligo che
07:37era sanzionato assai pesantemente
07:39e cosa è successo? Che in
07:41realtà le assicurazioni visto
07:43che ormai come l'assicurazione
07:45per la circolazione
07:47automobilistica obbligatoria
07:49non hanno fatto altro che
07:51raddoppiare praticamente i
07:53premi. Senza naturalmente
07:55aumentare l'offerta perché
07:57non è che se eh diventava
07:59obbligatoria la la
08:01assicurazione sanitaria c'è
08:03stato un numero maggiore di
08:05medici che eh consentivano di
08:07plafonare o comunque eh creare
08:09maggiore concorrenza. Ci sono
08:11delle cittadine dove i medici
08:13quelli sono e quindi o uno si
08:15iscrive ad una o sottoscrive
08:17una polizone sottoscrive un'altra
08:19poi alla fine sempre lo stesso
08:21medico si viene a trovare.
08:23Quindi il problema dell'offerta
08:25è un problema sicuramente eh
08:27centrale nel eh settore
08:29sanitario. Che appunto
08:31costituisce insomma un una
08:33fonte di di ricavi
08:35non non differenti.
08:39Passiamo all'altro tuo articolo
08:41che ci porta in tutt'altro
08:43settore. Criptovalute con
08:45Trump. La Fed, la Fed
08:47ne prenderà il controllo?
08:49C'è stata anche la novità di
08:51banca intesa delle scorse
08:53settimane che è tratta del
08:55settore del del bitcoin e degli
08:57asset digitali segnando un
08:59cambio di paradigma nell'era
09:01post monopolio delle banche
09:03centrali. Quindi che succede
09:05nel mondo finanziario con le
09:07cripto che diventano almeno
09:09secondo gli annunci centrali
09:11nell'amministrazione Trump?
09:13Guarda Fabio ci sono degli
09:15aspetti che sono eh peculiari
09:17della nostra epoca. Intanto la
09:19fiammata inflazionistica che
09:21abbiamo registrato
09:23dalla primavera del
09:25duemilaventidue si può spiegare
09:27unicamente con il fatto che
09:29la la grande, l'enorme
09:31quantità di liquidità che è
09:33stata immessa sul mercato
09:35dalle banche centrali con
09:37metodi straordinari, con metodi
09:39straordinari che sono appunto i
09:41cui ha caricato la speculazione
09:43quindi eh tutti quanti
09:45coloro che si erano
09:47disfatti di di titoli
09:49loro hanno pensato, tenendo
09:51appunto della della moneta
09:53sonante da parte delle delle
09:55banche centrali hanno
09:57cominciato a speculare sui prezzi
09:59e naturalmente anche su quelli
10:01che sono degli asset eh non
10:03eh riproducibili. E che cosa
10:05sono le le
10:07criptovalute? Le criptovalute
10:09non sono altro che una maniera
10:11di eh trasformare
10:13eh l'energia elettrica che è
10:15un bene scarso
10:17una serie di algoritmi in qualcosa di non replicabile, di questi token. E questo perché
10:25c'è? Perché effettivamente l'offerta di asset non replicabili è sempre più scarsa.
10:32Non possiamo immaginare che tutti i nuovi profitti o tutto il nuovo risparmio vada nel
10:41settore immobiliare e la stessa cosa succede con il settore azionario. Praticamente le azioni che
10:49ci sono in circolazione, soprattutto delle società più prestigiose, più performanti,
10:57sono sempre quelle. Quindi c'è una rigidità nell'offerta di asset che ha creato questo
11:04spazio per le criptovalute. Siccome non sono non sono replicabili c'è la fondata sensazione che
11:13aumentino di prezzo, ma tutto dipende dall'enorme quantità di moneta che è stata messa in
11:19circolazione dalle banche centrali, che con questo QA hanno completamente cambiato quelli
11:27che sono i parametri di allocazione del risparmio e degli investimenti. Cosa succede? Che
11:33effettivamente queste criptovalute sono un modo per assorbire questa liquidità in cerca di impiego.
11:45Piuttosto che portare in borsa società che poi non hanno futuro, piuttosto che continuare a
11:56pompare sempre gli asset che ci sono in circolazione, è una buona idea quella che ha
12:02Trump di fare degli Stati Uniti il centro delle criptovalute. Ha vietato assolutamente alla Federal
12:13Reserve di costituire una sua manuta digitale, le cosiddette central bank digital currency,
12:21ma proprio perché la sola idea che ci possa essere un dollaro digitale controllato dalla
12:33Federal Reserve, quindi da un'autorità pubblica, naturalmente spaventerebbe tutti coloro che fanno
12:40del dollaro non solo commercio ma anche tesaurizzazione. L'idea di fare sparire il contanti
12:48dei dollari è un'idea che fa tremare soprattutto i vertici americani perché vorrebbe dire che è una
12:57moneta sottoposta al controllo, almeno di avere come punto di riferimento una serie di paesi
13:05che vanno dall'Iran alla Russia che hanno subito delle dure sanzioni per ragioni politiche,
13:14però tutto il resto del mondo fa sempre affidamento sulla libertà di utilizzare questo strumento.
13:20Ora le criptovalute costituiscono una nuova fonte di arricchimento per il settore finanziario e
13:32quindi è chiaro che non possono essere considerate degli asset in quantità industriali e quindi
13:39senza essere controllati come una vera e propria valuta da parte della Federal Reserve. Ecco perché
13:47mi attendo che non solo gli Stati Uniti sotto l'amministrazione Trump rendano sempre più libera
13:58l'utilizzo delle criptovalute però assicurandone il controllo rispetto ai parametri di emissione
14:12sottoponendoli alla Fed. Quindi se la Fed dovesse avere come asset di riserva anche delle criptovalute
14:22questo dovrebbe fare veramente un salto in alto a tutto il sistema.
14:28Nel mondo di Trump ci sono competitor commerciali e non nemici esistenziali. Trump propone una
14:36politica estera pragmatica abbandonando la visione di un mondo diviso tra democrazia e autocrazia
14:41favorendo accordi anche con Cina e Russia. Questo ce lo spiega Roberto Vivaldelli. Trump e la
14:46Colombia, quello che c'è da sapere, e qui si parla del tema rimpatri, scontri sanguinosi nel
14:52catatumbo aggravano la difficile situazione del governo colombiano. Il debito pubblico americano
14:59sempre più alto cosa farà Trump? Un tetto del debito di 36.100 miliardi di dollari è stato
15:05raggiunto. Ecco Guido, Trump non ha fatto riferimento, se non ci siamo distratti, a questo
15:11tema del debito che sembra sempre più evidente. Il tema del debito pubblico americano ha delle
15:19implicazioni enormi dal punto di vista anche dell'allocazione degli investimenti internazionali.
15:27Il fatto, per esempio, la grande differenza che c'è oggi fra la Fed e la BCE è il fatto che la
15:36Fed ha mantenuto fermi i tassi, non li ha tagliati, dicendo che effettivamente ci sono
15:44delle preoccupazioni circa l'andamento dell'inflazione che è pompata sicuramente da
15:51una spesa pubblica estremamente rilevante. Quindi ha voluto evitare di trovarsi nella
15:57incomoda situazione per cui tagliando ulteriormente i tassi, immaginando che appunto il percorso di
16:05contrazione dell'inflazione prosegua, si poteva trovare appunto in questa incomoda situazione
16:10di vedere i mercati finanziari richiedere tassi di interesse assai più alti. E' chiaro che la
16:20misura dei tassi ufficiali da una parte all'altra dell'Atlantico è estremamente diversa. Il tasso
16:28sui Fed funds si riferisce a un tipo di liquidità che è completamente diverso rispetto al tasso di
16:35riferimento utilizzato dalla Banca Centrale Europea che non solo è considerato un aggregato
16:42monetario diverso dell'M3, ma soprattutto fa riferimento al rifinanziamento principale o
16:51straordinario fatto dall'ABCA nei confronti del mercato bancario. Rifinanziamenti che sono
16:57sicuramente a medio termine e non sono i Fed funds americani. Tutto ciò premesso il paradosso
