Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Dramalove, rock band, ospiti a Radio Roma Magazine
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Dramalove, rock band Torinese, Diego e Riccardo Soncin, rispettivamente voce/chitarra e basso.
Ci hanno presentato il loro ultimo singolo "Dammi un segno".
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
musicale è un piacere averli perché parliamo di una rock band torinese quindi è un grande
00:04
piacere oggi averli a radio roma sono in collegamento skype i drama love sono fratelli
00:11
sono fratelli gemelli diamo il benvenuto a diego e riccardo sonci rispettivamente voce
00:16
chitarra e basso drama love buon pomeriggio ciao ciao tutto bene come state bene siamo
00:24
qua a torino ha smesso di piovere saputo che non pioveva sono arrivato l'altro ieri da londra
00:29
io però ho portato la pioggia inglese diciamo la pioggia inglese ma noi abbiamo avuto grandine
00:36
suoni fulmini abbiamo avuto ore e ore e ore di diluvio universale neve addirittura quindi
00:41
ci siamo sono sopravvissuti esatto è un piacere avervi perché vogliamo parlare con voi del
00:48
vostro ultimo singolo che è dammi un segno voi tornate sulla scena nazionale avete lavorato
00:54
moltissimo a londra per qualche anno no è corretto e si sono 45 anni che praticamente
01:01
pubblichiamo solo in inglese con base diciamo in inghilterra poi è arrivato il lockdown e
01:08
c'è stato più tempo per riflettere per ascoltare se stessi e ho scoperto che mi piaceva sempre
01:15
scrivere ancora in italiano e tra i vari brani ho ripreso questa canzone dammi un segno che
01:20
è una delle mie preferite e ci sembrava valesse la pena farla uscire bene così quest'anno siamo
01:26
tornati diciamo sulla scena della discografia italiana con questa canzone molto personale
01:31
molto personale infatti dammi un segno vogliamo ricordare come nasce proprio l'idea narrativa
01:35
del testo del brano sì e avevo questa melodia molto commovente secondo me molto emozionale
01:43
in mente ed è dedicata alla canzone del testo dedicata al nostro papà che è mancato tanti
01:49
anni fa però come sai certe esperienze ci va tempo per digerirle diciamo la canzone poi nata
01:54
per cicatrizzare la ferita e il dolore ci vuole tempo esatto perché poi magari stanno lì nelle
02:01
parole giuste nel momento e invece poi è arrivata questa melodia sentivo che avevo questa questa
02:06
forte unione di tre melodie e testi insieme e io penso che insomma l'esperienza che fa parte della
02:12
vita il luto e tutto quanto e se analizzato e vissuto nel modo giusto è anche un'occasione
02:18
di crescita e quindi io spero che spero che tante persone si rivedano nel senso in questo senso
02:25
nella canzone anche perché feedback abbiamo avuto è molto positivo molte persone si emozionano in
02:31
maniera molto forte con questo brano quindi siamo tra virgolette contenti noi non vediamo l'ora di
02:36
sentirlo allora anzi vi ringraziamo per questo omaggio che avete fatto che può essere un modo
02:40
per tutte le persone no per esorcizzare un lutto che non è mai una cosa semplice da affrontare
02:45
la scrittura in questo senso aiuta non vi ha aiutato a metabolizzare esorcizzare il dolore
02:51
della perdita assolutamente non solo con questa canzone io dico sempre mi piace molto la tua
02:57
domanda perché io credo che scrivere sia proprio una forma di non solo analisi ma cioè veramente
03:04
come commette anche che ne so magari suonare o ogni passione che chiunque abbia penso sia sia
03:10
serve proprio a esorcizzare ma a lavorare dentro di sé e poi metabolizzare le esperienze ma
03:17
assolutamente sì è un'analisi necessaria e fondamentale allora noi vogliamo ascoltarlo
03:22
qui su radio rome un brano intenso molto bello dammi un segno drama love dammi un segno drama
03:29
love è un bellissimo brano intenso un tratteggio emozionale importante qui abbiamo in collegamento
03:34
con noi a radio roma diego e riccardo soncin un tratteggio importante delle emozioni quindi
03:40
la narrazione qui ha un grande peso assolutamente al cento per cento è bella come dice il tratteggio
03:50
della narrativa perché poi quando scrivi una canzone mi piace sempre fare il collegamento
03:54
della metafora in paragone con lo scultore che quando comincia l'opera non è mai davvero finita
04:00
solo fino a un certo punto abbandonata a un bel momento si decide che basta così e poi è una
04:05
cosa che scopri mano a mano non è che all'inizio è già chiaro in mente cosa succede proprio un
04:09
processo un percorso e piano piano viene viene fuori da sé tu sei lì che crei ma lo stesso
04:16
allo stesso momento sei anche creato si scopri bellissimo io ragazzi ho una domanda per voi ma
04:23
com'è suonare con il proprio fratello scrivere con il proprio fratello tra l'altro gemelli no
04:28
quindi nel senso con un legame ancora più particolare è una cosa che mi incuriosisce
04:33
tantissimo sicuramente è una cosa unica perché vabbè noi suoniamo insieme da appunto quando
04:43
avevamo 17 18 anni e abbiamo sempre suonato nella stessa band quindi diciamo che il 75 per cento
04:49
della band è sempre rimasto lo stesso e se sono in trio e fino appunto quando abbiamo trovato Luca
04:56
che è il batterista e diciamo che c'è una sintonia che sicuramente non puoi ottenere
05:09
raggiungere con magari amici o conoscenti quando sei insieme a loro e non solo perché chiaramente
05:15
se dei fratelli gemelli ci si capisce al volo sai quelle cose con linguaggi in codice quindi è
05:21
vero non è una leggenda che col fratello gemello c'è un'intesa speciale è una cosa che mi sono
05:26
sempre chiesta no no ci sono dei segni secondo me come può chiamare l'energia qualcosa che si
05:36
sente quando magari l'altro sta male c'è una sintonia molto ben definita e poi vabbè c'è
05:44
anche tra fratelli e sorelle e migliori amici però ecco c'è un legame un po più particolare
05:50
perché abbiamo sempre condiviso tutto insomma è molto bello questo fil rouge questa energia
05:55
appunto che vi lega prima di salutarvi ringraziarvi vogliamo sapere anche gli impegni live sappiamo
06:01
che diego riccardo tornare a suonare live è importante l'abbraccio del pubblico per un
06:06
artista o musicista è fondamentale i progetti vostri anche per l'estate sì assolutamente si
06:12
oserebbe quasi dire che scrivere un disco pubblicare singoli così è solo una scusa per
06:16
prenderlo a suonare vivo è una cosa più bella siamo a lavoro per delle date anche in italia
06:22
per quest'estate o comunque sicuramente per entro la fine dell'anno non vediamo l'ora e si può
06:27
rimanere aggiornati su dramalove.band che è il nostro sito ufficiale oppure su instagram
06:31
instadramalove tutti i social tutti i social network aggiorneremo e pubblicheremo sempre le
06:37
date man mano che vengono confermate e noi vi seguiremo ma vi strappiamo una promessa quando
06:43
se siete a Roma venite a trovarci vi vogliamo in studio a Radio Roma sarebbe bellissimo basta che
06:49
non ti portano a pioggia senza pioggia non importa venite lo stesso apriremo l'ombrello
06:54
grazie mille grazie grazie grazie riccardo e diego un saluto a luca la batteria e grazie
07:01
di essere stati con noi a radio roma dramalove buona musica
Consigliato
14:47
|
Prossimi video
Claudio Todesco, ospite, in studio, a Radio Roma Magazine
RadioRoma
05/11/2024
4:38
Emma Nolde suona e canta "Nero Ardesia" per Rockol
Rockol
03/09/2020
3:44
I Bengala Fire suonano in acustico per Rockol "Matador"
Rockol
26/07/2022
3:54
Gli Scortesi, "Casalmare" in versione #NoFilter
Rockol
27/04/2018
3:39
Train to Roots, "Parole e musica" #Nofilter per Rockol
Rockol
26/02/2018
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri
2:40
Incidente sulla A1, la rimozione della carcassa dell'ambulanza sventrata dal tir
Corriere della Sera
ieri
0:43
Marche, Meloni: Risolvere deficit infrastrutturale, paradosso che sia centrale ma non raggiungibile
Corriere della Sera
ieri
1:28
Milan, Modric saluta e lancia magliette: le immagini dei tifosi in delirio
Corriere della Sera
ieri
1:10
Che ci faceva Maryl Streep al Met Gala
AMICA
l’altro ieri
2:58
Peppino Di Capri, tra il pubblico canta a sorpresa la sua "Champagne"
AMICA
l’altro ieri
2:55
Elio accende il Mascagni Festival 2025: «Affronto la lirica perché la musica non ha etichette»
AMICA
l’altro ieri
54:16
Roma di Sera - Puntata di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
2:09
Allarme Lago Albano, livelli dell'acqua sempre più bassi
RadioRoma
ieri
1:56
L'Estate Pometina entra nel vivo con Enrico Ruggeri e Emanuela Aureli
RadioRoma
ieri
2:29
Roma, emergenza rifiuti: tra caos urbano e prospettive di rinascita
RadioRoma
ieri
7:52
A Tarquinia torna "Festival Summer Holi", appuntamento al 10 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
14:40
Civitavecchia, violenta lite in famiglia: padre ferito a bastonate dal figlio
RadioRoma
ieri
11:32
Eur, il quartiere attende ancora la videosorveglianza: "Ritardo di un anno, poco rispetto per noi"
RadioRoma
ieri
47:37
Non solo Roma - Porto crocieristico di Fiumicino, l'appello di associazioni e sindacati a Gualtieri - Puntata di Martedì 05 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
13:45
Porto crocieristico di Fiumicino, l'appello a Gualtieri: "Via dalle opere per il Giubileo"
RadioRoma
ieri
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
54:59
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 4 Agosto 2025
RadioRoma
ieri