Ruoppolo Teleacras - La cocaina sulle ruote gommate

  • 12 anni fa
Il servizio di Angelo Ruoppolo ( http://www.facebook.com/?sk=ru&ap=1#!/pages/Angelo-Ruoppolo/40129859538 ) Teleacras Agrigento del 25 febbraio 2009. Le sirene della Squadra mobile di Caltanissetta. Intercettati 50 grammi di cocaina. Un arresto.
Ecco il testo:
Un'autostrada sopra un viadotto sospeso tra le montagne. Un'automobile che sfreccia dentro una galleria e che si dissolve nel buio del tunnel. Così ha viaggiato la cocaina intercettata dall'inchiesta cosiddetta "Plutone" della Squadra mobile e della Direzione distrettuale antimafia di Caltanissetta. Auto noleggiate, insospettabili, imbottite di polvere bianca, in corsa dal nord Italia verso la Sicilia. I 22 arresti di ieri, che hanno sgominato un maxi traffico di stupefacenti, anche hashish ed exstasy . Adesso, il fiuto dei segugi della polizia nissena non si è placato. Anzi. Un'altra indagine conferma: la coca viaggia sempre più spesso sulle ruote gommate. Ancora più comoda se a bordo di un pullman di linea. Forse una soffiata, una intuizione investigativa, un sospetto alimentato da indizi, movimenti strani. E così lui, Francesco Vizzini, è stato prima segnalato, rintracciato, poi osservato, poi pedinato, poi arrestato. Lui, Vizzini, 27 anni, di Gela, è a bordo di un autobus partito da Catania e diretto a Gela. Le pantere della Polizia intercettano il bisonte lungo il percorso. Lo affiancano con discrezione. Poi approfittano della prima piazzola di sosta. La paletta rossa. L'autista che frena ed accosta. I poliziotti salgono. Poi lui Vizzini scende giù ammanettato. Sì perchè il gelese è stato sorpreso in possesso di 50 grammi di cocaina. Adesso Francesco Vizzini è detenuto nel carcere di Caltagirone. All'operazione della Squadra mobile di Caltanissetta, agli ordini di Giovanni Giudice, hanno collaborato anche i colleghi del Commissariato di Gela.