17:05è che oggi il decennale americano è andato a salire come andamento dei tassi a partire da
17:12settembre, proprio mentre nello stesso periodo la Fed cercava di tagliare i tassi. Quindi c'è
17:18un'aspettativa del mercato degli investitori che ritiene che anche nel medio e lungo periodo,
17:29perché parliamo di 10 anni, i tassi di interesse americani non scenderanno. La correlazione non è
17:37tanto tassi di interesse rapportati all'inflazione, ma tassi di interesse e fa bisogno di finanziamento
17:46del debito pubblico americano. Io ricordavo un amico qualche giorno fa come John Maynard Keynes
17:57quando raccontava di come i banchieri londinesi gestivano i tassi di interesse prima che ci fosse
18:09il tasso di sconto fiscale da parte della Banca d'Inghilterra, racconta nel suo primo libro che
18:17facevano in maniera tale da aumentare l'interesse che pagavano ai depositanti stranieri per evitare
18:26che questi ritirassero i propri depositi presso Londra e portassero via insieme ai depositi anche
18:38perché le banche inglesi erano tutte collegate all'oro come fondamento della solidità della
18:50moneta. Keynes racconta che i banchieri quando vedevano allontanarsi o il temore che si
19:01allontanassero gli investitori stranieri dovevano alzare i tassi di interesse e poi naturalmente si
19:08dovevano rifare alzando i tassi sugli impieghi non fa altro che spiegare quello che è l'atteggiamento
19:15della Federal Reserve e del mercato degli investitori internazionali. Hanno sicuramente
19:25la consapevolezza di un andamento del debito pubblico americano assai consistente e sanno
19:31che risparmio interno ce n'è ben poco e si fanno pagare a caro prezzo quindi con alti tassi di
19:38interesse gli impieghi che fanno sui titoli federali. Pur avendo sostanzialmente la
19:49tripla a tanto la Germania che gli Stati Uniti il tasso di interesse che si paga sui Bund a dieci
19:58anni è meno della metà di quello che pagano gli americani nonostante ci siano forti preoccupazioni
20:07anche per l'andamento dell'economia tedesca. Quindi è chiaro che il fabbisogno di finanziamento
20:15assai nella definizione dei tassi. Le regioni italiane più esposte ai tassi americani ecco
20:24che rischia davvero spiega Alberto De Pasquale con la minaccia delle tariffe di Trump a occhi
20:29puntati su chi è maggiormente legato alle esportazioni negli Stati Uniti ecco quanto
20:32possono rischiare con la guerra dei tassi. Gli investimenti globali vanno verso gli Stati Uniti
20:37i dati dicono altro un recente sondaggio di Bank of America ha rivelato che i fondi globali hanno
20:42registrato la seconda più alta allocazione verso azioni europee degli ultimi 25 anni mentre la
20:49Germania recessione la borsa vola mentre accade questo in Germania il DAX continua a registrare
20:54performance record superando di gran lunga i principali indici europei. E qui c'è il tema
21:01Deep Seek che tra l'altro è stata bloccata in Italia dalla garante della privacy a tutela
21:08dei cittadini italiani così è stato letto evidentemente c'è qualche magagna sulla gestione
21:12dei dati personali Deep Seek è questa startup cinese basata sulla intelligenza artificiale
21:18che evoluziona il settore con un modello innovativo anche a basso costo anche se non quotata in borsa
21:23questo articolo di Tommaso Scarpellini si chiede se esistono modi indiretti per investigare. Io
21:28invece ti chiedo Guido si è molto parlato così da un giorno all'altro dell'arrivo di questo
21:34progetto e che conferma come questo fronte sarà molto spinto perché Trump annuncia investimenti
21:44record da quello che si è capito rientra anche nei piani di risposta della Fonderline per l'Unione
21:50Europea la Cina adesso l'abbiamo visto che scenario ti attendi anche con quelle che saranno
21:55le ripercussioni nel mondo del lavoro nel mondo sociale? Ma guarda io sempre il momento che
22:02internet è una rivoluzione tecnologica ma non una rivoluzione industriale perché il paradosso
22:09di internet è stato quello della distruzione di valore immaginiamo che cosa era il valore
22:17dei libri delle enciclopedie e nessuno oggi comprerebbe o si individuerebbe o farebbe rate
22:26come succedeva quando io ero ero ragazzo per comprare i volumi dell'enciclopedia britannica
22:33perché oggi si trova tutto quanto in rete non parlare delle collezioni di dischi nessuno oggi
22:42fa la fila ai negozi per comprare i dischi piuttosto che i cd cioè c'è stata e poi insomma
22:51anche tutto il settore della cinematografia che ormai si trova tutto in rete e quindi è
23:00cambiato il panorama anche lo stesso settore dell'editoria è stato sconvolto dalle notizie
23:08in rete e il tentativo di agganciare gli abbonati offrendo appunto la possibilità di consultare il
23:16sito per un mese a pochi spicci non è mai risolutivo perché le notizie si prendono da
23:24altre parti basta battere una un nome un argomento sul meccanismo che uno usa per cercare le fonti
23:37su internet può essere bing può essere google o un altro e trova tutto tutto quello che vuole
23:45quindi il meccanismo del di internet è stato devastante per quanto riguarda una serie di
23:52settori che erano fondamentali nel processo economico quindi questo processo di distruzione
23:58del del valore oggi trova un limite proprio nella nell'attività di questi colossi che devono a tutti
24:06i costi cercare di recuperare di psic quindi non solo diciamo lavora con degli strumenti che
24:13possono essere non solo accentrati come succede per gli strumenti di intelligenza artificiali in
24:22delle delle server farm che sono ormai grandi come delle città e che per essere alimentate dal
24:29punto di vista energetico hanno bisogno di fa bisogno che hanno fa bisogni estremamente elevati
24:37e che poi creano veramente delle preoccupazioni circa la fattibilità e la sostenibilità dal punto
24:44di vista ambientale anche di queste di queste di questi centri perché sono centri che devono
24:50gestire e simultaneamente migliaia di operazioni e milioni di operazioni migliaia migliaia di
25:02clienti e quindi sono diciamo dei dei sorti di fortino al cui interno si svolgono le operazioni
25:09di psic fa esattamente il contrario cioè consente al cliente di potersi scaricare il software e
25:17quindi di poter utilizzare l'intelligenza artificiale utilizzando il proprio server
25:24senza doversi affidare all'esterno. In più un altro dato che è dirompente è il fatto che viene
25:35utilizzato un linguaggio open source quindi la segregazione della ricchezza che è un po'
25:43l'obiettivo di chiunque faccia investimenti nel settore del software avendone appunto la
25:49disponibilità assoluta come copyright che diciamo può essere ceduto solamente in licenza
25:55in questo caso invece l'intelligenza artificiale fra virgolette si democratizza e non il software
26:03non è di proprietà di un soggetto che li può disporre a suo piacimento ma è aperto alla
26:11collaborazione per i miglioramenti e per gli upgrading e per le specializzazioni quindi un
26:19assetto che da una parte è proprietario e cerca appunto di segregare la ricchezza dall'altra parte
26:26è un atteggiamento diciamo più cooperativo e quindi aperto. Ecco qual è stato il motivo
26:36della scossa che ha determinato sul mercato di PSIC che poi l'abbiano tolta dagli store per
26:47evitare che vengano scaricate questo la dice lunga sul terrore che esiste circa come dirò
26:56lo sviluppo della dell'informatica distribuita rispetto al controllo accentrato da parte dei
27:02mainframe. D'altra parte il programma che era stato prospettato da da da Trump e che metteva
27:10insieme l'intelligenza artificiale la finanza e Oracle che insomma è uno dei più grandi insomma
27:18produttori al mondo di apparati per l'elaborazione dei dati la dice lunga su quello che era la
27:26strategia americana quindi evolvere far evolvere il sistema delle FANG e quindi il sistema del
27:33del gigantismo per assorbire l'intelligenza artificiale e di rompente invece la la
27:43prospettiva che viene delineata da PSIC che invece consente a qualsiasi azienda di avere
27:50l'intelligenza artificiale a propria disposizione e di non dover cedere tutti i dati e tutta l'attività
27:58all'esterno. Rapidamente le altre notizie il cigno nero dell'intelligenza artificiale siamo alla fine
28:05del mercato toro il successo dell'intelligenza artificiale cinese di PSIC scuote big tech
28:11mercati immobiliari in crisi e segnali di un possibile tramonto del mercato toro come reagiranno
28:16gli investitori consulenza finanziaria intelligenza artificiale un binomio che può funzionare la
28:22consulenza finanziaria a un bivio clienti attivi coinvolti ottengono valore strategico mentre altri
28:27cercano prodotti standardizzati ecco come l'intelligenza artificiale ridefinisce il ruolo
28:32del consulente la cina svaluterà l'ouran e il mercato finanziario scommette che pechino non
28:39userà la sua valuta come strumento per contrastare i dazi di trump puntando su una svalutazione
28:44graduale e controllata come perché il regno unito sta cercando di stabilire relazioni
28:49privilegiate con la cina racconta federico giuliani l'attuale governo inglese ha dimostrato
28:54il desiderio di voler rafforzare i legami economici con la cina sul tavolo ci sono 600
28:59milioni di sterline di motivi chip commercio globale rapporti diplomatici tutti i nodi tra
29:04cina e taiwan cosa succede tra cina e taiwan ne ha parlato federico giuliani con lorenzo
29:10maggiorelli professore associato di relazioni internazionali presso la pontificia università
29:16giaveriana di bogotà in colombia tutte le ragioni per cui gli investitori non credono più
29:22nell'energia fotovoltaica nel 2024 la produzione di elettricità solare ha raggiunto livelli record
29:28a livello globale ma il crollo di titoli azionari nel settore ha portato molti investitori a
29:32riconsiderare le loro strategie mutua meno caro nel 2025 era con un risparmio fino al 20 per
29:38cento le rate mutua scenderanno per tutto l'anno con un risparmio di 10 per cento quest'anno del
29:4320 per cento per l'integra durata del finanziamento calcolo della gata dopo il taglio della bc e
29:48simulazioni future risparmi verso i btp la ricchezza degli italiani su cui meloni vuole
29:54mettere le mani e la ricchezza delle famiglie e grande scudo salva btp promosso da meloni
30:00l'altro caso della tassa sugli extra profitti delle banche ma il governo sta davvero blindando
30:05i risparmi come arrivare a finiranno con la liquidità meglio bot btp o corporate un confronto
30:11tra tre diverse tipologie di obbligazioni per cogliere quella che potrebbe forse essere un'ultima
30:16occasione di rendimento sulle scadenze ultra corte ecco i settori dove gli aggregati guadagnano di
30:22più ma c'è un'eccezione che ha superato l'università una riproduzione del 34 per cento più alta di
30:27quella dei diplomati però in alcuni settori la laurea fa meno differenza e non masca la sua
30:34banca ecco perché potrebbe nascere nel 2025 e molte aziende vorrebbero possedere una banca
30:39il che è comprensibile poiché le banche al dettaglio statunitensi possono ottenere rendimenti
30:43sul capitale proprio del 20 per cento o più 5 azioni italiane verso la quotazione del nasdaq
30:51conviene comprare aziende italiane pronte per il nasdaq opportunità wischio ecco tutti i vantaggi
30:55le insiedi e l'analisi delle performance delle società già quotate a wall street e questa l'ultima
31:01segnalazione per questa settimana dalla che premio di moni.it potete abbonarvi con il codice
31:06youtube 30 per avere lo sconto del 30 per cento trovate i link in descrizione ringrazio molto
31:11guido salernaletta per essere stato con noi questa settimana a presto grazie fabbio e alla prossima volta
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato