Simca Rallye 1300 - 1973

  • 7 mesi fa
La Simca Rallye 1300 detta anche Rallye 2, il cui motore aveva una potenza massima di 82 CV(86 dal 1975) e con altri aggiornamenti nella meccanica: l'impianto frenante divenne a quattro dischi, la frizione fu rinforzata e per meglio bilanciare la distribuzione dei pesi tra asse anteriore e posteriore, il radiatore fu spostato anteriormente e dotato di un ventilatore azionato mediante termostato. Nell'abitacolo cambiò il cruscotto, divenuto più completo e leggibile (tachimetro con fondoscala a 200 km/h, contagiri, manometro olio, temperatura acqua e livello carburante. Anche in questo caso il successo fu immediato, specie presso i giovani e grazie soprattutto ad un prezzo veramente concorrenziale. Inoltre, nel 1973, la Matra-Simca MS670B, evoluzione del modello che trionfò a Le Mans l'anno prima, fece il bis, accompagnando il marchio Simca nell'olimpo dello sport. Con l'arrivo della Rallye 2, il resto della gamma ricevette le sospensioni della Rallye 1. Ma la serenità fu di breve durata: la crisi petrolifera del 1973, infatti, portò un fortissimo aumento del prezzo del petrolio e dei carburanti. Pertanto, le versioni Rallye tanto acclamate fino a quel momento, dal 1974 divennero le versioni da evitare, anche se,in realtà, i consumi d'uso, specie per la 2 e poi per la 3, non erano così elevati.