Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Ex Snia, "Danni a natura conclamati, abbiamo raccolto migliaia di firme che porteremo alla Sindaca"
RadioRoma
Segui
1 anno fa
Dal Lago Bullicante, a Roma di Giorno, interviene in diretta Sabrina Baldacci del "Forum territoriale permanente Parco delle Energie".
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
l'interno di Roma. Le tredici e
00:05
ventiquattro minuti. Questa è
00:06
Roma di giorno. Il programma
00:08
che vi racconta la giornata
00:09
della capitale. Ancora una
00:11
volta siamo da un certo punto
00:13
di vista costretti perché la
00:15
vicenda va avanti eh a fasi
00:17
alterne con il Lago Bullicante
00:19
e con l'ex SNIA eh perché
00:21
insomma migliaia di firme
00:22
raccolte, sabato è previsto un
00:25
un ulteriore incontro eh tra
00:27
insomma tra chi manifesta, tra
00:29
chi manifesta, tra chi manifesta
00:32
eh quel parco e noi siamo in
00:34
collegamento con Sabrina
00:36
Baldacci del forum territoriale
00:38
permanente Parco dell'Energiae.
00:40
Buongiorno. Buongiorno a tutti
00:43
e tutte. Allora ti chiedo un
00:46
aggiornamento sulla sulla
00:48
questione insomma no c'è il
00:50
Lago Bullicante, questa area
00:51
verde che va in qualche modo
00:53
tutelata, purtroppo il lo
00:54
vediamo anche dalle immagini sul
00:56
centoquindici del digitale
00:57
eh c'è l'area verde all'interno
01:00
di Roma che è però un'area
01:01
verde eh che voi state
01:03
cercando di tutelare, c'è però
01:07
eh la proprietà privata, c'è un
01:09
privato che vuole in qualche
01:10
modo costruire, ricostruire,
01:12
intanto sta abbattendo alberi
01:14
in un'area adiacente eh appunto
01:16
al lago che però è ad oggi di
01:19
proprietà privata anche se eh
01:20
sotto no il regime di tutela eh
01:23
a livello naturalistico e
01:24
quindi dicci un po' a che punto
01:26
sì allora eh ricordo che si
01:28
tratta eh l'area del lago di un
01:30
monumento naturale, è già
01:31
monumento naturale, è tutelata
01:33
questa, ma un pezzo di quest'area
01:35
invece è ancora proprietà
01:36
privata e pur essendo
01:38
sottoposta a dei vincoli non ha
01:40
le tutele adeguate. Il
01:42
proprietario appunto che ne
01:44
detiene la disponibilità ha
01:47
fatto come dicevamo nelle
01:48
settimane scorse un deserto di
01:50
tutto quello che era un un bosco
01:53
e una parte quindi attigua al
01:55
monumento naturale che dava vita
01:57
al monumento naturale stesso ed
01:59
era questo luogo anch'esso luogo
02:01
di riproduzione di habitat
02:03
protetti e di grande
02:05
rinaturazione del di tutta
02:07
l'area quindi fondamentale per
02:09
il mantenimento del monumento
02:10
naturale e dell'area su cui si è
02:12
chiesta l'estensione di questa
02:14
eh di questa tutela appunto
02:16
perché anche quella della
02:17
fabbrica è un'area assolutamente
02:20
importante e essenziale per la
02:22
vita non solo di questo
02:23
territorio ma a livello
02:25
cittadino è un unicum per la
02:27
sua ricchezza paesegistica e
02:29
ambientale. Sì, poi la regione
02:31
si è espressa in maniera
02:32
favorevole, no? All'ampliamento
02:33
di questa area. Esatto, questo
02:35
esattamente. Se la regione si è
02:36
espressa, ha fatto dichiarazioni
02:38
pubbliche per l'ampliamento
02:39
della tutela, dell'estensione
02:41
del monumento naturale ma ad
02:42
oggi è passato un mese e non
02:44
abbiamo diciamo notizie di
02:46
alcuna eh atto concreto
02:49
realizzato. Sappiamo che le
02:50
strutture richiedono del tempo
02:52
però non ci sono innovativi
02:53
novità in questo senso quindi
02:55
non c'è stata diciamo
02:57
soprattutto alcuna sospensione.
02:59
Vi ricordo che a distanza di
03:01
oltre due mesi dall'inizio dei
03:03
lavori di disboscamento e
03:04
disbancamento questi stanno
03:06
continuando. Lì è un deserto.
03:08
Siamo entrati il primo maggio
03:09
con una manifestazione e abbiamo
03:11
trovato soltanto cemento. Non
03:13
c'è nemmeno terra diciamo sul
03:17
suolo. Non c'è erba, non c'è
03:19
più nulla e anche gli edifici
03:21
sono stati come dire avvicinati
03:23
anche gli edifici sono protetti
03:24
e sono appartengono ad una eh
03:27
diciamo archeologia industriale.
03:29
È certo anche perché se non c'è
03:30
ancora nulla di scritto no? Da
03:32
parte della regione ovviamente
03:33
eh chi detiene la proprietà
03:35
privata di quell'area continua
03:37
nei lavori che che stava già
03:38
effettuando. È vero, continuano
03:41
i lavori e appunto come ha
03:42
fatto ne vieta l'accesso
03:44
l'ingresso a tutti coloro a
03:45
partire dalla sovraintendenza
03:47
piuttosto che le guardie
03:48
florentali forestali hanno
03:49
chiedo chiesto di entrare per
03:51
fare dei sopralluoghi per
03:52
prendere appunto eh atto di
03:54
fatto di questi interventi che
03:55
sono avvenuti in violazione di
03:57
tutte le leggi a partire dal
03:59
fatto che non sono stati
04:00
autorizzati da nessuno quando
04:02
l'autorizzazione necessaria e
04:03
soprattutto non potevano
04:04
avvenire perché siamo in
04:05
periodo di nidificazione e
04:07
quindi non si possono tagliare
04:08
o abbattere gli alberi. Qui
04:09
sono stati abbattuti. Più che
04:11
altro così arriveremo alla
04:12
situazione se non si fa in
04:14
fretta la situazione paradossale
04:15
per la quale quando arriverà no
04:18
effettivamente l'autorizzazione
04:20
della regione per
04:21
l'ampliamento del parco
04:22
naturale non ci sarà più il
04:24
parco naturale cioè non ci
04:25
saranno più alberi non ci
04:26
saranno più prati ma ci sarà
04:28
cemento e quindi si andrà a
04:29
tutelare eh praticamente una
04:32
parte industriale diciamo no
04:33
comunque cementificata quindi
04:35
eh potrebbe potrebbe essere già
04:37
troppo tardi dunque diciamo che
04:41
debba dovrà essere eh
04:42
ristrutturata appunto dovrà
04:44
essere fatto un intervento di
04:45
eh rinaturazione appunto in
04:48
quel luogo quindi sarà
04:49
sicuramente complesso perché dei
04:51
danni sono stati fatti ma
04:52
possibile è possibile se viene
04:54
fermato il lavoro che continua
04:55
ad andare avanti. Noi stiamo
04:57
chiedendo il sequestro
04:59
dell'aria al comune. Noi stiamo
05:01
chiedendo la sospensione dei
05:02
lavori, il fermare tutto perché
05:04
non si arriva ad un punto di
05:05
non ritorno oltre ai danni che
05:07
sono già conclamati. Per questo
05:10
abbiamo eh organizzato in detto
05:12
una manifestazione sabato 5
05:15
giugno che partirà appunto dal
05:18
lago Buricante e arriverà in
05:20
Campidoglio partirà alle dieci
05:22
dal lago Buricante arriverà alle
05:23
dodici in Campidoglio e eh
05:26
appunto vogliamo raggiungere la
05:27
sindaca alla quale ripeto
05:29
abbiamo chiediamo eh fortemente
05:33
di sospendere i lavori,
05:35
chiediamo l'esproprio dell'aria,
05:37
chiediamo la contabilizzazione
05:39
di tutti i danni arrecati fino
05:42
ad oggi, la quantificazione.
05:43
Andremo lì con migliaia di
05:45
firme raccolte su eh l'abbiamo
05:48
fatto una petizione su Cengi
05:49
che è superato le cinquemila
05:50
firme e altrettante ne abbiamo
05:53
raccolte per le strade, nei
05:54
quartieri, ci sono punti in
05:56
ogni dove in questo territorio
05:57
eh in questo quadrante della
05:59
città per raccogliere le firme.
06:01
Bambini e bambine delle scuole
06:03
hanno scritto lettere e fatto
06:05
disegni in cui chiedono alla
06:06
sindaca di fermare di fermare
06:08
questo ecocidio, di fermare
06:10
questo danno e anche queste
06:11
verranno consegnate sabato alle
06:14
tre e mezzanotte e tredici in
06:16
Campidoglio alla presenza ci
06:18
auguriamo della sindaca. Va
06:20
bene Sabrina, noi allora ci ci
06:21
riaggiorniamo magari nelle
06:23
prossime settimane quando ci
06:24
saranno speriamo novità eh su
06:27
sul tema e comunque è sempre un
06:29
un piacere averti qui a Roma di
06:30
Giorno e poter dare eh
06:32
aggiornamenti su su una vicenda
06:33
che sta a cuore a molti come
06:35
testimoniano anche le migliaia
06:36
di firme che avete raccolto.
06:38
Grazie a voi di averci dato
06:40
voce, vi aspettiamo a chiunque
06:41
se ne ascolto adesso anche
06:44
se è un po' tardi, ma è
06:45
importante se tutti insieme
06:47
sicuramente potremmo avere una
06:48
forza ancora più grande e
06:50
difendere un pezzo della nostra
06:51
vita e del nostro futuro.
06:53
Grazie alla radio a Radio Roma
06:55
e grazie a voi di averci dato
06:56
questo spazio. Grazie e grazie
06:58
mille a Sabrina Baldacci del
07:00
Follum territoriale permanente
07:01
Parco delle Energie. Noi ci
07:03
ritroviamo tra poco, ci
07:05
collegheremo con Leandro Pesci,
07:06
presidente dell'Anec Lazio
07:08
perché purtroppo eh il Cine
07:09
Village a Talenti ha subito dei
07:11
danni ma comunque ripartiranno,
07:13
e noi ci racconteremo eh la
07:15
loro voce a tra poco. Radio
07:18
Roma. Radio Roma.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
6:52
|
Prossimi video
Ex Snia, Baldacci: "La Sindaca Raggi è scesa in piazza per accogliere le nostre richieste"
RadioRoma
1 anno fa
8:49
"Stiamo cercando anche con i nostri corpi di fermare le ruspe" Sabrina Baldacci dal Lago Bullicante
RadioRoma
1 anno fa
6:33
"La polizia ci ha identificati, ma la ruspa si è fermata". Continua il presidio all'ex Snia
RadioRoma
1 anno fa
1:23
Ucraina: fa esplodere una bomba in stazione, 4 morti e 12 feriti a Ovruch
euronews (in Italiano)
12 ore fa
1:13
Il Belgio "non ha bloccato" il piano di supporto all'Ucraina, afferma la commissaria Ue Lahbib
euronews (in Italiano)
13 ore fa
20:00
“Sono pronto a riprendere i negoziati”: il presidente di Cipro crede nella riunificazione dell’isola
euronews (in Italiano)
13 ore fa
1:45
Caschi e accessori per moto falsi "Made in Italy": sequestri per 90 milioni (24.10.25)
Pupia Crime
21 ore fa
1:20
Rosanna Arquette, il red carpet alla Festa del Cinema tra autografi e selfie con i fan
Corriere della Sera
1 giorno fa
1:36
Il video dello sfratto a Bologna: il muro viene sfondato con una mazza per fare entrare polizia e carabinieri
Corriere della Sera
2 giorni fa
2:10
Fincantieri mette in acqua il primo sistema integrato di droni subacquei
Corriere della Sera
2 giorni fa
0:54
Usura ed estorsioni con metodo mafioso: fermi della Dia tra Campania e Basilicata (22.10.25)
Pupia Crime
3 giorni fa
1:09
Contanti in tubi di patatine e manuali: a Malpensa intercettati oltre 6 milioni in tre mesi (22.10.25)
Pupia Crime
3 giorni fa
1:00:01
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
7 ore fa
1:11
Morte imprenditrice dopo liposuzione, autopsia conferma perforazione intestinale
RadioRoma
8 ore fa
1:01
Dopo l’incendio, rinascita per l’Università della Tuscia
RadioRoma
8 ore fa
1:11
Tagli alla metro C di Roma, rischio per la tratta T1
RadioRoma
8 ore fa
1:12
Tar, divieto fuochi artificio a Roma da Dicembre a fine Gennaio
RadioRoma
8 ore fa
1:20
Blitz in clinica a Roma, in manette due estorsori e un boss
RadioRoma
8 ore fa
1:02
Rapisce il figlio di quattro mesi, arrestato un ventitreenne
RadioRoma
8 ore fa
1:26:38
Speciale Roma di Sera - Turismo Capitale - Puntata di Giovedì 23 Ottobre 2025
RadioRoma
11 ore fa
21:06
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:30 di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
13 ore fa
55:23
Roma di Sera - Puntata di Giovedì 23 Ottobre 2025
RadioRoma
13 ore fa
54:01
Non solo Roma -Mille medici in fuga da Roma: il dramma della nostra sanità - Puntata di Venerdì 24 Ottobre 2025
RadioRoma
15 ore fa
10:43
Sanità, i medici scappano da Roma e vanno all'estero: "Stanchi di essere sottopagati"
RadioRoma
16 ore fa
12:17
La commissione Antimafia in sopralluogo a Ostia: “Lo Stato c’è e non arretra”
RadioRoma
16 ore fa
Commenta prima di tutti