http://www.pupia.tv - Roma - AULA, Seduta 425 - Rinviato a seduta mercoledì esame norme su partecipazione Italia a missioni internazionali ODG | Resoconto Stenografico | Resoconto Sommario Nella seduta odierna ha avuto luogo lo svolgimento di interpellanze ed interrogazioni sui seguenti argomenti: iniziative in ambito internazionale per la tutela della libertà religiosa, con particolare riferimento alle persecuzioni contro i cristiani (Binetti – AP); iniziative di competenza per evitare l’applicazione di misure antidumping, da parte della Commissione europea, relative alle importazioni di prodotti laminati piatti di acciaio al silicio detti «magnetici» a grani orientati (Donati – PD); iniziative normative per inasprire le pene per i reati contro il patrimonio pubblico, alla luce di un’inchiesta per peculato a carico dell’ex direttore dell’Agenzia territoriale per la Casa di Asti (Paolo Nicolò Romano – M5S); iniziative per la tutela del patrimonio boschivo del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, anche alla luce di un episodio di taglio boschivo non autorizzato verificatosi nel novembre 2013 (Pellegrino – SEL); iniziative per garantire adeguata protezione a Giorgio Grimaldi, sindaco di San Giorgio Jonico (Taranto), a fronte di atti intimidatori rivolti contro la sua persona e la sua famiglia (Duranti – SEL); iniziative contro lo sfruttamento dei migranti nell’ambito della raccolta della frutta nel comune di Saluzzo (Cuneo) (Zaccagnini – SEL). Per il Governo sono intervenuti il Sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale Mario Giro, il Viceministro dello sviluppo economico Carlo Calenda, il Sottosegretario per la giustizia Cosimo Maria Ferri, il Sottosegretario per l’ambiente e la tutela del territorio e del mare Silvia Velo e il Viceministro dell’interno Filippo Bubbico.
Alla ripresa pomeridiana della seduta, su richiesta del presidente della Commissione bilancio, Francesco Boccia, il seguito dell’esame del testo unific