Ferragosto al cimitero: i "Comuni mortali" di Massimo Cirri riuniti a Palazzuolo sul Senio

  • 2 anni fa
Cento persone in un prato, accanto ad un cimitero abbandonato. E' successo a Palazzuolo sul Senio, nell'ultima propaggine del Mugello in provincia di Firenze, nel giorno di Ferragosto.Stimolati da Massimo Cirri, conduttore di Caterpillar su Rai Radio 2, un gruppo di cittadini si è chiesto che cosa si può fare dell'ex cimitero di Salecchio, una della frazioni di Palazzuolo, abbandonato da molti anni, quando quasi tutti gli abitanti migrarono dall'Appennino verso la pianura. Traslando poi anche i morti. Con gli anni sono crollate una parte delle mura e il tetto della cappelletta e adesso quello che resta del cimitero che è in vendita. Da qui l'idea - ma Cirri dice che sarebbe meglio parlare di delirio - di farlo diventare un luogo di memoria. Si è cominciato a ripulirlo dalle piante infestanti che ci sono cresciute dentro in 50 anni. Davanti al cimitero Mirko Artuso - attore e regista - ha letto pagine del suo "Quaderno delle assenze", appena pubblicato dall'editore Kellerman, poi El Bekin ha fatto danzare le sue marionette macabre davanti al timore divertito dei bambini In serata, in piazza Strigelli a Palazzuolo, Arianna Porcelli Safonov ha rotto il tabù su questi temi con un repertorio ironico di tutte le morti possibili. Nel museo delle Genti di Montagna prosegue fino al 4 settembre la mostra fotografica di Iacopo Menghetti "I luoghi della memoria", sui piccoli cimiteri di campagna.

Consigliato