Lancia Prisma 1300 1987

  • 7 mesi fa
Lancia Prisma 1300 1987. Costruita sulla piattaforma meccanica della Delta e frutto della matita di Giorgetto Giugiaro, la Prisma si presenta con una linea sobria e classica che venne apprezzata dalla clientela cui si rivolgeva.
Gli interni sono particolarmente rifiniti, con una plancia ricca di strumentazione. Tra i numerosi optional, figurano il check control, l'aria condizionata (una delle più moderne per i tempi) sulla 1600, i cerchi in lega, il sedile posteriore sdoppiato 50/50 e ribaltabile.
Il vano di carico si presenta con una capacità di 410 dm³, discretamente ampia in rapporto alle dimensioni esterne.
I motori sono l'1.3, 1.5 e 1.6 a benzina, i primi due alimentati a carburatori e derivati da quelli della Ritmo, il terzo, bialbero, anch'esso a carburatori. A questi motori si affiancarono le versioni diesel 1.9 di cilindrata di derivazione Fiat, in versione aspirata e turbo, munite rispettivamente di 65 e 80 CV (le stesse unità avrebbero poi esordito sulle Ritmo e Regata nel 1986). Editing Dr. Fernando Menichini