Attesa a Panama per il faccia a faccia tra Obama e Raul Castro

  • 9 anni fa
Mai così vicini da oltre mezzo secolo, Stati Uniti e Cuba si apprestano con il faccia a faccia tra Obama e Raul Castro a scrivere una nuova e storica pagina dei loro rapporti. Scene che dall’album di famiglia di Washington e La Havana mancavano dall’incontro fra i presidenti Batista e Eisenhower del 1956.

La tentazione del trionfalismo è dietro l’angolo, ma alla vigilia del Vertice di Panama a parlare di piedi per terra è dalla Giamaica lo stesso Obama: “Non ho mai creduto che tutto sarebbe cambiato dal giorno alla notte – ha detto – né che Cuba potesse diventare all’improvviso un partner un partner diplomatico solido come lo è per esempio la Giamaica. È un processo che richiederà del tempo”.

Segnali di un’inequivocabile accelerazione arrivano però intanto dall’altrettanto storica stretta di mano fra il Segretario di stato americano John Kerry e il suo omologo Bruno Rodriguez. Un incontro, peraltro accompagnato da indiscrezioni, secondo cui Washington raccomanderebbe ormai la ca