Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Zingaretti - Oggi in Parlamento abbiamo vinto una battaglia importante sul bilancio europeo 2026.
Abbiamo cancellato il taglio di 1,3 miliardi proposti dai governi in gran parte di destra e aumentato le risorse europee di 260 milioni.
È una scelta chiara: noi vogliamo un’Europa che fa di più, che investe su giovani, formazione, innovazione e lavoro. Non l’Europa “minima” che vuole, ad esempio, la Premier Meloni
Avanti così, per un’Europa protagonista e coraggiosa. (26.11.25)




La playlist di Nicola Zingaretti: https://www.pupia.tv/playlist/Nicola-Zingaretti

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Su questo punto del bilancio abbiamo vinto, abbiamo azzerato il taglio di un miliardo e 300 milioni
00:06che soprattutto i governi di destra avevano proposto, abbiamo aumentato il bilancio europeo
00:12di circa 260 milioni di euro. Questa è una vittoria molto importante contro l'idea dell'Europa
00:19che fa meno, dell'Europa minima possibile, che vogliono le destre nazionaliste.
00:24Sostiene un'idea di Europa diversa, un'Europa che fa di più, un'Europa che pensa ai giovani,
00:30alla formazione, che investe sull'innovazione, che investe di più sul lavoro, che non taglia sull'università.
00:36Quando l'Italia ha scritto in Costituzione la salute è un diritto, dopo ha investito sulla sanità e sugli ospedali.
00:43Quando ha detto eliminiamo l'analfabetismo dal nostro paese, dopo ha investito sulla scuola e l'università.
00:50Le contraddizioni della destra nazionalista è che per non investire sull'Europa
00:55vuole cancellare e distruggere gli obiettivi ambiziosi di un nuovo modello di sviluppo.
01:02Ed è la conferma che nel Parlamento europeo è in corso una battaglia politica
01:07e questa volta, su questo punto del bilancio, abbiamo vinto un'idea diversa di Europa
01:13che noi abbiamo rispetto alle destre nazionaliste e il governo italiano,
01:17che come ha detto la Presidente Meloni, vuole un'Europa che faccia meno cose.
01:23Noi pensiamo esattamente l'opposto, un'Europa più protagonista, ma intanto oggi è una giornata importante.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato